Seat Alhambra 2010 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 171 of 429

Sedili e vani portaoggetti 170
Vano nel bracciolo centrale anteriore
Per aprirlo, alzare completamente il bracciolo centrale nel senso indicato
dalla freccia Ÿfig. 112.
Per chiuderlo, abbassare il bracciolo centrale.
ATTENZIONE!
Il bracciolo centrale può limitare la libertà di movimento del braccio del
conducente e quindi provocare incidenti con gravi conseguenze.
xDurante la guida tenere sempre chiuso il vano del bracciolo centrale.
ATTENZIONE!
Il bracciolo centrale non è concepito per far sedere sopra i bambini!
Vano per tessere
Nella parte inferiore della console centrale è presente un vano Ÿfig. 113
per depositare monete, tessere, scontrini di parcheggio o simili.
Avvertenza
Per evitare il furto o l'uso da parte di terze persone, non utilizzare il vano per
conservare carte di credito, di pagamento o simili.
Fig. 112 Vano portaog-
getti nel bracciolo
centrale anteriore.Fig. 113 Console
centrale, in basso: vano
per tessere.
A1

Page 172 of 429

Sedili e vani portaoggetti171
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Cassetto portaoggetti
Apertura e chiusura del cassetto portaoggetti
Sbloccare il cassetto portaoggetti se necessario. Quando la fessura della
serratura è in posizione verticale, il cassetto portaoggetti è chiuso.Tirare la maniglia per aprirlo Ÿfig. 114.
Premere il coperchio verso l'alto per chiuderlo.
Scomparto per il libro di bordo
Il vano portaoggetti è stato pensato per conservare la documentazione del
veicolo.
Si consiglia di tenere sempre riposto il libro di bordo all'interno del vano
portaoggetti. Per conservare la documentazione, inserirla trasversalmente
nel cassetto portaoggetti.
Raffreddamento del cassetto portaoggetti
Nel pannello posteriore è presente un diffusore dell'aria Ÿfig. 115 per
inserire nel cassetto portaoggetti aria fresca proveniente dal climatizzatore
(che deve essere acceso). Il diffusore dell'aria si apre o chiude ruotandolo.
ATTENZIONE!
Tenere il cassetto portaoggetti aperto aumenta il rischio di subite ferite
gravi in caso di incidente, frenata o manovra brusca.
xDurante la guida, mantenere il cassetto portaoggetti sempre chiuso.
Importante!
Per motivi legati alla struttura, in alcune versioni sono presenti dei fori nel
vano portaoggetti, attraverso i quali gli oggetti di piccole dimensioni potreb-
bero cadere dietro il rivestimento. Questo potrebbe provocare rumori strani e
danni al veicolo. Per questo si raccomanda di non conservare oggetti molto
piccoli nel cassetto portaoggetti.
Fig. 114 Cassetto porta-
oggetti.
Fig. 115 Cassetto porta-
oggetti aperto.
AA

Page 173 of 429

Sedili e vani portaoggetti 172
Vani sul pavimento della zona posteriore dell'abitacolo
Spostare il tappetino (se presente).
Per aprirlo, tirare verso l'alto il coperchio dalla parte centrale posteriore
Ÿfig. 116 (freccia).
Per chiuderlo, spingere il coperchio verso il basso.
ATTENZIONE!
I bambini non assicurati, o non correttamente allacciati al seggiolino,
possono subire lesioni gravi o mortali durante la marcia.
xSe si utilizza un seggiolino per bambini con base o piede, assicurarsi
sempre di installare tale base o piede correttamente e in modo sicuro.
xSe il veicolo è dotato di un vano portaoggetti nel vano piedi situato
davanti all'ultima fila di sedili, tale vano portaoggetti non potrà essere
utilizzato nel modo previsto: dovrà essere riempito con un accessorio
speciale affinché la base o il piedistallo siano appoggiati correttamente sul
vano portaoggetti chiuso e il seggiolino per bambini rimanga fissato salda-mente. Se durante l'uso di un seggiolino per bambini con base o piedistallo
non si assicura correttamente il vano, in caso di incidente potrebbe
rompersi e il bambino potrebbe subire lesioni gravi.
xLeggere attentamente le istruzioni d'uso del produttore del
seggiolino.
Cassetti*
Sotto i sedili anteriori sono previsti dei cassetti.
Aprire o chiudere il cassetto
Per aprirlo, azionare il pulsante nell'asola del cassetto e tirare il cassetto.
Per chiuderlo, collocare il cassetto sotto il sedile spingendolo fino a sentire
lo scatto di innesto.
Fig. 116 Vani portaog-
getti sul pavimento sotto-
stante la seconda fila di
sedili.
ATTENZIONE! (continua)
Fig. 117 Cassetto sotto il
sedile anteriore.

