BMW MOTORRAD K 1200 GT 2006 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2006, Model line: K 1200 GT, Model: BMW MOTORRAD K 1200 GT 2006Pages: 178, PDF Dimensioni: 2 MB
Page 41 of 178

Schema generale spie di avviso
Rappresentazione Significato
LampeggiaAutodiagnosi non completata
( 40)
Si accende Difetto ABS ( 40)
339zIndicatori
Page 42 of 178

Autodiagnosi non
completataLa spia di avvertimento
ABS lampeggia.
La funzione ABS non è dispo-
nibile perché l'autodiagnosi
non è stata ultimata. Per ef-
fettuare il controllo dei sensori
ruota, la moto deve percorre-
re alcuni metri. Eseguire lentamente la par-
tenza. Occorre considerare
con attenzione che la fun-
zione ABS non sarà dispo-
nibile fino alla conclusione
dell'autodiagnosi.
Difetto ABS La spia di avvertimento
ABS si accende.
La centralina ABS ha rilevato
un errore. La funzione ABS
non è disponibile. È possibile proseguire la
marcia. È però necessario considerare attentamente
che la funzione ABS non è
disponibile. Si osservino an-
che alle ulteriori informazioni
sulle situazioni che possono
causare anomalie dell'ABS
( 94).
Far eliminare al più presto
il difetto da un'officina spe-
cializzata, preferibilmente
da un Concessionario BMW
Motorrad.
Spie di avvertimento
ASC
ES
Visualizzazione Gli avvertimenti ASC
vengono segnalati dal-
la spia di avvertimento ASC.
La spia di avvertimento ASC
può accendersi a luce fissa o
può lampeggiare.
340zIndicatori
Page 43 of 178

Schema generale spie di avviso
Rappresentazione Significato
lampeggia lenta-
menteAutodiagnosi non completata
( 42)
Si accende Difetto ASC ( 42)
Si accende ASC disinserito ( 42)
341zIndicatori
Page 44 of 178

Autodiagnosi non
completataLa spia di avvertimento
ASC lampeggia lenta-
mente.
La funzione ASC non è dispo-
nibile perché l'autodiagnosi
non è stata ultimata. Per po-
ter concludere l'autodiagnosi
ASC, il motore deve girare e
la moto deve funzionare ad
almeno 50 km/h.
Eseguire lentamente la par-
tenza. Prestare attenzione
che la funzione ASC non
sarà disponibile fino alla
conclusione dell'autodia-
gnosi.
Difetto ASC La spia di avvertimento
ASC si accende.
La centralina ASC ha rilevato
un difetto. La funzione ASC
non è disponibile. È possibile proseguire la
marcia. Tenere presente
che la funzione ASC non è
disponibile. Si osservino an-
che alle ulteriori informazioni
sulle situazioni che possono
causare anomalie dell'ASC
( 95).
Far eliminare al più presto
il difetto da un'officina spe-
cializzata, preferibilmente
da un Concessionario BMW
Motorrad.
ASC disinserito La spia di avvertimento
ASC rimane accesa.
Il sistema ASC è stato disatti-
vato dal pilota.
con ES ASC: Inserimento della funzione
ASC ( 67)
342zIndicatori
Page 45 of 178

Comandi
Blocchetto di accensione e
bloccasterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Immobilizzatore elettronico . . . . 46
Lampeggiatori di emergenza . . . 47
Contachilometri . . . . . . . . . . . . . . . 48
Display multifunzione . . . . . . . . . . 49
Orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Controllo pressione pneumatici
RDC
ES
........................ 50
Autonomia residua . . . . . . . . . . . . 51
Computer di bordo
ES
.......... 51
Regolazione della velocità
ES
... 55
Interruttore arresto
d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Riscaldamento manopole
ES
.... 59
Riscaldamento sella
ES
......... 60 Frizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Manubrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Indicatori di direzione . . . . . . . . . . 65
Vano portaoggetti . . . . . . . . . . . . . 66
Controllo automatico della
stabilità ASC
ES
................ 67
Sella del pilota e sella del
passeggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Portacasco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Specchietti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Parabrezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Precarico molle . . . . . . . . . . . . . . . 72
Ammortizzatori . . . . . . . . . . . . . . . . 73
443zComandi
Page 46 of 178

Regolazione elettronica
dell'assetto ESA
ES
............. 74
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
444zComandi
Page 47 of 178

Blocchetto di
accensione e
bloccasterzoChiave del veicoloCon la moto vengono fornite
una chiave principale e una
di riserva. In caso di smarri-
mento della chiave prestare
attenzione alle avvertenze sul-
l'immobilizzatore elettronico
EWS ( 46).Il blocchetto d'accen-
sione, il bloccasterzo, il
tappo del serbatoio carburan-
te, la serratura della sella e le
valigie vengono azionati con
la stessa chiave. A richiesta è
anche possibile azionare con
la stessa chiave il topcase,
disponibile come accessorio
speciale.
Inserimento
dell'accensioneRuotare la chiave in posizio-
ne 1.
Luce di posizione e tutti i
circuiti di funzionamento in-
seriti.
È possibile avviare il motore.
Si attiva il Pre-Ride-Check.
( 83)
Viene eseguita l'autodiagno-
si ABS. ( 84)
con ES ASC: Ruotare la chiave in posizio-
ne 1. Oltre ai punti sopra menzio-
nati, viene eseguita l'auto-
diagnosi ASC. ( 85)
Disinserimento
dell'accensioneRuotare la chiave in posizio-
ne
2.
Luce spenta.
Bloccasterzo non bloccato.
La chiave può essere
estratta.
Il funzionamento di appa-
recchi supplementari è pos-
sibile, ma per un periodo
limitato.
445zComandi
Page 48 of 178

