TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: CAMRY, Model: TOYOTA CAMRY 2023Pages: 530, PDF Dimensioni: 64.46 MB
Page 151 of 530

4.2.3 Trasmissione ibrida
Azionamento della leva del cambio
Con l'interruttore motore in modalità IGNITION ON e il pedale del freno premuto*,
mentre si preme il pulsante di sblocco del cambio sulla manopola del cambio, spostare la
leva del cambio.
Spostare la leva del cambio mentre si preme il pulsante di sblocco sulla manopola del
cambio.
Spostare normalmente la leva del cambio.
Quando si sposta la leva del cambio traPeD,assicurarsi che il veicolo sia completamente
fermo e che il pedale del freno sia premuto.
*: Per poter spostare la leva del cambio da P, premere il pedale del freno prima di premere il
pulsante di sblocco del cambio. Se viene prima premuto il pulsante di sblocco del cambio,
il bloccaggio del cambio non si sbloccherà.
Scopo delle posizioni del cambio
Posizione del
cambioObiettivo o
funzione
PParcheggio del
veicolo/avviamento
del sistema ibrido
R Retromarcia
N Folle
D Guida normale
*1
SGuida in modalità S*2(→P. 150)
*1: Per ridurre il consumo di carburante e
la rumorosità, posizionare la leva del
cambio su D per la guida normale.
*2: Selezionando le gamme delle marce
usando la modalità S, è possibile
controllare la forza di accelerazione e la
forza del freno motore.
Selezione della modalità di guida
→P. 252
4.2 Procedure di guida
149
4
Guida
Page 152 of 530

Cambio marce in modalità S
Quando la leva del cambio è in posizione
S, la leva del cambiooicomandi del
cambio al volante (se in dotazione)
possono essere azionati come segue:
Leva del cambio
Comandi del cambio al volante (se in
dotazione)
1Passaggio a una marcia superiore
2Passaggio a una marcia inferiore
La gamma del cambio iniziale in modalità
S viene automaticamente impostata su
S5 o S4 in base alla velocità del veicolo.
Gamme del cambio e loro funzioni
• È possibile scegliere tra 6 livelli di
forza dell'accelerazione e del freno
motore.
• Una gamma del cambio inferiore
garantisce una forza di accelerazione e
una forza del freno motore maggiori
rispetto a una gamma del cambio più
alta, aumentando anche i giri motore.• Se si accelera mentre sono selezionate
le gamme da1a4,lagamma del
cambio potrebbe aumentare
automaticamente a seconda della
velocità del veicolo.
Selezione della gamma del cambio in D
(veicoli con comandi del cambio al
volante)
Per la guida usando una selezione
temporanea di gamma del cambio,
azionare il comando del cambio al volante
"-". La gamma del cambio può quindi
essere selezionata azionando i comandi
del cambio al volante "-" e "+".
Modificando la posizione della gamma del
cambio si inibisce la marcia più alta,
evitando il passaggio alla marcia
superiore e permettendo la selezione del
livello di forza del freno motore.
1Passaggio a una marcia superiore
2Passaggio a una marcia inferiore
La gamma del cambio selezionata, da
D1 a D6, verrà visualizzata sul display
multi-informazioni.
Quando il comando del cambio al
volante “-” viene azionato con la leva
del cambio in posizione D (veicoli con
comandi del cambio al volante)
La gamma del cambio verrà abbassata ad
una gamma che consente una forza del
freno motore adatta alle condizioni di
guida.
4.2 Procedure di guida
150
Page 153 of 530