Page 174 of 429

Sedili e vani portaoggetti173
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
ATTENZIONE!
Se il cassetto è aperto potrebbe ostacolare l'uso dei pedali. Ciò potrebbe
causare un incidente con conseguenze gravi.
xDurante la guida, i cassetti devono essere sempre chiusi. In caso
contrario, il cassetto e gli oggetti che cadono fuori potrebbero giungere alla
zona piedi del conducente ostacolando l'uso dei pedali.
Tavolinetto ripiegabile
Aprire il tavolinetto tirandolo verso l'alto Ÿfig. 118 (freccia).
Nel tavolinetto ripiegabile è integrato un portabicchieri Ÿpag. 176.
Per chiuderlo, premere il tavolinetto ripiegabile verso il basso per quanto
possibile Ÿfig. 118.
ATTENZIONE!
Durante il viaggio, il tavolinetto ripiegabile deve essere sempre chiuso per
evitare il rischio di ferite.
Portacarte portatile
Il portacarte portatile può essere inserito nel portabottiglie del rivestimento
della porta scorrevole sinistra.
ATTENZIONE!
Per evitare il rischio di incendio, non utilizzare il portacarte come
portacenere.
Fig. 118 Tavolinetto
ripiegabile dietro al sedile
anteriore.
Fig. 119 Portacarte
portatile nel rivestimento
della porta scorrevole
sinistra.

Page 175 of 429

Sedili e vani portaoggetti 174
Altri vani portaoggetti
Vani laterali del bagagliaio
Sul fianco del bagagliaio ci sono altri vani portaoggetti Ÿfig. 120 e .
Per aprire il vano , ruotare la chiusura in senso orario. Per aprire il vano , sollevare la copertura. All'interno del vano può essere presente lo scam-
biatore CD installato in fabbrica.. Sulla copertura del vano è possibile
custodire in modo sicuro i coperchi dei supporti del ripiano.
Vano portaoggetti nel pavimento del bagagliaio
Sul pavimento del bagagliaio sono disponibili altri vani per conservare
oggetti.
Altri vani portaoggetti:
xNella console centrale, anteriori e posteriori.
xNei rivestimenti interni delle porte (anteriori e posteriori).
xGanci per vestiti sui montanti centrali delle porte e nelle maniglie poste-
riori del tettuccio.
xGancio per borse nel bagagliaio Ÿpag. 150.
Fig. 120 Nel bagagliaio:
vano portaoggetti late-
rale.
Fig. 121 Altri vani porta-
oggetti sul pavimento del
bagagliaio
A1A2A1A2
FunzioneOperazioni necessarie da eseguire
Apertura vano anteriore
Ÿfig. 121 :„ Tirare indietro la parte anteriore del
pavimento del bagagliaio prendendola per
l'asola.
Apertura vano posteriore
Ÿfig. 121 :„ Tirare indietro la parte posteriore del
pavimento del bagagliaio prendendola per
l'asola.
Come tenere aperto il vano
posteriore:„ Rilasciare il gancio nella parte poste-
riore destra del bagagliaio e agganciavi il
pavimento del bagagliaio Ÿpag. 150.
Come chiudere lo scomparto
portaoggetti:
„ Staccare il gancio e premere verso il
basso la parte superiore del pavimento del
bagagliaio .
„ Piegare in avanti la parte anteriore del
pavimento del bagagliaio .
A1A1
A3
A4
A4
A3

Page 176 of 429

Sedili e vani portaoggetti175
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
ATTENZIONE!
I vestiti appesi possono limitare la visibilità del conducente o essere causa
di incidenti con gravi conseguenze.
xAppendere i vestiti ai ganci in modo da non limitare la visibilità del
conducente.
xIl gancio appendiabiti è stato pensato per attaccarvi esclusivamente
indumenti leggeri. Non depositare mai oggetti pesanti, duri o affilati nelle
borse.
Importante!
Durante la guida tenere chiuso il vano dello scambiatore CD; in caso contrario
le vibrazioni potrebbero danneggiarlo.
Avvertenza
Nel vano posteriore sinistro del bagagliaio si trova la cassetta dei
medicinali.

