MAZDA MODEL MX-5 2017 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 451 of 607

3. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Luce baule
1. Avvolgere la punta di un piccolo
cacciavite a lama con uno straccio
morbido, in modo da non danneggiare
il trasparente, e rimuovere quest'ultimo
facendo leva sul suo bordo con il
cacciavite a lama con delicatezza.

2. Scollegare il connettore dall'unità.
3. Scollegare la lampadina estraendola.

4. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Fusibili
L'impianto elettrico del vostro veicolo è
protetto da fusibili.

In caso di non funzionamento di una luce,
un accessorio, o un comando, controllare il
fusibile di protezione del relativo circuito.
Se un fusibile è bruciato, il filamento
interno è fuso.

Se lo stesso fusibile brucia nuovamente,
evitare di usare il relativo sistema e
consultare quanto prima possibile un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
ttSostituzione di un fusibile
Sostituzione fusibili lato sinistro del
veicolo
Se il sistema elettrico non funziona,
innanzitutto controllare i fusibili posti sul
lato sinistro del veicolo.

1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e gli altri
interruttori siano OFF.
2. Aprire il coperchio del pannello
fusibili.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-47

Page 452 of 607

3. Servendosi dell'estrattore che si trova
all'interno della scatola fusibili nel
vano motore, estrarre il fusibile
interessato tenendolo dritto.
4. Controllare il fusibile e se è bruciato
sostituirlo.
NormaleBruciato
5. Inserire un nuovo fusibile dello stesso
amperaggio e verificare che s'inserisca
in modo fermo. Se non s'inserisce
saldamente, farlo installare da un
riparatore specializzato. Noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Se non si dispone di fusibili di scorta,
usare un fusibile dello stesso
amperaggio di quello bruciato
prelevandolo da un circuito non
essenziale per il funzionamento del
veicolo, ad esempio quello del sistema
audio (AUDIO) o della presa di
corrente (OUTLET).
AVVERTENZA
Il fusibile di ricambio deve essere
originale Mazda oppure deve sempre
avere lo stesso amperaggio di quello
sostituito. Viceversa si può danneggiare
l'impianto elettrico.
6. Reinstallare il coperchio e verificare
che sia saldo.
Sostituzione fusibili vano motore
Se i fari o qualche altro componente
elettrico non funzionano e i fusibili
dell'abitacolo sono tutti in condizioni
normali, controllare i fusibili situati nel
vano motore. Se un fusibile è bruciato, va
sostituito. Procedere come segue:

1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e gli altri
interruttori siano OFF.
2. Rimuovere il coperchio della scatola
fusibili.
NOTA
Se la scatola fusibili viene aperta a
forza, il coperchio potrebbe entrare in
contatto con il telaio durante la
rimozione e graffiarsi.
Quando si rimuove il coperchio,
rimuoverlo lentamente attenendosi alla
procedura seguente.
1. Sganciare il blocco posteriore
spingendo in basso la linguetta
anteriore con le dita.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-48

Page 453 of 607

2. Rimuovere la linguetta anteriore
sollevando leggermente il lato
anteriore del coperchio.
3. Rimuovere il coperchio
sollevandolo e facendolo scorrere
indietro.
3. Se un fusibile, purché non sia quello
principale (MAIN), è bruciato,
sostituirlo con uno nuovo dello stesso
amperaggio.
Normale
Bruciato
ATTENZIONE
Non sostituire il fusibile principale di
persona. Far eseguire la sostituzione da
un Riparatore Autorizzato Mazda:
Sostituire il fusibile principale (MAIN) di
persona è pericoloso trattandosi di un
fusibile ad alto amperaggio. Una
sostituzione non corretta può causare
scosse elettriche o un cortocircuito che
possono sfociare in un incendio.
4. Reinstallare il coperchio e verificare
che sia saldo.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-49

