TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)

Page 181 of 530

Condizioni operative per ciascuna funzione pre-collisione
Il sistema di sicurezza pre-collisione è attivato e determina che la possibilità di uno
scontro frontale con un oggetto rilevato è elevata.
Il sistema potrebbe non funzionare nelle condizioni seguenti:
– Se un terminale della batteria da 12 volt è stato scollegato e ricollegato e il veicolo
non è stato guidato per un determinato periodo di tempo
– Se la leva del cambio è in posizione R
– Quando la spia VSC OFF è accesa (solo la funzione di allarme pre-collisione è
operativa) Le velocità operative e l'annullamento del funzionamento per ciascuna
funzione sono elencati di seguito.
• Avvertenza pre-collisione
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità relativa tra il
proprio veicolo e l'oggetto
Veicoli che precedono e fermi Circa 10 - 180 km/h Circa 10 - 180 km/h
Per regione A: veicoli in arrivo Circa 10 - 180 km/h Circa 20 - 180 km/h
Per regione A: ciclisti e pedoni Circa 10 - 80 km/h Circa 10 - 80 km/h
Mentre la funzione di avvertenza pre-collisione è attiva, se il volante viene azionato in
maniera pesante e improvvisa, l'avvertenza pre-collisione potrebbe essere annullata.
• Frenata assistita pre-collisione
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità relativa tra il
proprio veicolo e l'oggetto
Veicoli che precedono e fermi Circa 30 - 180 km/h Circa 30 - 180 km/h
Per regione A: ciclisti e pedoni Circa 30 - 80 km/h Circa 30 - 80 km/h
• Frenata pre-collisione
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità relativa tra il
proprio veicolo e l'oggetto
Veicoli che precedono e fermi Circa 10 - 180 km/h Circa 10 - 180 km/h
Per regione A: veicoli in arrivo Circa 10 - 180 km/h Circa 20 - 180 km/h
Per regione A: ciclisti e pedoni Circa 10 - 80 km/h Circa 10 - 80 km/h
Se si verifica una delle situazioni seguenti mentre la funzione della frenata pre-collisione è
attiva, questa sarà annullata:
– Il pedale dell'acceleratore è premuto con fermezza.
– Il volante viene girato in modo brusco o improvviso.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
179
4
Guida

Page 182 of 530

• Assistenza sterzante di emergenza (per regione A)
Quando gli indicatori di direzione lampeggiano, la funzione di assistenza sterzante di
emergenza non si attiverà in caso di emergenza.
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità relativa tra il
proprio veicolo e l'oggetto
Veicoli, ciclisti e pedoni che
precedono o fermiCirca 40 - 80 km/h Circa 40 - 80 km/h
Se si verifica una delle condizioni seguenti mentre la funzione di assistenza sterzante di
emergenza è attiva, la funzione verrà annullata:
– Il pedale dell'acceleratore è premuto con fermezza.
– Il volante viene girato in modo brusco o improvviso.
– Il pedale del freno è premuto.
• Assistenza alla svolta a destra/sinistra in corrispondenza di un incrocio (avvertenza
pre-collisione) (per regione A)
Quando gli indicatori di direzione non lampeggiano, il supporto per la svolta a sinistra o a
destra in corrispondenza di un incrocio incentrato sui veicoli in arrivo non funziona.
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità del veicolo
in arrivoVelocità relativa tra
il proprio veicolo e
l'oggetto
Veicoli in arrivo Circa 10 - 25 km/h Circa 30 - 55 km/h Circa 40 - 80 km/h
Pedoni Circa 10 - 25 km/h - Circa 10 - 25 km/h
• Assistenza alla svolta a destra/sinistra in corrispondenza di un incrocio (frenata
pre-collisione) (per regione A)
Quando gli indicatori di direzione non lampeggiano, il supporto per la svolta a sinistra o a
destra in corrispondenza di un incrocio incentrato sui veicoli in arrivo non funziona.
Oggetti rilevabili Velocità veicoloVelocità del veicolo
in arrivoVelocità relativa tra
il proprio veicolo e
l'oggetto
Veicoli in arrivo Circa 15 - 25 km/h Circa 30 - 45 km/h Circa 45 - 70 km/h
Pedoni Circa 10 - 25 km/h - Circa 10 - 25 km/h
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
180

