radio CITROEN C-ELYSÉE 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016, Model line: C-ELYSÉE, Model: CITROEN C-ELYSÉE 2016Pages: 330, PDF Dimensioni: 21.97 MB
Page 152 of 330

150
sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preservare una carica
sufficiente della batteria.
do
po l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le
plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di circa quaranta minuti.
Modalità economia d'energia
Attivazione della modalità
una volta trascorso questo tempo, sul display
appare un messaggio d'attivazione della
modalità economia e le funzioni attive vengono
messe in stand-by.
se u
na comunicazione telefonica è in corso
contemporaneamente, questa continuerà
per 10
minuti circa con il kit viva voce
dell'autoradio.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
F
Pe
r tornare all'utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo
avviato per almeno cinque minuti.
se l
a batteria è scarica, il motore non
può essere avviato (vedere il paragrafo
corrispondente).
informazioni pratiche
Page 160 of 330

158
* Per evitare di bloccare i pedali :- v erificare il corretto posizionamento e
fissaggio del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
"Protezione" :
tappetini*, foderine dei sedili, allarme, bavette
paraspruzzi anteriori e posteriori, vasca del
bagagliaio, tappeto del bagagliaio, fasce di
protezione laterali, fasce di protezione del
paraurti, protezione della soglia del bagagliaio
trasparente, lamiera di protezione sotto al
motore ...
il m
ontaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da C
iT
R
oË
N, può provocare una panne
al sistema elettronico del veicolo ed un
consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca C
iT
R
oË
N per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete C
iT
R
oË
N
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la
d
i
rettiva
Compatibilità Elettromagnetica
au
tomotive (2004/104/CE).
in f
unzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori :
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
Recandosi presso la rete C
iT
R
oË
N è
possibile procurarsi dei prodotti per la
pulizia e manutenzione (esterna e interna),
tra cui i prodotti ecologici della gamma
"TECHNATURE" - dei prodotti per il rabbocco
(liquido lavacristallo....), degli stick per i ritocchi
e delle bombolette di vernice dello stesso
colore della tinta della carrozzeria del veicolo e
delle ricariche (cartuccia per kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici ...), ...
"Sistemi Multimediali" :
autoradio, navigatori portatili e semi integrati,
kit viva voce fissi e Bluetooth, cambia Cd
universale solare, altoparlanti e fasci, presa
230
V, supporto multimediale posteriore,
supporto per telefono ...
informazioni pratiche
Page 179 of 330

177
L'autoradio è codificata in modo da poter funzionare
unicamente su questo veicolo.
Autoradio / Bluetooth®
01 In breve
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare
le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il funzionamento
dell'autoradio può interrompersi dopo qualche minuto
per preservare la batteria.
SOMMARIO
02
Comandi
al volante
03
Menu
generale
04
Audio
05
Telefonare
06
Regolazioni
audio
07
Struttura delle
videate
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
178
179
180
181
191
200
201
203
Page 180 of 330

01
178
a
ccensione /
s
pegnimento.
IN BREVE
Regolazione del
volume.
s
elezione della
visualizzazione sul display tra
le modalità :
Pieno schermo :
a
udio
(o telefono se conversazione
in corso)
Display finestra : Audio (o telefono
se conversazione in corso) - o ra
o Computer di bordo.
Pressione lunga : display nero
( da RK).
s
elezione delle gamme di
lunghezza d'onda
a
M / FM.s elezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lunga :
memorizzazione di una
stazione.
Visualizzazione della lista delle
stazioni captate, dei brani o delle
cartelle C
d /MP3.
Pressione lunga : gestione della
classificazione dei file MP3/WMA /
aggiornamento della lista delle
stazioni captate.
a
ttivazione / d isattivazione
della funzione T
a (
a nnunci sul
Traffico).
Pressione lunga : accesso al
tipo di informazione.
Convalida o
visualizzazione del
menu contestuale. Ricerca automatica della
radio di frequenza inferiore /
superiore.
s
elezione brano C d , us B,
streaming precedente /
successivo.
Navigazione in una lista.
i
nterrompere l'operazione in corso.
Risalire nella struttura del menu
(menu o cartella). Ricerca manuale frequenza passo passo
radio inferiore / superiore.
s
elezione cartella MP3 precedente /
successiva.
s
elezione cartella / genere / artista /
playlist precedente / successiva
dell'equipaggiamento us B.
Navigazione in una lista.
s
elezione della modalità :
Radio, C d ,
au
X, us B,
s
treaming.
a
ccetta una chiamata in
entrata.
a
ccesso al menu generale.
Regolazione delle opzioni
audio :
acustiche musicali, toni
alti, toni bassi, loudness,
ripartizione, balance sinistra/
destra, anteriore/posteriore,
volume automatico.
Page 181 of 330

