TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)
Page 281 of 702
281 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2
Durante la guida
Lavaggio/tergitura
I tergicristalli si azionano
automaticamente.
Veicoli dotati di lavafari:
P. 283
Tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia (se
presente)
Selezionando , i tergicristalli entrano automaticamente in
funzione quando il sensore rileva la presenza di pioggia. Il
sistema regola automaticamente l’intervallo di tergitura del
tergicristallo in base all’intensità della pioggia.
Funzionamento del
tergicristallo del
parabrezza con
sensore pioggia
Funzionamento a
bassa velocità del
tergicristallo del
parabrezza
Funzionamento ad
alta velocità del
tergicristallo del
parabrezza
Funzionamento
temporaneo
Page 282 of 702
282 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Sensibilità del sensore
(alta)
Sensibilità del sensore
(bassa)
Lavaggio/tergitura
I tergicristalli si azionano
automaticamente.
Veicoli dotati di lavafari:
P. 283
Page 283 of 702
283 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2
Durante la guida
I tergi-lavacristalli del parabrezza possono essere attivati quando
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
La chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione “ON”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
L’interruttore “ENGINE START STOP” è in modalità IGNITION ON.
Il funzionamento del lavafari (se presente)
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
Se il lavacristalli del parabrezza viene azionato quando la chiave nel
blocchetto di accensione è in posizione “ON” e i fari sono accesi, i lavafari
effettueranno un solo movimento di tergitura. (Successivamente, i lavafari
effettueranno automaticamente un movimento di tergitura ogni 5
azionamenti del lavacristalli del parabrezza.)
Per azionare nuovamente i lavafari, tirare la leva del lavacristalli per 5
volte.
(Se i fari vengono spenti e quindi nuovamente accesi e il lavacristalli del
parabrezza viene azionato, i lavafari effettueranno un solo movimento di
tergitura.)
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
Quando il lavacristalli del parabrezza viene azionato con l’interruttore
“ENGINE START STOP” in modalità IGNITION ON e con i fari accesi, i
lavafari effettueranno un solo movimento di tergitura. (Successivamente, i
lavafari effettueranno automaticamente un movimento di tergitura ogni 5
azionamenti del lavacristalli del parabrezza.)
Per azionare nuovamente i lavafari, tirare la leva del lavacristalli per 5
volte.
(Se i fari vengono spenti e quindi nuovamente accesi e il lavacristalli del
parabrezza viene azionato, i lavafari effettueranno un solo movimento di
tergitura.)
Page 284 of 702
284 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Sensore pioggia (veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di
sensore pioggia)
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente:
Se l’interruttore del tergicristallo viene ruotato in posizione quando
la chiave nel blocchetto di accensione è in posizione “ON”, il tergicristallo
effettuerà un solo movimento di tergitura per segnalare l’attivazione della
modalità AUTO.
Se la sensibilità del tergicristallo è regolata su un valore più alto, il
tergicristallo potrebbe azionarsi una volta per indicare il cambio di
sensibilità.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente:
Se l’interruttore del tergicristallo viene ruotato in posizione quando
l’interruttore “ENGINE START STOP” è in modalità IGNITION ON, il
tergicristallo effettuerà un solo movimento di tergitura per segnalare
l’attivazione della modalità AUTO.
Se la sensibilità del tergicristallo è regolata su un valore più alto, il
tergicristallo potrebbe azionarsi una volta per indicare il cambio di
sensibilità.
Se la temperatura del sensore pioggia è pari o superiore a 85°C oppure
pari o inferiore a -40°C, l’azionamento automatico potrebbe non avere
luogo. In questo caso, azionare i tergicristalli in una qualsiasi modalità
diversa da AUTO.
Se non viene spruzzato il liquido lavacristalli del parabrezza
Controllare che gli ugelli lavacristalli non siano intasati e che vi sia del liquido
nel serbatoio liquido lavacristalli del parabrezza.Il sensore pioggia rileva il grado di
umidità del parabrezza.
Page 285 of 702
285 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2
Durante la guida
ATTENZIONE
Precauzione relativa all’utilizzo dei tergicristalli del parabrezza in
modalità AUTO
I tergicristalli del parabrezza potrebbero attivarsi improvvisamente se viene
toccato il sensore o se il parabrezza è soggetto a vibrazioni in modalità
AUTO. Non avvicinare le mani ai tergicristalli del parabrezza ed evitare che
altri oggetti possano rimanervi impigliati.
Precauzione relativa all’utilizzo del liquido lavacristalli
Quando fa freddo, non utilizzare il liquido lavacristalli finché il parabrezza
non si sarà riscaldato. Il liquido potrebbe congelare sul parabrezza e ridurre
la visibilità. Ciò potrebbe causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
NOTA
Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli, in quanto potrebbero danneggiare il parabrezza.
Quando il serbatoio del liquido lavacristalli è vuoto
Non utilizzare il lavacristalli quando il serbatoio del liquido lavacristalli è
vuoto. Questo potrebbe causare il surriscaldamento della pompa del liquido
lavacristalli.
In caso il liquido lavacristalli del parabrezza non fuoriesca dall’ugello
di spruzzo
Se la leva viene tirata e tenuta in quella posizione potrebbe verificarsi il
danneggiamento della pompa del liquido lavacristalli.
Page 286 of 702
286
2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Tergi-lavalunotto posteriore
Il tergi-lavalunotto posteriore può essere attivato quando
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
La chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione “ON”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
L’interruttore “ENGINE START STOP” è in modalità IGNITION ON.
