TOYOTA VERSO 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2014, Model line: VERSO, Model: TOYOTA VERSO 2014Pages: 702, PDF Dimensioni: 42.68 MB
Page 271 of 702

271 2-2. Quadro strumenti
2
Durante la guida
Quando l’accelerazione supera la zona Eco driving, il sistema riconosce
che il veicolo non viene guidato in modo ecologico. La spia Eco driving si
spegne e la parte destra del display indicatore zona Eco driving lampeggia.
Inoltre, il sistema non può essere attivato se durante la guida si verificano
le seguenti condizioni:
Il cambio è in una qualsiasi posizione di innesto diversa da “D”
La modalità di guida è impostata sulla modalità “SPORT”
Il paddle del cambio al volante si aziona quando la leva del cambio è in
posizione “D”
La velocità attuale del veicolo è di circa 130 km/h o superiore
Visualizzazione temperatura esterna
Nelle situazioni descritte di seguito potrebbe non essere visualizzata la
temperatura esterna corretta o la visualizzazione potrebbe richiedere più
tempo del normale.
• Quando il veicolo è fermo o si viaggia a bassa velocità (inferiore a 20
km/h)
• Quando la temperatura esterna varia improvvisamente (all’ingresso o
all’uscita da un garage, da una galleria, ecc.)
Quando viene visualizzato “--”, il sistema potrebbe non funzionare
correttamente.
Portare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o da un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Display a cristalli liquidi
Potrebbero apparire punti piccoli o chiari sul display. Questo fenomeno è
caratteristico dei display a cristalli liquidi e il display può continuare a essere
utilizzato senza alcun problema.
NOTA
Il display multifunzione a temperature basse
Attendere che l’abitacolo si sia scaldato prima di utilizzare il display a cristalli
liquidi. A temperature estremamente basse, il monitor del display
multifunzione potrebbe rispondere lentamente e i cambiamenti del display
potrebbero avvenire in ritardo.
Page 272 of 702

272
2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari
I fari possono essere azionati manualmente o automaticamente.
Le luci di posizione
anteriori, le luci di coda,
le luci della targa e gli
indicatori della plancia
si accendono.
Si accendono i fari e
tutte le luci sopra
indicate.
Veicoli senza sistema
di entrata e avviamento
intelligente: I fari, le luci
di posizione anteriori,
ecc. si accendono e si
spengono
automaticamente
(quando la chiave nel
blocchetto di
accensione è in
posizione “ON”.)
Veicoli con sistema di
entrata e avviamento
intelligente: I fari, le luci
di posizione anteriori,
ecc. si accendono e si
spengono
automaticamente
(quando l’interruttore
“ENGINE START
STOP” si trova in
modalità IGNITION
ON.)
(se presente)
Page 273 of 702

273 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2
Durante la guida
Accensione dei fari abbaglianti
Con i fari accesi, spingere in
avanti la leva per accendere
gli abbaglianti.
Tirare indietro la leva fino a
raggiungere la posizione centrale
per spegnere gli abbaglianti.
Tirare la leva verso il guidatore
per accendere gli abbaglianti.
Rilasciare la leva per spegnerli. È
possibile far lampeggiare gli
abbaglianti con i fari accesi o
spenti.
Rotella di regolazione manuale del fascio luminoso dei fari
(veicoli con fari alogeni)
L’intensità dei fari può essere regolata in funzione del numero di
passeggeri e delle condizioni di carico del veicolo.
Aumenta il livello dei fari
Riduce il livello dei fari
Page 274 of 702

274 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida alle impostazioni
Veicoli categoria M1
*
Veicoli categoria N1*
*
: Per l’individuazione della categoria di veicolo, rivolgersi a un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o a un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Condizione di carico
Posizione dell’interruttore di
comando
5 POSTI7 POSTI
Solo guidatore 0 0
Guidatore + un passeggero sul sedile
anteriore00
Guidatore + un passeggero sul sedile
anteriore.
E tutti i passeggeri sui sedili posteriori
più lontani nel vano posteriore.11
Tutti i passeggeri 1 2
Tutti i passeggeri + pieno carico del
vano bagagli.33
Guidatore + pieno carico del vano
bagagli44
Condizione di caricoPosizione dell’interruttore di
comando
Solo guidatore 0
Guidatore + pieno carico del vano
bagagli3
Page 275 of 702

275 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2
Durante la guida
Sistema luce guida diurna (se presente)
Per rendere il vostro veicolo più visibile agli altri guidatori, le luci di
guida diurna si accendono automaticamente ogni volta che si avvia il
motore e viene rilasciato il freno di stazionamento (ad ogni modo, il
sistema luce guida diurna viene disattivato quando l’interruttore fari
viene azionato manualmente o il sistema fari automatico accende le
luci di coda). Le luci di guida diurna non sono progettate per l’utilizzo
notturno.
Disattivazione/riattivazione del sistema luce guida diurna
Procedere come segue.
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente:
Portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione
“ON”. Spegnere fari, luci di coda e sistema fari automatico e
inserire il freno di stazionamento.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente:
Portare l’interruttore “ENGINE START STOP” in modalità
IGNITION ON. Spegnere fari, luci di coda e sistema fari
automatico e inserire il freno di stazionamento.
Avviare il motore.
È necessario eseguire il punto 3 entro 5 secondi dall’avviamento del
motore.
Spingere in avanti l’interruttore
fari, quindi riportarlo nella
posizione centrale (ripetere
questa operazione 3 volte o più).
Page 276 of 702

