CITROEN C-ZERO 2011 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2011, Model line: C-ZERO, Model: CITROEN C-ZERO 2011Pages: 166, PDF Dimensioni: 5.07 MB
Page 21 of 166

1
!
Spie di funzionamento
19
Spie
  Riferimenti visivi che segnalano al guidatore 
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o 
di disattivazione
) o la presenza di un'anomalia(spia d'allarme). 
   
All'inserimento del contatto 
 All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi.
 Queste spie si spengono dopo alcuni istanti.
  Se una di queste spie resta accesa, leggere il
relativo paragrafo di questo libretto.
Allarmi associati 
L'accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale sonoro.
La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante. 
  Alcune spie possono accendersi in due modi. Soltanto mettendo in relazione il tipo di accensione con lo stato difunzionamento del veicolo è possibilecapire se la situazione è normale o se è presente un difetto.   
Page 22 of 166

Spie di funzionamento
20
Spie di funzionamento
L'accensione, sul quadro strumenti, di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.  
 
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
 
 
 
 Indicatore di direzione sinistroLampeggiante con cicalino.Il comando d'illuminazione è azionato 
verso il basso. 
   
 
 Indicatore di direzione destroLampeggiante con cicalino.Il comando d'illuminazione è azionato 
verso l'alto.
   
 
 Segnale d'emergenzaLampeggiante con cicalino.Il comando del segnale d'emergenza, situato sul cruscotto, è attivato. Gli indicatori di direzione a sinistra e a destra e le relative spie lampeggiano simultaneamente. 
   
 
 Luci di posizione e/o farianabbaglianti   
Accesa fissa. Le luci di posizione e/o i fari anabbaglianti sono accesi. 
 
 
 
 Fendinebbia anteriori 
 Accesa fissa.Fendinebbia anteriori azionati.  Ruotare all'indietro per due volte la ghiera di comando per disattivare i fari fendinebbia anteriori. 
 
 
 
 Fanalino fendinebbiaposteriori
 
 Accesa fissa.Il fanalino fendinebbia posteriore azionato.Ruotare all'indietro la ghiera di comando per disattivare il fanalino fendinebbia.
 
 
 
 Fari abbaglianti 
 Accesa fissa.Il comando d'illuminazione è azionato 
verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.  
Page 23 of 166

1
Spie di funzionamento
21
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Ready(pronta) Accesa fissa,
accompagnata da
un segnale sonoro 
durante l'accensione. Il veicolo 
è pronto per par tire ed èpossibile premere l'acceleratore.   Il tempo d'accensione della spia corrisponde allamessa sotto tensione del veicolo. 
 
 
 
 Freno distazionamento 
 Accesa fissa.Il freno di stazionamento è inserito o mal disinserito.  Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere 
la spia: pedale del freno premuto.
 Rispettare i consigli di sicurezza. 
  Per maggiori informazioni sul freno di stazionamento, consultare il capitolo "Guida".
Carica batteria principale(normale orapida)
 Accesa fissa. La batteria principale è in carica.   Una volta terminata la carica, la spia si spegne.
  Lampe
ggiante. Il cavo di ricarica è collegato allapresa del veicolo ma la batteria principale non è in carica.  Verificare di aver scolle
gato il cavo di ricarica.  
Page 24 of 166

Spie di funzionamento
22
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.  L'accensione è accompagnata da un segnale acustico.  
 
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
 
 
 
 Sistema Airbag,latopasseggero 
 Accesa fissa, sullaconsole centrale.  Il comando situato nel cassettinoportaoggetti è sulla posizione " OFF".L' A i r b ag frontale lato passeggero èdisattivato.
Portare il comando su "ON 
" per attivare l'Airbag frontalelato passeggero. In questo caso non collocare un seggiolino per bambini in posizione schienale verso lastrada. 
Ver ificare lo stato del comando prima di avviare il veicolo.
   ESP/ASRfissa. Il pulsante di disattivazione dell'ESP/ASR, situato in basso al cruscotto (lato guidatore), è attivato. 
L' ESP/ASR è disattivato. 
ESP: controllo dinamico di stabilità
  ASR: antipattinamento delle ruote.Premere il pulsante per attivare l'E
SP/ASR. 
Il sistema ESP/ASR è attivato automaticamente all'avviamento del veicolo.  
Page 25 of 166

1
Spie di funzionamento
23
Spie d'allarme 
 A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore. 
 L'accensione di una spia d'allarme deve essere oggetto di una diagnosi complementare.
  In presenza di problemi rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.  
 
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
 
 
 
  
 
Freni   
 Accesa fissa.Diminuzione rilevante del livello del 
liquido dei freni nel circuito di frenata  o   Anomalia del sistema d'assistenza in frenata.  Fermarsi tassativamente nelle mi
gliori condizioni disicurezza. 
 Rabboccare con un liquido raccomandato daCITROËN.
 Se l'anomalia persiste, far verificare il circuito dalla
rete CITROËN o da un riparatore qualificato. 
+  
Accesa fissa, abbinata
alla spia ABS. Anomalia del ripartitore elettronico di frenata (REF).  Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni disicurezza. 
  Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatorequalificato. 
 
