TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2014, Model line: VERSO, Model: TOYOTA VERSO 2014Pages: 702, PDF Dimensioni: 42.68 MB
Page 321 of 702

321 2-5. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
ATTENZIONE
Oggetti che non devono essere trasportati nel vano bagagli
Se caricati nel vano bagagli, questi oggetti potrebbero provocare un
incendio.
Serbatoi contenenti benzina
Bombolette spray
Precauzioni relative allo stivaggio
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
Non collocare nel vano bagagli oggetti che superano in altezza gli
schienali dei sedili.
Tali oggetti potrebbero essere scagliati nell’abitacolo e provocare lesioni
agli occupanti in caso di brusca frenata o di incidente.
Non posizionare il carico o i bagagli nei o sui punti specificati di seguito
per evitare che finiscano sotto il pedale della frizione, del freno o
dell’acceleratore e ne impediscano il corretto funzionamento, blocchino la
visuale del guidatore o feriscano guidatore o passeggeri causando un
incidente.
• Ai piedi del guidatore
• Sui sedili del passeggero anteriore o posteriori (quando si posizionano
oggetti)
• Sulla copertura bagagli
• Sulla plancia
• Sul cruscotto
Fissare tutti gli oggetti presenti all’interno dell’abitacolo, in quanto
potrebbero scivolare e ferire persone in caso di improvvisa frenata, brusca
sterzata o incidente.
Non permettere a nessuno di viaggiare nel vano bagagli. Esso non è stato
progettato per il trasporto di passeggeri. Fare in modo che tutti gli
occupanti del veicolo siedano sui sedili ed allaccino correttamente le
cinture di sicurezza. In caso contrario essi saranno maggiormente esposti
a lesioni gravi o mortali in caso di improvvisa frenata, brusca sterzata o
incidente.
Page 322 of 702

322 2-5. Informazioni sulla guida
ATTENZIONE
Caricamento e distribuzione dei carichi
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Posizionare i carichi in maniera uniforme.
Il posizionamento non uniforme potrebbe ridurre il controllo in sterzata o in
frenata e di conseguenza provocare lesioni gravi o mortali.
Precauzioni relative al portabagagli sul tetto (se presente)
Per usare le barre al tetto come portabagagli sul tetto, è necessario
installare due o più barre trasversali originali Toyota o un loro equivalente.
Attenersi alle istruzioni e alle precauzioni del produttore per l’installazione
delle barre trasversali o di un loro equivalente.
Quando si carica il portabagagli sul tetto, fare attenzione a quanto riportato
di seguito:
Posizionare il carico in modo che il peso sia distribuito uniformemente tra
l’assale anteriore e quello posteriore.
Se si posiziona un carico lungo o largo, non superare mai la lunghezza/
larghezza totale del veicolo.
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che il carico sia fissato in modo
sicuro sul portabagagli sul tetto.
Caricando il portabagagli sul tetto, il baricentro del veicolo si alza. Non
procedere a velocità elevata, né effettuare partenze o frenate improvvise,
curve strette e manovre brusche, altrimenti si rischia di perdere il controllo
del veicolo o di ribaltare il veicolo a causa dell’impossibilità di guidare nel
modo corretto, provocando lesioni gravi o mortali.
Guidando per tragitti lunghi, su strade accidentate o a velocità sostenuta,
fermarsi di tanto in tanto durante la marcia per assicurarsi che il carico sia
ancora in posizione.
Non superare i 100 kg di carico sulle barre al tetto. Tuttavia, se il peso
ammesso sulle barre trasversali è inferiore a 100 kg, attenersi al limite
indicato e alle altre istruzioni.
Page 323 of 702

