BMW MOTORRAD K 1200 LT 2002 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2002, Model line: K 1200 LT, Model: BMW MOTORRAD K 1200 LT 2002Pages: 106, PDF Dimensioni: 20.58 MB
Page 71 of 106

3
69
Avviamento – Guida – Parcheggio
Rodaggio
Rodaggio di pastiglie dei
freni nuove
d Avvertenza
Le pastiglie dei freni nuove
devono essere rodate, per-
tanto durante i primi 500 km
non hanno ancora l’ottimale
forza d’attrito.
Si potrà sopperire alla lieve
riduzione dell'effetto frenante
esercitando maggiore sforzo
sul pedale del freno.
In questo periodo evitare inu-
tili frenate a fondo.
e Attenzione
Osservare le note relative all’ABS
integrale BMW (b 78-85).
Rodaggio di pneumatici
nuovi
d Avvertenza
I pneumatici nuovi hanno una
superficie liscia. Pertanto farli
irruvidire guidando con pru-
denza in diverse posizioni
d'inclinazione!
Solo mediante il rodaggio si
ottiene la completa aderenza
del battistrada.
10LTbki4.bk Seite 69 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 72 of 106

70
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Prima dell’avviamento
Inserimento dell’accen-
sione
–Interruttore d'emergenza in
posizione di funzionamento1
Blocchetto di accensione in
posizione di funziona-
mentoON
Solo in caso d’emergenza:
Portare l'interruttore d'emer-
genza in posizione 0
–Circuiti di corrente di Motro-
nic, pompa carburante e
motorino di avviamento non
funzionanti
L Nota
Portando l'interruttore d'emer-
genza in posizione 0 con l'ac-
censione inserita (posizione di
funzionamento ON), l'ABS inte-
grale BMW rimane in funzione
(
b 78-85).
Sollevamento completo
del cavalletto laterale
L Nota:
Quando il cavalletto laterale è
aperto e c'è una marcia
ingranata non è possibile
avviare la moto.
Cambio in posizione di
folle
–La spia del folle verde k è
accesa (
b 10)
–L'indicatore della marcia
segna «0»
L Nota:
Il motore non si avvia:
–portare il cambio in
posizione
koppure tirare la
frizione
Il motore si spegne quando si
ingrana la prima:
–richiudere completamente il
cavalletto, eventualmente
osservare la tabella dei guasti
(b Istruzioni per la
manutenzione, capitolo 2)
10LTbki4.bk Seite 70 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 73 of 106

3
71
Avviamento – Guida – Parcheggio
1
0
0
2
Avviamento
d Avvertimento:
Non lasciar girare il motore
inutilmente o per lungo tempo
a veicolo fermo
— Pericolo di
surriscaldamento/incendio!
Partire subito dopo
l'avviamento. Dopo la
partenza a freddo evitare
regimi elevati del motore.
e Attenzione
L’avviamento con la batteria
scarica provoca uno sfarfalla-
mento del relè. Ripetuti tentativi
di avviamento danneggiano il
relè ed il motorino di avviamen-
to. Prima di azionare nuova-
mente l'avviamento, caricare la
batteria (Istruzioni per la manu-
tenzione b Capitolo 2).
L Nota:
Non azionare la manopola
dell'acceleratore durante la
procedura di avviamento.
Azionare l'interruttore di
avviamento2
–Il motore si avvia
Girare dolcemente la
manopola dell'acceleratore.
L Nota
Quando la temperatura am-
biente è inferiore a 0°C
premere la frizione durante l'av-
viamento.
Avviamento
10LTbki4.bk Seite 71 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 74 of 106

72
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
12
34 Spie
Spia ABSSpia ABS1 in caso di inconve-
niente nell’ABS integrale BMW
(
b 85)
Spia generale Accensione della spia
generale2 in caso di inconve-
niente nell’ABS integrale BMW
(
b 85) o di luce posteriore o
luce freni difettosa.
Livello del carburanteSe la spia di avvertenza3 si
accende sono disponibili
ancora circa 4 litri di riserva
carburante.
Pressione olio motoreLa spia4 si spegne a partire dal
regime di minimo.
e Attenzione
Se la spia4 si accende durante
la marcia, tenendo conto della
situazione del traffico,
provvedere immediatamente a:
disinnestare la frizione
azionare l'interruttore d'emer-
genza
arrestare la motocicletta
controllare il livello dell'olio
motore (
b 41)
In caso di livello dell’olio troppo
basso rabboccare l’olio. Se la
spia di avvertenza della
pressione dell'olio motore si
accende, nonostante il livello
dell'olio sia corretto, consultare
immediatamente un'officina
specializzata, preferibilmente
un Concessionario della BMW
Moto!
10LTbki4.bk Seite 72 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 75 of 106

