Lexus IS300h 2016 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 291 of 640

2914-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)■
Quando ci si avvicina a oggetti tridimensionali
Le linee guida per la distanza sono visualizzate in base a oggetti con superfi-
cie piana (come la strada). Non è possibile stabilire la posizione di oggetti tri-
dimensionali (quali i veicoli) utilizzando le linee guida per la distanza. Quando
ci si avvicina a un oggetto tridimensionale che si estende verso l’esterno
(come il pianale di un camion), prestare attenzione a quanto segue.
●Linee guida per la distanza
Controllare visivamente la zona cir-
costante e l’area dietro al veicolo.
Sullo schermo, sembra che il veicolo
sia parcheggiato in un punto . Tut-
tavia, se in realtà si procede in retro-
marcia fino al punto , si andrà ad
urtare contro il camion. Sulla scher-
mata sembra che sia più vicino e
più lontano. Tuttavia, in realtà, la
distanza da e è la stessa e
è più lontano di e .
2
1
1
3
132
13

Page 292 of 640

2924-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)■
Linee guida larghezza del veicolo
Controllare visivamente la zona circostante e l’area dietro al veicolo. Nel caso
riportato nell’illustrazione, sembra che il camion rimanga al di fuori del per-
corso previsto e che il veicolo non possa urtare il camion. Tuttavia, la parte
posteriore del camion potrebbe effettiv
amente attraversare la larghezza delle
linee guida del veicolo. In realtà, se si fa retromarcia seguendo le linee guida
del veicolo, il veicolo potrebbe urtare il camion.
Linee guida larghezza del veicolo

Page 293 of 640

2934-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)■
Se si notano sintomi
Se si nota uno qualsiasi dei seguenti sintomi, fare riferimento alla causa proba-
bile e alla soluzione, quindi ricontrollare.
Se il sintomo non è risolto dalla soluzione, far ispezionare il veicolo da un qual-
siasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Cose da conoscere
Probabile causaSoluzione

L’immagine è difficile da vedere
• Il veicolo si trova in una zona buia
• La temperatura attorno all’obiettivo è alta
o bassa
• La temperatura esterna è bassa
• Sulla telecamera sono presenti gocce d’acqua
•Piove o è umido
• Un corpo estraneo (fango, ecc.) è pre- sente sulla telecamera
• La luce del sole o i fari colpiscono diretta-
mente la telecamera
• Il veicolo è sotto luci fluorescenti, luci al sodio, luci al mercurio, ecc.
Se ciò accade per tali cause, non indica un
malfunzionamento.
Fare retromarcia controllando visivamente
la zona circostante il veicolo. (Utilizzare
nuovamente il monitor quando le condizioni
sono migliorate.)
Per regolare l’immagine sulla schermata
dell’impianto monitor retrovisore.
(→ P. 3 4 9 )
‰ L’ i m m a g i n e è s f o c a t a
Sporco o corpi estranei (ad esempio gocce
di acqua, neve, fango, ecc.) sono presenti
sulla telecamera.Lavare la telecamera con abbondante
acqua e pulire l'obiettivo con un panno mor-
bido e umido.
‰L’immagine non è allineata
La telecamera o la zona circostante hanno
ricevuto un forte impatto.
Far controllare il veicolo da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Lexus o officina, o
un altro professionista adeguatamente qua-
lificato e attrezzato.
‰Le linee guida fisse sono di molto fuori allineamento
• Il veicolo è inclinato (è presente un carico
pesante all’interno del veicolo, la pres-
sione dei pneumatici è insufficiente a
causa di una foratura di un pneumatico,
ecc.)
• Il veicolo viene utilizzato in pendenza.Se ciò accade per via di tali cause, non
indica un malfunzionamento. Procedere in
retromarcia mentre si controlla visivamente
la zona circostante il veicolo.