Page 183 of 530

Funzione di rilevamento oggetti
Regione A
Regione B
Il sistema rileva eventuali oggetti in base
alla dimensione, al profilo, al movimento,
ecc. Tuttavia, un oggetto potrebbe non
essere rilevato in base alla luminosità
dell'ambiente circostante, al movimento,
alla postura e all'angolo di rilevamento
dell'oggetto, impedendo il corretto
funzionamento del sistema. (→P. 183)
La figura mostra un'immagine degli
oggetti rilevabili.Condizioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione anche se
non vi è un rischio di collisione
• In alcune situazioni, come quelle
riportate di seguito, il sistema
potrebbe stabilire che vi è la
possibilità di una collisione frontale ed
entrare in funzione.
– Quando si passa accanto a un
oggetto rilevabile, ecc. Quando si
cambia corsia mentre si supera un
oggetto rilevabile, ecc.
– Quando ci si avvicina a un oggetto
rilevabile nella corsia adiacente o sul
lato della strada, come ad esempio
quando si cambia direzione o
traiettoria su una strada tortuosa
– Quando ci si avvicina a un oggetto
rilevabile, ecc.
– Quando ci si avvicina ad oggetti
presenti sul lato della strada, quali
oggetti rilevabili, guardrail, pali,
alberi o muri
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
181
4
Guida

Page 184 of 530

– Quando è presente un oggetto
rilevabile o un oggetto a bordo
strada all'ingresso di una curva
– Quando ci sono disegni o immagini
di fronte al veicolo che potrebbero
essere rilevate come oggetto
rilevabile
– Quando la parte anteriore del
veicolo è colpita da acqua. neve,
polvere, ecc.
– Quando si supera un oggetto
rilevabile che sta cambiando corsia
o sta effettuando una svolta a
destra/sinistra
– Quando si passa accanto a un
oggetto rilevabile nella corsia e che
si è fermato per svoltare a
destra/sinistra
– Quando un oggetto rilevabile si
avvicina molto e quindi si ferma
prima di entrare nella traiettoria del
pericolo
– Se la parte anteriore del veicolo si
abbassa o si alza come nel caso in
cui il manto stradale sia irregolare o
ondulato– Quando si marcia su una strada
circondata da una struttura, come
nel caso di un tunnel o di un ponte in
ferro
– In presenza di un oggetto metallico
(tombino, lastra di acciaio, ecc.), di
gradini, o di una sporgenza di fronte
al veicolo
– Quando si passa sotto un oggetto
(segnale stradale, tabellone, ecc.)
– Quando ci si avvicina a un casello
autostradale elettronico, alla
barriera di un parcheggio o ad altra
barriera che si apre e si chiude
– Quando si utilizza un impianto di
lavaggio automatico
– Quando si marcia attraverso o sotto
oggetti che potrebbero entrare in
contatto con il veicolo quali fitti
cespugli, rami di alberi o bandiere
– Quando si guida attraverso vapore o
fumo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
182

Page 185 of 530

– Durante la guida in prossimità di
oggetti che riflettono le onde radio,
per esempio un autocarro di grandi
dimensioni o un guard-rail
– Durante la guida nei pressi di un
ripetitore TV, di una stazione radio,
di una centrale elettrica, di veicoli
dotati di radar, ecc. o di altri luoghi
in cui potrebbero essere presenti
forti onde radio o interferenze
elettriche

Quando, nelle vicinanze, sono
presenti molte cose che riflettono le
onde radio del radar (galleria, ponti a
travata reticolare, strade ghiaiose,
strade coperte di neve con tracce,
ecc.)
– Per regione A: durante una svolta a
destra/sinistra, quando un veicolo in
arrivo o un pedone in
attraversamento è già uscito dalla
traiettoria del proprio veicolo
– Per regione A: durante una svolta a
destra/sinistra, in prossimità di un
veicolo in arrivo o di un pedone in
attraversamento