Page 454 of 607

tDescrizione pannello fusibili
Scatola fusibili (vano motore)
DESCRIZIONEAMPE-
RAGGIO
FUSIBILECOMPONENTE PROTETTO
1 ENG IG3 5 AŠ
2 ENG IG2 5 AŠ
3 HORN2 7,5 A Avvisatore acustico
4 C/U IG1 15 A Protezione di vari circuiti
5 ENG IG1 7,5 A Sistema di controllo motore
6ŠŠ Š
7 INTERIOR 15 A Plafoniera
8
ENG
B7,5 A Sistema di controllo motore
9 AUDIO2 15 A Sistema audio
10 METER1 10 A Quadro strumenti
11 SRS1 7,5 A Airbag
12ŠŠ Š
13 RADIO 7,5 A Sistema audio
14 ENGINE3 20 A Sistema di controllo motore
15 ENGINE1 10 A Sistema di controllo motore
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-50

Page 455 of 607

DESCRIZIONEAMPE-
RAGGIO
FUSIBILECOMPONENTE PROTETTO
16 ENGINE2 15 A Sistema di controllo motore
17 AUDIO1 25 A Sistema audio
18 A/C MAG 7,5 A Condizionatore d'aria
19AT P U M P
H/L HI20 A
Sistema di controllo cambio
*
20 AT 15 A
Sistema di controllo cambio*
21 D LOCK 25 A Chiusura centralizzata
22 H/L RH 20 A Faro (DX)
23
ENG
B27,5 A Sistema di controllo motore
24 TAIL 20 ALuci di posizione posteriori, luci targa, luci di posizione ante-
riori
25 DRL 15 AŠ
26 ROOM 25 A Plafoniera
27 FOG 15 AŠ
28 H/CLEAN 20 A
Lavafari
*
29 STOP 10 A
Luci stop, luce antinebbia posteriore*
30 HORN 15 A Avvisatore acustico
31 H/L LH 20 A Faro (SX)
32 ABS/DSC S 30 A ABS, Sistema di controllo dinamico stabilità
33 HAZARD 15 A Lampeggiatori di emergenza, indicatori di direzione
34 FUEL PUMP 15 A Sistema di alimentazione
35
ENG
B35 AŠ
36 WIPER 20 A Tergiparabrezza
37
CABIN
B50 A Protezione di vari circuiti
38ŠŠ Š
39ŠŠ Š
40 ABS/DSC M 50 A ABS, Sistema di controllo dinamico stabilità
41EVVT
A/R PUMP20 A Sistema di controllo motore
42 EVPS 30 A Sistema di controllo freno
43 FAN1 30 A Ventola di raffreddamento
44 FAN2 40 AŠ
45 ENG.MAIN 40 A Sistema di controllo motore
46 EPS 60 A Sistema servosterzo
47 DEFOG 30 A Sbrinatore lunotto
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
*Alcuni modelli.6-51

Page 456 of 607

DESCRIZIONEAMPE-
RAGGIO
FUSIBILECOMPONENTE PROTETTO
48 IG2 30 A Protezione di vari circuiti
49 INJECTOR 30 A Sistema di controllo motore
50 HEATER 40 A Condizionatore d'aria
51ŠŠ Š
52ŠŠ Š

Scatola fusibili (lato sinistro)
DESCRIZIONEAMPE-
RAGGIO
FUSIBILECOMPONENTE PROTETTO
1 RHT R 30 A
Interruttore tetto rigido retrattile (RH)
*
2 RHT L 30 A
Interruttore tetto rigido retrattile (LH)*
3ŠŠ Š
4ŠŠ Š
5 F.OUTLET 15 A Prese accessori
6ŠŠ Š
7 AT IND 7,5 A
Indicatore cambio automatico
*
8 MIRROR 7,5 A Specchietto retrovisore elettrico
9 R_DECK R 30 A
Interruttore tetto rigido retrattile (RH)
*
10 R_DECK L 30 A
Interruttore tetto rigido retrattile (LH)*
11 F.WASHER 15 A Lavaparabrezza
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-52*Alcuni modelli.

Page 457 of 607

DESCRIZIONEAMPE-
RAGGIO
FUSIBILECOMPONENTE PROTETTO
12 P.WINDOW 30 A Finestrini elettrici
13ŠŠ Š
14 SRS2/ESCL 15 A Bloccasterzo elettronico
15 SEAT WARM 20 A
Riscaldatore sedile
*
16 M.DEF 7,5 A
Sbrinatore specchietto retrovisore*
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
*Alcuni modelli.6-53

Page 458 of 607

Cura dell'esterno
La verniciatura della vostra Mazda è frutto
delle più moderne tecnologie di
composizione ed applicazione.