323
2-5. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
Consigli per la guida nella stagione inver nale
Prima di mettersi alla guida del veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni necessarie e gli opportuni controlli.
Guidare sempre il veicolo in modo appropriato rispetto alle attuali
condizioni climatiche.
Preparazioni pre-invernali
Utilizzare i fluidi adatti alle attuali temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore
• Liquido lavacristalli
Fare verificare da un tecnico dell’assistenza la condizione
della batteria.
Far montare sul veicolo quattro pneumatici da neve o
acquistare un set di catene da neve per i pneumatici anteriori.
Verificare che tutti i pneumatici siano dello stesso marchio e di uguali
dimensioni e che tutte le catene corrispondano alla grandezza dei
pneumatici.
Prima di mettersi alla guida del veicolo
Procedere come segue, in funzione delle condizioni di guida:
Non tentare di aprire forzatamente un finestrino o di spostare
un tergicristallo ghiacciato. Versare dell’acqua tiepida sulla
parte congelata per sciogliere il ghiaccio. Eliminare
immediatamente l’acqua per evitare che si congeli.
Per garantire il corretto funzionamento della ventola del
sistema di climatizzazione, rimuovere eventuali depositi di
neve sugli sfiati davanti al parabrezza.
Controllare l’eventuale presenza di ghiaccio o neve in
eccesso che potrebbero essersi accumulati sulle luci esterne,
sul tetto del veicolo, sul telaio, attorno ai pneumatici o sui
freni, e provvedere a rimuoverli.
Rimuovere la neve o il fango dalle suole delle scarpe prima di
salire a bordo del veicolo.
Page 324 of 702

324 2-5. Informazioni sulla guida
Scelta delle catene da neve
Usare catene da neve della misura corretta.
La misura della catena viene regolata per ogni misura di pneumatico.
Anello laterale
3 mm di diametro
10 mm di larghezza
30 mm di lunghezza
Anello trasversale
4 mm di diametro
14 mm di larghezza
25 mm di lunghezza
Durante la guida del veicolo
Accelerare lentamente il veicolo, mantenere la distanza di
sicurezza dal veicolo che precede e guidare a velocità ridotta in
base alle condizioni della strada.
Quando si parcheggia il veicolo
Parcheggiare il veicolo e portare la leva del cambio su “P”
(Multidrive o cambio automatico) o su “1” o “R” (cambio
manuale) senza inserire il freno di stazionamento. Il freno di
stazionamento potrebbe congelarsi e rimanere bloccato.
All’occorrenza bloccare le ruote per impedire scivolamenti o
slittamenti involontari.
Page 325 of 702

325 2-5. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
Norme sull’utilizzo delle catene da neve
Le norme relative all’uso delle catene da neve variano in base al
luogo di utilizzo e al tipo di strada. Prima di montare le catene,
verificare sempre le disposizioni locali.
Montare le catene sulle ruote anteriori.
Stringere di nuovo le catene dopo aver percorso 0,5 - 1,0 km.
Montaggio delle catene
Durante il montaggio e la rimozione delle catene, osservare le seguenti
precauzioni:
Montare e rimuovere le catene da neve in un luogo sicuro.
Montare le catene solo sulle ruote anteriori. Non montare catene sulle
ruote posteriori.
Montare le catene da neve sulle ruote anteriori e stringerle al massimo.
Stringere di nuovo le catene dopo aver percorso 0,5 1,0 km.
Montare le catene da neve seguendo le istruzioni fornite con le catene.
Se si utilizzano copricerchioni, questi rischiano di essere graffiati dalle
maglie della catena, quindi rimuoverli prima di montare le catene.
ATTENZIONE
Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza può comportare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Utilizzare pneumatici delle dimensioni specificate per il veicolo.
Mantenere il livello di pressione di gonfiaggio dei pneumatici
raccomandato.
Non guidare oltre il limite di velocità previsto o il limite di velocità
specificato per i pneumatici da neve utilizzati.
I pneumatici da neve vanno installati su tutte le ruote.
Page 326 of 702

326 2-5. Informazioni sulla guida
ATTENZIONE
Guida con catene da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
In caso contrario, si potrebbe pregiudicare la sicurezza del veicolo con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
Non guidare oltre il limite di velocità specificato per le catene da neve
utilizzate o non superare i 50 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra le
due.
Evitare di guidare su fondi stradali dove siano presenti dossi o buche.
Evitare improvvise accelerazioni, brusche sterzate e frenate e operazioni
di innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
Prima di immettersi in una curva, rallentare quanto basta per continuare a
mantenere il controllo del veicolo.
NOTA
Riparazione o sostituzione dei pneumatici da neve (veicoli con sistema
di controllo pressione pneumatici)
Richiedere la riparazione o la sostituzione dei pneumatici da neve da parte
di un concessionario Toyota o di un venditore autorizzato.
Questo perché la rimozione e il montaggio dei pneumatici da neve
influenzano il funzionamento delle valvole e dei trasmettitori di controllo della
pressione dei pneumatici.
Montaggio delle catene da neve (veicoli con sistema di controllo
pressione pneumatici)
Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici
potrebbero non funzionare correttamente quando sono montate le catene da
neve.
Page 327 of 702

