BMW MOTORRAD R 850 R 2003 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2003, Model line: R 850 R, Model: BMW MOTORRAD R 850 R 2003Pages: 92, PDF Dimensioni: 1.95 MB
Page 81 of 92

4
79
4
Sicuri su strada
Tutela dell’ambiente
Sviluppare …I motociclisti sono una categoria
particolarmente a contatto con la
natura. Anche in quest ’ambito,
BMW ha i migliori requisiti per
offrire un futuro di successo nel
mondo motociclistico.
Non solo, nel Suo nuovo Boxer
offriamo tra l ’altro il catalizzatore
regolato per la depurazione dei
gas di scarico.
… smaltire …Ma anche dietro le quinte – in
officina – non trascuriamo
l'ecologia.
Anche qui vengono utilizzati in
misura crescente materiali non
inquinanti e biodegradabili. Inol-
tre, applichiamo con scrupolo-
sit à e precisione le pi ù severe
normative per la tutela
dell'ambiente, come ad es.
quella sullo smaltimento degli
oli esausti, che oggi in molti
Paesi sono già considerati rifiuti
speciali.… riciclareOltre al corretto smaltimento
dei materiali dannosi
all’ambiente, l ’argomento del
riciclaggio assume per BMW
una crescente importanza.
I materiali sintetici, ad esempio,
vengono contrassegnati in
modo idoneo, perch é possano
essere reintrodotti nel circuito
dei materiali. È sorprendente
pensare che in officina la tutela
dell'ambiente viene realizzata
in maniera molto pi ù efficace
rispetto all'ambito domestico!
10Classic1-i.book Seite 79 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 82 of 92

44
80
Sicuri su strada
Non può essere altrimenti!Chi vuole arrivare sicuro a
destinazione ha una sola
alternativa:
casco!
tuta!
guanti!
stivali!
Non guidare mai senza questo
abbigliamento! Questo vale
anche per i brevi percorsi
ed in tutte le condizioni
meteorologiche.
Per gustare fino in fondo il
piacere di guidare
L'abbigliamento per la moto è
un fattore che contribuisce
innegabilmente al piacere di
guidare. Non solo conferisce
una sensazione di benessere
nell'uso quotidiano della moto –
ma ne migliora anche la sicu-
rezza in caso di emergenza.
Senza dubbio, quando si fanno
acquisti di questo tipo, non si è
mai troppo esigenti. È bene
sapere che si pu ò fare affida-
mento sul marchio BMW anche
per l'abbigliamento.
Le informazioni su tutte le
ultime novit à possono essere
richieste ad un Concessionario
della BMW Moto.
Equipaggiamento per il guidatore BMW
10Classic1-i.book Seite 80 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 83 of 92

4
81
4
Sicuri su strada
Sempre con una marcia
in più
Questo è il nostro motto – e a
giusto titolo. Gi à da anni, infatti,
BMW offre al guidatore tutto
quanto è necessario per godere
appieno del fascino del guidare
una moto. Grazie ad un unico
programma continuamente
aggiornato e alle molteplici pos-
sibilit à, la Sua BMW pu ò essere
equipaggiata secondo i Suoi
desideri.
Si informi presso un Conces-
sionario della BMW Moto. Egli
conosce tutte le possibilit à di
riequipaggiamento consigliate. Ogni accessorio
è della stessa
« tempra » della moto – design,
funzionamento e qualit à sono
altrettanto esemplari. In fondo,
alla base di tutto questo c' è una
grande esperienza, visto che
anche i nostri ingegneri sono
appassionati motociclisti e
sanno ciò che è importante. Gi à
nella fase di sviluppo di una
nuova moto si pensa all'equi-
paggiamento e a verificarne
l'efficienza nella prassi
mediante test dettagliati. Que-
sta è la garanzia della qualità
che Lei si attende dalla BMW.
Equipaggiamento per moto BMW
10Classic1-i.book Seite 81 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 84 of 92