Page 177 of 429

Sedili e vani portaoggetti 176
Portabicchieri
Introduzione
Portabottiglie
Nei vani aperti delle porte del conducente e del passeggero e anche nella
porta scorrevole sono presenti dei portabottiglie.
Informazioni supplementari e avvertenze:
xCura e pulizia dell'abitacolo Ÿpag. 286
ATTENZIONE!
Un uso improprio del portabevande può causare lesioni.
xNon collocare bevande calde nei portabicchieri. Durante la guida, in
caso frenata o manovra brusca, una bevanda calda potrebbe rovesciarsi e
provocare scottature.
xAssicurarsi che durante la marcia non cadano bottiglie o altri oggetti
nella zona piedi del conducente che possono bloccare i pedali.
xNon collocare mai recipienti pesanti, alimenti o altri oggetti pesanti nel
portabicchieri. In caso di incidente, questi oggetti pesanti potrebbero
volare per l'abitacolo e provocare lesioni gravi.
ATTENZIONE!
Le bottiglie chiuse all'interno del veicolo potrebbero scoppiare o creparsi
per effetto del caldo o del freddo.
xNon lasciare mai bottiglie chiuse nel veicolo se è a una temperatura
troppo alta o troppo bassa.
Importante!
Quando il veicolo è in movimento non lasciare recipienti aperti nel portabe-
vande. Durante una frenata, ad esempio, potrebbero traboccare e arrecare
danni al veicolo e all'impianto elettrico.
Avvertenza
I portabicchieri possono essere estratti per essere puliti.
Portabicchieri nella console centrale anteriore
xPer aprirlo, tirare indietro il coperchio Ÿfig. 122.
xPer chiuderlo, tirare avanti il coperchio.
Fig. 122 Console centrale
anteriore: portabicchieri.

Page 178 of 429

Sedili e vani portaoggetti177
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Portabicchieri, posteriore
Aprire e chiudere il portabicchieri della console centrale posteriore
xPer aprirlo, piegare verso il basso i portabicchieri nel senso indicato dalla
freccia Ÿfig. 123.
xPer chiuderlo, alzare il portabicchieri.
La terza fila di sedili ha un portabicchieri nel vano del rivestimento laterale,
posteriore sinistro.
Fig. 123 Parte posteriore
della console centrale:
aprire i portabicchieri.

Page 179 of 429

Sedili e vani portaoggetti 178
Posacenere e accendisigari*
Introduzione
Informazioni supplementari e avvertenze:
xPrese elettriche Ÿpag. 180.
xAccessori, ricambi, riparazioni e modifiche Ÿpag. 294.
ATTENZIONE!
Un uso inappropriato del posacenere e dell'accendisigari può causare un
incendio o scottature o altre lesioni gravi.
xNon introdurre mai carta o altri oggetti infiammabili nel posacenere.
Posacenere
Possono essere disponibili dei posacenere nella parte anteriore della
console centrale Ÿfig. 124 e nel rivestimento laterale del portellone poste-
riore.
Apertura e chiusura del posacenere
xPer aprirlo, alzare il coperchio del posacenere.
xPer chiuderlo, spingere il coperchio del posacenere verso il basso.
Svuotamento del posacenere
xEstrarre il posacenere dal portabicchieri o dal rivestimento della porta,
tirandolo verso l'alto.
xDopo aver svuotato il posacenere, inserirlo dall'alto nel portabicchieri o
nel rivestimento della porta.
Accendisigari
Fig. 124 Console centrale
anteriore: posacenere
chiuso.
Fig. 125 Console centrale
anteriore: accendisigari.

Page 180 of 429

Sedili e vani portaoggetti179
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici In base all'allestimento potrebbe essere installato un accendisigari nella
parte anteriore della console centrale Ÿpag. 178, fig. 125, oppure nel vano
della parte anteriore della console centrale.
xPremere in dentro il pulsante dell'accendisigari; l'accendisigari è acceso
Ÿpag. 178, fig. 125.
xAttendere che scatti ritornando nella posizione originaria.
xEstrarre l'accendisigari e avvicinare la bobina incandescente alla siga-
retta Ÿ.
xRiporre l'accendisigari sul suo supporto.
ATTENZIONE!
Un uso inappropriato dell'accendisigari può causare un incendio o scotta-
ture o altre lesioni gravi.
xUtilizzare l'accendisigari solo per accendere sigarette o simili.
xNon lasciare nel veicolo bambini senza sorveglianza. L'accendisigari si
può utilizzare a quadro acceso.
Avvertenza
L'accendisigari può essere utilizzato anche come presa di corrente da 12 V
Ÿpag. 180.

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 430 next >