Seat Alhambra 2010 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: SEAT, Model Year: 2010, Model line: Alhambra, Model: Seat Alhambra 2010Pages: 429, PDF Dimensioni: 4.05 MB
Page 151 of 429

Sedili e vani portaoggetti 150
Bagagliaio
Introduzione
Trasportare sempre i carichi pesanti nel bagagliaio e verificare che gli schie-
nali siano fissi in posizione verticale. Utilizzare sempre gli occhielli e una
corda adeguata. Non sovraccaricare mai il veicolo. Il carico utile e la distribu-
zione del carico influiscono sulla tenuta di strada e sull'efficacia della frenata
Ÿ.
Informazioni supplementari e avvertenze:
xSistema airbag Ÿpag. 34
xLuce Ÿpag. 115
xTrasporto Ÿpag. 13
xGuida con rimorchio Ÿpag. 268
xRuote e pneumatici Ÿpag. 336
ATTENZIONE!
Se non si utilizza e non si sorveglia il veicolo, chiudere sempre le porte e il
portellone posteriore per ridurre il rischio di lesioni gravi o letali.
xSorvegliare sempre i bambini, soprattutto quando il portellone poste-
riore è aperto. I bambini potrebbero entrare nel bagagliaio, chiudere il
portellone dall'interno e non essere più in grado di uscire da soli. In questo
caso possono verificarsi lesioni gravi o letali.
xEvitare che i bambini giochino nelle vicinanze del veicolo o al suo
interno.
xNon trasportare mai persone nel bagagliaio.
ATTENZIONE!
In caso di manovre brusche, frenate improvvise o incidente, gli oggetti non
fissati o non fissati correttamente possono provocare lesioni gravi. Questo
può verificarsi in particolare quando gli oggetti vengono colpiti dall'airbag
mentre si apre e si spostano bruscamente all'interno del veicolo. Per
ridurre i rischi, tenere presente quanto segue:
xRiporre tutti gli oggetti nel veicolo in modo sicuro. Riporre sempre i
bagagli e gli oggetti pesanti nel bagagliaio.
xFissare sempre gli oggetti con corde o cinghie di sostegno adeguate, in
modo che vengano trattenuti all'interno dell'abitacolo e non possano
spostarsi nell'area degli airbag frontali o laterali in caso di frenata improv-
visa o di incidente.
xDurante la marcia tenere sempre chiusi i vani portaoggetti.
xNon riporre oggetti duri, pesanti o affilati all'interno dell'abitacolo del
veicolo in vani portaoggetti aperti, nel ripiano portaoggetti o sulla plancia.
xRimuovere gli oggetti duri, pesanti o affilati dai capi di abbigliamento e
dalle tasche all'interno del veicolo e custodirli in modo sicuro.
ATTENZIONE!
Il trasporto di oggetti pesanti modifica il comportamento su strada del
veicolo e aumenta la distanza di frenata. I carichi pesanti non posizionati o
non fissati correttamente possono causare la perdita di controllo del
veicolo e provocare lesioni gravi.
xDurante il trasporto di oggetti pesanti il comportamento dinamico del
veicolo viene modificato perché il baricentro si sposta.
xDistribuire il carico nel modo più uniforme possibile e quanto più possi-
bile verso il fondo del veicolo.
xRiporre gli oggetti pesanti nel bagagliaio, quanto più possibile lontano
dall'asse posteriore.