BMW MOTORRAD K 1200 LT 2002 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2002, Model line: K 1200 LT, Model: BMW MOTORRAD K 1200 LT 2002Pages: 106, PDF Dimensioni: 20.58 MB
Page 41 of 106

2 2
39
Controlli di sicurezza
Lista dei controlli
Controlli di sicurezza sulla
base dell'elenco controlli –
ogni volta prima della par-
tenza
Effettui accuratamente i con-
trolli di sicurezza. Potrà effet-
tuare Lei stesso la
manutenzione sul Suo veicolo
prima di mettersi in viaggio
(
b Istruzioni per la manuten-
zione) oppure farla eseguire in
un'officina specializzata, prefe-
ribilmente in un
Concessionario della
BMW Motorrad. A seguito di
questi controlli avrà la certezza
che il Suo veicolo è conforme
alle disposizioni di legge in
materia di circolazione stradale.
Requisito fondamentale per la
Sua sicurezza e per la sicurezza
degli altri utenti della strada è
un veicolo tecnicamente per-
fetto.Prima di mettersi in viaggio va
pertanto controllato quanto
segue:
–livello del carburante
–posizione della leva manuale
–livello del liquido freni
–livello del liquido della frizione
–funzionamento dei freni
–funzionamento delle spie
–precarico delle molle
–cerchi, stato dei pneumatici
spessore del battistrada e
pressione di gonfiaggio
–carico e peso totale
–illuminazione
–livello del liquido di raffredda-
mento
–Controlli periodicamente
quanto segue
(dopo ogni rifornimento):
–livello dell'olio motore
(ogni 2/3 rifornimenti):
–pastiglie freni
In caso di problemi o di diffi-
coltà consigliamo di rivolgersi al
Concessionario della BMW
Moto, che potrà essere d'aiuto
con consigli ed azioni pratiche.
10LTbki4.bk Seite 39 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 42 of 106

40
Controlli di sicurezza
2
Olio motore
Controllo del livello
dell’olio
Controllare periodicamente il
livello dell’olio.
Eseguire il controllo dell’olio
motore solo alla temperatura di
esercizio, in quanto il livello
dell’olio a motore caldo e quello
a motore raffreddato da
temperature esterne
estremamente basse (-10°C)
possono differire fino a 10 mm.
Quando il motore è caldo,
spegnerlo, attendere almeno
5minuti perché l'olio si
raccolga nella coppa.
Il controllo dell'olio effettuato in
seguito a un breve periodo di
esercizio del motore o con il
motore moderatamente caldo
comporta una lettura errata e
quindi un riempimento non
corretto, poiché l'olio freddo e
viscoso necessita di un tempo
maggiore per ritornare nella
coppa dell'olio.
e Attenzione
Per evitare danni al motore:
–non superare il livello MAX!
–non scendere al di sotto del
livello MIN!
Controllare l'olio con il motore a
temperatura di esercizio
Leggere il livello almeno
5 minuti dopo l'arresto del
motore
L Nota
Per controllare il livello dell'olio
è possibile sollevare la motoci-
cletta sul cavalletto centrale o
laterale. Per un migliore control-
lo visivo utilizzare una torcia.
Sollevare la motocicletta sul
cavalletto laterale
–Il fondo deve essere piano e
solido!
Leggere il livello dell'olio sul
vetro spia:
B (MAX) Centro del vetro spia
C (MIN) Bordo inferiore
del vetro spia
10LTbki4.bk Seite 40 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 43 of 106

2 2
41
Controlli di sicurezza
Olio motore
Sollevare la motocicletta sul
cavalletto centrale
–Il fondo deve essere piano e
solido!
Leggere il livello dell'olio sul
vetro spia:
A (MAX)Bordo superiore
del vetro spia
C (MIN)Bordo inferiore
del vetro spia
–La differenza è di
circa 0,5 litri
Se necessario, estrarre il
tappo per il rifornimento
dell'olio3 e versare l'olio
motore con l'imbuto2
nell'apertura di riempimento1
Riavvitare il tappo dell'olio3
e Attenzione:
La spia di avvertimento della
pressione dell'olio motore
rossa
p (b 11) indica che la
pressione dell'olio è assente o
insufficiente nel circuito
dell'olio, ma in nessun caso
assume la funzione di control-
lo del livello olio.
Se dopo 1-2 secondi la pres-
sione dell'olio è corretta, la
spia si spegne – durante la
marcia la spia di avvertimento
della pressione dell'olio rossa
p non deve accendersi.
1
2
3
C
A
BMW recommends Castrol
B
10LTbki4.bk Seite 41 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 44 of 106

42
Controlli di sicurezza
2
Carburante
Rifornimento di carburante
d Avvertenza
La benzina è altamente in-
fiammabile ed esplosiva! Non
fumare ed evitare di produrre
fiamme o scintille durante tut-
te le operazioni sul serbatoio.
La benzina si dilata sotto
l'azione del calore e dei raggi
solari. Perciò il livello del car-
burante non deve superare
mai il bordo inferiore del boc-
chettone di riempimento.
e Attenzione
La benzina con piombo distrug-
ge il catalizzatore! Non svuotare
mai completamente il serbatoio,
altrimenti il motore e il catalizza-
tore possono subire danni.
Sollevare la motocicletta sul
cavalletto laterale
–Il fondo deve essere piano e
solido!
Aprire lo sportello del serba-
toio carburante1
Aprire il tappo del serbatoio
carburante2
–Aprire con la chiave il tappo
del serbatoio carburante,
ruotarlo in senso antiorario
e rimuoverlo
1
2
10LTbki4.bk Seite 42 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 45 of 106

