YAMAHA XVS650A 2001 Manuale duso (in Italian)

Page 31 of 99

3-15
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
1. Fermo per cinghia bagaglio (´ 2)
HAU01172
Fermi cinghie bagaglioUn fermo per le cinghie bagaglio si trova su
ciascuno dei poggiapiedi del passeggero.
HAU00330
Cavalletto lateraleQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di circuito di interdizione di accen-
sione. Il motociclo non deve essere guidato
con il cavalletto laterale spiegato. Il caval-
letto laterale è localizzato sul lato sinistro
del motociclo. (Vedere pagina 5-1 per la
spiegazione di questo sistema.)
HW000044
AVVERTENZA
Non si deve guidare il motociclo con il
cavalletto laterale in posizione spiegata.
Qualora il cavalletto non fosse ritratto,
esso potrebbe toccare terra, distrarre il
pilota e causare la perdita di controllo.
La Yamaha ha designato in questo mo-
tociclo un sistema di chiusura automati-
ca per aiutare il pilota a mantenere la
sua responsabilità di ritrarre il cavalletto
laterale. Leggere con attenzione le istru-
zionin qui di seguito elencate, e se ci
fosse qualsiasi indicazione di disfunzio-
ne, si prega di riportare immediatamen-
te il motociclo in un concessionarioYamaha per farlo aggiustare subito.

Page 32 of 99

3-16
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU00331
Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto
laterale e della frizioneControllare il funzionamento dell’interrutto-
re del cavalletto laterale e dell’interruttore
della frizione, sulla base delle istruzioni se-
guenti.COPY CD-11ICD-11IREGOLARE L’INTERRUTTORE PRIN-
CIPALE SU “ON” E L’INTERRUTTORE
DI ARRESTO DEL MOTORE SU
“”.LA TRASMISSIONE È INNESTATA ED
IL CAVALLETTO LATERALE È
RITRATTO.TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE E
PREMERE L’INTERRUTTORE DI
AVVIAMENTO.IL MOTORE SI AVVIA.
CD-11I
HW000045
AVVERTENZA
Se si notasse qualche disfunzione, con-
sultare immediatamente un agente dellaYamaha.IL MOTORE SI ARRESTA.L’INTERRUTTORE DEL CAVALLETTO
LATERALE FUNZIONA BENE.IL CAVALLETTO LATERALE È
ABBASSATO.L’INTERRUTTORE DELLA FRIZIONE
VA BENE.

Page 33 of 99

Page 34 of 99


Controlli prima del funzionamento ..................................................... 4-1
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
4

Page 35 of 99


4-1
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
1
2
34
5
6
7
8
9
Il proprietario è personalmente responsabile delle condizioni del suo veicolo. Le funzioni vitali della motocicletta possono deteriorarsi ra-
pidamente e inaspettatamente anche se questa rimane inutilizzata (per esempio se è esposta agli elementi). Qualsiasi danno, perdita di
fluido o perdita di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. È quindi molto importante che, oltre ad eseguire una completa
ispezione visiva, si controlli quanto segue ogni volta prima di guidare.
HAU00340
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
PARTE OPERAZIONE PAGINA
Freno anteriore
• Controllo del funzionamento, gioco, livello del liquido e perdite di liquido.
• Riempire con fluido per freni DOT 4 se necessario.6-19 ~ 6-22
Freno posteriore
• Controllo del funzionamento, condizioni e gioco.
• Regolare se necessario.6-20 ~ 6-22
Frizione
• Controllo del funzionamento, condizioni e gioco.
• Regolare se necessario.6-18
Manopola dell’acceleratore e
alloggiamento
• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-15, 6-23
Olio motore
• Controllare il livello dell’olio.
• Rabboccare se necessario.6-9 ~ 6-11
Olio del cardano
• Controllare visivamente per eventuali perdite. 6-11 ~ 6-12
Ruote e pneumatici
• Controllare la pressione dei pneumatici, l’usura, eventuali danni e la tensione dei
raggi.
• Tendere i raggi se necessario.6-15 ~ 6-17
Cavi dl comando e del
cruscotto
• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-23
Asta del pedale cambio e del
freno
• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-23
Perno della leva freno e della
leva frizione
• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-24
Perno del cavalletto laterale
• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-24

