Peugeot Boxer 2010 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 61 of 166
64
Confort
ALLESTIMENTI CABINA DI GUIDA
Vani d'alloggiamento sedili anteriori
È disponibile un vano portaoggetti, ubicato
sotto al sedile anteriore (guidatore).
Lo spazio sotto al sedile del passeggero è
utilizzato per riporre gli attrezzi necessari
alla sostituzione delle ruote.
Se il veicolo è equipaggiato di un sedile
ad ammortizzamento variabile, non sono
previsti vani d'alloggiamento.
Tavolino ripiegabile
Si trova al centro del cruscotto.
La pinza serve per trattenere documenti,
bolle di trasporto, ...
Tirare o spingere la parte alta del tavolino
per aprirlo o ripiegarlo.
CONFORT A BORDO
Portaoggetti centrale
Se è dotato di serratura, è possibile
chiuderlo a chiave. Se il veicolo è equipaggiato di Airbag
frontale lato passeggero, il tavolino è
fisso.
Page 62 of 166
65
3
ERGONOMIA E CONFORT
Confort
Cassettino portaoggetti Cassettino portaoggetti refrigerato
Si trova sulla parte superiore destra del
cruscotto.
Lo sportello d'aerazione può essere aperto
o chiuso. L'aria ventilata nel cassettino
portaoggetti è la stessa emessa dagli
aeratori dell'abitacolo.
Visiera parasole
Per evitare l'abbagliamento frontale, tirare la
visiera parasole verso il basso.
La visiera parasole è dotata di tasche per
contenere tessere per il pedaggio, ticket di
parcheggio, ...
Page 63 of 166
66
Confort
Accendisigari/presa 12 Volt
Premere e attendere qualche istante
l'attivazione automatica.
Nella presa: 180 W maxi.
Posacenere estraibile
Dopo averlo aperto, tirare verso l'alto
e svuotare il contenuto in un cestino
portarifiuti.
Mensola sopra al parabrezza
Si trova al di sopra della visiera parasole.
Carico massimo: circa 20 kg.
Page 64 of 166
67
3
ERGONOMIA E CONFORT
Confort
Plafoniera
È una plafoniera doppia collocata al centro
del sottotetto e che può essere attivata:
- dagli interruttori situati sulla plafoniera, con il contatto inserito - posizione MAR,
- dall'apertura o chiusura di una delle porte anteriori,
- dal bloccaggio/sbloccaggio del veicolo.
Si spegne automaticamente:
- se l'interruttore non è premuto, né verso destra, né verso sinistra,
- in ogni caso dopo 15 minuti, se le porte restano aperte o all'inserimento del
contatto.
Faretti di lettura
Sono comandati dagli interruttori.
L'interruttore lato guidatore comanda
contemporaneamente i due faretti.
L'interruttore lato passeggero comanda il
faretto lato guida o lato passeggero.
Allestimenti/tasche portaoggetti sulle porte
Page 65 of 166
68
Confort
ALLESTIMENTI NEL VANO DI CARICO Supporto per binario d'aggancio
Sono disponibili dei supporti per fissare un
binario sopra al rivestimento di protezione,
su ciascun lato del veicolo.
Presa 12 Volt
Sulla presa: 180 W maxi.
Anelli di fissaggio
Sono disponibili 8 anelli di fissaggio per i
carichi. 6 anelli si trovano sotto il pianale,
2 sulla parete dietro la cabina di guida.
Per motivi di sicurezza in caso di frenata
brusca, si raccomanda di collocare gli
oggetti più pesanti il più avanti possibile
verso la cabina di guida
Rivestimento di protezione
Le parti interne delle fiancate sono provviste
di rivestimenti di protezione del carico.
Page 66 of 166
3
ERGONOMIA E CONFORT
Confort
Vetri laterali scorrevoli
A seconda dell'equipaggiamento
del veicolo, i vetri laterali della fila
2 si possono aprire.
Stringere tra le dita i due comandi
poi far scorrere il vetro.
Quando il veicolo è in marcia, il vetro deve
essere chiuso o bloccato in posizione
intermedia.
Predellino
Per facilitare l'entrata e l'uscita, il veicolo
può essere equipaggiato di un predellino,
che fuoriesce all'apertura della porta laterale
scorrevole. Plafoniere
Se il veicolo ne è equipaggiato, sono
disponibili una o due plafoniere, situate
sopra alle porte posteriori e laterali.
Possono essere attivate come segue:
- spostando la plafoniera (a sinistra o a destra)
- aprendo o chiudendo le porte posteriori o laterali.
Se le porte rimangono aperte, l'illuminazione
si spegne automaticamente dopo alcuni
minuti.
Contenitore del tetto
E' un contenitore collocato nel vano di
carico, sopra alla cabina di guida. La sua
capacità varia secondo l'altezza del tetto del
furgone.
Torcia portatile
Se prevista sul veicolo.
Paratia divisoria verticale tipo "scaletta"
Dietro il sedile del guidatore, una paratia
verticale tipo "scaletta" protegge il guidatore
dai rischi derivanti dallo spostamento del
carico.
Arresto del carico
Sul pianale, dietro ai sedili anteriori,
una separazione orizzontale protegge il
guidatore ed i passeggeri anteriori dai rischi
derivanti dallo spostamento del carico.