Disattivazione automatica della
selezione della gamma del cambio in
posizione D (veicoli con comandi del
cambio al volante)
La selezione della gamma del cambio in
posizione D viene disattivata nelle
seguenti situazioni:
• Il comando del cambio al volante "+"
viene tenuto premuto per un lasso di
tempo
• Quando il veicolo si arresta
• Se il pedale dell'acceleratore viene
premuto per più tempo rispetto a
quello predefinito
• Quando la leva del cambio viene
portata in una posizione diversa da D
Modalità S
• Quando la gamma del cambio è S4 o
inferiore, mantenendo la leva del
cambio verso "+" la gamma del cambio
viene impostata su S6.
• Per evitare il fuorigiri del motore,
potrebbe verificarsi automaticamente
un passaggio al rapporto superiore.
Cicalino di allarme in caso di
limitazione del passaggio alla marcia
inferiore (modalità S o azionamento
del comandi al volante)
Per garantire la sicurezza e le prestazioni
di guida, la scalata di marcia può essere
inibita occasionalmente. In alcuni casi, il
passaggio alla marcia inferiore può non
essere possibile anche se vengono
azionati la leva del cambiooicomandi
del cambio al volante. (Un cicalino
suonerà due volte.)
Durante la guida con il controllo radar
dinamico della velocità di crociera
sull'intera gamma di velocità attivato
Sebbene si effettuino le azioni seguenti
con l'intento di abilitare il freno motore,
questo non viene eseguito poiché ilcontrollo radar dinamico della velocità di
crociera sull'intera gamma di velocità
non sarà annullato.
• Durante la guida in modalità S,
passaggio alla marcia inferiore in
5o4.(→P. 201)
• Quando si commuta la modalità di
guida sulla modalità sportiva durante
la guida in posizione D. (→P. 252)
Limitazione delle ripartenze improvvise
(Controllo trazione-partenza)
→P. 137
Sistema di interbloccaggio del cambio
Il sistema di interbloccaggio del
cambio è un sistema che impedisce
l'azionamento accidentale della leva
del cambio in fase di ripartenza.
La leva del cambio può essere spostata
dalla posizione P solo quando
l'interruttore di alimentazione è su ON e
il pedale del freno e il pulsante di rilascio
del cambio sono premuti.
Se non è possibile spostare la leva del
cambio da P
Innanzitutto, controllare se il pedale
del freno è premuto.
Se non è possibile azionare la leva del
cambio, anche se il pedale del freno e il
pulsante di sblocco del cambio sono
premuti, ci potrebbe essere un problema
con il sistema di blocco del cambio.
Far controllare immediatamente il
veicolo presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o presso
un'altra officina qualificata.
È possibile applicare la seguente
procedura come misura di emergenza
per ottenere lo spostamento della leva
del cambio.
Rilascio dell'interbloccaggio:
1. Inserire il freno di stazionamento.
2. Disinserire l'interruttore di
alimentazione.
4.2 Procedure di guida
151
4
Guida
Page 154 of 530

3. Premere il pedale del freno.
4. Sollevare il coperchio facendo leva
con un cacciavite a testa piatta o
strumento similare.
Per evitare di danneggiare il
coperchio, coprire la punta del
cacciavite con uno straccio.
5. Tenere premuto il pulsante di
sbloccaggio del dispositivo di
interbloccaggio, quindi premere il
pulsante sulla manopola del cambio.
La leva del cambio può essere
spostata mentre entrambi i pulsanti
sono premuti.
Se la spia S non si accende o la spia D
viene visualizzata anche dopo lo
spostamento della leva del cambio su S
Ci potrebbe essere un'anomalia nel
sistema del cambio automatico. Far
controllare immediatamente il veicolo
presso un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.(In tale situazione, il cambio si azionerà
come se la leva del cambio fosse in D.)
ATTENZIONE!
Quando si guida su strade con fondi
sdrucciolevoli
Non accelerare né cambiare marcia in
modo brusco.
Improvvise variazioni nel freno motore
potrebbero causare sbandate o
testacoda del veicolo, e quindi un
incidente.
Per evitare un incidente quando si
rilascia l'interbloccaggio del cambio
Prima di premere il pulsante di
sbloccaggio del dispositivo di
interbloccaggio, accertarsi di inserire il
freno di stazionamento e di premere il
pedale del freno.
Se si preme involontariamente il pedale
dell'acceleratore anziché il pedale del
freno quando il pulsante di sbloccaggio
del dispositivo di interbloccaggio è
premuto e la leva del cambio viene
spostata dalla posizione P, il veicolo
potrebbe partire improvvisamente
causando un incidente e lesioni gravi,
anche letali.
AVVISO
Precauzioni relative alla ricarica della
batteria ibrida (batteria di trazione)
Se la leva del cambio è in su N, la batteria
ibrida (batteria di trazione) non viene
ricaricata anche se il motore è in
funzione. Pertanto, se il veicolo viene
lasciato con la leva del cambio su N per
un determinato periodo di tempo,
la batteria ibrida (batteria di trazione)
si scaricherà, con conseguente
impossibilità di riavviare il veicolo.
4.2 Procedure di guida
152
Page 155 of 530

4.2.4 Leva indicatore di direzione
Istruzioni per l'uso
1Svolta a destra
2Cambiamento di direzione verso destra
(portare la leva in posizione intermedia e
rilasciarla)
Gli indicatori di direzione destri
lampeggeranno 3 volte.
3Cambiamento di direzione verso
sinistra (portare la leva in posizione
intermedia e rilasciarla)
Gli indicatori di direzione sinistri
lampeggeranno 3 volte.
4Svolta a sinistra
Gli indicatori di direzione possono
essere azionati quando
L'interruttore di alimentazione è
posizionato sulla modalità ON.
Se l'indicatore lampeggia più
velocemente del solito
Verificare che una delle lampadine degli
indicatori di direzione anteriori o
posteriori non sia bruciata.
Se gli indicatori di direzione smettono
di lampeggiare prima di eseguire un
cambio di corsia
Azionare nuovamente la leva.
Per interrompere il lampeggiamento
degli indicatori di direzione durante un
cambio corsia
Azionare la leva in direzione opposta.
È possibile selezionare una modalità tra
le seguenti opzioni.
4.2.5 Freno di stazionamento
È possibile selezionare una modalità tra le
seguenti opzioni.
Modalità automatica
Il freno di stazionamento si inserisce o
rilascia automaticamente in accordo con
l'uso della leva del cambio.
Anche quando è selezionata la modalità
automatica, il freno di stazionamento può
essere inserito e rilasciato manualmente.
(→P. 154)
4.2 Procedure di guida
153
4
Guida
Page 156 of 530

1Attiva la modalità automatica
(a veicolo fermo, tirare e trattenere
l'interruttore freno di stazionamento
finché non viene visualizzato un
messaggio sul display multi-informazioni)
• Quando la leva del cambio viene
spostata dalla posizione P, il freno di
stazionamento viene rilasciato e la
spia e l'indicatore luminoso del freno
di stazionamento si spengono.
• Quando la leva del cambio viene
portata in posizione P, il freno di
stazionamento viene inserito e la
spia e l'indicatore luminoso del freno
di stazionamento si accendono.
Azionare la leva del cambio col pedale
del freno premuto.
2Disattiva la modalità automatica
(a veicolo fermo, tenere premuto
l'interruttore freno di stazionamento
finché non viene visualizzato un
messaggio sul display multi-informazioni)
Azionare l'interruttore del freno di
stazionamento mentre si preme il
pedale del freno.Modalità manuale
Il freno di stazionamento può essere
inserito e rilasciato manualmente.
1Inserisce il freno di stazionamento
La spia e l'indicatore luminoso del
freno di stazionamento si accendono.
Tenere tirato l'interruttore freno di
stazionamento se si verifica
un'emergenza ed è necessario
azionare il freno di stazionamento
durante la guida.
2Rilascia il freno di stazionamento
Azionare l'interruttore del freno di
stazionamento mentre si preme il
pedale del freno. Accertarsi che la
spia o l'indicatore luminoso del freno
di stazionamento si spenga.
Se la spia o l'indicatore luminoso del freno
di stazionamento lampeggia, azionare
nuovamente l'interruttore. (→P. 342)
Parcheggio del veicolo
→P. 255
4.2 Procedure di guida
154
Page 157 of 530

Funzionamento del freno di
stazionamento
• Quando l'interruttore di alimentazione
non si trova in modalità ON, il freno di
stazionamento non può essere
disinserito utilizzando il relativo
interruttore.
• Quando l'interruttore di alimentazione
non si trova in modalità ON, la
modalità automatica (inserimento e
disinserimento automatico del freno)
non è disponibile.
Funzione di disinserimento automatico
Il freno di stazionamento viene
disinserito automaticamente quando si
preme lentamente il pedale
dell'acceleratore.
Il freno di stazionamento viene
disinserito automaticamente nelle
condizioni seguenti:
• La portiera lato conducente è chiusa.
• La cintura di sicurezza del conducente
è allacciata.
• La leva del cambio è in posizione di
marcia avanti o retromarcia.
• La spia di guasto o la spia del sistema
frenante non è accesa.
Se la funzione di disinserimento
automatico non funziona, disinserire
manualmente il freno di stazionamento.
Se il messaggio "Parking Brake
Temporarily Unavailable" è
visualizzato sul display
multi-informazioni
Se il freno di stazionamento viene
azionato ripetutamente per un breve
periodo di tempo, il sistema potrebbe
limitarne il funzionamento per
prevenirne il surriscaldamento. Se ciò
dovesse accadere, evitare di azionare il
freno di stazionamento. Il
funzionamento normale sarà ripristinato
dopo circa 1 minuto.Se il messaggio "Parking Brake
Unavailable" è visualizzato sul display
multi-informazioni
Azionare l'interruttore del freno di
stazionamento. Se il messaggio non
scompare dopo aver azionato
l'interruttore diverse volte, il sistema
potrebbe essere guasto. Far controllare
immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina
qualificata.
Suono di funzionamento del freno di
stazionamento
Quando il freno di stazionamento viene
azionato, si potrebbe avvertire un suono
di motore elettrico (ronzio). Ciò non
indica la presenza di un guasto.
Spia e indicatore luminoso del freno di
stazionamento
• A seconda della modalità
dell'interruttore di alimentazione, la
spia e l'indicatore luminoso del freno
di stazionamento si accenderanno e
rimarranno accesi come descritto di
seguito:
Modalità ON: si accende fino al rilascio
del freno di stazionamento.
Non in modalità ON: rimane accesa
per circa 15 secondi.
• Quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito con il freno di
stazionamento inserito, la spia e
l'indicatore luminoso del freno di
stazionamento rimangono accesi per
circa 15 secondi. Ciò non indica la
presenza di un guasto.
Cicalino di allarme freno di
stazionamento inserito
Si attiva un cicalino se il veicolo viene
guidato con il freno di stazionamento
inserito. "Parking Brake Unavailable" è
visualizzato sul display
multi-informazioni.
4.2 Procedure di guida
155
4
Guida
Page 158 of 530

Messaggi di allarme e cicalini
I messaggi di allarme e i cicalini sono
utilizzati per indicare la presenza di un
guasto nel sistema o per segnalare al
conducente la necessità di fare
attenzione. Se sul display multi-
informazioni viene visualizzato un
messaggio di allarme, leggere il
messaggio e seguire le istruzioni.
Se la spia di allarme dell'impianto
frenante si accende
→P. 342
Utilizzo nel periodo invernale
→P. 255
ATTENZIONE!
Quando si parcheggia il veicolo
Non lasciare i bambini incustoditi nel
veicolo. Il freno di stazionamento
potrebbe disinserirsi non
intenzionalmente e ci potrebbe essere
il rischio di spostamento del veicolo con
conseguenti incidenti e lesioni gravi o
letali.
Interruttore freno di stazionamento
Non posizionare oggetti in prossimità
dell'interruttore freno di
stazionamento. Tali oggetti potrebbero
interferire con l'interruttore e
provocare un azionamento inaspettato
del freno di stazionamento.
AVVISO
Quando si parcheggia il veicolo
Prima di uscire dal veicolo, portare la
leva del cambio su P, inserire il freno di
stazionamento e assicurarsi che la
vettura non si sposti.
Quando il sistema è guasto
Arrestare il veicolo in un luogo sicuro e
controllare i messaggi di allarme.
AVVISO(Continuazione)
Quando non è possibile disinserire il
freno di stazionamento a causa di un
guasto
Se si guida il veicolo con il freno di
stazionamento inserito, i componenti
dell'impianto frenante si surriscaldano
compromettendo l'efficacia dei freni del
veicolo e aumentando l'usura dei freni.
Se ciò si verifica, rivolgersi
immediatamente a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a un'altra
officina di fiducia.
4.2.6 Mantenimento freno
inserito
Il sistema di mantenimento del freno
inserito mantiene inserito il freno quando
la leva del cambio è posizionata su D, S o
N con il sistema acceso e il pedale del
freno premuto per arrestare il veicolo. Il
sistema rilascia il freno quando si preme il
pedale dell'acceleratore con la leva del
cambio posizionata suDoSper
consentire una partenza graduale.
Attiva il sistema di mantenimento della
frenata
L'indicatore di mantenimento del freno in
standby (verde) si accende. Mentre il
sistema mantiene inserito il freno, si
accende la spia di mantenimento freno
inserito (giallo).
*1: Spia sistema di mantenimento del
freno in standby
*2: Spia sistema di mantenimento del
freno attivato
*1 *2
4.2 Procedure di guida
156
Page 159 of 530

Condizioni di funzionamento del
sistema di mantenimento freni
Il sistema di mantenimento freni non può
essere attivato nelle condizioni seguenti:
• La portiera lato conducente non è
chiusa.
• Il conducente non indossa la cintura di
sicurezza.
Se una delle condizioni suddette
viene rilevata quando il sistema di
mantenimento freni è abilitato, il
sistema si disattiva e la spia di standby
mantenimento freni si spegne. Inoltre,
se viene rilevata una delle condizioni
suddette mentre il sistema di
mantenimento freni è in funzione, si
attiva un cicalino e viene visualizzato un
messaggio sul display multi-
informazioni. Il freno di stazionamento
viene quindi inserito automaticamente.
Funzione di mantenimento freni
• Se il pedale del freno viene tenuto
rilasciato dopo un periodo di circa
3 minuti dall'avvio del mantenimento
freni, il freno di stazionamento viene
inserito automaticamente. In tal caso,
si attiva un cicalino di allarme e viene
visualizzato un messaggio sul display
multi-informazioni.
• Per disattivare il sistema mentre il
mantenimento freni è attivo, premere
saldamente il pedale del freno e
spingere nuovamente il pulsante.
• La funzione di mantenimento freni
potrebbe non tenere fermo il veicolo
quando il veicolo si trova su una
pendenza ripida. In questa situazione,
potrebbe essere necessario per il
conducente azionare i freni. Un
cicalino di allarme si attiva e il display
multi-informazioni segnala questa
situazione al conducente. Se sul
display multi-informazioni viene
visualizzato un messaggio di allarme,
leggere il messaggio e seguire le
istruzioni.Quando il freno di stazionamento
viene inserito automaticamente
mentre il sistema tiene azionati i freni
Effettuare una delle operazioni seguenti
per disinserire il freno di stazionamento.
• Premere il pedale dell'acceleratore.
(Il freno di stazionamento non viene
disinserito automaticamente se la
cintura di sicurezza non è allacciata.)
• Azionare l'interruttore del freno di
stazionamento con il pedale del freno
premuto.
Verificare che la spia del freno di
stazionamento si spenga. (→P. 153)
Quando è necessario un controllo
presso un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata
Quando la spia di standby
mantenimento freni (verde) non si
accende neanche se viene premuto
l'interruttore di mantenimento freni con
le condizioni di funzionamento del
sistema di mantenimento freni
soddisfatte, il sistema potrebbe essere
guasto. Far controllare il veicolo presso
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
Se "Guasto mantenimento freni
Premere il freno per disattivare
Recarsi in concessionario" o "Guasto
mantenimento freni Recarsi in
concessionario" viene visualizzato sul
display multi-informazioni
Il
sistema potrebbe essere guasto.
Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina
qualificata.
Messaggi di allarme e cicalini
I messaggi di allarme e i cicalini sono
utilizzati per indicare la presenza di un
guasto nel sistema o per segnalare al
conducente la necessità di fare
4.2 Procedure di guida
157
4
Guida
Page 160 of 530

attenzione. Se sul display multi-
informazioni viene visualizzato un
messaggio di allarme, leggere il
messaggio e seguire le istruzioni.
Se la spia del mantenimento freni
azionato lampeggia
→P. 343
ATTENZIONE!
Quando il veicolo si trova su una
strada in forte pendenza
Fare attenzione quando si usa il sistema
di mantenimento della frenata su una
strada in forte pendenza. La funzione di
mantenimento della frenata potrebbe
infatti non riuscire a mantenere fermo il
veicolo.
Quando il veicolo è fermo su una
strada sdrucciolevole
Il sistema potrebbe non mantenere
fermo il veicolo se l'aderenza degli
pneumatici non è sufficiente. Non usare
il sistema quando il veicolo è fermo su
una strada sdrucciolevole.
AVVISO
Quando si parcheggia il veicolo
Il sistema di mantenimento freni non è
progettato per funzionare quando il
veicolo è parcheggiato per un lungo
periodo di tempo. Lo spegnimento
dell'interruttore di alimentazione
mentre il sistema di mantenimento
freni è in funzione potrebbe rilasciare i
freni, con conseguente possibile
spostamento del veicolo. Quando si
aziona l'interruttore di alimentazione,
premere il pedale del freno, portare la
leva del cambio su P e inserire il freno di
stazionamento.
4.3 Uso delle luci e dei
tergicristalli
4.3.1 Interruttore fari
I fari possono essere azionati
manualmente o automaticamente.
Istruzioni per l'uso
Azionando l'interruttore
, le luci si
accendono come segue:
1I fari, le luci diurne (→P. 159) e
tutte le luci sotto indicate si accendono e
spengono automaticamente.
(Quando l'interruttore di
alimentazione è posizionato su ON)
2Si accendono le luci di posizione
anteriori, le luci di coda, le luci di
indicazione posteriori, le luci targa e
l'illuminazione del pannello strumenti.
3Si accendono i fari e tutte le luci
sopra elencate.
4.2 Procedure di guida
158