CITROEN DS5 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: DS5, Model: CITROEN DS5 2015Pages: 418, PDF Dimensioni: 15.83 MB
Page 51 of 418

49
DS5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato. Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
computer di bordo, alcune definizioni…
Autonomia
(km o miglia)
Indica il numero di chilometri che
possono ancora essere percorsi
con il carburante presente
nel serbatoio, sulla base del
consumo medio degli ultimi
chilometri percorsi.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di 30 km
v engono visualizzati dei trattini. Aggiungendo
almeno 5 litri di carburante l'automia viene
ricalcolata e visualizzata, se è superiore a 100 km.
Questa funzione è attiva solo oltre i
30 km/h.
consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
Quantità media di carburante
consumata negli ultimi istanti.
consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
Si tratta della quantità media di
carburante consumato dall'ultimo
azzeramento del computer.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Indica la velocità media calcolata
dall'ultimo azzeramento del computer
(a contatto inserito).
contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start",
un contatore di tempo accumula le durate della
modalità STOP durante il tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Spie di funzionamento
Page 52 of 418

DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Aperture
Page 53 of 418

DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Page 54 of 418

DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Chiave elettronica
telecomando
Sbloccaggio delle porte del veicolo
Sbloccaggio totale delle porte del veicoloSbloccaggio selettivo delle porte
Sistema che consente l'apertura o la chiusura
centralizzata del veicolo tramite serratura o a
distanza. Garantisce anche la localizzazione
e l'avviamento del motore del veicolo, nonché
una protezione antifurto.F
Pe
r sbloccare solamente la porta
del guidatore, premere una prima
volta sul lucchetto aperto.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori
di direzione per due secondi circa.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si aprono. F
Pe
r sbloccare le altre porte e
aprire il bagagliaio, premere
una seconda volta sul lucchetto
aper to.
F
P
remere sul lucchetto aperto
per sbloccare tutte le porte del
veicolo.
Questo parametraggio si effettua nel
menu di configurazione del veicolo.
Per default, lo sbloccaggio totale
delle porte è attivato.
Page 55 of 418

53
DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Sbloccaggio selettivo del
bagagliaioBloccaggio delle porte del veicolo
Il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, in funzione
della versione, i retrovisori esterni si
chiudono.F
Premere in corrispondenza del
lucchetto chiuso per bloccare tutte le
porte del veicolo. uto questo pulsante
fino alla chiusura completa dei vetri.
F Tenere premuto questo pulsante fino
alla chiusura completa dei vetri.
F Premere questo pulsante fino a
sentire il rumore dello sbloccaggio
del bagagliaio. Le porte del veicolo
restano bloccate.
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante le manovre dei vetri. Se una porta o il bagagliaio non sono
ben chiusi, il bloccaggio non avviene.
In caso di sbloccaggio per inavvertenza
e senza alcuna azione sulle porte o
sul bagagliaio, le porte del veicolo si
ribloccheranno automaticamente entro
trenta secondi circa.
Se l'allarme era stato riattivato
in precedenza, non si riattiverà
automaticamente.
Se lo sbloccaggio selettivo del bagagliaio è
disattivato, la pressione di questo tasto
sblocca
completamente le porte del veicolo.
Il parametraggio dello sbloccaggio
selettivo del bagagliaio si effettua dal
menu di configurazione del veicolo.
Per default, lo sbloccaggio selettivo
del bagagliaio è attivato.
Aperture
Page 56 of 418

DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Sbloccaggio delle porte del veicolo
Sistema "Apertura e Avviamento a mani libere"
Sistema che permette l'apertura, la chiusura e
l'avviamento del motore del veicolo tenendo la
chiave elettronica in tasca.
Sbloccaggio globale
F Con la chiave elettronica in tasca nella zona di riconoscimento A , inserire la
mano dietro alla maniglia d'apertura di una
delle porte per sbloccare tutte le porte del
veicolo.
I passeggeri possono anche aprire le porte, nel
momento in cui la chiave elettronica si trova
nella zona di riconoscimento.
Sbloccaggio selettivo delle porte
F Per sbloccare unicamente la porta del guidatore con la chiave elettronica su di sé,
inserire la mano dietro alla maniglia della
porta del guidatore.
Questo parametraggio si effettua mediante
il menu di configurazione del veicolo.
Per default, lo sbloccaggio globale è
attivato.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori
di direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, i retrovisori
esterni si aprono.
Se l'allarme è inserito, suonerà
all'apertura di una porta con la
chiave (integrata al telecomando)
e s'interromperà all'inserimento del
contatto.
Può anche essere utilizzato come
telecomando, attenersi alla rubrica
"Chiave elettronica / telecomando".
Per ragioni di sicurezza o per evitare
furti, non lasciare mai la chiave
elettronica nel veicolo anche se si
rimane in prossimità dello stesso.
Si raccomanda di tenerla in tasca. F
Pe
r sbloccare l'insieme del veicolo, inserire
la mano dietro ad una delle maniglie delle
porte dei passeggeri, dal lato del veicolo in
cui si trova la chiave elettronica.
Page 57 of 418

