Lexus IS300h 2016 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: LEXUS, Model Year: 2016, Model line: IS300h, Model: Lexus IS300h 2016Pages: 640, PDF Dimensioni: 139.87 MB
Page 281 of 640

2814-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)■
Display multifunzione e schermata display audio Lexus (se presente)
I sensori che rilevano un ostacolo si accendono o lampeggiano in modo conti-
nuo.
Display rilevamento sensore, distanza dell’ostacolo
Display
Inserire display
(solo schermata
display audio Lexus)Distanza approssimativa dall’ostacolo
Sensore d’angolo ante-riore/sensore anteriore centraleSensore d’angolo poste-riore/sensore posteriore centrale
(continuo)(lampeggiante
lentamente)
Solo sensore anteriore
centrale:
100 cm fino a 50 cmSolo sensore centrale
posteriore:
150 cm fino a 60 cm
(continuo)(lampeggiante)
50 cm fino a 40 cm60 cm fino a 45 cm
(continuo)(lampeggiante velocemente)
40 cm fino a 30 cm
Sensore d’angolo poste-
riore:
45 cm fino a 30 cm
Sensore centrale poste-
riore:
45 cm fino a 35 cm
(lampeg-
giante
*1 o conti-
nuo
*2)
(continuo)
Meno di 30 cm
Sensore d’angolo poste-
riore:
Meno di 30 cm
Sensore centrale poste-
riore:
Meno di 35 cm
Page 282 of 640

2824-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
*1: Display multifunzione
*2: Schermata display audio Lexus
■
Funzionamento del cicalino e distanza da un ostacolo
Un cicalino suona quando i sensori sono in funzione.
●Quando il veicolo si avvicina all’ostacolo, il cicalino suona più velocemente.
Quando il veicolo raggiunge la seguente distanza dall’ostacolo, il cicalino
suona in modo continuo: • Sensori anteriori centrali: Circa 30 cm
• Sensori d’angolo: Circa 30 cm
• Sensori posteriori centrali: Circa 35 cm
●Quando vengono rilevati 2 o più ostacoli contemporaneamente, il sistema
cicalino risponde in funzione dell’ostacolo più vicino. Se uno o entrambi gli
ostacoli si avvicinano alle suddette distanze, è udibile un lungo segnale
ripetuto, seguito da segnali più veloci.
Circa 100 cm
Circa 150 cm
Circa 50 cm
Circa 60 cm
Il diagramma mostra il campo di rileva-
mento dei sensori. Si noti che i sensori non
possono rilevare ostacoli che sono estre-
mamente vicini al veicolo.
Il campo dei sensori può variare a
seconda della forma dell’oggetto ecc.
Campo di rilevamento dei sensori
1
2
3
4
Page 283 of 640

2834-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
È possibile cambiare il volume del segnale d’avvertimento e le condizioni opera-
tive della schermata display audio Lexus.Premere il pulsante “MENU” sul dispositivo di controllo display audio Lexus.
(→ P. 3 3 6 )
Selezionare “Impostazioni” nella schermata “MENU”.
Selezionare “Veicolo” nella schermata “Impostazioni”.
Selezionare “LEXUS park assist” nella schermata “Impostazioni veicolo”.
Selezionare il pulsante desiderato. Il volume dell’allarme può essere
regolato.
Il display del sensore parcheggio
assistito Lexus può essere attivato
o disattivato.
Possono essere impostati il
display sensori anteriori o poste-
riori centrali e l’indicazione del
tono.
■Il sensore parcheggio assistito Lexus può essere attivato quando
●Sensori anteriori centrali:
• L'interruttore Power è in modalità ON.
• La leva del cambio è in una posizione diversa da P o R.
• La velocità del veicolo è inferiore ai 10 km/h circa.
●Sensori d’angolo anteriori:
• L'interruttore Power è in modalità ON.
• La leva del cambio è in una posizione diversa da P.
• La velocità del veicolo è inferiore ai 10 km/h circa. (A qualsiasi velocità quando la leva del cambio è in posizione R)
●Sensori d’angolo posteriori e sensori centrali posteriori:
• L'interruttore Power è in modalità ON.
• La leva del cambio è in posizione R.
■Display del sensore parcheggio assistito Lexus
Quando viene rilevato un ostacolo mentre l’impianto monitor retrovisore è in uso, l’indicatore
di avvertimento appare nell’angolo in alto a destra dello schermo, anche se il display è stato
impostato su “OFF”.
Impostazione del sensore parcheggio assistito Lexus
1
2
3
4
5
1
2
3
Page 284 of 640

