OPEL ZAFIRA B 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 81 of 229

Strumenti e comandi79Strumenti e comandiComandi...................................... 79
Spie, strumenti e indicatori ..........85
Visualizzatori informativi ..............95
Messaggi del veicolo .................102
Computer di bordo .....................105Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
Il sistema Infotainment e
l'Info-Display possono essere con‐
trollati tramite i comandi al volante.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.

Page 82 of 229

80Strumenti e comandiAvvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
Tergicristalli
La leva torna sempre alla posizione
iniziale.
&=veloce%=lento$=funzionamento a intermittenza§=Off
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono attivi, premere
la leva verso il basso.
Selezionare in sequenza le modalità
di funzionamento dei tergicristalli
spingendo la leva oltre il punto di re‐
sistenza e tenendola in posizione. In
corrispondenza di § viene emesso
un segnale acustico.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Per impostare l'intermittenza dei ter‐
gicristalli su un valore compreso tra
2 e 15 secondi: inserire l'accensione,
abbassare la leva dalla posizione §,
attendere l'intervallo di tempo deside‐
rato e sollevare la leva portandola
su $.

Page 83 of 229

Strumenti e comandi81
Inserendo l'accensione e portando la
leva su $, si imposta un intervallo di
6 secondi.
Funzionamento automatico con
sensore pioggia$=Funzionamento automatico
con sensore pioggia
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola au‐
tomaticamente la frequenza di funzio‐ namento dei tergicristalli.
Mantenere il sensore libero da pol‐
vere, sporco e ghiaccio.
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e i
tergicristalli effettuano alcuni pas‐
saggi.
Se le luci sono accese, il liquido di la‐ vaggio viene spruzzato anche sui fari.
Il sistema lavafari rimane inattivo per
2 minuti.
Tergilavalunotto
Spingere la leva in avanti. Il tergilu‐
notto funziona a intermittenza. Per
spegnerlo, spingere nuovamente in
avanti la leva.

Page 84 of 229

82Strumenti e comandi
Per spruzzare il liquido di lavaggio sul
lunotto, trattenere la leva in avanti.
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente se il tergicristalli è in funzione
e viene inserita la retromarcia.
Temperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura ven‐
gono indicate immediatamente, men‐
tre gli aumenti di temperatura con un
certo ritardo.
Se la temperatura esterna scende a
3 °C, il simbolo : si accende nel
Triple-Info-Display o nel Board-Info-Display per segnalare la
possibile presenza di strade ghiac‐
ciate. Il simbolo : rimane acceso fin‐
ché la temperatura non raggiunge al‐ meno i 5 °C.
Nei veicoli con Graphic-Info-Display o
Color-Info-Display, nel display ap‐ pare anche un messaggio di avverti‐
mento sulla possibile presenza di
strade ghiacciate. Al di sotto di -5 °C
non viene visualizzato alcun messag‐ gio.
9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di al‐
cuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
L'Info-Display mostra la data e l'ora.
Board-Info-Display 3 96,
Graphic-Info-Display,
Color-Info-Display 3 98.
Impostazione di data e ora nel
Triple-Info-Display

Page 85 of 229

Strumenti e comandi83
Il sistema Infotainment deve esserespento. Accedere alla modalità di im‐
postazione tenendo premuto il pul‐
sante Ö per circa 2 secondi. Il valore
lampeggiante si regola con il pul‐
sante ;. Il pulsante Ö consente di
passare alla modalità successiva e di
uscire dalla modalità di impostazione.
Sincronizzazione automatica dell'ora
Il segnale RDS di gran parte dei tra‐
smettitori VHF regola automatica‐
mente l'ora, identificata da } nel dis‐
play.
Alcuni trasmettitori potrebbero inviare
un segnale orario errato. In tal caso si consiglia di disattivare la sincronizza‐
zione automatica dell'ora.
Accedere alla modalità di imposta‐
zione e passare all'impostazione del‐
l'anno. Tenere premuto il pulsante Ö
per circa 3 secondi, finché il sim‐
bolo } non inizia a lampeggiare nel
display e non appare la scritta
"RDS TIME". La funzione si attiva
(RDS TIME 1) o disattiva (RDS
TIME 0) con il pulsante ;. Uscire dalla
modalità di impostazione con il pul‐
sante Ö.Prese di corrente
Le prese di corrente si trovano nella
consolle centrale e nel vano bagagli.Evitare l'uso di spine non idonee per
non danneggiare le prese. Il collega‐
mento di accessori elettrici a motore
spento può scaricare la batteria. Non
superare il consumo massimo di
120 watt. Non collegare accessori
che generano corrente, come carica‐
batterie o batterie.
Collegare solo accessori elettrici con‐ formi con i requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40839.
Accendisigari