55
DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Bloccaggio delle porte del veicolo
F Con la chiave elettronica nella zona di riconoscimento A , premere con un dito
una delle maniglie della porta (all'altezza
dei riferimenti) per bloccare le porte del
veicolo.
F
T
enere premuto con il dito fino alla
chiusura completa dei vetri.
Il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, i retrovisori
esterni si chiudono. Se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti o se una chiave del
sistema Apertura e Avviamento a mani
libere rimane all'interno del veicolo
o se il contatto è inserito, la chiusura
centralizzata non si attiva.
Quando le porte del veicolo sono
bloccate, se vengono sbloccate
inavvertitamente si richiudono
automaticamente entro trenta secondi
circa, tranne se una porta è aperta.
Se l'allarme era stato attivato
in precedenza, non si riattiverà
automaticamente.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete CITROËN
o da un riparatore qualificato.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), non uscire dal veicolo senza il
telecomando d'Apertura e Avviamento
a mani libere, anche per breve tempo.
Attenzione ai furti se il telecomando
d'Apertura e Avviamento a mani libere
si trova nella zona di riconoscimento
con le porte del veicolo sbloccate.
Per preservare la carica della pila
della chiave elettronica, le funzioni
"Mani libere" vengono messe in attesa
prolungata oltre i 21
giorni di non
utilizzo. Per ripristinare il funzionamento
occorre premere uno dei pulsanti del
telecomando o avviare il motore con la
chiave elettronica nel lettore.
Accertarsi che nessuno impedisca la
chiusura corretta dei vetri.
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante le manovre dei vetri.
Questa funzione permette di individuare il
proprio veicolo a distanza, particolarmente
in caso di poca luce. Le porte del veicolo
devono essere bloccate.
Localizzazione del veicolo
F Premere sul lucchetto chiuso del
telecomando.
Questa azione provoca l'accensione delle
plafoniere e il lampeggiamento degli indicatori
di direzione per dieci secondi circa.
Aperture
Page 58 of 418

DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Bloccaggio centralizzato ad effetto globale
Il bloccaggio centralizzato ad effetto
globale delle porte disabilita i comandi
esterni ed interni delle stesse.
Disattiva anche il pulsante del
bloccaggio centralizzato manuale.
Non lasciare mai una persona
all'interno del veicolo con le porte
bloccate ad effetto globale.con il telecomando
F Premere sul lucchetto chiuso per bloccare completamente le porte
del veicolo.
T
enere premuto per far chiudere i
vetri.
con il sistema Apertura e
Avviamento senza chiave
Dalle porte:
F C on la chiave elettronica nella zona di
riconoscimento A , premere con un dito
la maniglia della porta (all'altezza dei
riferimenti) per bloccare le porte del
veicolo.
F
E
ntro cinque secondi, premere
nuovamente la maniglia della porta per
bloccare ad effetto globale le porte del
veicolo.
Accertarsi che nessuno ostacoli la
chiusura corretta dei vetri.
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante le manovre dei vetri.
F
E
ntro cinque secondi, premere
nuovamente sul lucchetto chiuso per il
bloccaggio ad effetto globale delle porte
del veicolo.
Page 59 of 418

57
DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Chiave d'emergenza
Sbloccaggio/Bloccaggio delle porte con la chiave
integrata dell'Apertura e Avviamento a mani libere
La chiave integrata serve a bloccare o
sbloccare le porte del veicolo quando la chiave
elettronica non funziona:
-
p
ila esaurita, batteria del veicolo scarica o
scollegata, ...
-
v
eicolo situato in una zona sottoposta a
forti irraggiamenti elettromagnetici.
F
T
enere premuto il pulsante 1 , per estrarre
la chiave integrata 2 .
Se l'allarme è attivato, l'allarme sonoro
che si avvia all'apertura di una porta
con la chiave (integrata al telecomando)
verrà interrotto all'inserimento del
contatto.Bloccaggio della porta del
guidatore
F Inserire la chiave integrata nella serratura della porta, quindi ruotarla verso la parte
posteriore.
Sbloccaggio della porta del
guidatore
F Inserire la chiave integrata nella serratura della porta, quindi ruotarla verso la parte
anteriore.
Aperture
Page 60 of 418

DS5_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Sbloccaggio delle porte dei
passeggeri
F Tirare il comando interno d'apertura delle porte.
Bloccaggio delle porte dei passeggeri
F Aprire le porte.
F S ulle porte posteriori, verificare che la
sicurezza bambini non sia attivata (vedere
rubrica corrispondente).
F
R
imuovere il cappuccio nero, situato sul
fianco della porta, con la chiave integrata.
F
I
nserire la chiave integrata nella cavità
senza forzare, poi senza ruotarla, spostare
lateralmente la serratura verso l'interno
della porta.
F
E
strarre la chiave integrata e ricollocare il
cappuccio.
F
C
hiudere le porte e verificare il corretto
bloccaggio delle porte del veicolo
dall'esterno.