Per regione A: durante una svolta a
destra/sinistra, quando un veicolo in
arrivo o un pedone in
attraversamento si arresta prima di
entrare traiettoria del proprio veicolo
– Per regione A: durante una svolta a
destra/sinistra, quando un veicolo in
arrivo esegue una svolta a
destra/sinistra di fronte al proprio
veicolo
– Per regione A: durante la sterzata in
direzione del traffico in arrivo
Situazioni nelle quali il sistema potrebbe
non funzionare correttamente
• In certe situazioni, come quelle
riportate nel seguito, il sensore radar e
la telecamera anteriore potrebbero
non riuscire a rilevare un oggetto,
impedendo così al sistema di
funzionare correttamente:
– Quando un oggetto rilevabile si sta
avvicinando al veicolo
– Quando il veicolo o uno oggetto
rilevabile non hanno una traiettoria
lineare
– Se un oggetto effettua una manovra
brusca (sterzata, accelerazione o
decelerazione improvvise)
– Quando il veicoli si avvicina
velocemente a un oggetto rilevabile
– Quando un oggetto rilevabile non si
trova direttamente di fronte al
proprio veicolo
– Quando un oggetto rilevabile si
trova vicino a un muro, una
recinzione, il guardrail, un tombino,
una lastra di acciaio sulla strada, ecc.
– Quando un oggetto rilevabile si
trova sotto una struttura
– Quando parte di un oggetto
rilevabile è nascosta da un oggetto,
come ad esempio un bagaglio di
grandi dimensioni, un ombrello o un
guardrail
– Quando, nelle vicinanze, sono
presenti molte cose che riflettono le
onde radio del radar (galleria, ponti
a travata reticolare, strade ghiaiose,
strade coperte di neve con tracce,
ecc.)
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
183
4
Guida

Page 186 of 530

– Quando è presente un effetto sulle
onde radio del radar installato su un
altro veicolo
– Quando più oggetti rilevabili sono
molto vicini tra loro
– Se un oggetto rilevabile è colpito
direttamente dalla luce del sole o da
altra fonte luminosa
– Quando un oggetto rilevabile è
avvolto da una luce biancastra e ha
un aspetto molto luminoso
– Quando un oggetto rilevabile
sembra avere lo stesso colore o
grado di luminosità dell'ambiente
circostante
– Se un oggetto rilevabile sbuca
improvvisamente davanti al proprio
veicolo
– Quando la parte anteriore del
veicolo è colpita da acqua. neve,
polvere, ecc.
– In presenza di luce molto luminosa
davanti, come ad esempio quella del
sole o quella dei fari dei veicoli in
avvicinamento, rivolta direttamente
nella telecamera anteriore
– Quando ci si avvicina al lato o alla
parte anteriore di un veicolo che
precede
– Se il veicolo che precede è una
motocicletta o una bicicletta (per
regione B)
– Se il veicolo che precede è stretto,
come ad esempio un veicolo per
mobilità personale

Se un veicolo che precede ha
un'estremità posteriore ridotta, come
nel caso di un carro attrezzi scarico
– Se il veicolo che precede ha
un'estremità posteriore bassa, come
nel caso di un carro attrezzi con
pianale ribassato
– Se il veicolo che precede ha una
distanza da terra molto elevata
– Se il veicolo che precede trasporta
un carico che sporge oltre il paraurti
posteriore
– Se il veicolo che precede ha una
forma irregolare, come un trattore o
un side-car
– Per regione A: se il veicolo che
precede è una bicicletta per
bambini, una bicicletta che
trasporta un carico di grandi
dimensioni, una bicicletta con più di
una persona a bordo o una bicicletta
di forma diversa (bicicletta con
seggiolino per bambini, tandem,
ecc.)
– Per regione A: se l'altezza del
pedone o del ciclista è inferiore a
1 m o superiorea2m
– Per regione A: se un pedone/ciclista
indossa indumenti molto ampi (un
impermeabile, una gonna lunga) che
rende la silhouette confusa
– Per regione A: se un pedone è
piegato in avanti o accovacciato o se
un ciclista è piegato in avanti
– Per regione A: se un pedone/ciclista
si sta spostando velocemente
– Per regione A: se un pedone sta
spingendo un passeggino, una sedia
a rotelle, una bicicletta o un altro
veicolo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
184