Tuttavia gli agenti presenti nell'atmosfera
possono intaccare le proprietà protettive
della vernice se questa non viene
adeguatamente curata.

Di seguito vengono forniti alcuni esempi
di possibili danni, con i suggerimenti per
prevenirli.
Erosione causata da piogge acide o da
scarichi industriali
Insorgenza
Gli inquinanti industriali e i gas di scarico
dei veicoli vengono immagazzinati
nell'atmosfera dove, mescolandosi a
pioggia e umidità, formano sostanze acide.
Tali acidi possono depositarsi sulle finiture
del veicolo. Una volta che l'acqua è
evaporata, gli acidi assumono una
maggiore concentrazione e possono così
intaccare la finitura.
Ovviamente, più a lungo gli acidi restano
sulla superficie, tanto maggiore è la
possibilità che la danneggino.
Prevenzione
Per proteggere le finiture è necessario
lavare e incerare il veicolo seguendo le
istruzioni fornite in questa sezione. Queste
operazioni vanno immediatamente messe
in atto quando c'è il sospetto che sulle
finiture del veicolo si siano depositati
residui di pioggia acida.
Danni causati da escrementi di uccelli,
insetti o resina vegetale
Insorgenza
Gli escrementi degli uccelli contengono
acidi. Se non vengono rimossi possono
corrodere lo smalto e la vernice di fondo
del veicolo.

Gli insetti appiccicati alla vernice si
decompongono e producono sostanze
corrosive. Se non vengono rimossi
possono corrodere lo smalto e la vernice di
fondo del veicolo.

La resina vegetale, indurendosi, aderisce
stabilmente alla vernice di finitura. Se si
raschia la resina quando è dura, è possibile
che con essa vengano asportate anche
scaglie di vernice.
Prevenzione
Per proteggere le finiture è necessario
lavare e incerare la vostra Mazda
seguendo le istruzioni fornite in questa
sezione. Ciò deve essere fatto al più presto
possibile.

Gli escrementi degli uccelli possono
essere rimossi con una spugna morbida
imbevuta d'acqua. Se ci si trova in viaggio
e non si dispone di una spugna, si può
usare un fazzoletto inumidito. La zona
pulita deve essere poi passata con cera
seguendo le istruzioni fornite in questa
sezione.
Insetti e resina vegetale vanno
preferibilmente rimossi usando una spugna
morbida imbevuta d'acqua o un detergente
chimico di tipo commerciale.
Manutenzione e cura
Cura dell'estetica
6-54

Page 459 of 607

Un altro metodo è quello di coprire la zona
interessata con un giornale bagnato per
una o due ore. Dopo aver tolto il giornale,
risciacquare in modo da eliminare gli
eventuali residui di carta.
Aloni d'acqua
Insorgenza
Pioggia, nebbia, rugiada e la stessa acqua
di rubinetto possono contenere sostanze
minerali nocive come sale e calcio. Se
l'umidità contenente questi minerali si
deposita sul veicolo ed evapora, i minerali
si concentrano ed induriscono formando
degli aloni bianchi. Gli aloni possono
danneggiare le finiture del veicolo.
Prevenzione
Per proteggere le finiture è necessario
lavare e incerare il veicolo seguendo le
istruzioni fornite in questa sezione. Queste
operazioni vanno immediatamente messe
in atto non appena si riscontra la presenza
di aloni sulle finiture del veicolo.
Scheggiatura della vernice
Insorgenza
La scheggiatura della vernice si verifica
quando il veicolo viene colpito dal
pietrisco sollevato da un altro veicolo.
Come evitare la scheggiatura della
vernice
Per ridurre il rischio di scheggiatura della
vernice, tenersi a distanza di sicurezza dal
veicolo che precede.
NOTA
•La distanza da tenere per evitare
scheggiature della vernice dipende dalla
velocità del veicolo. Per esempio,
quando si marcia a 90 km/h, la distanza
da tenere per evitare scheggiature della
vernice è di 50 m.
•Alle basse temperature le finiture del
veicolo induriscono. Ciò aumenta il
rischio di scheggiatura della vernice.
•Una vernice scheggiata può favorire la
formazione di ruggine sulla vostra
Mazda. Prima che ciò si verifichi,
riparare la scheggiatura con la vernice
di ritocco Mazda seguendo le istruzioni
fornite in questa sezione. L'omissione di
questa operazione può portare ad un
peggioramento della ruggine con
conseguente aumento dei costi di
riparazione.