Page 86 of 229

84Strumenti e comandi
L'accendisigari si trova nella consollecentrale.
Premere l'accendisigari verso l'in‐
terno. Si spegne automaticamente
quando la resistenza è calda.
Estrarre l'accendisigari.
PosacenereAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale in‐
fiammabile.
Posacenere anteriore
Aprire il posacenere afferrandolo dal‐ l'incavo.
Per svuotare il posacenere, eserci‐
tare pressione sulla molla, aprirlo del
tutto ed estrarlo.
Posacenere estraibile
Il posacenere estraibile può essere
collocato nei portalattine.

Page 87 of 229

Strumenti e comandi85Spie, strumenti e
indicatori
Quadro strumenti
In alcuni modelli, inserendo l'accen‐
sione, gli indicatori degli strumenti ef‐
fettuano un check di controllo, muo‐
vendosi brevemente fino all'arresto.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Contachilometri
La riga inferiore indica il chilometrag‐
gio registrato.
Contachilometri parziale
La riga superiore riporta i chilometri
percorsi dall'ultimo azzeramento.
Per azzerare, tenere premuta la ma‐
nopola di azzeramento per alcuni se‐ condi con l'accensione inserita.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del mo‐
tore.
Viaggiare quanto più possibile al re‐
gime più basso per ogni marcia.
Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di pe‐
ricolo, è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.

Page 88 of 229

86Strumenti e comandiIndicatore del livello
carburante
Indica il livello del carburante o la
pressione del gas nel serbatoio, a se‐
conda della modalità di funziona‐
mento.
Se il livello nel serbatoio è basso, si
accende la spia Y. Se la spia lampeg‐
gia, è necessario fare rifornimento im‐ mediatamente.
Durante il funzionamento a metano, il
selettore del carburante passa auto‐ maticamente al funzionamento a ben‐
zina 3 86.
Quando si viaggia a metano, se il li‐
vello nel serbatoio della benzina è
basso, viene visualizzato il messag‐
gio LoFuEL . Confermare il messag‐
gio premendo il pulsante di azzera‐
mento 3 85.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è in‐ feriore alla capacità del serbatoio
specificata.
Selettore del carburante
Premendo il pulsante Y si passa tra il
funzionamento a benzina e quello a
metano. La commutazione a carichi
elevati non è possibile (ad es. forte
accelerazione, marcia con guida
completamente aperta). Lo stato del
LED mostra l'attuale modalità di fun‐
zionamento.
Funzionamento a
metano=LED spento.Funzionamento a
benzina=LED acceso.

Page 89 of 229

Strumenti e comandi87
Quando i serbatoi del metano sono
vuoti, il veicolo passa automatica‐
mente al funzionamento a benzina
fino al disinserimento dell'accen‐
sione.
Se non si riforniscono i serbatoi del
metano, prima di riavviare il motore è necessario selezionare manual‐
mente il funzionamento a benzina. In
questo modo si evita di danneggiare il convertitore catalitico (per il surri‐
scaldamento causato da un'alimenta‐
zione irregolare del carburante).
Azionando ripetutamente il selettore
entro breve tempo, la commutazione
viene bloccata e il motore rimane
nella modalità di funzionamento cor‐
rente. Il blocco rimane attivo fino al
disinserimento dell'accensione.
Nel funzionamento a benzina si può
verificare una leggera perdita di po‐
tenza e di coppia. È pertanto neces‐
sario adeguare opportunamente il
proprio stile di guida (per esempio du‐ rante le manovre di sorpasso) e i ca‐
richi del veicolo (per esempio il rimor‐
chio di carichi).Ogni sei mesi svuotare il serbatoio
della benzina finché non si accende
la spia Y, quindi effettuare il riforni‐
mento. Questa operazione è neces‐
saria per mantenere la qualità del car‐ burante nonché la funzionalità del si‐stema richiesti per il funzionamento a benzina.
Riempire completamente il serbatoio
a intervalli regolari per evitare la cor‐ rosione al suo interno.
Display di manutenzioneQuando giunge il momento di effet‐
tuare un intervento di manutenzione,
viene visualizzato il messaggio InSP.
Maggiori informazioni 3 201.
Spie Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. All'inserimento del‐
l'accensione, gran parte delle spie si
accendono brevemente per una
prova di funzionalità.
I colori delle spie significano:rosso=pericolo, segnalazione im‐
portantegiallo=avvertenza, informazioni,
guastoverde=conferma di attivazioneblu=conferma di attivazione

Page 90 of 229

88Strumenti e comandi

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 230 next >