276 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Un cicalino si attiverà per indicare che il sistema luce guida diurna è
stato disattivato/riattivato.
Se si verifica una delle seguenti condizioni durante l’operazione di
disattivazione/riattivazione, l’operazione di disattivazione/riattivazione
verrà annullata:
• Il motore viene spento.
• Il freno di stazionamento viene rilasciato.
• Il veicolo è in movimento.
• I fari sono accesi.
• Le luci di coda sono accese.
• Il sistema fari automatico è attivato.
Sensore controllo fari (se presente)
Sistema spegnimento automatico luci
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
Quando l’interruttore luci è in posizione , i fari e tutte le luci si
spengono automaticamente se la chiave nel blocchetto di accensione
viene portata in posizione “ACC” oppure “LOCK”.
Quando l’interruttore luci è in posizione o , i fari e i fari
fendinebbia si spengono automaticamente se la chiave nel blocchetto
di accensione viene ruotata in posizione “ACC” o “LOCK”.
Per riaccendere i fari, portare la chiave nel blocchetto di accensione in
posizione “ON” oppure spegnere l’interruttore luci e quindi portarlo di nuovo
in posizione o .Il sensore potrebbe non funzionare
correttamente se sul parabrezza è
presente qualcosa che blocca il sensore.
In questo modo il sensore non sarà in
grado di rilevare il livello di luce ambiente,
causando il malfunzionamento del
sistema automatico dei fari.
Page 277 of 702

277 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2
Durante la guida
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
Quando l’interruttore luci è in posizione , i fari e tutte le luci si
spengono automaticamente se l’interruttore “ENGINE START STOP”
viene portato in modalità ACCESSORY oppure viene spento.
Quando l’interruttore luci è in posizione o , i fari e i fari
fendinebbia si spengono automaticamente se l’interruttore “ENGINE
START STOP” viene portato in modalità ACCESSORY oppure viene
spento.
Per riaccendere i fari, passare alla modalità IGNITION ON oppure spegnere
l’interruttore luci e quindi portarlo di nuovo in posizione o .
Cicalino segnalazione luci accese
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
Un cicalino si attiva quando la chiave nel blocchetto di accensione viene
portata in posizione “LOCK” o “ACC” e la porta del guidatore viene aperta
mentre le luci sono accese.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
Un cicalino si attiva quando l’interruttore “ENGINE START STOP” viene
spento o portato in modalità ACCESSORY e la porta del guidatore viene
aperta mentre le luci sono accese.
Regolazione automatica del fascio luminoso dei fari (veicoli con fari a
scarica di gas)
Il livello dei fari viene automaticamente regolato in funzione del numero dei
passeggeri e delle condizioni di carico del veicolo al fine di garantire che i
fari non interferiscano con gli altri utenti della strada.
Page 278 of 702

278 2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Accensione dei fari anabbaglianti quando il veicolo è parcheggiato in
zone scarsamente illuminate
Personalizzazione che può essere eseguita presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato
È possibile modificare le impostazioni della sensibilità del sensore luce.
(Caratteristiche personalizzabili P. 678)
NOTA
Per evitare lo scaricamento della batteria
Non lasciare le luci accese più a lungo del necessario se il motore non è in
funzione.
Spegnere il motore con l’interruttore luci
in posizione o spento, tirare verso
di sé l’interruttore luci e rilasciarlo. I fari
anabbaglianti si accenderanno per circa
30 secondi per illuminare la zona
circostante il veicolo.
I fari si spengono nelle seguenti
situazioni.
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente:
La chiave nel blocchetto di accensione
viene portata in posizione “ON”.
Veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente:
L’interruttore “ENGINE START STOP”
viene portato in modalità IGNITION
ON.
L’interruttore luci viene acceso.
L’interruttore luci viene tirato verso il
guidatore e successivamente rilasciato.
Page 279 of 702

279
2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2
Durante la guida
Interruttore fari antinebbia
I fari antinebbia possono essere utilizzati quando
Fari fendinebbia: I fari o le luci di posizione anteriori sono accesi.
Faro retronebbia: I fari fendinebbia sono accesi. I fari antinebbia garantiscono la massima visibilità in condizioni di
guida difficili, quali pioggia o nebbia.
Spegne il faro
fendinebbia e
retronebbia
Accende i fari
fendinebbia
Accende sia i fari
fendinebbia sia i
retronebbia
Rilasciando la ghiera presente
sulla leva si ritorna su .
Azionando nuovamente la
ghiera presente sulla leva si
spegne solo il faro retronebbia.
Page 280 of 702

280
2-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Tergi-lavacristalli del parabrezza
Tergicristalli del parabrezza a intermittenza con regolatore
intermittenza
Gli intervalli di tergitura possono essere regolati nel
funzionamento a intermittenza (quando è selezionato).
Funzionamento a
intermittenza del
tergicristallo del
parabrezza
Funzionamento a
bassa velocità del
tergicristallo del
parabrezza
Funzionamento ad
alta velocità del
tergicristallo del
parabrezza
Funzionamento
temporaneo
Aumenta la frequenza di
intermittenza del
tergicristallo del parabrezza
Diminuisce la frequenza di
intermittenza del
tergicristallo del parabrezza