Page 294 of 640

2944-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
‰Le linee guida fisse sono di molto fuori allineamento
La posizione della telecamera è fuori alline-
amento.Far controllare il veicolo da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Lexus o officina, o
un altro professionista adeguatamente qua-
lificato e attrezzato.
ATTENZIONE
■Quando si usa l’impianto monitor retrovisore
L’impianto monitor retrovisore è un dispositivo supplementare destinato ad assistere il gui-
datore durante la retromarcia. Durante la retromarcia, controllare visivamente la zona cir-
costante e retrostante al veicolo prima di procedere.
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti che potrebbero causare lesioni
gravi o mortali.
●Durante la retromarcia non fare mai completo affidamento sull’impianto monitor retrovi-
sore. L’immagine e la posizione delle linee guida visualizzate sulla schermata potrebbero
differire dallo stato reale.
Procedere con cautela, come se si stesse effettuando una retromarcia.
●Assicurarsi di procedere lentamente in retromarcia, premendo il pedale freno per con-
trollare la velocità del veicolo.
●Le istruzioni sono fornite solo come linee guida.
Quando e di quanto si deve ruotare il volante varia in base alle condizioni del traffico, del
manto stradale, del veicolo, ecc. quando si parcheggia. È necessario essere pienamente a
conoscenza di questo prima di utilizzare l’impianto monitor retrovisore.
●Quando si parcheggia, assicurarsi di controllare che lo spazio di parcheggio sia adeguato
al proprio veicolo prima di entrarci manovrando.
●Non utilizzare l’impianto monitor retrovisore nei seguenti casi:
• Fondo stradale ghiacciato o sdrucciolevole, oppure innevato
• Quando si usano catene da neve
• Quando la bagagliera non è completamente chiusa
• Superfici stradali non piane o rettilinee, per esempio tratti in curva o in pendenza.
●In presenza di basse temperature, lo schermo potrebbe scurirsi o l’immagine potrebbe
risultare indistinta. L’immagine potrebbe essere distorta quando il veicolo è in movimento
o potrebbe essere impossibile vedere l’immagine sullo schermo. Assicurarsi di controllare
visivamente in maniera diretta e con gli specchietti la zona circostante al veicolo prima di
procedere.
●In caso di sostituzione delle dimensioni degli pneumatici, la posizione delle linee guida
fisse visualizzate sullo schermo potrebbe cambiare.
●La telecamera utilizza un obiettivo speciale. Le distanze tra gli oggetti e i pedoni che
appaiono nell’immagine visualizzata sullo schermo saranno diverse dalle distanze effet-
tive. ( →P. 288)
Probabile causaSoluzione

Page 295 of 640

2954-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
NOTA
■Come utilizzare la telecamera
●L’impianto monitor retrovisore potrebbe non funzionare in maniera adeguata nei seguenti
casi.
• Se il veicolo viene tamponato, la posizione e l’angolazione di montaggio della teleca-mera possono subire modifiche.
• Poiché la telecamera è costruita in modo da risultare impermeabile, non staccarla,
smontarla o modificarla. Ciò potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento.
• Quando si pulisce l'obiettivo, lavare la telecamera con abbondante acqua e pulirlo con un panno morbido e umido. Strofinando forte si possono causare graffi all'obiettivo
della telecamera, che non sarà quindi in grado di trasmettere un'immagine chiara.
• Evitare che solventi organici, cera per auto, liquido lavacristalli o pellicole per i cristalli aderiscano alla telecamera. Se ciò dovesse accadere, rimuoverli il prima possibile.
• Se la temperatura cambia rapidamente, come quando si versa dell’acqua calda sul vei- colo con tempo freddo, il sistema può non funzionare normalmente.
• Quando si lava il veicolo, non sottoporre la telecamera o la relativa zona di montaggio
a getti d’acqua troppo energici. La mancata osservanza di questa precauzione
potrebbe provocare il malfunzionamento della telecamera.
●Non esporre la telecamera a forti impatti, perché ciò potrebbe causare un malfunziona-
mento. Se ciò accade, far ispezionare il veicolo, appena possibile, da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Lexus o officina, o un al tro professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.

Page 296 of 640

2964-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
XVeicoli senza sistema sospensioni variabili adattive
Modalità normale
Per la guida in condizioni normali.
Premere l’interruttore per portare la modalità di guida in modalità normale quando è sele-
zionata la modalità di guida Eco o la modalità Sport.
Modalità di guida Eco
Usare la modalità di guida Eco per contribuire a mantenere bassi i consumi di
carburante durante viaggi che prevedono accelerazioni frequenti.
Se non si è in modalità di guida Eco e l’interruttore di selezione della modalità di guida
viene ruotato a sinistra, l’indicatore modalità di guida Eco si accende.
Modalità Sport
Assiste la risposta dell’accelerazione controllando il sistema ibrido e la ster-
zata. Adatta quando è desiderabile avere una gestione precisa, per esempio
durante la guida su strade di montagna.
Se non si è in modalità sport e l’interruttore di selezione della modalità di guida viene ruo-
tato a destra, l’indicatore “SPORT” si accende e l’indicatore del sistema ibrido si trasforma
in contagiri. (→P. 1 0 9 )
Interruttore se lezione modalità di guida
Le modalità di guida possono essere selezionate in funzione della condizione
di guida.
Eccetto che i
modelli F SPORT Modelli
F SPORT
1
2
3