3
73
Avviamento – Guida – Parcheggio
Spie
Temperatura liquido di raf-
freddamento
La spia5 (rossa) si spegne
all’avviamento a partire dal
regime di minimo.
e Attenzione
Se si accende la spia della tem-
peratura liquido di raffredda-
mento5, spegnere il motore e
farlo raffreddare. Controllare il
livello del liquido di raffredda-
mento nel serbatoio di espan-
sione (
b 59).
In caso di serbatoio di espan-
sione pieno ed accensione del-
la spia o eccessivo consumo di
liquido di raffreddamento, rivol-
gersi ad un’officina specializza-
ta, possibilmente ad un Con-
cessionario della BMW Moto.
Corrente di carica della
batteria
La spia6 si spegne a partire dal
regime di minimo.
e Attenzione
Se la spia 6 si accende durante
la marcia: rivolgersi ad un’offici-
na specializzata, possibilmente
ad un Concessionario della
BMW Moto!
56
10LTbki4.bk Seite 73 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 76 of 106

74
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Guida e cambio di marcia
Regime del motore
Selezionare il regime del
motore in funzione della tempe-
ratura del liquido di raffredda-
mento e sfruttare l’intera fascia
di giri solo con il motore a tem-
peratura d’esercizio (
b 9)
Per proteggere il motore,
quando si raggiunge la zona
rossa del contagiri la mandata
del carburante viene interrotta e
ciò provoca irregolarità di
accensione.
d Avvertenza
Evitare assolutamente di spin-
gere il motore ai regimi della
zona rossa.
Variazioni di carico
d Avvertenza
Evitare brusche variazioni di
carico, soprattutto su fondo
stradale bagnato o scivoloso.
Cambio di marcia
L Nota
Nel cambiare marcia, non far
slittare la frizione. Variare la
velocità solo mediante il regime
del motore.
Il display digitale nel cockpit in-
dica la marcia innestata (
b 10).
10LTbki4.bk Seite 74 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 77 of 106

3
75
Avviamento – Guida – Parcheggio
Guida e cambio di marcia
Avviamento e passaggio
alle marce superiori
Tirare la leva di frizione
Spingere in basso la leva del
cambio (prima marcia) e
rilasciarla
Rilasciare dolcemente la
frizione
Aumentare leggermente il
regime del motore
Dopo aver rilasciato comple-
tamente la frizione, accelerare
Il passaggio alle marce 2, 3, 4
e 5 avviene analogamente
Passaggio alle marce infe-
riori:
Chiudere la manopola
dell'acceleratore
Tirare la leva di frizione
Innestare la successiva
marcia inferiore: in senso
opposto alla direzione della
freccia
Rilasciare dolcemente la fri-
zione
10LTbki4.bk Seite 75 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 78 of 106

76
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Impianto frenante - generalità
Freni bagnatiDopo il lavaggio della motoci-
cletta, nei casi di guado o piog-
gia, l’impianto frenante
potrebbe reagire con ritardo a
causa di dischi e pastiglie dei
freni umidi ed in inverno ghiac-
ciati.
d Avvertenza
Pertanto dapprima fare asciu-
gare i freni!
Strato di sale sul frenoPercorrendo strade cosparse di
sale potrebbe verificarsi un
intervento ritardato
dell’im pian to f re na nt e se n on s i
fosse frenato per lungo tempo.
d Avvertenza
Lo strato di sale sui dischi e
sulle pastiglie dei freni deve
dapprima essere eliminato
frenando.
10LTbki4.bk Seite 76 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 79 of 106

3
77
Avviamento – Guida – Parcheggio
Impianto frenante - generalità
Freni esenti da olio e
grasso
d Avvertenza
I dischi e le pastiglie dei freni
devono essere esenti da olio
e grasso!
Fren i s porch iPercorrendo strade non asfal-
tate o sporche l’efficacia dei
freni può essere compromessa
dalla sporcizia che si deposita
sui dischi e sulle pastiglie dei
freni.
d Avvertenza
Pertanto dapprima pulire i
freni!
Freni sporchi favoriscono
l’usura delle pastiglie
d Avvertenza
Una leva del freno che scen-
de fino all’arresto indica un
inconveniente meccanico/
idraulico. Impianto frenante
difettoso!
Rivolgersi immediatamente
ad un’officina specializzata,
possibilmente ad un Conces-
sionario della BMW Moto!
10LTbki4.bk Seite 77 Montag, 26. August 2002 1:33 13
Page 80 of 106

78
Avviamento – Guida – Parcheggio
3
Impianto frenante con ABS integrale
«Sensibilità» elettronicaNei veicoli a due ruote, l’uso del
freno in situazioni particolar-
mente difficili richiede una
grande «sensibilità». Sulla ruota
anteriore che blocca vengono a
mancare le forze di stabilizza-
zione longitudinali e trasversali,
con conseguente possibilità di
caduta.
Per tale motivo nelle situazioni
di emergenza raramente viene
sfruttata tutta la capacità fre-
nante.La nuova generazione di ABS
BMW, l'ABS integrale BMW,
offre una decelerazione in fre-
nata decisamente migliore gra-
zie al dispositivo antibloccaggio
su entrambe le ruote e alla
ripartizione della forza frenante
attraverso la funzione di frenata
integrale (
b 80). Anche in con-
dizioni di piano stradale sfavo-
revoli lo spazio di frenata si
accorcia al meglio sfruttando
efficacemente le possibilità tec-
niche dell'impianto frenante.
Nella marcia in rettilineo l'ABS
integrale BMW consente una
frenata d'emergenza ottimale e
sicura.
10LTbki4.bk Seite 78 Montag, 26. August 2002 1:33 13