02
179
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Radio: ricerca automatica frequenza crescente.
C
d / MP3 / us B: scelta del brano successivo.
C
d / us B: pressione continua: avanzamento veloce.
s
alta nella lista. Cambiamento della modalità sonora.
Conferma di una selezione.
s
ganciare/riagganciare il telefono.
Pressione superiore a 2
secondi :
accesso al menu del telefono.
Radio: ricerca automatica frequenza
decrescente.
C
d / MP3 / us B: scelta del brano
precedente.
C
d / us B: pressione continua: ritorno
veloce.
s
alta nella lista.
Radio : selezione di una stazione
memorizzata inferiore/superiore.
us
B: selezione del genere / artista /
rubrica della lista di classificazione.
s
elezione elemento precedente/
successivo di un menu.
a
umento del volume.
d
iminuzione del volume.
s
ilenzio: interruzione del
suono mediante pressione
contemporanea dei tasti
aumento e diminuzione del
volume.
Ripristino del suono mediante
pressione di uno dei due tasti
del volume.
Page 182 of 330

03
180
MENU GENERALE
" Sistema Multimediale " :
Parametri media, Parametri
radio.
Display C
" Computer di bordo " :
Lista degli allarmi.
" Telefono " : Chiamare,
Gestione rubrica, Gestione
telefono, Riagganciare. " Personalizzazione - Configurazione
" :
Definire i parametri veicolo, Scelta della
lingua, Configurazione display, Scelta
delle unità, Regolazione data e ora.
Per avere una visione globale del dettaglio
dei menu da selezionare, consultare la
sezione " s truttura videata".
" Connessione Bluetooth
" :
Gestione connessioni, Ricerca di
una periferica.
Page 183 of 330

04
181
AUDIO
Premere più volte SRC/TEL e
selezionare la radio.
Premere BAND per selezionare una
gamma d'onda. Premere LIST per visualizzare la lista
delle stazioni captate, classificate in
ordine alfabetico.
u
na pressione permette di passare alla
lettera successiva (es.
a
, B, d , F, G, J,
K, ...) o precedente.
Radio
selezionare la stazione radio desiderata
ruotando la rotella poi confermare
premendola.
Selezione di una stazione
Con una pressione prolungata di LIST
per creare o aggiornare la lista delle
stazioni, la ricezione audio si interrrompe
momentaneamente.
L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei...)
può bloccare la ricezione, anche in modalità di ascolto R
ds
. Questo
fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non
indica un'anomalia dell'autoradio.
Page 184 of 330

04
TA
182La modalità R ds , se visualizzata, consente di continuare ad
ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza.
Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa
emittente R ds non è assicurata in tutto il Paese, poiché le stazioni
radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita
di ricezione della stazione durante il tragitto.
AUDIO
RDS Ascoltare i messaggi TA
La funzione TA (Trafic Announcement) rende prioritario l'ascolto dei
messaggi d'allarme Ta
. Per essere attiva questa funzione necessita una
buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo di messaggi\
.
Quando viene emessa un'informazione sul traffico, il sistema multimediale
in corso (Radio, C
d , us B, ...) s'interrompe automaticamente per diffondere
il messaggio T
a
. L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al
termine dell'emissione del messaggio.
Premere TA per attivare o disattivare la
ricezione degli annunci sul traffico.
Quando la radio è visualizzata
sul display, premere la rotella per
visualizzare il menu contestuale.
s
elezionare " RDS" e confermare per
salvare.
s
ul display appare " RDS".
Page 185 of 330

04
183
AUDIO
Le info testo sono delle informazioni trasmesse dalla stazione
radio e relative al programma della stazione o del brano in corso
di ascolto.Quando sul display è visualizzata la
radio, premere la rotella per visualizzare
il menu contestuale.
Girare la rotella per selezionare
"RADIOTEXT" poi premere per salvare.
Visualizzare le INFO TESTO
Display C
Page 187 of 330

04
185
AUDIO
CD, USB
Informazioni e consigliSu uno stesso disco, il lettore CD può leggere fino a 255 file
MP3
ripartiti su 8 livelli di cartelle. Tuttavia, si raccomanda di limitarsi a
due livelli al fine di diminuire il tempo d'accesso alla lettura del CD.
d
urante la lettura, la struttura delle cartelle non è rispettata.
Per poter leggere un C
d R o un C d RW masterizzato, selezionare al
momento dell'incisione gli standard
iso 9660 livello 1, 2 o Joliet di
preferenza.
s
e il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la\
lettura non avvenga correttamente.
s
u uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare sempre lo stesso
standard di masterizzazione con la velocità più bassa possibile
(al massimo 4
x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un C
d multisessione, si raccomanda lo
standard Joliet.
Non collegare un disco fisso o apparecchi USB che non siano
equipaggiamenti audio alla presa
us B. Ciò rischia di danneggiare
l'impianto.
L'autoradio legge unicamente i file audio con l'estensione ".mp3" o
".wma" con una percentuale di compressione costante o variabile da
32
Kbps a 320 Kbps.
Si consiglia di nominare i file con meno di 20
caratteri, escludendo
i caratteri speciali (es: " " ? ; ù) per evitare problemi di lettur\
a o di
visualizzazione.
Le playlist accettate sono di tipo .m3u e .pls.
Il numero di file è limitato a 5
000 in 500 cartelle su 8 livelli al
massimo.