Page 187 of 530

– Quando si guida in condizioni meteo
avverse come in presenza di pioggia
battente, nebbia, neve o tempeste di
sabbia
– Quando si guida attraverso vapore o
fumo
– Quando l'area circostante è poco
luminosa, come ad esempio all'alba
o al tramonto oppure di notte o in
una galleria, facendo apparire
l'oggetto rilevabile dello stesso
colore dell'ambiente esterno
– Quando si marcia in un luogo in cui
la luminosità circostante cambia
all'improvviso, come all'ingresso o
all'uscita da un tunnel
– Dopo l'avvio del sistema ibrido, se il
veicolo non è stato guidato per un
certo periodo di tempo
– Mentre si effettua una svolta a
sinistra/destra e per pochi secondi
dopo aver effettuato una svolta a
destra/sinistra
– Quando si marcia in curva e per
pochi secondi dopo aver percorso
una curva
– Se il veicolo sta slittando
– Se la parte anteriore del veicolo è
sollevata o abbassata
– Se le ruote sono disallineate
– Se una spazzola del tergicristallo
copre la telecamera anteriore
– Il veicolo è in marcia a velocità
estremamente elevata
– Quando si guida in pendenza
– Se il sensore radar o la telecamera
anteriore è disallineato/a–Per regione A: durante la guida in una
corsia separata da più di una corsia in
cui sono presenti veicoli in arrivo
durante una svolta a destra/sinistra
– Per regione A: quando il proprio
veicolo è ampiamente fuori
posizione rispetto al veicolo in
arrivo dal lato opposto durante una
svolta a destra/sinistra
– Per regione A: durante una svolta a
sinistra/destra, quando un pedone
si avvicina posteriormente o
lateralmente al proprio veicolo
• Per regione A: in aggiunta a quanto
suddetto, in alcune situazioni, come
quelle indicate di seguito, la funzione
di assistenza sterzante di emergenza
potrebbe non attivarsi.
– Per regione A: quando le strisce di
demarcazione corsia bianche (gialle)
sono difficilmente visibili, ad
esempio quando sono sbiadite,
divergenti/convergenti o coperte da
un'ombra
– Per regione A: quando la corsia è più
larga o stretta del normale
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
185
4
Guida

Page 188 of 530

– Per regione A: quando la superficie
stradale è caratterizzata da punti di
luce e buio, ad esempio a causa di
interventi di riparazione sulla strada
– Per regione A: quando il target è
troppo vicino
– Per regione A: quando lo spazio per
la sterzata del veicolo non è
sufficientemente sicuro o è ostruito
– Per regione A: se è presente un
veicolo in arrivo
– Per regione A: se la funzione VSC è
operativa
• In alcune situazioni, come quelle
riportate di seguito, la forza frenante o
sterzante (per regione A) ottenuta
potrebbe non essere sufficiente,
impedendo al sistema di funzionare
correttamente:
– Se risulta impossibile ottenere le
migliori prestazioni delle funzioni
frenanti, come nel caso in cui i
particolari dei freni sono molto
freddi, molto caldi o bagnati
– Se il veicolo non è manutenuto
correttamente (i freni o gli
pneumatici sono eccessivamente
usurati, la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici è impropria, ecc.)
– Quando il veicolo marcia su una
strada ghiaiosa o su altra superficie
sdrucciolevole
– Quando la superficie stradale
presenta tracce di pneumatici
profonde
– Durante la guida su un tratto in
salita
– Durante la guida su una strada con
pendenza verso sinistra o destra
Se il sistema VSC è disattivato
• Se il VSC è disabilitato (→P. 215),
anche la funzione della frenata
assistita pre-collisione e la funzione
della frenata pre-collisione sono
disabilitate.
• La spia di allarme PCS si accende e sul
display multi-informazioni viene
visualizzato "VSC Turned Off
Pre-crash Brake System Unavailable".4.5.3 LTA (Assistenza al
mantenimento di corsia)
Sommario delle funzioni
Durante la guida su una strada con strisce
di demarcazione corsia bianche (gialle), il
sistema LTA avvisa il conducente se il
veicolo devia dalla traiettoria o corsia di
marcia corrente
*e può anche azionare il
volante per contribuire a evitare una
deviazione della corsia di percorrenza
*.
Inoltre, mentre il controllo radar dinamico
della velocità di crociera sull'intera gamma
di velocità è in funzione, questo sistema
aziona il volante per mantenere la
posizione del veicolo all'interno della
corsia.
Il sistema LTA riconosce le linee bianche
(gialle) della corsia o della carreggiata*
utilizzando la telecamera anteriore.
Inoltre, rileva i veicoli che precedono il
proprio tramite il radar e la telecamera
anteriore.
*: Confine tra asfalto e lato della strada, ad
esempio erba, terriccio o marciapiede
ATTENZIONE!
Prima di utilizzare il sistema LTA
• Non fare affidamento
esclusivamente sul sistema LTA.
Il sistema LTA non guida
automaticamente il veicolo, né deve
ridurre il livello di attenzione che è
necessario prestare all'area
antistante il veicolo. Il conducente
deve sempre guidare con prudenza,
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
186