 
 
 Antibloccaggiodelle ruote (ABS) 
 Accesa fissa. Anomalia del sistema antibloccaggiodelle ruote.   Il veicolo conserva una frenata classica.
 Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un 
riparatore qualificato.  
Page 26 of 166

Spie di funzionamento
24
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Controllodinamico di stabilità eantipattinamento delle ruote(ESP/ASR)
Lampeggiante.  Attivazione dei sistemi ESP/ASR.  I sistemi ottimizzano la motricità e permettono dimigliorare la stabilità direzionale del veicolo. 
 Adattare la guida e moderare la velocità.
 
Accesa fissa. Anomalia dei sistemi ESP/ASR.  Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
  + 
 
 
 
 Porta/e aperta/e 
 Accesa fissaaccompagnata da
un segnale sonoro.Una delle por te o il ba
gagliaio sono rimasti aperti.Chiudere la por ta interessata.
   
 
 Carica batteriaaccessori 
 Accesa fissa. Anomalia del circuito di carica della 
batteria accessori (morsetti sporchi o allentati, anomalia del conver titore...).La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato.
Servosterzoelettrico Accesa fissa. Anomalia del servosterzo elettrico.  Guidare con prudenza e a velocità moderata. 
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato. 
Page 27 of 166

1
Spie di funzionamento
25
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
   
 
 Airbag 
 Accesa 
temporaneamente.   All'inserimento del contatto, questaspia si accende per alcuni secondi,poi si spegne.   Se non si spe
gne, rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato.
   
Accesa fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza.   Far verificare dalla rete CITROËN o da un ri
paratorequalificato. 
Sistema di protezione della batteriaprincipale
 Accesa fissa.Il livello di carica della batteriaprincipale è insufficiente o la
temperatura della batteria principaleè insufficiente...  
Limitazione della potenza del motore disponibile.
  Ricaricare la batteria principale al più presto.
  Se la spia non si spe
gne, rivolgersi alla rete CITROËN 
o ad un riparatore qualificato. 
Sistema di autodiagnosi del circuito elettricoprincipale
 Accesa fissa. Anomalia a livello del circuito elettricoprincipale.  Fermarsi tassativamente. 
  Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatorequalificato. 
Cintura di sicurezza anteriore nonallacciata/volutamente
sganciata
 Accesa fissa, poi 
lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro. Il 
guidatore e/o il passeggero anteriore non ha allacciato o havolutamente sganciato la cintura di
sicurezza.   Tirare la cin
ghia, poi inserire il terminale nel 
dispositivo d'aggancio. 
   
Cintura di sicurezza posteriore destra sganciata  
 Accesa fissa.Il passeggero posteriore destro hasganciato la cintura di sicurezza. 
  Tirare la cin
ghia della cintura di sicurezza ed inserire 
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.Cintura di sicurezza posteriore sinistrasganciata
   Accesa fissa.Il passeggero posteriore sinistro hasganciato la cintura di sicurezza.  
Page 28 of 166

Spie di funzionamento
26
  Indicatore del livello di carica della batteria principale 
Visualizzazione
 Quattro allarmi in successione indicano che la quantità d'energia disponibile nella batteria principale è insufficiente: -2 barrette accese e lampeggiamento 
dell'indicatore d'energia nel quadrostrumenti: entrata in riserva. 
- L'ultima barretta dell'indicatore d'energialampeggia.
- Scomparsa dell'ultima barretta: la 
visualizzazione dell'autonomia sparisce,
il ri
scaldamento e la climatizzazione sispengono.
   
Allarmi energia insufficiente
-   Visualizzazione di questaspia sul quadro strumenti:diminuzione progressiva della potenza del motore disponibile.  
  Il livello di carica della batteria principale
è visualizzato in permanenza sul quadrostrumenti. 
Page 29 of 166

1
Spie di funzionamento
27
   
 
 
 
 
Indicatore di consumo/generazione d'energia 
Consumo d'energia
 All'inserimento del contatto, il veicolo non consuma né genera energia attraverso la suacatena di trazione elettrica: la lancetta si trova sulla posizione "neutra" (se il riscaldamento o 
l'aria condizionata sono spenti).  
 
 Zona "Eco" 
 
 Sistema che informa il guidatore sul livello del consumo o di generazione d'energia della batteria principale.  
 
 
Posizione "neutra"
   
Zona "Carica" 
La lancetta si sposta verso destra proporzionalmente al consumo d'energiadel veicolo.    La lancetta si situa in 
questa zona se il 
veicolo viene utilizzato in modo da moderareil consumo elettrico e per ottimizzare la sua autonomia.  
 
La lancetta si sposta verso sinistraproporzionalmente alla ricarica della batteriaprincipale, durante i periodi di decelerazione edi frenata.   
Page 30 of 166

Spie di funzionamento
28
   
 
 
 
 
 
 
 
Display del quadro strumenti Se il contattore è in posizione " ON", è possibile far apparire le informazioni seguenti sul display, premendo ripetutamente il pulsante A 
. 
Contachilometri totalizzatore 
Sistema di misurazione della distanza totale percorsa dal veicolo durante la sua durata di vita.Premere il pulsante A.Il chilometraggio totale appare sul display.
 
 Azzeramento
 A contatto inserito, quando uno dei percorsi  A 
 o AB 
 è visualizzato, premere il pulsante per almeno 
2 secondi.  
 
Contachilometri parziale (Percorsi A o B) 
 Questi due percorsi indicano la distanza 
percorsa, dall'ultimo azzeramento del 
contachilometri.
 Premere il pulsante  Aper visualizzare ilpercorso desiderato.