Paratia di separazione vetrata
Utilizzare il comando per aprire/chiudere il
vetro scorrevole della paratia divisoria.
Page 67 of 166
70
Retrovisori e vetri
RETROVISORI E VETRI
RETROVISORI Retrovisori esterni
Sono suddivisi in due zone:
A - Specchio alto
B - Specchio basso
Lo specchio dei retrovisori ha una forma
sferica allo scopo di allargare il campo visivo
laterale. Gli oggetti osservati sono in realtà
più vicini di quanto sembri. Tenerne conto
per stabilire correttamente la distanza.
Il guscio integra l'indicatore di direzione e
le antenne a seconda dell'equipaggiamento
disponibile a bordo (GPS, GSM, Radio, ...).
Comandi elettrici
Ruotare il comando per selezionare la zona
del retrovisore.
1 Retrovisore conducente:
A1 - Specchio alto
B1 - Specchio basso
Poi manovrare il comando nel senso di
regolazione desiderata.
2 Retrovisore passeggero:
A2 - Specchio alto
B2 - Specchio basso
Poi manovrare il comando nel senso di
regolazione desiderata.
Retrovisore interno
La levetta situata sul bordo inferiore
consente di sistemare il retrovisore in due
posizioni.
Posizione giorno, spingere la levetta.
Posizione notte, per non essere abbagliati,
tirare la levetta verso di sé.
Ripiegamento elettrico
Premere questo comando.
Sbrinamento dei retrovisori
Premere tasto di sbrinamento del
lunotto posteriore.
Page 68 of 166
71
3
ERGONOMIA E CONFORT
Retrovisori e vetri
ALZACRISTALLI ELETTRICI
A. Comando alzacristallo conducente
B. Comando alzacristallo passeggero Vi sono due possibilità:
Funzionamento automatico
Premere il comando A/B o tirarlo, oltre il
punto di resistenza: il vetro si apre o si
chiude completamente dopo aver rilasciato
il comando.
Un nuovo impulso arresta il movimento del
vetro.
Funzionamento manuale
Premere il comando A o tirarlo, senza
oltrepassare il punto di resistenza.
Il vetro si ferma al rilascio del comando.
Per un corretto utilizzo
Togliere sempre la chiave di contatto quando
si scende dal veicolo, anche se per pochi
istanti.
In caso di pizzicamento utilizzando gli
alzacristalli, è necessario invertire il
movimento del vetro. Per questo, premere il
relativo tasto.
Quando il conducente aziona i comandi
degli alzacristalli dei passeggeri, deve
accertarsi che nessuno impedisca la corretta
chiusura dei vetri.
Il conducente deve assicurarsi che i
passeggeri utilizzino correttamente gli
alzacristalli.
Prestare attenzione ai bambini quando si
manovrano gli alzacristalli.
Le funzioni elettriche degli alzacristalli
vengono disattivate un minuto dopo il
disinserimento del contatto.
Page 69 of 166
72
Computer di bordo
Utilizzando il tasto TRIP , situato all'estremità
del comando del tergicristallo, si accede alle
informazioni seguenti:
- Temperatura esterna
Indica la temperatura all'esterno del veicolo.
- Autonomia
Indica i chilometri che possono essere percorsi con il carburante rimanente nel
serbatoio, in funzione dei consumi medi
degli ultimi chilometri percorsi. -
Velocità media A
Velocità media calcolata dall'ultimo azzeramento del computer (contatto
inserito).
- Durata del percorso A
Indica il tempo trascorso dall'ultimo azzeramento del computer.
-
Distanza A
Indica la distanza percorsa dall'ultimo azzeramento del computer.
- Consumo medio A
Indica la quantità media di carburante consumato dall'ultimo azzeramento del
computer.
- Consumo istantaneo A
Quantità media di carburante consumata negli ultimi secondi.
COMPUTER DI BORDO
Se il TRIP B è attivato nel menu MODE :
- Distanza B
- Consumo medio B
- Velocità media B
- Durata del percorso B
Page 70 of 166
73
4
TECNOLOGIA A BORDO
Modo
MODE
Configurazione - Personalizzazione
Se il veicolo ne è equipaggiato, il pannello
di comando collocato a sinistra del
volante consente l'accesso a dei menu di
personalizzazione di alcuni equipaggiamenti.
Sono proposte 7 lingue: italiana, inglese,
tedesca, francese, spagnola, portoghese,
olandese.
Per motivi di sicurezza, alcuni menu sono
accessibili unicamente a contatto disinserito. Display 1 del quadro strumenti
Se il veicolo ne è equipaggiato, è possibile
accedere ai menu 1 (Speed), 4 (Hour),
8 (Unit), 10 (Buzz), 13 (Bag P) e 14.
- di scorrere verso l'alto all'interno di un menu,
- di aumentare un valore.
- di scorrere verso il basso all'interno di un menu,
- di diminuire un valore.
Display 2 del quadro strumenti
Se il veicolo ne è equipaggiato, è possibile
accedere a tutti i menu.
Il tasto MODE consente:
- di accedere ai menu ed ai sottomenu,
- di confermare la scelta all'interno di un menu,
- di uscire dai menu.
Una pressione prolungata consente di
tornare alla videata principale.
Questo tasto consente:
Questo tasto consente: