TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: CAMRY, Model: TOYOTA CAMRY 2023Pages: 530, PDF Dimensioni: 64.46 MB
Page 161 of 530

Accensione dei fari abbaglianti
1Con i fari accesi, spingere la leva in
avanti per accendere i fari abbaglianti.
Tirare la leva in posizione centrale per
spegnere i fari abbaglianti.
2Tirare la leva verso di sé e rilasciarla
per far lampeggiare i fari abbaglianti una
volta.
È possibile far lampeggiare i fari
abbaglianti quando sono accesi o
spenti.
Sistema luci diurne
Per rendere il proprio veicolo più visibile
agli altri conducenti durante la guida
diurna, le luci diurne si accendono
automaticamente ogni volta che si avvia il
sistema ibrido e il freno di stazionamento
viene rilasciato con l'interruttore fari
spento o in posizione
.(Si
accendono in modo più luminoso rispetto
alle luci di posizione anteriori.) Le luci
diurne non sono progettate per l'utilizzo
notturno.
Sensore di controllo dei fariIl sensore potrebbe non funzionare
correttamente se, su di esso è posizionato
un oggetto o se, sul parabrezza, è
presente qualcosa che ostruisce il
sensore.
Ciò interferisce con il rilevamento della
luce ambiente da parte del sensore e
potrebbe provocare un'anomalia al
sistema dei fari automatici.
Sistema di spegnimento automatico
delle luci
Eccetto Ucraina
• Quando l'interruttore luci è in
posizione
o: i fari e
le luci fendinebbia si spengono
automaticamente se l'interruttore di
alimentazione viene portato in
modalità ACCESSORY o disinserito.
• Quando l'interruttore luci è in
posizione
: i fari e tutte le luci si
spengono automaticamente se
l'interruttore di alimentazione viene
portato in modalità ACCESSORY o
disinserito.
Per accendere nuovamente le luci,
portare l'interruttore di alimentazione
in modalità ON oppure portare
l'interruttore luci in posizione
una
volta e, successivamente, riportarlo su
o.
Per Ucraina
I fari e tutte le luci si spengono
automaticamente se l'interruttore di
alimentazione viene portato in modalità
ACCESSORY o disinserito e la portiera
lato conducente viene aperta.
Per accendere nuovamente le luci,
portare l'interruttore di alimentazione
in modalità ON oppure portare
l'interruttore luci in posizione
una
volta e, successivamente, riportarlo su
o.
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli
159
4
Guida
Page 162 of 530

Cicalino promemoria luci (tranne
quando l'interruttore luci è su)
Si attiva un cicalino quando l'interruttore
di alimentazione è disinserito o
posizionato in modalità ACCESSORY e la
portiera del conducente viene aperta
mentre le luci sono accese.
Sistema di livellamento automatico
dei fari
L'inclinazione dei fari viene regolata
automaticamente in base al numero di
passeggeri e alla condizione di carico del
veicolo per assicurare che i fari non
causino disturbo ad altri utenti stradali.
Funzione di risparmio energetico
batteria a 12 volt
Eccetto Ucraina
Per evitare che la batteria a 12 volt del
veicolo si scarichi, se l'interruttore luci è
in posizione
oquando
l'interruttore di alimentazione viene
portato in modalità ACCESSORY o
disinserito, la funzione di risparmio
energetico della batteria da a 12 volt si
attiva e spegne automaticamente tutte
le luci dopo circa 20 minuti. Quando
l'interruttore di alimentazione viene
portato in modalità ON, la funzione di
risparmio energetico della batteria a
12 volt viene disabilitata.
Quando viene effettuata una delle
operazioni seguenti, la funzione di
risparmio energetico della batteria a
12 volt viene annullata e quindi
riattivata. Tutte le luci di spengono
automaticamente 20 minuti dopo la
riattivazione della funzione di risparmio
energetico della batteria a 12 volt:
• Quando viene azionato l'interruttore
fari
• Quando una portiera o il bagagliaio
viene aperta/oPer Ucraina
Per evitare che la batteria a 12 volt del
veicolo si scarichi, se i fari e/o le luci
di coda vengono accesi quando
l'interruttore luci è in posizione quando
l'interruttore di alimentazione viene
portato in modalità ACCESSORY o
disinserito, la funzione di risparmio
energetico della batteria da 12 volt si
attiva e spegne automaticamente tutte
le luci dopo circa 20 minuti. Quando
l'interruttore di alimentazione viene
portato in modalità ON, la funzione di
risparmio energetico della batteria a
12 volt viene disabilitata.
Quando viene effettuata una delle
operazioni seguenti, la funzione di
risparmio energetico della batteria a
12 volt viene annullata e quindi
riattivata. Tutte le luci di spengono
automaticamente 20 minuti dopo la
riattivazione della funzione di risparmio
energetico della batteria a 12 volt:
• Quando viene azionato l'interruttore
fari
• Quando una portiera o il bagagliaio
viene aperta/o
Personalizzazione
È possibile personalizzare alcune
funzioni. (→P. 391)
AVVISO
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
Non lasciare le luci accese più del
necessario quando il sistema ibrido è
spento.
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli
160
Page 163 of 530

4.3.2 AHB (abbaglianti
automatici)*
*: Se in dotazione
Il sistema dei fari abbaglianti automatici
utilizza una telecamera anteriore situata
dietro la zona superiore del parabrezza per
valutare la luminosità delle luci dei veicoli
che precedono, dell'illuminazione stradale,
ecc. e accende o spegne automaticamente
i fari secondo necessità.
ATTENZIONE!
Limitazioni degli abbaglianti automatici
Non affidarsi esclusivamente alla
funzione degli abbaglianti automatici.
Guidare sempre in sicurezza, osservando
l'area circostante e accendendo o
spegnendo manualmente gli abbaglianti
se necessario.
Per evitare un funzionamento
inappropriato del sistema abbaglianti
automatici
Non sovraccaricare il veicolo.
Attivazione dei fari abbaglianti
automatici
1. Portare l'interruttore fari in posizione
o.(→P. 158)
2. Premere l'interruttore dei fari
abbaglianti automatici.
Quando la leva di commutazione fari
si trova in posizione anabbaglianti, il
sistema AHB viene abilitato e la spia
AHB si accende.Accensione/spegnimento manuale dei
fari abbaglianti
Passaggio agli abbaglianti
Allontanare da sé la leva.
La spia dei fari abbaglianti automatici
si spegne e si accende la spia dei fari
abbaglianti.
Per riattivare il sistema dei fari
abbaglianti adattivi tirare la leva
portandola nella posizione originale.
Passaggio agli anabbaglianti
Premere l'interruttore dei fari abbaglianti
automatici.
La spia dei fari abbaglianti automatici si
spegne.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti
automatici premere nuovamente
l'interruttore.
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli
161
4
Guida
Page 164 of 530

Passaggio temporaneo agli anabbaglianti
Tirare la leva verso di sé, quindi riportarla
nella posizione originale.
Gli abbaglianti sono accesi mentre si tira
la leva verso di sé. Tuttavia, dopo che la
leva è tornata nella posizione originale,
gli anabbaglianti rimangono accesi
per un determinato periodo di tempo.
Successivamente, gli abbaglianti
automatici verranno nuovamente attivati.
Passaggio temporaneo agli anabbaglianti
Si consiglia di passare agli anabbaglianti
quando gli abbaglianti possono
provocare problemi o fastidi agli altri
conducenti o ai pedoni nelle vicinanze.
Condizioni di attivazione/disattivazione
automatica degli abbaglianti
• Quando tutte le condizioni seguenti
sono soddisfatte, gli abbaglianti
vengono accesi automaticamente
(dopo circa 1 secondo):
– La velocità del veicolo è circa
30 km/h o superiore.
– L'area di fronte al veicolo è buia.
– Non ci sono veicoli che precedono
con i fari o le luci posteriori accesi.
– Ci sono pochi lampioni lungo la
strada da percorrere.
• Se una delle condizioni seguenti è
soddisfatta, gli abbaglianti si
spengono automaticamente:
– La velocità del veicolo è inferiore a
circa 25 km/h.– L'area di fronte al veicolo non è buia.
– I veicoli che precedono hanno i fari o
le luci posteriori accesi.
– Ci sono molti lampioni lungo la
strada da percorrere.
Informazioni relative al rilevamento
della telecamera anteriore
• Gli anabbaglianti potrebbero non
spegnersi automaticamente nelle
situazioni seguenti:
– Quando un veicolo sbuca
automaticamente da un curva
– Quando un altro veicolo taglia la
strada di fronte alla propria vettura
– Quando non è possibile rilevare i
veicoli che precedono a causa di
curve ripetute, separatori stradali o
alberi sul bordo della strada
– Quando i veicoli che precedono
appaiono in una corsia lontana su
una strada larga
– Quando le luci dei veicoli che
precedono non sono accese
• Gli abbaglianti potrebbero essere
spenti se un veicolo che precede sta
utilizzando i fendinebbia senza che
venga rilevata l'accensione dei relativi
fari.
• Le luci delle case, delle strade, dei
semafori, dei tabelloni o dei segnali
illuminati e altri oggetti riflettenti
potrebbero far passare dagli
abbaglianti agli anabbaglianti o far
rimanere accesi gli abbaglianti.
• I seguenti fattori potrebbero
influenzare il tempo necessario per
accendere o spegnere gli abbaglianti:
– La luminosità dei fari, dei
fendinebbia e delle luci posteriori
dei veicoli che precedono
– Il movimento e la direzione dei
veicoli che precedono
– Quando un veicolo che precede ha
fari funzionanti su un solo lato
– Quando un veicolo che precede è un
mezzo a due ruote
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli
162
Page 165 of 530

– La condizione della strada
(gradiente, curva, condizione della
superficie stradale, ecc.)
– Il numero di passeggeri e la quantità
di bagagli all'interno del veicolo
• Gli abbaglianti potrebbero accedersi o
spegnersi inaspettatamente.
• Biciclette od mezzi simili potrebbero
non essere rilevati.
• Nelle situazioni seguenti, il sistema
potrebbe non essere in grado di
rilevare correttamente il livello di
luminosità circostante. Questa
condizione può far sì che gli
anabbaglianti rimangano accesi o che
gli abbaglianti lampeggino o
accechino i pedoni o i veicoli che
precedono. In tal caso, è necessario
passare manualmente dagli
abbaglianti agli anabbaglianti.
– Quando si guida in condizioni meteo
avverse (pioggia battente, nebbia,
neve o tempeste di sabbia, ecc.)
– Quando il parabrezza è oscurato da
nebbia, appannamento, ghiaccio,
sporcizia, ecc.
– Quando il parabrezza è lesionato o
danneggiato
– Quando la telecamera anteriore è
deformata o sporca
– Quando la temperatura della
telecamera anteriore è
estremamente elevata
– Quando il livello di luminosità
circostante è uguale a quello dei fari,
delle luci di posizione posteriori o
delle luci fendinebbia
– Quando i fari o le luci posteriori dei
veicoli che precedono sono spenti,
sporchi, con colori cangianti o non
puntati correttamente
– Quando il veicolo è colpito da acqua,
neve, polvere, ecc. da un veicolo che
precede– Durante la guida in un'area
caratterizzata da un'intermittenza di
luminosità e buio
– Quando si guida frequentemente e
ripetutamente su strade in
salita/discesa o strade con
superficie irregolare (strade di
pietra, ghiaiose, ecc.)