Page 189 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
prestando in ogni momento
attenzione alle condizioni circostanti
e azionare il volante per correggere la
traiettoria del veicolo. Inoltre, se
affaticati, fare una pausa adeguata,
soprattutto se si guida da molto
tempo.
• La mancata osservanza delle
appropriate precauzioni di guida e il
calo del livello di attenzione possono
causare incidenti con il rischio di
lesioni gravi, anche letali.
ATTENZIONE!
Situazioni non idonee per il sistema
LT A
Nelle situazioni seguenti, utilizzare
l'interruttore LTA per disattivare il
sistema. L'inosservanza di quanto
suddetto potrebbe provocare un
incidente, con conseguenti lesioni gravi
o letali.
• Il veicolo viene guidato su una
superficie stradale sdrucciolevole a
causa di pioggia, nevicate, gelate o
altro.
• Il veicolo viene guidato su una strada
ricoperta di neve.
• Quando le linee bianche (gialle) sono
difficilmente visibili a causa di
pioggia, neve, nebbia, polvere o altro.
• Si guida su una corsia provvisoria o
limitata a causa di cantieri edilizi.
• Il veicolo procede in un'area adibita a
cantiere.
• Sono montate ruota di scorta, catene
da neve, ecc.
• Quando gli pneumatici sono
eccessivamente usurati o in caso di
pressione di gonfiaggio pneumatici
bassa.
• Durante il traino di emergenza
ATTENZIONE!(Continuazione)
Come evitare anomalie del sistema
LTA e operazioni eseguite per errore
• Non modificare i fari né applicare
adesivi, ecc., sulla superficie delle
luci.
• Non modificare le sospensioni, ecc.
Se è necessario sostituire le
sospensioni, ecc., rivolgersi a un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra
officina di fiducia.
• Non installare né posizionare nulla
sul cofano o sulla griglia. Inoltre non
installare protezioni per la griglia
(bull bar, kangaroo bar, ecc.).
• Se è necessario far riparare il
parabrezza, rivolgersi a un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra
officina di fiducia.
ATTENZIONE!
Condizioni in cui le funzioni
potrebbero non funzionare
correttamente
Nelle situazioni seguenti, le funzioni
potrebbero non funzionare
correttamente e il veicolo potrebbe
allontanarsi dalla relativa corsia.
Guidare in sicurezza e prestare sempre
la massima attenzione all'area
circostante e azionare il volante per
correggere la traiettoria del veicolo
senza fare affidamento esclusivamente
sulle funzioni della vettura.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
187
4
Guida

Page 190 of 530

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Quando viene visualizzato il display
di crociera adattiva (→P. 193) e il
veicolo che precede cambia corsia.
(La propria vettura potrebbe seguire
il veicolo che precede anche nel
cambi corsia.)
• Quando viene visualizzato il display
di crociera adattiva (→P. 193) e il
veicolo che precede sbanda. (La
propria vettura potrebbe sbandare
di conseguenza e allontanarsi dalla
corsia.)
• Quando viene visualizzato il display
di crociera adattiva (→P. 193) e il
veicolo che precede si allontana
dalla relativa corsia. (La propria
vettura potrebbe seguire il veicolo
che precede e allontanarsi dalla
corsia.)
• Quando viene visualizzato il display
di crociera adattiva (→P. 193) e il
veicolo che precede viene guidato
molto vicino alla striscia di
demarcazione corsia sinistra/destra.
(La propria vettura potrebbe seguire
il veicolo che precede e allontanarsi
dalla corsia.)
• Il veicolo sta percorrendo una curva
stretta.
• Oggetti o motivi che potrebbero
essere scambiati per linee bianche
(gialle) sono presenti sul lato della
strada (guardrail, paletti riflettenti,
ecc.).
ATTENZIONE!
• Il veicolo viene guidato in punti in cui
la strada diverge, converge, ecc.
• Sono presenti rappezzi dell'asfalto,
tracce di strisce bianche (gialle), ecc.
a causa di lavori in corso.
• Sulla strada sono presenti ombre che
corrono parallele alle strisce bianche
(gialle) o le coprono.
• Il veicolo viene guidato in un'area con
strisce bianche (gialle), ad esempio
di fronte a un casello, un posto di
bloccooaunincrocio, ecc.
• Le strisce bianche (gialle) sono
irregolari, sono presenti "segnalatori
di sollevamento pavimentazione" o
pietre.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
188

Page:   < prev 1-10 ... 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 ... 530 next >