327
2-5. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
Traino di un rimorchio (eccetto Marocco)
Il veicolo è stato concepito principalmente per il trasporto di
persone. Il traino di un rimorchio influirà negativamente sulla
guidabilità, sulle prestazioni, sulla frenata, sulla durata e sul
consumo di carburante. La sicurezza e la soddisfazione degli
occupanti dipendono dall’uso dell’equipaggiamento corretto e da
uno stile di guida prudente. Per la sicurezza vostra e degli altri utenti
della strada, non sovraccaricare il veicolo o il rimorchio.
Per trainare un rimorchio in modo sicuro, usare la massima cautela e
guidare il veicolo in base alle caratteristiche e alle condizioni
operative del rimorchio.
Le garanzie Toyota non coprono i danni o i malfunzionamenti
derivanti dal traino di un rimorchio per scopi commerciali.
Dato che in alcuni Paesi vi sono delle ulteriori normative, prima del
traino occorre chiedere ulteriori informazioni al proprio
concessionario autorizzato Toyota o officina, o ad un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Limiti di carico
Prima di trainare un rimorchio, controllare la capacità di traino
consentita, il valore GVM (massa lorda del veicolo), il valore
MPAC (capacità massima ammissibile per l’assale) e il carico
ammesso sulla barra di traino. (P. 644)
Gancio/staffa di traino
Toyota raccomanda l’utilizzo del gancio o della staffa di traino
Toyota. Tuttavia possono essere utilizzati anche altri prodotti
idonei di qualità simile.
Page 328 of 702

328 2-5. Informazioni sulla guida
Punti importanti relativi ai carichi dei rimorchi
Peso totale del rimorchio e carico ammesso sulla barra di
traino
Peso totale del rimorchio
Il peso del rimorchio e del suo
carico deve rientrare nella
capacità di traino massimo. Il
superamento di questo peso è
pericoloso. (P. 644)
Quando si traina un rimorchio,
usare un giunto a frizione o uno
stabilizzatore a frizione
(dispositivo stabilizzatore).
Carico ammesso sulla barra di
traino
Posizionare il carico sul rimorchio
in modo tale che il carico della
barra di traino sia superiore a 25
kg o al 4% della capacità di
traino. Non permettere che il
carico della barra di traino superi
il peso indicato. (P. 644)
Page 329 of 702

329 2-5. Informazioni sulla guida
2
Durante la guida
Targhetta informativa (etichetta del costruttore)
Massa lorda del veicolo
Capacità massima
ammissibile per l’assale
posteriore
Massa lorda combinata del
veicolo
Massa lorda del veicolo
Modelli veicoli categoria M1
*
Il peso combinato di guidatore, passeggeri, bagaglio, gancio di
traino, massa in ordine di marcia totale e carico sulla barra di
traino non deve superare la massa lorda del veicolo di oltre 100
kg. Il superamento di questo peso è pericoloso.
Modelli veicoli categoria N1
*
Il peso combinato di guidatore, passeggeri, bagaglio, gancio di
traino, massa in ordine di marcia totale e carico sulla barra di
traino non deve superare la massa lorda del veicolo. Il
superamento di questo peso è pericoloso.
Capacità massima ammissibile per l’assale posteriore
Modelli veicoli categoria M1
*
Il peso sostenuto dall’assale posteriore non deve superare del
15% o più la capacità massima ammissibile per l’assale stesso.
Il superamento di questo peso è pericoloso.
Modelli veicoli categoria N1
*
Il peso sostenuto dall’assale posteriore non deve superare la
capacità massima ammissibile per l’assale stesso. Il
superamento di questo peso è pericoloso.
I valori relativi alla capacità di traino sono stati determinati da prove
condotte a livello del mare. Tenere presente che la potenza del
motore e la capacità di traino si riducono ad altitudini maggiori.
Page 330 of 702

330 2-5. Informazioni sulla guida
Massa lorda combinata del veicolo
La somma del peso totale del veicolo e il peso del rimorchio
trainato.
*: Per l’individuazione della categoria di veicolo, rivolgersi a un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o a un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
ATTENZIONE
Modelli veicoli categoria M1*: Se si supera il limite della massa lorda
del veicolo o la capacità massima ammissibile per l’assale
Non guidare oltre il limite di velocità stabilito per il traino di un rimorchio in
aree edificate o non superare i 100 km/h; attenersi alla velocità inferiore tra
le due.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe portare ad incidenti
con conseguenti lesioni gravi o mortali.