NOTA
Quando il lunotto posteriore è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli, in quanto potrebbero danneggiare il lunotto
posteriore.
Quando il serbatoio del liquido lavacristalli è vuoto
Non utilizzare il lavacristalli quando il serbatoio del liquido lavacristalli è
vuoto. Questo potrebbe causare il surriscaldamento della pompa del liquido
lavacristalli.
Funzionamento a
intermittenza del
tergicristallo
Funzionamento
normale del
tergicristallo
Doppio
funzionamento lava-
tergicristallo
Doppio
funzionamento lava-
tergicristallo
Page 287 of 702
287
2
Durante la guida
2-4. Uso di altri sistemi di guida
Regolatore della velocità di crociera
: Se presente
Utilizzare il regolatore della velocità di crociera per mantenere la
velocità impostata senza premere il pedale dell’acceleratore.
Indicatori
Interruttore regolatore della
velocità di crociera
Impostazione della velocità del veicolo
Per attivare il regolatore della
velocità di crociera premere il
pulsante “ON-OFF”.
L’indicatore del regolatore
della velocità di crociera si
accende.
Premere un’altra volta il
pulsante per disattivare il
regolatore della velocità di
crociera.
Accelerare o decelerare alla
velocità desiderata e premere
verso il basso la leva per
impostare la velocità.
Si accende la spia “SET”.
Quando si rilascia la leva, la
velocità raggiunta in quel
momento dal veicolo diventa la
velocità impostata.
Page 288 of 702
288 2-4. Uso di altri sistemi di guida
Regolazione della velocità impostata
Per cambiare la velocità impostata, azionare la leva fino ad
ottenere la velocità impostata desiderata.
Aumento velocità
Diminuzione velocità
Regolazione di precisione:
Spostare momentaneamente
la leva nella direzione
desiderata.
Regolazione continua:
Trattenere la leva nella
direzione desiderata.
La velocità impostata verrà aumentata o diminuita come segue:
Regolazione di precisione: Di circa 1,6 km/h ogni volta che si agisce
sulla leva.
Regolazione continua: La velocità impostata può essere aumentata o
diminuita di continuo finché non si rilascia la leva.
Disattivazione e ripristino del controllo velocità costante
Spingendo la leva verso di
sé si disattiva il controllo
velocità costante.
La velocità impostata viene
disattivata anche azionando i
freni o premendo il pedale
della frizione (solo veicoli con
cambio manuale).
Spingendo la leva verso
l’alto si ripristina il controllo
velocità costante.
Il ripristino è disponibile
quando la velocità del veicolo
è superiore a circa 40 km/h.
Page 289 of 702
289 2-4. Uso di altri sistemi di guida
2
Durante la guida
Il regolatore della velocità di crociera può essere impostato quando
Veicoli con cambio Multidrive
La leva del cambio è in posizione “D” oppure è stato selezionato il
rapporto 4 o superiore di “M”.
Il rapporto 4 o superiore è stato selezionato utilizzando i paddle del
cambio al volante.
(veicoli con paddle del cambio al volante)
La velocità del veicolo è superiore a circa 40 km/h.
Veicoli con cambio automatico
La leva del cambio si trova in posizione “D”.
Il rapporto 4 o superiore di “D” è stato selezionato utilizzando i paddle del
cambio al volante.
(veicoli con paddle del cambio al volante)
La velocità del veicolo è superiore a circa 40 km/h.
Accelerazione successiva all’impostazione della velocità del veicolo
Il veicolo può essere accelerato normalmente. Dopo l’accelerazione
viene ripristinata la velocità impostata.
Anche senza disattivare il regolatore della velocità di crociera, la velocità
impostata può essere aumentata, prima accelerando alla velocità
desiderata e poi premendo la leva verso il basso per impostare la nuova
velocità.
Disattivazione automatica del regolatore della velocità di crociera
Il regolatore della velocità di crociera cesserà di mantenere la velocità del
veicolo nelle seguenti situazioni.
La velocità attuale del veicolo scende di oltre 16 km/h circa al di sotto
della velocità del veicolo preimpostata.
A questo punto, la velocità impostata memorizzata non viene mantenuta.
La velocità attuale del veicolo è inferiore a circa 40 km/h.
Il VSC+ è attivato.
Il limitatore di velocità è attivato (se presente).
Page 290 of 702
290 2-4. Uso di altri sistemi di guida
Se la spia del regolatore della velocità di crociera lampeggia
Premere il pulsante “ON-OFF” per disattivare il sistema, quindi premere
nuovamente il pulsante per riattivare il sistema.
Se la velocità del regolatore della velocità di crociera non può essere
impostata o se il regolatore la cancella immediatamente dopo essere stato
attivato, potrebbe sussistere un malfunzionamento del sistema regolatore
della velocità di crociera. Far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
ATTENZIONE
Per evitare di attivare accidentalmente il regolatore della velocità di
crociera
Disattivare il regolatore della velocità di crociera usando il pulsante “ON-
OFF” quando non è in funzione.
Situazioni non compatibili con l’utilizzo del regolatore della velocità di
crociera
Non utilizzare il regolatore della velocità di crociera nelle seguenti situazioni.
Se ciò dovesse avvenire, potrebbe verificarsi una perdita di controllo del
veicolo che potrebbe causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
Nel traffico intenso
Su strade con curve strette
Su strade tortuose
Su strade sdrucciolevoli, ricoperte di pioggia, ghiaccio o neve
Durante la guida su discese ripide
La velocità del veicolo potrebbe risultare superiore a quella impostata
durante la guida su discese ripide.
In caso di traino di un rimorchio