2 2
43
Controlli di sicurezza
3Carburante
Rifornimento
–Impiegare solo benzina super
senza piombo secondo
DIN 51607, minimo ottanico
95 (N.O.R.M.) e
85 (N.O.M.M.)
Chiudere il tappo del serba-
toio carburante2
–Applicare il tappo del serba-
toio carburante, ruotarlo in
senso orario fino all'arresto
e chiuderlo a chiave
L Nota
Tenere fermo il tappo del serba-
toio durante la chiusura.
Chiudere lo sportello del ser-
batoio carburante1
Rifornimento–Capacità totale: 24 litri
–A partire da un quantitativo
residuo (circa 4 litri) si
accende la spia di avvertenza
gialla 3
L Nota
La spia e l'indicatore serbatoio
carburante funzionano solo con
l'accensione inserita.
10LTbki4.bk Seite 43 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 46 of 106

44
Controlli di sicurezza
2
Leva manuale
Registrazione della leva
frizione
e Attenzione
Improvvise variazioni del gioco
o una resistenza elastica sulla
leva della frizione sono dovute
ad anomalie nel sistema
idraulico.
In caso di dubbi sulla sicurezza
di funzionamento della frizione
idraulica, è consigliabile rivol-
gersi a un Concessionario della
BMW Moto.
d Avvertenza
Per evitare la penetrazione di
aria nel circuito idraulico del-
la frizione, non ruotare i co-
mandi sul manubrio.
Registrare la distanza favore-
vole dal punto di vista ergono-
mico sulla rotellaA:
–Posizione1: distanza minima
–Posizione3: distanza mas-
sima
3
1
A
10LTbki4.bk Seite 44 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 47 of 106

2 2
45
Controlli di sicurezza
Leva manuale
d Avvertenza
Per evitare la penetrazione di
aria nel circuito frenante, non
ruotare i comandi sul
manubrio.
Registrazione della leva
freno a mano
Registrare la distanza favore-
vole dal punto di vista ergono-
mico sulla rotellaA:
–Posizione1: distanza minima
–Posizione4: distanza mas-
sima
41
A
10LTbki4.bk Seite 45 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 48 of 106

46
Controlli di sicurezza
2
Impianto frenante - generalità
Lavori all’impianto fre-
nante
d Avvertenza
Per assicurarne il perfetto
funzionamento, tutti i lavori
all’impianto frenante devono
essere eseguiti da un’officina
specializzata, possibilmente
da un Concessionario della
BMW Moto!
Controllo dell’impianto
frenante
d Avvertenza
Improvvise variazioni del gio-
co o una resistenza elastica
sul pedale freno sono dovute
ad inconvenienti nel sistema
frenante.
Pertanto ogni volta prima del-
la partenza controllare lo
sforzo al pedale freno e alla
leva freno a mano, nonché il
funzionamento dell'impianto
frenante!
Non proseguire la marcia in
caso di dubbi sul perfetto fun-
zionamento dell'impianto
frenante!
Rivolgersi immediatamente
ad un'officina specializzata,
possibilmente ad un Conces-
sionario della BMW Moto.
10LTbki4.bk Seite 46 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 49 of 106

2 2
47
Controlli di sicurezza
Impianto frenante - generalità
d Avvertenza
Le pastiglie freni devono es-
sere sostituite subito da
un’officina specializzata,
possibilmente da un Conces-
sionario della BMW Moto, pri-
ma di raggiungere lo
spessore minimo delle pasti-
glie!
Controllo delle pastiglie
freni
L’usura delle pastiglie freni
dipende dallo stile di guida per-
sonale.
Per garantire la sicurezza di fun-
zionamento dell’impianto fre-
nante, non superare lo
spessore minimo delle pastiglie
(Istruzioni per la manutenzione
b Capitolo 2)!
10LTbki4.bk Seite 47 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 50 of 106

48
Controlli di sicurezza
2
Controllo del livello liquido
freni
d Avvertenza
Con l’ABS integrale BMW il li-
vello del liquido freni nel ser-
batoio di espansione (
b 50)
NON cala a seguito dell’usura
delle pastiglie freni.
d Avvertenza
Se il livello del liquido freni nel
serbatoio di espansione
(
b 50 ) s ce n de al d i so tto de l la
marcatura MIN indicata, far
controllare subito l’impianto
frenante da un’officina spe-
cializzata, possibilmente da
un Concessionario della
BMW Moto.
Sostituzione del liquido
freni
d Avvertenza
Il liquido freni è sottoposto a
forti sollecitazioni termiche
ed assorbe umidità dall'aria
ambiente.
Pertanto far sostituire rego-
larmente il liquido freni (Istru-
zioni per la manutenzione
b Capitolo 1) da un'officina
specializzata, possibilmente
da un Concessionario della
BMW Moto.
Impianto frenante con ABS integrale BMW
10LTbki4.bk Seite 48 Montag, 26. August 2002 1:33 13