CITROEN DS3 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2016,
Model line: DS3,
Model: CITROEN DS3 2016
Pages: 410, PDF Dimensioni: 17.66 MB
CITROEN DS3 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
DS3 2016
CITROEN
CITROEN
https://www.carmanualsonline.info/img/9/43777/w960_43777-0.png
CITROEN DS3 2016 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Trending: stop start, child seat, brake, airbag, phone, airbag off, audio
Page 261 of 410

259
DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
Motori DieselHDi 70 cv e- HDi 90 cvBlueHDi 100 cv BlueHDi 120 cv
BlueHDi
115 c v **BlueHDi 75 cv
Cambio BVM
(Manuale
a 5 marce) BVM
(Manuale
a 5 marce) ETG (Pilotato
a 6 marce) BVM
(Manuale
a 5 marce) BVM6
(Manuale
a 6 marce) BVM
(Manuale
a 5 marce)
Tipi di versioni:
SA... 8HR4
9HPK /S 9HP8/PS BHY6/SBHZM/S
BHXM/S** BHW6
-
M
assa a vuoto 1 0701 085 1 090 1 085 1 090 1 080
-
M
assa in ordine di marcia 1 1451 160 1 1651 1601 225 1 155
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico 1 5531 6021 609 1 6331 653 1 620
-
M
assa totale del treno (MTR A)
con pendenza del 12% 2 253
2 5022 509 2 5332 553 2 520
-
R
imorchio frenato (nei limiti dell'MTR A)
c
on pendenza del 12% 700
900 900900900900
-
R
imorchio frenato* (con riporto del carico
nel limite della MTR A) 950
1 150 1 1501 1501 1501 150
-
R
imorchio non frenato 570570570570570570
-
Pe
so massimo sul gancio traino 464646464646
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la temperatura esterna
è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel
* La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti dell'MTCA, riducendo in proporzione l'MTCA del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una scarsa tenuta di strada.
** Per il Belgio.
Caratteristiche tecniche
Page 262 of 410
DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
Dimensioni (in mm)
Page 263 of 410
261
DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
Paraurti e sottoscocca
La distanza dal suolo del veicolo è
ridotta.
Affrontare quindi con precauzione:
marciapiedi, dispositivi di
rallentamento, rampe, guadi, sterrati…
Dimensioni (in mm) RACING
Caratteristiche tecniche
Page 264 of 410

DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
Elementi d'identificazioneDispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A.
N
umero d'identificazione veicolo (V.I.N.)
nel cofano motore.
Questo numero è inciso sulla carrozzeria vicino
al filtro dell'abitacolo.
B.
N
umero d'identificazione veicolo (V.I.N.)
sulla traversa inferiore del parabrezza.
Questo numero è indicato su un'etichetta
incollata e visibile attraverso il parabrezza. Il controllo della pressione di gonfiaggio
deve essere effettuato a freddo e
almeno una volta al mese.
Una pressione di gonfiaggio
insufficiente fa aumentare il consumo
di carburante.
C. Etichetta del costruttore.
Questa etichetta autodistruttiva, incollata sul
montante centrale lato sinistro, contiene le
seguenti informazioni:
-
n
ome del costruttore,
-
n
umero di omologazione CE,
-
n
umero d’identificazione veicolo (V.I.N.),
-
l
a massa massima tecnicamente ammessa
in carico,
-
l
a massa massima del treno,
-
l
a massa massima sull'assale anteriore,
-
l
a massa massima sull’assale posteriore.D. Etichetta pneumatici/vernice.
Questa etichetta, incollata sul montante
centrale lato guidatore, contiene le seguenti
informazioni:
-
p
ressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
-
d
imensioni dei pneumatici (compreso
indice di carico e simbolo della velocità del
pneumatico),
-
p
ressione di gonfiaggio della ruota di
scorta,
-
r
iferimento del colore della vernice.
Page 265 of 410
263
DS3_it_Chap10_caracteristiques_ed01-2015
Caratteristiche tecniche
Page 266 of 410
DS3_it_Chap11_audio_ed01-2015
Audio e telematica
Page 267 of 410
DS3_it_Chap11_audio_ed01-2015
Page 268 of 410

DS3_it_Chap11b_BTA_ed01-2015
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
In caso di collisione rilevata dal
calcolatore Airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli Airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
Chiamata d'Emergenza Localizzata
In caso d'emergenza, premere per
più di 2 secondi questo tasto.
Il lampeggiamento del diodo verde
e un messaggio vocale confermano
che la chiamata è inoltrata verso la
piattaforma "Chiamata d'Emergenza
Lo c aliz z at a" *.
Una seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
Il diodo verde si spegne.
Una pressione (in qualsiasi momento)
superiore a 8 secondi di questo tasto, annulla
la richiesta.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo
verde resta acceso (senza lampeggiare).
Si spegne al termine della comunicazione.
Questa chiamata è effettuata dalla piattaforma
"Chiamata d'Emergenza Localizzata" che
riceve delle informazioni di localizzazione del
veicolo e può trasmettere un allarme specifico
ai servizi d'emergenza competenti.
Nei Paesi in cui la piattaforma non è operativa,
o se il servizio di localizzazione è stato
espressamente rifiutato, la chiamata viene
ricevuta direttamente dai servizi d'emergenza
(112) senza localizzazione.*
Q
uesti servizi sono soggetti a condizioni e
disponibilità.
R
ivolgersi alla rete CITROËN.Se è stata sottoscritta l'offerta DS
Connect BOX con pack SOS e
assistenza inclusi, si dispone anche
di servizi complementari nel proprio
spazio personale MyCITROËN
attraverso il sito Internet CITROËN del
proprio Paese, accessibile in
www.citroen.it.
Page 269 of 410

267
DS3_it_Chap11b_BTA_ed01-2015
Chiamata d'Assistenza Localizzata
Se il veicolo non è stato acquistato
presso la rete CITROËN, si consiglia
di verificare la configurazione di
questi servizi e richiederne l'eventuale
modifica alla rete di assistenza della
marca.
In un Paese multilingua, la
configurazione è possibile nella lingua
nazionale ufficiale a propria scelta.
Per ragioni tecniche, in particolare
per una migliore qualità dei servizi
telematici di cui beneficia il Cliente,
il costruttore si riserva il diritto di
effettuare in qualsiasi momento degli
aggiornamenti del sistema telematico
situato a bordo del veicolo.
Premere per almeno 2 secondi
questo tasto per richiedere
assistenza (in caso di
immobilizzo del veicolo).
Un messaggio vocale conferma
che la chiamata è inoltrata*.
Una seconda pressione immediata di questo
tasto annulla la richiesta.
L'annullamento è confermato da un messaggio
vocale.
Funzionamento del sistema
All'inserimento del contatto
la spia verde si accende per
3 secondi, e indica il corretto
funzionamento del sistema.
La spia arancione resta accesa in modo fisso:
sostituire la pila d'emergenza.
In entrambi i casi, consultare la rete CITROËN. La spia arancione lampeggia:
il sistema presenta un
malfunzionamento.
*
Q
uesti servizi sono soggetti a condizioni e
disponibilità.
R
ivolgersi alla rete CITROËN.
Audio e Telematica
Page 270 of 410
DS3_it_Chap11b_BTA_ed01-2015
Trending: child restraint, ESP, audio, isofix, sat nav, USB port, alternator