– Quando si percorrono
frequentemente e ripetutamente
curve o si guida su una strada
tortuosa
– Quando, di fronte al veicolo, è
presente un oggetto altamente
riflettente, ad esempio un segnale
stradale o uno specchio
– Quando il retro del veicolo che
precede è altamente riflettente,
ad esempio un container su un
autocarro
– Quando i fari del veicolo sono
danneggiati, sporchi o puntati in
modo non corretto
– Quando il veicolo è pende da un lato
o è inclinato a causa di uno
pneumatico sgonfio, il traino di un
rimorchio, ecc.
– Quando i fari vengono commutati
da abbaglianti ad anabbaglianti
ripetutamente e in maniera anomala
– Quando il conducente crede che gli
anabbaglianti possano accecare i
pedoni o gli altri conducenti
– Quando la vettura viene utilizzata in
un'area in cui i veicoli viaggiano sul
lato opposto della strada rispetto al
paese per il quale la vettura è stata
progettata, ad esempio se si usa un
veicolo con guida a destra in un'area
per veicoli con guida a sinistra o
viceversa
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli
163
4
Guida
Page 166 of 530

4.3.3 Interruttore luci
fendinebbia
Le luci fendinebbia assicurano
un'eccellente visibilità in condizioni di
guida difficili, ad esempio in presenza
di pioggia e nebbia.
1Spegne i fari fendinebbia
anteriori e le luci retronebbia
2Accende i fari fendinebbia
3Accende sia i fari fendinebbia
che le luci retronebbia
Se si rilascia la ghiera
dell'interruttore, questa torna su.
Azionando nuovamente la ghiera
dell'interruttore si spengono solo le
luci retronebbia.
È possibile utilizzare le luci fendinebbia
quando
Luci fendinebbia anteriori: i fari o luci di
posizione anteriori sono accesi.
Luci retronebbia: le luci fendinebbia sono
accese.
4.3.4 Tergicristalli e lavavetri
Uso della leva dei tergicristalli
Se si seleziona "AUTO", i tergicristalli
entrano in funzione automaticamente
quando il sensore rileva la presenza
di pioggia. Il sistema regola
automaticamente l'intervallo di passata
dei tergicristalli in base all'intensità della
pioggia e della velocità del veicolo.
1Funzionamento del tergicristallo
con sensore pioggia
2Funzionamento del tergicristallo
a bassa velocità
3Funzionamento del tergicristallo
ad alta velocità
4Funzionamento temporaneo
Se si seleziona "AUTO", la sensibilità
del sensore può essere regolata
come segue ruotando la ghiera
dell'interruttore:
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli
164
Page 167 of 530

5Aumenta la sensibilità del tergicristallo
con sensore pioggia
6Riduce la sensibilità del tergicristallo
con sensore pioggia
7Funzionamento combinato
lavavetro/tergicristallo
Tirando la leva si azionano i
tergicristalli o il lavavetro.
I tergicristalli funzioneranno
automaticamente un paio di volte
dopo l'azionamento del lavavetro.
(Dopo essere stati azionati diverse
volte, i tergicristalli eseguono un
ultimo passaggio dopo una breve
pausa per evitare il gocciolamento.
Tuttavia, la passata anti-
gocciolamento non viene eseguita
se il veicolo è in movimento).
Quando l'interruttore di
alimentazione è in modalità ON e i fari
sono accesi, se a leva viene tirata, i
lavafari si azioneranno una volta.
Quindi, i lavafari entreranno in
funzione ogni cinque azionamenti
della leva.I tergicristalli e il lavavetro possono
essere azionati quando
L'interruttore di alimentazione è
posizionato sulla modalità ON.
Effetti della velocità del veicolo sul
funzionamento dei tergicristalli
La velocità del veicolo influisce
sull'intervallo di intermittenza dei
tergicristalli.
Sensore di pioggia
• Il sensore di pioggia rileva l'intensità
della pioggia.
Viene utilizzato un sensore ottico.
Potrebbe non funzionare
correttamente quando la luce del
sole all'alba o al tramonto colpisce a
intermittenza il parabrezza, oppure se
sul parabrezza sono presenti
moscerini, ecc.
