CITROEN DS4 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015,
Model line: DS4,
Model: CITROEN DS4 2015
Pages: 452, PDF Dimensioni: 14.65 MB
CITROEN DS4 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
DS4 2015
CITROEN
CITROEN
https://www.carmanualsonline.info/img/9/43784/w960_43784-0.png
CITROEN DS4 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Trending: phone, ESP, alternator, MPG, radio antenna, USB, carplay
Page 141 of 452

139
DS4_it_Chap05_visibilite_ed02-2015
Lavacristallo anteriore e lavafari
Lavacristallo anteriore
F Tirare il comando del tergicristallo verso di sé. Il lavacristallo e poi il tergicristallo
funzionano per una durata limitata.
Funzionano solo quando i fari anabbaglianti o
abbaglianti sono spenti o a veicolo fermo.
Livello minimo del liquido del
lavacristallo / lavafari
Per i veicoli equipaggiati di lavafari, il livello
minimo di questo liquido è indicato mediante
un'astina collocata nel foro di riempimento del
serbatoio specifico, situato nel vano motore.
Il controllo ed il rabbocco di questo liquido
devono essere effettuati a motore spento.
Il livello di questo liquido deve essere
controllato regolarmente, soprattutto
nel periodo invernale.
Consultare la rubrica "Livello del liquido
lavacristallo / lavafari" per conoscere la
procedura di controllo del livello.
Lavafari
Abbinati al lavacristallo, i lavafari funzionano a
veicolo marciante, se gli anabbaglianti o gli
abbaglianti sono accesi .
Per diminuire il consumo di liquido
lavafari, questi funzionano solo
ogni 7
utilizzi del lavacristallo o ogni
40
chilometri, nel corso dello stesso
tragitto.
Visibilità
Page 142 of 452
DS4_it_Chap05_visibilite_ed02-2015
Per conservare l'efficacia delle
spazzole piatte, si consiglia di :
-
m
aneggiarle con cura,
-
l
avarle regolarmente con acqua e
detergente,
-
n
on utilizzarle per trattenere del
cartone contro il parabrezza,
-
s
ostituirle ai primi segni di usura.
Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di sostituirle.
Può anche essere utile, in inverno, per liberare
le spazzole del parabrezza dalla neve.
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
F Nel minuto successivo all'interruzione
del contatto, ogni azione sul comando
del tergicristallo posiziona le spazzole in
verticale.
F
Pe
r riposizionare le spazzole dopo
l'intervento, inserire il contatto e manovrare
il comando.
Page 143 of 452
141
DS4_it_Chap05_visibilite_ed02-2015
B. Ghiera di selezione del tergicristallo
posteriore: ruotarla per posizionare il
simbolo desiderato di fronte al riferimento.
In caso di neve o brina abbondanti e
quando si utilizza un portabiciclette sul
portellone, disattivare il tergicristallo
posteriore automatico accedendo al
menu di configurazione del veicolo. Arresto,
Funzionamento a intermittenza,
Lavacristallo con movimento delle
spazzole.
Ruotare la ghiera a fondo; il lavacristallo
posteriore, poi il tergicristallo posteriore
funzionano per una durata determinata.
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in funzione
il tergicristallo anteriore, quello posteriore si
attiverà.
Programmazione
Tergicristallo posteriore
L'attivazione delle funzioni si effettua
dal menu di configurazione del
veicolo.
Questa funzione è attiva per default.
Visibilità
Page 144 of 452

DS4_it_Chap05_visibilite_ed02-2015
1. Plafoniera anteriore
2. Faretti di lettura car te anteriori
3.
P
lafoniera posteriore
4.
F
aretti di lettura car te posteriori
Plafoniere
In questa posizione, la plafoniera
s'illumina progressivamente:
Plafoniera anteriore e posteriore
- allo sbloccaggio del veicolo,
- a ll'estrazione della chiave di contatto,
-
a
ll'apertura di una porta,
-
a
ll'attivazione del pulsante di bloccaggio
del telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
-
a
l bloccaggio del veicolo,
-
a
ll'inserimento del contatto,
-
3
0 secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente. Con la modalità "illuminazione
permanente" la durata dell'accensione
varia in funzione del contesto:
-
c on il contatto disinserito,
circa dieci minuti,
-
i
n modalità economia d'energia,
circa
trenta secondi,
-
c
on il motore avviato,
illimitatamente.
Quando la plafoniera anteriore è in
posizione "illuminazione permanente",
la plafoniera posteriore si accenderà
anche, salvo se quest'ultima è in
posizione "spenta in permanenza".
Per spegnere la plafoniera posteriore,
collocarla in posizione "spenta in
permanenza".
Faretti di lettura carte anteriore
anteriore e posteriore
F Con il contatto inserito, azionare
il relativo interruttore.
Prestare attenzione a non posizionare
oggetti a contatto con le plafoniere.
Page 145 of 452
143
DS4_it_Chap05_visibilite_ed02-2015
Illuminazione dell'abitacoloL'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Di notte, le illuminazioni dei frontalini
dell'autoradio, del climatizzatore automatico
e del portaoggetti centrale del cruscotto si
accendono automaticamente all'accensione
delle luci di posizione.L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente allo spegnimento delle luci di
posizione.
Può essere spenta manualmente regolando il
reostato d'illuminazione del quadro strumenti
su uno dei livelli più bassi.
Su alcune versioni, si accendono anche i tre
diodi situati nella canalina che collega il tetto al
retrovisore interno.
Accensione
Spegnimento
Visibilità
Page 146 of 452
DS4_it_Chap05_visibilite_ed02-2015
Si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla
sua chiusura.
Illuminazione del bagagliaio
La durata dell'accensione varia in
funzione del contesto :
-
a c
ontatto interrotto, circa dieci
minuti,
-
i
n modalità economia di energia,
circa trenta secondi,
-
a motore avviato, senza limite di tempo.
Page 147 of 452
145
DS4_it_Chap05_visibilite_ed02-2015
Visibilità
Page 148 of 452
DS4_it_Chap06_securite-enfants_ed02-2015
Sicurezza dei bambini
Page 149 of 452
DS4_it_Chap06_securite-enfants_ed02-2015
Page 150 of 452

DS4_it_Chap06_securite-enfants_ed02-2015
Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha curato in particolar modo sin dalla fase di
progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
cI
TROËN raccomanda di trasportare i
bambini sui sedili posteriori del veicolo.
-
"
con schienale verso la strada"
fino ai 3
anni di età,
-
"
nel senso di marcia" a partire dai
3
anni di età.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
-
I
n conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età inferiore ai
12
anni o di statura inferiore a un metro e
cinquanta, devono essere trasportati su
seggiolini per bambini omologati, adatti
al loro peso , da collocare sui sedili dotati di
cinture di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX*,
-
s
tatisticamente, i sedili più sicuri per
il traspor to dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo,
-
u
n bambino il cui peso è inferiore
a 9
kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino in
posizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.
*
L
a regolamentazione sul trasporto dei bambini
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
Trending: ECU, mirror, sensor, isofix, radiator, stop start, ad blue