44
82
Sicuri su strada
Sicurezza mediante l’esercizio
Affrontare le curve e
frenare è questione di
esercizio!
Sviluppi un «sesto senso » per le
situazioni di pericolo. Questo
significa prevedere mental-
mente le possibili fonti di rischio
e osservare i comportamenti
degli altri utenti della strada con
una certa dose di cautela.
– Percorrere le curve con sciol-
tezza e con ritmo, senza bru-
sche frenate ed accelerazioni
– Affrontare le curve a una velo-
cit à pi ù bassa di quella che
« intuitivamente » si direbbe
possibile; lo stile di guida ha
la priorit à sulla velocit à
– Guardare lungo il lato interno
della traiettoria di marcia pre-
vista e rilevare per tempo la
fine della curva In frenata tener conto del tempo
di reazione.
–
A 50 km/h 1 secondo di
ritardo nell'azionare il freno
significa percorrere altri
14 m circa
– A 90 km/h sono gi à 25 m !
Esercitarsi con e senza carico
nei movimenti in frenata su dif-
ferenti fondi stradali.
Esplorare con cautela i limiti di
bloccaggio delle ruote.
Anche in questo caso la BMW
offre un prezioso contributo alla
sicurezza di marcia con il Trai-
ning di Sicurezza BMW.
Mediante un training specifico,
potr à imparare ad affrontare
situazioni limite e a padroneg-
giare in modo ottimale la
propria moto!
10Classic1-i.book Seite 82 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 85 of 92

4
83
4
Sicuri su strada
Considerazioni finali
Ora tocca a Lei!Cura periodica e controllo di
tutte le funzioni prima di ini-
ziare la marcia
Utilizzi esclusivamente
accessori originali BMW. Essi
sono conformi a tutte le
norme di sicurezza e sono
specificatamente messi a
punto per la Sua moto BMW.
Manutenzione della motoci-
cletta preferibilmente presso
il Concessionario della BMW
Moto.
In nessun caso devono
essere montati accessori non
omologati. Ci ò mette a repen-
taglio la sicurezza, fa deca-
dere la tutela assicurativa e
l'omologazione della moto.
Generalmente le modifiche
tecniche devono essere effet-
tuate da personale specializ-
zato solo presso i
Concessionari della
BMW Moto.
\f Nota:
Presso il Concessionario della
BMW Moto si trovano utili inte-
grazioni alle Istruzioni per la
manutenzione.
– Istruzioni per le riparazioni
BMW
– Raccolta degli schemi elettrici
BMW
Essere previdenti significa stare
tranquilli!
Desideriamo che Lei arrivi
sicuro a destinazione!
Noi desideriamo che Lei arrivi
sempre sicuro a destinazione e
che la guida del Suo Boxer
diventi l'hobby pi ù piacevole del
mondo.
10Classic1-i.book Seite 83 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 86 of 92

i
84
Indice
AABS - Sistema antibloccaggio ruote, 70
Ammortizzatori, 41
Apertura della valigia System, 17
Apertura
per rifornimento olio, 4, 23
Assistenza in tutto il mondo, 78
Attrezzi, 5
Attrezzi di bordo, 5
Avvertenze - Freni, 66
Avviamento, 60
BBattistrada, pneumatici, 43
Blocchetto di accensione e bloccasterzo, 6
Funzionamento, 8, 9
BMW Integral ABS Controllo del livello
del liquido freni, 33
Sostituzione del liquido freni, 33
Tabella dei guasti, 75
CCambio di marcia, 64, 65
Cambio in posizione di folle, 59
Cappucci delle valvole, 44
CarburanteNumero di ottani, 25
Rifornimento, 24
Catalizzatore, 51 Norme di sicurezza, 51
Cavalletto laterale, 52, 53 Cavalletto principale, 54, 55
Chiusura della valigia System, 18
Choke
Avviamento a freddo, 61
Leva per
l’ avviamento freddo, 12
Cockpit Generalit à, 6
Comandi sul manubrio
lato destro, 13
lato sinistro, 12
Contachilometri, 6
Contachilometri parziale, 6
Contagiri, 6
Controlli di sicurezza, 20
Controllo del livello del liquido freni, 30
Controllo
dell'impianto frenante, 28
Controllo delle pastiglie dei freni, 29
EEquipaggiamento per il guidatore
BMW, 80
Equipaggiamento per moto, 81
FFrenata integrale parziale, 70
Frenata residua, 34
Freno della ruota anteriore
Contenitore del liquido freni, 5
Leva del freno, 27
Livello del liquido freni, 31, 35
A - F
10Classic1-i.book Seite 84 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 87 of 92