• Se i tergicristalli vengono portato
in posizione "AUTO" mentre
l'interruttore di alimentazione si
trova in modalità ON, i tergicristalli
eseguono una passata per confermare
che è attiva la modalità "AUTO".
• Se la temperatura del sensore di
pioggia è pari o superiore a 85 °C,
oppure pari o inferiore a-30 °C, il
funzionamento automatico potrebbe
non attivarsi. In questo caso, azionare
i tergicristalli usando una modalità
diversa da "AUTO".
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli
165
4
Guida
Page 168 of 530

Se non viene erogato liquido lavavetri
sul parabrezza
Controllare che gli ugelli lavavetri non
siano ostruiti e verificare che sia
presente liquido nel serbatoio del liquido
lavavetri del parabrezza.
Funzione di arresto tergicristalli
collegata all'apertura delle portiere
anteriori
Se è selezionata la modalità "AUTO" e i
tergicristalli sono in funzione, se una
portiera anteriore viene aperta mentre il
veicolo è fermo, il funzionamento dei
tergicristalli viene arrestato per evitare
che chiunque si trovi nelle vicinanze
possa essere schizzato dall'acqua
proveniente dai tergicristalli. Quando la
portiera anteriore viene chiusa, viene
ripristinato il funzionamento dei
tergicristalli.
Quando si arresta il motore in una
situazione di emergenza durante la
guida
Se i tergicristalli sono in funzione
quando il sistema ibrido viene arrestato,
i tergicristalli si azioneranno ad alta
velocità. Dopo l'arresto del veicolo, il
funzionamento torna normale quando
l'interruttore di alimentazione viene
portato in modalità ON o il
funzionamento si arresta se viene aperta
la portiera lato conducente.
ATTENZIONE!
Precauzioni relative all'uso dei
tergicristalli in modalità "AUTO"
In modalità "AUTO", i tergicristalli
potrebbero azionarsi in modo
imprevisto se il sensore viene toccato o
il parabrezza è sottoposto a vibrazioni.
Prestare attenzione affinché le dita,
ecc. non rimangano incastrate nei
tergicristalli.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Precauzioni relative all'uso del liquido
lavavetri
Alle basse temperature, non utilizzare
liquido lavavetri fino al riscaldamento
del parabrezza. Il liquido potrebbe
gelarsi sul parabrezza riducendo la
visibilità. Ciò potrebbe causare un
incidente con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
AVVISO
Quando il parabrezza è sporco
Non utilizzare i tergicristalli poiché
potrebbero danneggiare il parabrezza.
Quando il serbatoio del liquido
lavavetri è vuoto
Se la leva viene continuamente tenuta
tirata verso di sé, la pompa del liquido
lavavetri potrebbe danneggiarsi.
In caso di ostruzione di un ugello
In questo caso, contattare un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o un'altra officina di fiducia.
Non provare a rimuovere l'ostruzione
con una spilla o altri oggetti. L'ugello
subirà danni.
Variazione della posizione di riposo
del tergicristallo/Sollevamento dei
tergicristalli
Quando i tergicristalli non sono in uso, si
ritraggono sotto il cofano. Per consentire
il sollevamento dei tergicristalli durante il
parcheggio alle basse temperatura o
quando si sostituisce un inserto del
tergicristallo, portare i tergicristalli in
posizione di manutenzione tramite
l'apposita leva.
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli
166
Page 169 of 530

Sollevamento dei tergicristalli in
posizione di manutenzione
Entro circa 45 secondi dallo spegnimento
dell'interruttore di alimentazione, portare
la leva dei tergicristalli in posizione
e tenerla in tale posizione per circa
2 secondi o più.
I tergicristalli si porteranno nella
posizione di manutenzione.