È possibile caricare la batte-
ria dalla presa di bordo.Bloccaggio del
bloccasterzo
Le condizioni del terre-
no determinano se sia
meglio girare il manubrio a
sinistra o a destra, quando
la moto poggia sul cavalletto
laterale. La moto è comun-
que più stabile se poggia su
un terreno in piano con il ma-
nubrio ruotato verso sinistra
anziché verso destra.
Su terreno in piano, per azio-
nare il bloccasterzo girare il manubrio sempre verso
sinistra.
Girare il manubrio verso si-
nistra o destra.
Ruotare la chiave in posizio-
ne 3muovendo leggermen-
te il manubrio.
Accensione, luci e tutti i cir-
cuiti di funzionamento disin-
seriti.
Bloccasterzo bloccato.
La chiave può essere
estratta.
Immobilizzatore
elettronicoSicurezza antifurtoL'immobilizzatore elettronico
aumenta la sicurezza antifurto
della Sua moto BMW, sen-
za dover impostare o attiva-
re alcuna funzione aggiunti-
va. Grazie ad esso il motore
può essere avviato solo con
le chiavi del veicolo. È anche possibile, ad esempio in caso
di smarrimento, far disabilitare
singole chiavi dal Concessio-
nario BMW Motorrad. Con
una chiave bloccata il motore
non può più essere avviato.
Elettronica nella chiaveNelle chiavi è integrato un
componente elettronico. At-
traverso un'antenna ad anello
nel blocchetto d'accensio-
ne, l'impianto elettronico della
moto scambia segnali spe-
cifici per ogni veicolo, in va-
riazione continua, con l'elet-
tronica nella chiave. Solo se
la chiave è stata riconosciuta
"abilitata", la centralina dell'e-
lettronica del motore consen-
te di avviare il motore.
Se alla chiave d'accen-
sione utilizzata per l'av-
viamento è fissata una chiave
di riserva, l'elettronica può "ir-
ritarsi" e non consentire l'av-
446zComandi
Page 49 of 178

viamento del motore. Nel di-
splay multifunzione viene vi-
sualizzato l'avvertimento
EWS
.
Custodire la chiave di riserva
sempre separatamente dalla
chiave d'accensione.
Chiave di riserva e
chiave supplementareChiavi di riserva e chiavi sup-
plementari sono reperibili solo
presso i Concessionari BMW
Motorrad. Il Concessionario
è tenuto a verificare la legitti-
mità dell'acquisto, poiché le
chiavi fanno parte di un siste-
ma di sicurezza. Se si desi-
dera far disabilitare una chia-
ve smarrita, occorre portare
con sé tutte le altre chiavi del-
la moto. Una chiave disabili-
tata può essere nuovamente
abilitata.
Lampeggiatori di
emergenzaAccensione dei
lampeggiatori di
emergenzaInserire l'accensione.
Azionare contemporanea-
mente i tasti dell'indicatore
di direzione sinistro 1e de-
stro 2.
I lampeggiatori di emer-
genza scaricano la bat-
teria. Accendere i lampeggia- tori di emergenza solo per un
intervallo di tempo limitato.
Se con l'accensione in-
serita viene azionato un
tasto degli indicatori di dire-
zione, la funzione del lam-
peggio direzionale sostitui-
sce la funzione del lampeggio
di emergenza finché il tasto
rimane azionato. Quando il
tasto degli indicatori di dire-
zione non viene più aziona-
to, la funzione lampeggio di
emergenza viene riattivata.
Lampeggiatori di emergenza
accesi.
Le spie di controllo degli in-
dicatori di direzione sinistro
e destro lampeggiano.
Disinserire l'accensione.
I lampeggiatori di emergen-
za restano accesi.
Le spie di controllo degli in-
dicatori di direzione sinistro
e destro si disinseriscono.
447zComandi
Page 50 of 178

Spegnimento dei
lampeggiatori di
emergenzaAzionare il tasto dell'indica-
tore di direzione spostando-
lo dalla posizione1.
Lampeggiatori di emergenza
spenti.
ContachilometriContachilometri totaleIl chilometraggio totale viene
visualizzato nel campo 1del
display.Selezione del
contachilometri parzialeInserire l'accensione.
Dopo l'inserimento
dell'accensione, nel
display multifunzione compare
sempre l'ultimo contachi-
lometri parziale indicato
prima del disinserimento
dell'accensione. Azionare ogni volta breve-
mente il tasto del contachi-
lometri parziale
1.
Nel campo di visualizzazione
del contachilometri parziale
448zComandi