2844-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Informazioni sul rilevamento dei sensori
●Le aree di rilevamento del sensore sono limitate alle aree intorno ai paraurti dell’angolo
anteriore e posteriori.
●Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente circostante possono influenzare la capacità del
sensore di identificare correttamente gli ostacoli. Di seguito vengono riportati alcuni
esempi.
• Presenza di sporco, neve o ghiaccio sul sensore. (Il problema si risolve pulendo il sen-sore.)
• Il sensore è gelato. (Il problema si risolve scongelando l’area.) Con condizioni climatiche particolarmente fredde, se un sensore è congelato, la scher-
mata potrebbe mostrare una visualizzazione anomala oppure l’ostacolo potrebbe non
essere rilevato.
• Il sensore è comunque coperto.
• Il veicolo pende notevolmente su un lato.
• Su strade molto sconnesse, su fondi ripidi, sulla ghiaia o sull’erba.
• L’area in prossimità del veicolo è disturbata da clacson di veicoli, motori di motociclette, freni ad aria compressa di grandi veicoli o altri rumori assordanti che producono onde
ultrasoniche.
• Presenza di un altro veicolo dotato di sensori di assistenza al parcheggio nelle vicinanze.
• Il sensore è rivestito da uno strato di spruzzi o da forte pioggia.
• Il veicolo è dotato di un’asta per parafango o di un’antenna wireless.
• Sono installati occhielli di traino.
• Il paraurti o il sensore subiscono un forte impatto.
• Il veicolo si sta avvicinando a un cordolo alto o curvo.
• In caso di sole molto forte o freddo intenso.
• L’area direttamente sotto i paraurti non viene rilevata.
• Se gli ostacoli si avvicinano troppo al sensore.
• Una sospensione non originale Lexus (sospensione ribassata, ecc.) è installata.
• Le persone potrebbero non essere rilevate se indossano determinati tipi di abiti.
Oltre agli esempi riportati, ci sono situazioni in cui segnali e altri oggetti, per via della loro
forma, potrebbero essere considerati dal sensore più vicini di quanto non siano realmente.
●La forma dell’ostacolo potrebbe impedire al sensore di rilevarlo. Prestare particolare atten-
zione ai seguenti ostacoli:
• Cavi, recinzioni, funi, ecc.
• Cotone, neve e altri materiali che assorbono le onde sonore
• Oggetti ad angolo vivo
• Ostacoli bassi
• Ostacoli alti con la parte superiore che protende verso l’esterno, nella direzione del vei- colo
●Le seguenti situazioni potrebbero verificarsi durante l’uso.
• A seconda della forma dell’ostacolo e di altri fattori, la distanza rilevata potrebbe essereridotta o il rilevamento potrebbe non essere possibile.
• Gli ostacoli potrebbero non essere rilevati se sono troppo vicini al sensore.
• Ci sarà un breve ritardo tra il rilevamento e la visualizzazione dell’ostacolo. Anche a basse velocità, è possibile che gli ostacoli raggiungano le aree di rilevamento del sensore
prima che venga visualizzato il display e che il segnale acustico suoni.
• Pali sottili o oggetti ad un’altezza inferiore rispetto al sensore potrebbero non essere rile- vati durante l’avvicinamento, anche se sono stati rilevati in precedenza.
• Potrebbe essere difficile sentire i segnali acustici per via del volume dell’impianto audio o
del rumore del flusso d’aria dell’impianto di condizionamento aria.
Page 285 of 640

2854-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Se viene visualizzato un messaggio sul display multifunzione
→P. 542, 542
ATTENZIONE
■Quando si usa il sensore parcheggio assistito Lexus
Osservare le seguenti precauzioni.
In caso contrario, il veicolo potrebbe non essere guidato in modo sicuro e causare even-
tualmente un incidente.
●Non usare il sensore a velocità superiori a 10 km/h.
●Le aree di rilevamento dei sensori e i tempi di reazione sono limitati. Quando ci si sposta
in avanti o all’indietro, controllare le aree circostanti il veicolo (specialmente i lati) per
garantire la sicurezza e guidare lentamente utilizzando il freno per controllare la velocità
del veicolo.
●Non installare accessori entro le aree di rilevamento dei sensori.
NOTA
■Quando si usa il sensore parcheggio assistito Lexus
Nelle situazioni sotto riportate, il sistema potrebbe non funzionare correttamente a causa
del malfunzionamento di un sensore, ecc. Far controllare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
●Il display operativo del sensore parcheggio assistito Lexus lampeggia ed è udibile un
segnale acustico quando non vengono rilevati ostacoli.
●Se l’area attorno al sensore collide con qualche oggetto, oppure è sottoposta a forti
impatti.
●Se il paraurti o la griglia si scontra con qualche oggetto.
●Se il display viene visualizzato in modo continuo senza segnali acustici, eccetto quando
l’interruttore audio disattivo viene acceso.
●Se si verifica un errore di visualizzazione, controllare innanzitutto il sensore.
Se l’errore si verifica anche quando non c’è ghiaccio, neve o fango sul sensore, è proba-
bile che il sensore sia difettoso.
■Note per il lavaggio del veicolo
Non sottoporre l’area del sensore a getti d’acqua o di vapore troppo energici.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare il malfunzionamento
del sensore.
Page 286 of 640