Sollevamento dei tergicristalli
Mentre si tiene ferma la parte del gancio
del braccio tergicristallo, sollevare il
tergicristallo dal parabrezza.Abbassamento dei tergicristalli in
posizione di ritrazione
Con i tergicristalli sul parabrezza,
portare l'interruttore di alimentazione in
modalità ON, quindi portare la leva del
tergicristallo in una posizione di
funzionamento. Quando l'interruttore del
tergicristallo viene posizionato su off, i
tergicristalli si arrestano in posizione di
ritrazione.
AVVISO
Quando si sollevano i tergicristalli
• Non sollevare i tergicristalli quando
sono in posizione di ritrazione sotto il
cofano. Altrimenti, potrebbero entrare
in contatto con il cofano con possibili
danni al tergicristallo e/o al cofano.
• Non azionare la leva del tergicristallo
quando i tergicristalli sono sollevati.
Altrimenti, i tergicristalli potrebbero
entrare in contatto con il cofano con
possibili danni ai tergicristalli e/o al
cofano.
4.4 Rifornimento di
carburante
4.4.1 Apertura del tappo del
serbatoio carburante
Procedere come indicato di seguito per
aprire il tappo del serbatoio carburante:
Prima di eseguire il rifornimento del
veicolo
• Chiudere tutti i finestrini e le portiere,
quindi disinserire l'interruttore di
alimentazione.
• Verificare il tipo di carburante.
Tipi di carburante
P. 385, P. 390
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli
167
4
Guida
Page 170 of 530

Apertura del serbatoio carburante per
la benzina senza piombo
Per evitare il rischio di rifornimento con il
carburante errato, il veicolo Toyota è
dotato di un'apertura del serbatoio
carburante in grado di accettare
esclusivamente gli erogatori speciali delle
pompe di carburante senza piombo.
ATTENZIONE!
Durante il rifornimento del veicolo
Durante il rifornimento del veicolo,
osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
• Dopo l'uscita dal veicolo e prima di
aprire lo sportello di rifornimento
carburante, toccare una superficie
metallica non verniciata per scaricare
l'eventuale elettricità statica.
È importante scaricare l'elettricità
statica prima di eseguire il
rifornimento, poiché le scintille
causate da tale elettricità possono
incendiare i vapori di carburante
durante il rifornimento.
• Afferrare sempre il tappo del
serbatoio carburante e ruotarlo
lentamente per rimuoverlo.
È possibile sentire un sibili quando il
tappo del serbatoio carburante viene
allentato. Prima di rimuovere
completamente il tappo, attendere
che il sibili finisca. In condizioni di
temperature elevate, il carburante
pressurizzato potrebbe schizzare
fuori dal collo di riempimento e
provocare lesioni.
•
Chiunque non abbia preventivamente
scaricato l'elettricità statica dal suo
corpo non deve avvicinarsi per aprire il
serbatoio carburante.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Non inalare i vapori del carburante.
Il carburante contiene sostanze che,
se inalate, sono nocive.
• Non fumare durante il rifornimento
del veicolo. Ciò potrebbe far
prendere fuoco al carburante e
provocare un incendio.
• Non tornare al veicolo né toccare
altre persone od oggetti carichi di
elettricità statica. Ciò potrebbe
provocare un accumulo di elettricità
statica, con il rischio di incendio.
Durante il rifornimento
Osservare le seguenti precauzioni per
evitare che il carburante fuoriesca dal
serbatoio carburante:
• Inserire a fondo la pistola di
erogazione nel collo di riempimento
carburante.
• Interrompere il riempimento del
serbatoio appena l'erogazione della
pistola si interrompe
automaticamente.
• Non riempire il serbatoio carburante
fino all'orlo.
AVVISO
Rifornimento di carburante
• Non far fuoriuscire il carburante
durante il rifornimento.
• Ciò potrebbe danneggiare il veicolo,
ad esempio, potrebbe far funzionare il
sistema di controllo emissioni in modo
anomalo o danneggiare i componenti
del sistema di alimentazione
carburante o la superficie verniciata
dal veicolo.
4.4 Rifornimento di carburante
168