Seguire tutte le indicazioni riportate sul
contenitore o sull'etichetta quando si usa
un detergente chimico o un preparato per
lucidatura. Leggere tutte le avvertenze e le
precauzioni.
tManutenzione delle finiture
Lavaggio
AV V E R T E N Z A
¾Quando la leva del tergicristallo è in
posizione
e l'accensione è
commutata su ON, i tergicristalli
possono attivarsi automaticamente nei
seguenti casi:
¾Se si pulisce con uno straccio o si tocca
il parabrezza sopra il sensore pioggia.
Manutenzione e cura
Cura dell'estetica
6-55

Page 460 of 607

¾Se si colpisce il parabrezza con una
mano o un oggetto sia dall'esterno che
dall'interno del veicolo.
Non toccare il parabrezza con le mani o
raschietti quando la leva del
tergicristallo è in posizione
e
l'accensione è ON per evitare che le dita
restino schiacciate o i tergicristalli e le
relative spazzole si danneggino.
Se si vuole pulire il parabrezza, verificare
che i tergicristalli siano completamente
disattivati, soprattutto quando si deve
rimuovere ghiaccio o neve (cioè quando
si è portati a lasciare acceso il motore).
¾Non dirigere direttamente il getto
d'acqua nel vano motore. In caso
contrario, si potrebbero danneggiare le
parti elettriche oppure il motore
potrebbe avere problemi di avviamento.
¾Quando si lava e lucida il veicolo, avere
cura di non applicare eccessiva forza
nelle aree del cofano. Altrimenti si
potrebbe ammaccare il veicolo.
¾Non usare impianti di autolavaggio e
dispositivi ad alta pressione.
¾Sincerarsi che lo sportello serbatoio
carburante sia chiuso e bloccare le porte.
Altrimenti, lo sportello serbatoio
carburante potrebbe essere aperto
forzatamente dalla pressione dell'acqua
causando danni al veicolo o allo
sportello serbatoio carburante.
Per proteggere le finiture dalla ruggine e
dal deterioramento, la vostra Mazda deve
essere lavata a fondo con una certa
frequenza, almeno una volta al mese, con
acqua fredda o appena tiepida.

Se il veicolo non viene lavato come si
deve, si può rigare la vernice. Di seguito
vengono riportati alcuni esempi di come si
può rigare la vernice.

La vernice si può rigare quando:
•Il veicolo viene lavato senza aver prima
eliminato la sporcizia ed i corpi estranei
con un abbondante risciacquo.
•Il veicolo viene lavato usando un panno
ruvido, asciutto o sporco.
•Il veicolo viene lavato in un
autolavaggio che utilizza spazzoloni
sporchi o troppo duri.
•Vengono usate sostanze detergenti o
cere contenenti abrasivi.
NOTA
•Mazda non risponde per i danni causati
da impianti di lavaggio automatici o da
un lavaggio improprio.
•Le rigature sono più evidenti sui veicoli
di colore scuro.
Per minimizzare le rigature sulla vernice
di finitura del veicolo:
•Eliminare ogni traccia di sporco o di corpi
estranei sciacquando con acqua fredda o
appena tiepida prima del lavaggio.
•Lavare il veicolo con molta acqua fredda o
appena tiepida e usare uno straccio morbido.
Non usare stracci di nylon.
•Strofinare con delicatezza quando si
lava o si asciuga il veicolo.
•Utilizzare unicamente stazioni di lavaggio
che tengano gli spazzoloni ben curati.
•Non usare sostanze detergenti o cere
contenenti abrasivi.
Manutenzione e cura
Cura dell'estetica
6-56

Page:   < prev 1-10 ... 411-420 421-430 431-440 441-450 451-460 461-470 471-480 481-490 491-500 ... 610 next >