2864-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
L'immagine del retrovisore viene visua-
lizzata quando il cambio è in posizione
R e l'interruttore Power è in modalità
ON.
L’impianto monitor retrovisore si disattiva
quando la leva del cambio è in una posi-
zione diversa da R.
Quando la leva del cambio viene spostata
in posizione R e si preme un qualsiasi pul-
sante di modalità (per es. “MENU”),
l’impianto monitor retrovisore viene
annullato e lo schermo viene commutato
alla modalità del pulsante premuto.
Impianto monitor retrovisore∗
∗: Se presente
L’impianto monitor retrovisore assiste il guidatore visualizzando le linee guida
e un’immagine della parte retrostante il veicolo durante la retromarcia, per
esempio durante il parcheggio.Le illustrazioni dello schermo utilizza te in questo testo vanno intese come
esempi e possono differire dalle immagini che vengono effettivamente visua-
lizzate sullo schermo.
Page 287 of 640

2874-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)■
Descrizione della schermata
La schermata dell'impianto monitor retrovisore verrà visualizzata se la leva
del cambio viene portata in posizione R mentre l'interruttore Power è in
modalità ON.
Linee guida larghezza del veicolo
Questa linea indica un percorso guida quando il veicolo va dritto in retromarcia.
La larghezza visualizzata è superiore a quella effettiva del veicolo.
Linee guida centro veicolo
Queste linee indicano il centro stimato del veicolo sul suolo.
Linea guida per la distanza
La linea mostra i punti per circa 0,5 m (rosso) dal centro del bordo del paraurti.
Linea guida per la distanza
La linea mostra la distanza dietro il veicolo, un punto a circa 1 m (blu) dal bordo del
paraurti.
Display sensore parcheggio assistito Lexus (se presente)
Se viene rilevato un ostacolo mentre il sensore parcheggio assistito Lexus è attivato,
viene visualizzato un display nell’angolo in alto a destra dello schermo.
Uso dell’impianto monitor retrovisore
1
2
3
4
5
Page 288 of 640

2884-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)■
Area visualizzata sullo schermo
L’impianto monitor retrovisore
visualizza un’immagine della vista
dal paraurti dell’area posteriore del
veicolo.
Per regolare l’immagine sulla scher-
mata dell’impianto monitor retrovi-
sore. (
→P. 3 4 9 )
• L’area visualizzata sullo schermo può
variare a seconda delle condizioni di
orientamento del veicolo.
• Gli oggetti vicino agli angoli del para- urti o situati sotto di esso non possono
essere visualizzati sulla schermata.
• La telecamera utilizza un obiettivo spe- ciale. La distanza dell’immagine visua-
lizzata sullo schermo differisce dalla
distanza effettiva.
• Gli oggetti che sono situati più in alto della telecamera potrebbero non
essere visualizzati sul monitor.
■
Telecamera impianto monitor retrovisore
La telecamera dell’impianto moni-
tor retrovisore si trova sopra la targa.
Precauzioni relative all’im pianto monitor retrovisore
Angoli del paraurti
Page 289 of 640

2894-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)●
Uso della telecamera
Se sporco o corpi estranei (ad esempio gocce di acqua, neve, fango, ecc.)
sono presenti sulla telecamera, questa non sarà in grado di trasmettere
un'immagine chiara. In tal caso, lavarla con abbondante acqua e pulire l'obiet-
tivo della telecamera con un panno morbido e umido.
■Differenze tra la schermata e l’effettivo manto stradale
Le linee guida di distanza e le linee guida della larghezza del veicolo potreb-
bero non essere effettivamente parallele alle linee divisorie dello spazio di
parcheggio, anche se sembrano esserlo. Assicurarsi di controllare visiva-
mente.
Le distanze tra le linee guida della larghezza del veicolo e le linee divisorie
destra e sinistra dello spazio di parcheggio potrebbero non essere uguali,
anche se sembrano esserlo. Assicurarsi di controllare visivamente.
Le linee guida per la distanza forniscono una guida per la distanza su superfici
stradali piatte. In presenza di una dell
e seguenti situazioni, c’è un margine di
errore tra le linee guida fisse sullo schermo e la traiettoria/distanza effettiva
sulla strada.
●Quando il terreno dietro al veicolo presenta una forte pendenza in salita
Le linee guida per la distanza sem-
breranno più vicine al veicolo
rispetto alla distanza effettiva. Per
questo motivo, gli oggetti appari-
ranno più lontani rispetto alla loro
distanza effettiva. Allo stesso modo,
ci sarà un margine di errore tra le
linee guida e la distanza/traiettoria
effettiva sulla strada.
Page 290 of 640

2904-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)●
Quando il terreno dietro al veicolo pr
esenta una forte pendenza in discesa
Le linee guida per la distanza sem-
breranno più lontane dal veicolo
rispetto alla distanza effettiva. Per
questo motivo, gli oggetti appari-
ranno più vicini rispetto alla loro
distanza effettiva. Allo stesso modo,
ci sarà un margine di errore tra le
linee guida e la distanza/traiettoria
effettiva sulla strada.
●Se una qualsiasi parte del veicolo risulta abbassata
Se una qualsiasi parte del veicolo
risulta abbassata a causa del numero
di passeggeri o della distribuzione
del carico, sussiste un margine di
errore tra le linee guida fisse sullo
schermo e la traiettoria/distanza
effettiva sulla strada.
Un margine di errore