HAU01114

Page 36 of 99


4-2
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
NOTA:

I controlli prima dell’uso devono essere eseguiti ogni volta che si usa la motocicletta. Tale ispezione può essere eseguita perfettamente in
pochissimo tempo e la maggiore sicurezza che ciò garantisce vale certamente il tempo speso.
AVVERTENZA

Se una parte non funziona correttamente quando si esegue il controllo prima dell’uso, farla ispezionare e riparare prima di usare
la motocicletta.
Elementi di fissaggio del
telaio
• Controllare che tutti i dadi, bulloni e viti siano serrati bene.
• Serrare se necessario.—
Serbatoio carburante
• Controllare il livello del carburante.
• Rabboccare se necessario.3-7
Luci, indicatori e interruttori
• Controllare se il funzionamento è corretto. 6-28 ~ 6-29
PARTE OPERAZIONE PAGINA

Page 37 of 99

Page 38 of 99


Avviamento e del motore ................................................................... 5-1
Avviamento di un motore caldo .......................................................... 5-4
Cambi di marcia ................................................................................. 5-4
Consigli per ridurre il consumo di carburante .................................... 5-5
Rodaggio............................................................................................ 5-5
Parcheggio ......................................................................................... 5-6
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5

Page 39 of 99


5-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
1
2
3
45
6
7
8
9
HAU00373
AVVERTENZA

l
È importante, prima di usare que-
sta moto, familiarizzare con tutti i
comandi e le loro funzioni. Non
mancate di chiedere consiglio al
vostro concessionario Yamaha nel
caso non comprendiate perfetta-
mente il funzionamento di alcuni
comandi.
l
Non avviare, nè lasciare mai girare
il motore, sebbene per poco tempo,
in un locale chiuso. I gas di scarico
sono tossici e potrebbero provoca-
re una perdita di conoscenza ed
anche la morte, entro breve tempo.
Usare sempre la moto in un luogo
arieggiato.
l
Prima di partire, assicuratevi di al-
zare il cavalletto laterale, in case
contrario vi esporrete ad un rischio
di incidente grave, in caso di curva.
HAU01068
Avviamento e del motore
NOTA:

Questa moto è fornita di un sistema di spe-
gnimento del circuito di avviamento e di
ignizione. Il motore può essere avviato solo
nelle seguenti condizioni:
l
La trasmissione è in folle.
l
Il cavalletto laterale è nella posizione
sollevata, la marcia è innestata e la
frizione è disimpegnata.
La moto va guidata con il cavalletto laterale
in posizione sollevata.
HW000054
AVVERTENZA

Prima di procedere con i passi succes-
sivi, si controlli il funzionamento dell’in-
terruttore del cavalletto laterale e della
frizione (vedere a pagina 3-16).
HAU00372

Page 40 of 99


5-2
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
1
2
3
4
5
6
7
8
9

COPY CF-28ICF-28I
REGOLARE L’INTERRUTTORE PRINCIPALE SU “ON” E
L’INTERRUTTORE DI ARRESTO DEL MOTORE SU “ ”.
SE LA TRANSMISSIONE È IN FOLLE E IL CAVAL-
LETTO LATERALE È ABBASSATO,PREMERE L’INTERRUTTORE DELL’AVVIA-
MENTO. IL MOTORE SI AVVIA.RITRARRE IL CAVALLETTO LATERALE E INGRA-
NARE LA MARCIA.
SE LA MARCIA È INGRANATA E IL CAVALLETTO
LATERALE È RITRATTO,TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE E PREMERE
L’INTERRUTTORE DELL’AVVIAMENTO. IL
MOTORE SI AVVIA.
È POSSIBILE GUIDARE LA MOTO.
È POSSIBILE GUIDARE LA MOTO.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 100 next >