cruise control CITROEN C5 AIRCROSS 2022 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2022, Model line: C5 AIRCROSS, Model: CITROEN C5 AIRCROSS 2022Pages: 276, PDF Dimensioni: 7.92 MB
Page 134 of 276

132
Guida
► Una nuova pressione del pulsante 4 permette
di riattivare il regolatore di velocità (ON).
Il regolatore di velocità può anche essere
messo in pausa temporaneamente:
– premendo il pedale del freno;
– automaticamente, se il sistema di controllo
dinamico di stabilità (ESC) è attivato.
Modifica della regolazione
della velocità impostata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare il valore della velocità impostata a
partire dalla velocità attuale del veicolo:
► Premere brevemente il pulsante 2 o 3 per
modificare il valore con variazioni di + o - 1 km/h
(mph).
► Tenere premuto il pulsante 2 o 3 per
modificare il valore con variazioni di + o - 5 km/h
(mph).
Tenendo premuto il pulsante 2 o 3 si
effettua una modifica rapida della
velocità del veicolo.
Per precauzione, si raccomanda di
impostare una velocità abbastanza vicina
alla velocità attuale del veicolo, per evitare
accelerazioni o decelerazioni improvvise del
veicolo.
impostata), senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore di velocità viene
eseguita manualmente.
Richiede una velocità minima del veicolo di
40
km/h.
Con cambio manuale, è necessario che sia
inserita almeno la terza marcia.
Con cambio automatico, è necessario che sia
inserita la modalità
D
o almeno la seconda
marcia in modalità
M
.
Indipendentemente dal tipo di cambio
utilizzato, il regolatore di velocità rimane
attivo dopo il cambio di marcia sulle
motorizzazioni con Stop & Start.
L'interruzione del contatto annulla
qualsiasi velocità impostata.
Comando al volante
1. ON (posizione CRUISE)/OFF (posizione 0) 2.
Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale/diminuzione della velocità
impostata
3. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale/aumento della velocità
impostata
4. Messa in pausa/ripresa del regolatore di
velocità alla velocità precedentemente
memorizzata
5. Secondo la versione:
Visualizzazione delle soglie della velocità
memorizzate utilizzando la funzione di
memorizzazione delle velocità
oppure
Utilizzo della velocità suggerita dalla funzione
Riconoscimento dei cartelli stradali (display
MEM)
Per ulteriori informazioni sulla Memorizzazione
delle velocità o sulla funzione Riconoscimento
dei cartelli stradali, consultare le sezioni
corrispondenti.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
6. Stato del limitatore di velocità: attivato
(ambra)/pausa (grigio)
7. Selezione della modalità regolatore di
velocità
8. Valore della velocità impostata
9. Velocità proposta dal sistema di
riconoscimento e suggerimento del limite di
velocità (secondo la versione)
Attivazione/Pausa
► Portare la ghiera 1 sulla posizione "CRUISE"
per selezionare la modalità Regolatore di
velocità; la funzione è in pausa.
►
Premere il pulsante
2
o 3 per attivare il
regolatore di velocità e memorizzare una velocità
impostata quando il veicolo raggiunge la velocità
desiderata; la velocità attuale del veicolo viene
salvata come velocità impostata.
►
Rilasciare il pedale dell'acceleratore.
►
La pressione del pulsante 4
permette di
mettere temporaneamente in pausa la funzione.
Page 143 of 276

141
Guida
6Spia sul pulsante Ghiera del regolatore di velocitàPittogrammi
Visualizzazione Commenti
Verde CRUISE
(verde)/(grigio)
(grigio)Highway Driver Assist sospeso; regolatore
di velocità e mantenimento in corsia
sospesi.
Messaggi
Situazioni di guida
"Attivare il regolatore di velocità per usare il sistema di mantenimento in corsia" Attivazione del mantenimento in corsia mentre il regolatore di velocità\
non è
attivo.
"Condizioni non adatte - Attivazione in attesa" Attivazione del mantenimento in corsia mentre non tutte le condizioni so\
no
soddisfatte.
"Tenere le mani sul volante" Guida prolungata senza trattenere il volante, trattenuta del volante imp\
ropria o
senza applicare forza.
"Trattenere il volante" Perdita attuale o imminente del mantenimento in corsia.
"Riprendere il controllo" Perdita simultanea del regolatore di velocità e del mantenimento in c\
orsia.
Limiti di funzionamento
Il sistema di mantenimento in corsia
potrebbe emettere un allarme se il
veicolo viaggia in una lunga corsia dritta su
un manto stradale soffice, anche se il
guidatore dimostra un'adeguata padronanza
del volante.
Il sistema potrebbe non funzionare o causare
correzioni inadatte della posizione del volante
nelle seguenti situazioni: –
scarsa visibilità (illuminazione stradale
insufficiente, nevicata, pioggia, nebbia).
–
abbagliamento (fari di un veicolo proveniente
in senso opposto, sole basso, riflessi sulla strada
bagnata, uscita da un tunnel, alternanza di zone
d'ombra e zone di sole),
–
zona del parabrezza situata davanti alla
telecamera: sporca, appannata, coperta da
brina, innevata, danneggiata o coperta da un
adesivo,
–
linea di carreggiata consumata o in parte
coperta (da neve, fango) o presenza di
segnalazioni o cartelli (cantiere stradale, ...),
– veicoli in curva stretta,
– strade tortuose.
–
Presenza di una giunzione asfaltata sulla
strada.
Il sistema non deve essere attivato nelle
situazioni seguenti:
–
Guida con ruota di scorta tipo “ruotino”.
–
In caso di traino, soprattutto con rimorchio
non collegato o non approvato.
–
Condizioni climatiche sfavorevoli.
–
Guida su strada scivolosa (rischio di
aquaplaning, neve, ghiaccio).