i
85
Indice
Freno della ruota posterioreContenitore del liquido freni, 5
Frizione Controllo livello del liquido, 37
Funzione di frenata residua, 71
GGruppo molla ammortizzatore, 4
Guida, 64
IIlluminazione Note, 38
Portata del fascio luminoso, 38
Impianto frenante Con BMW Integral ABS, 33,
34, 35, 36
Generalit à, 28, 29
Senza BMW Integral ABS, 30,
31, 32
Indicatori di direzione
Spie di controllo, 7
Inserimento dell'accensione, 58
Interruttore arresto d'emergenza
per l'accensione, 13
Interruttore dell'abbagliante/
anabbagliante, 12
Interruttore di ritorno indicatori
di direzione, 13
Interruttore indicatore di direzione
lato destro, 13
lato sinistro, 12
LLampeggio di emergenza, 11
Leva della frizione, 26
Leva per l'avviamento a freddo (Choke)
Posizione, 12
Uso, 61
Leve manuali, 26 Leva del freno, 27
Leva della frizione, 26
Liquido idraulico
Frizione, 37
Livello del liquido freni
ABS, 30Freno della ruota anteriore, 31, 35
Freno della ruota posteriore, 32, 36
Livello olio ABS, 23
Pressione olio motore, 7, 62
MManopole riscaldate, 11, 13
Montaggio della valigia System, 19
NNorme di sicurezzaCatalizzatore, 51
Generalit à, 50, 51
Numero di ottani del carburante, 25
F - N
10Classic1-i.book Seite 85 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 88 of 92

i
86
Indice
OOlio motore, 23Apertura di rifornimento, 4, 23
Ora, 10
Orologio, 10
PPericolo di surriscaldamento, 51, 60
Pneumatici Pressione aria, 44
Rodaggio, 57
Portacasco, 16
Portafusibili, 5
Precarico delle molle Ruota anteriore, 42
Presa, 12 V, 4
Pressione olio motore Spia di controllo, 62
Pulsante avvisatore acustico, 12
Pulsante d ’avviamento, 13
RRaggi, 43
Regolazione della profondit à
del fascio luminoso, 38
Regolazione della sella del guidatore, 14, 15, 16
Ricerca guasti ABS, 75
Rifornimento, 25
Rifornimento carburante, 24
Rimozione della valigia System, 18
Rodaggio, 57
SSerratura della sella, 4
Servofreno, 70
Sistema antibloccaggio ruote Note, 68, 70, 71, 72, 73, 74,
75
Sostituzione del liquido freni, 30
Spia, 7
Spie di avvertenza Capacit à del serbatoio, 62
Contenuto serbatoio, 7
Controllo ABS, 7, 63
Corrente di carica
della batteria, 7, 63
Generalit à, 7, 63
Pressione olio motore, 7, 62
Spie di controllo Abbagliante, 7
Cambio in posizione di folle, 7
Capacit à del serbatoio, 62
Contenuto serbatoio, 7
Controllo ABS, 7, 63
Corrente di carica
della batteria, 7, 63
Indicatore di direzione
destro, 7
Indicatore di direzione
sinistro, 7
Pressione olio motore, 7, 62
Strumenti del cockpit, 6
TTabella dei guasti, 75
Tachimetro, 6
O - T
10Classic1-i.book Seite 86 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 89 of 92

i
87
Indice
Tappo per il serbatoio carburante, 5
Targhetta, 5
VValigie System, 17, 18, 19
Vano per attrezzi di bordo, 5
Vetro spia del livello olio, 4
Vetro spia del livello olio motore, 4
Vista generale lato destro, 5
lato sinistro, 4
T - Z
10Classic1-i.book Seite 87 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13
Page 90 of 92

i
88
Indice
10Classic1-i.book Seite 88 Freitag, 27. Januar 2006 1:48 13