Page 297 of 640

2974-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
XVeicoli con sistema sospensioni variabili adattive
Modalità normale
Per la guida in condizioni normali.
Premere l’interruttore per portare la modalità di guida in modalità normale quando è sele-
zionata la modalità di guida Eco o la modalità Sport.
Modalità di guida Eco
Usare la modalità di guida Eco per contribuire a mantenere bassi i consumi di
carburante durante viaggi che prevedono accelerazioni frequenti.
Se non si è in modalità di guida Eco e l’interruttore di selezione della modalità di guida
viene ruotato a sinistra, l’indicatore modalità di guida Eco si accende.
Modalità Sport• Modalità SPORT S
Assiste la risposta dell’accelerazione controllando il sistema ibrido. Adatto
per una potente accelerazione quando lo si desidera.
Se non si è in modalità SPORT S e l’interruttore di selezione della modalità di guida
viene ruotato a destra, l’indicatore “SPORT S” si accende e l’indicatore del sistema
ibrido si trasforma in contagiri. ( →P. 1 0 9 )
• Modalità SPORT S+
Assiste nel garantire le prestazioni di sterzata e la stabilità di guida control-
lando contemporaneamente la sterzata e le sospensioni oltre al sistema
ibrido. Adatta per una guida sportiva.
Quando si è in modalità SPORT S e l’interru ttore di selezione della modalità di guida
viene ruotato a destra, l’indicatore “SPORT S +” si accende.
1
2
3

Page 298 of 640

2984-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Funzionamento dell’impianto di condizionamento aria nella modalità di guida Eco
La modalità di guida Eco controlla il funzionamento del riscaldamento/raffreddamento e la
velocità del ventilatore dell’impianto di condiz ionamento aria in modo da migliorare l’effi-
cienza nei consumi di carburante ( →P. 422). Per migliorare le prestazioni dell’impianto di
condizionamento aria, regolare la velocità del ventilatore o disattivare la modalità di guida
Eco.
■Disattivazione automatica modalità sport
La modalità sport viene disattivata automaticamente se l’interruttore Power viene spento
dopo la guida in modalità sport.

Page 299 of 640

2994-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
◆ABS (Sistema frenante antibloccaggio)
Aiuta a impedire il bloccaggio delle ruote in caso di brusca frenata o di frenata
su manto stradale sdrucciolevole
◆Assistenza alla frenata
Crea un maggiore livello di forza frenante dopo che il pedale freno è stato
premuto, nel momento in cui il sistema rileva una situazione di arresto di
emergenza
◆VSC (Controllo stabilità veicolo)
Aiuta il guidatore a controllare lo slittamento durante una deviazione brusca o
quando sterza su superfici stradali scivolose
◆VSC+ (Controllo stabilità veicolo+)
Garantisce il controllo congiunto di ABS, TRC, VSC ed EPS.
Aiuta a mantenere la stabilità direzionale durante le curve su fondo stradale
sdrucciolevole controllando le prestazioni di sterzata.
◆TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e a evitare il pattinamento delle ruote
motrici durante l’avviamento del veicolo o in fase di accelerazione su strade
sdrucciolevoli
◆Controllo assistenza partenza in salita
Evita che il veicolo si sposti all’indietro in fase di partenza in salita o su pen-
denze con fondo sdrucciolevole
◆EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre lo sforzo necessario a girare il volante
Sistemi di assistenza alla guida
Per migliorare la sicurezza e le prestazioni di guida, i seguenti sistemi si atti-
vano automaticamente in funzione delle diverse situazioni di guida. Va
comunque ricordato che si tratta soltanto di sistemi ausiliari ed è importante
non farvi troppo affidamento durante la guida del veicolo.

Page 300 of 640

3004-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
◆Sistema sospensioni variabili adattive (se presente)
Controllando indipendentemente la forza di smorzamento degli ammortizza-
tori di ciascuna delle 4 ruote in base alle condizioni della strada e di guida,
questo sistema raggiunge un comfort di guida con una maggiore stabilità di
sterzata, assicurando anche un buon assetto del veicolo ( →P. 2 9 7 )
◆VDIM (Gestione integrata de lla dinamica del veicolo)
Fornisce il controllo integrato dei sistemi ABS, assistenza alla frenata, TRC,
VSC, controllo assistenza partenza in salita e EPS
Aiuta a mantenere la stabilità del veicolo in curva su fondo stradale sdruccio-
levole controllando i freni e la potenza del sistema ibrido
◆PCS (Sistema di sicurezza pre-crash) (se presente)
→ P. 3 0 6
◆Segnale di frenata d’emergenza
Quando si preme improvvisamente il pedale freno, le luci di stop lampegge-
ranno automaticamente per avvertire il veicolo che segue
◆BSM (Monitor punto cieco) (se presente)
→P. 3 1 5
La spia indicatore pattinamento lam-
peggia mentre i sistemi TRC/VSC/
ABS sono in funzione.
Quando i sistemi TRC/VSC/ABS sono in funzione

Page:   < prev 1-10 ... 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 ... 640 next >