FIAT FULLBACK 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: FULLBACK, Model: FIAT FULLBACK 2018Pages: 332, PDF Dimensioni: 10.97 MB
Page 251 of 332

No. Impianto elettrico Capacità
F1 Anabbagliante (sx) 15 A
F2 Anabbaggliante (dx) 15 A
F3 Abbagliante (sx) 10 A
F4 Abbagliante (dx) 10 A
F5 Clacson 10 A
F6 Fendinebbia 15 A
F7 Luci per marcia diurna 10 A
F8 Motore ventola radiatore 20 A
F9 T/F 20 A
F10 — —
F11 Lavafari 20 A
F12 Luci stop (freni) 15 A
F13 Bobina di accensione 10 A
F14 Controllo del motore 7,5 A
F15 Alternatore 7,5 A
F16 Luci di emergenza 15 A
F17 Cambio automatico 20 A
F18 Aria condizionata 20 A
F19ETV 15 A
Dispositivo riscaldamento combustibile 20 A
F20 Motorino d'avviamento 7,5 A
F21 — —
F22 Pompa combustibile 15 A
249
Page 252 of 332

No. Impianto elettrico Capacità
F23 Motore 20 A
F24 — —
#1 Fusibile di ricambio 20 A
#2 Fusibile di ricambio 30 A
*: Filo del fusibileIl vostro veicolo potrebbe non avere alcuni fusibili elencati, dipende dal modello o dalle specifiche dello stesso.
La tabella sopra illustra l'utilizzatore principale corrispondente a ciascun fusibile.
La centralina fusibili non contiene fusibili di ricambio da 7,5 A, 10Ao15A.Seunodiquesti fusibili si interrompe, sostituirlo con
il seguente fusibile.
7,5 A: Specchi retrovisori esterni
10 A: Disponibile
15 A: Accendisigari
Quando si utilizza un fusibile di ricambio, impiegare il prima possibile un fusibile della corretta capacità.
Identificazione del fusibile
Capacità Colore
7,5 AMarrone
10 ARosso
15 ABlu
20 AGiallo
30 A Verde (tipo di fusibile) / Rosa (tipo di filo del fusibile)
40 AVerde (tipo di filo del fusibile)
250
IN CASO DI EMERGENZA
Page 253 of 332

Sostituzione di un
fusibile
344) 345) 346) 347) 348) 349)
182)
1. Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il circuito elettrico interessato
e impostare il blocchetto di accensione
in posizione "LOCK" o la modalità di
funzionamento in posizione OFF.
2. Estrarre la pinza tira fusibili (A) dal
blocco fusibili posto nel vano motore.
3. Nella tabella delle capacità di carico
dei fusibili, identificare il fusibile adatto al
problema riscontrato.B. Il fusibile è in funzione
C. Il fusibile è saltato
NOTA Qualora un impianto fosse
guasto ma il fusibile corrispondente
funziona correttamente, potrebbe
essersi verificato un guasto in un altro
sistema. Si consiglia di fare controllare il
veicolo.
4. Inserire un fusibile nuovo della stessa
capacità servendosi di una pinza tira
fusibili nello stesso luogo all'interno del
blocco fusibili.
ATTENZIONE
344)Non sostituire mai un fusibile con un
fusibile di amperaggio superiore;
PERICOLO DI INCENDIO. Se si attiva un
fusibile di protezione generale
(MEGA-FUSE, MIDI-FUSE), rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
345)Se un fusibile appena montato
dovesse interrompersi due volte in poco
tempo, si consiglia di far controllare
l'impianto elettrico per identificare la causa
del malfunzionamento e risolverlo.
346)Non utilizzare un fusibile di capacità
superiore a quella specificata, o un
surrogato (per esempio, un cavo o un
foglio di alluminio). Così facendo, i cavi del
circuito potrebbero surriscaldarsi e
prendere fuoco.
347)Non sostituire mai un fusibile guasto
con fili metallici o altro materiale di
recupero.
A
420AA0109871
BC
421AA0110129422AA0087304
251
Page 254 of 332

348)Prima di sostituire un fusibile,
accertarsi di aver tolto la chiave dal
dispositivo di avviamento e di aver spento
e/o disinserito tutti gli utilizzatori.
349)Qualora dovesse interrompersi un
fusibile di protezione generale dei sistemi di
sicurezza (airbag, sistema frenante), dei
sistemi motore (motore, trasmissione) o
dello sterzo, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA
182)Se è necessario lavare il vano motore,
prestando attenzione a non colpire
direttamente la centralina dei fusibili e il
motorino dei tergicristallo con il getto
d'acqua
SOSTITUZIONE
LAMPADINE
350) 351) 352) 353) 354) 355) 356) 357) 358) 359) 360)
Prima di sostituire una lampadina,
verificare che sia spenta. Non toccare a
mani nude la parte in vetro di una
lampadina nuova; l'unto della pelle
residuo sul vetro evaporerà al riscaldarsi
della lampadina con conseguente
condensazione di vapore sul riflettore,
offuscandone la superficie.
NOTA Se non si è certi della corretta
modalità di esecuzione dell'operazione,
è consigliabile consultare la Rete
Assistenziale Fiat.
Non graffiare la carrozzeria del veicolo
nel rimuovere una lampadina o una
lente.
Quando piove, o dopo aver lavato il
veicolo, l'interno del vetro dei fari può
appannarsi. Si tratta dello stesso
fenomeno che si verifica quando ilcristallo della finestra di casa si
appanna nelle giornate umide, e non è
indice della presenza di problemi
funzionali. Quando la lampadina è
accesa, il calore dissiperà
l'appannatura. Tuttavia, se si dovesse
raccogliere dell'acqua all'interno del
faro, è consigliabile farlo controllare.
Posizione e capacità della
lampadina
Quando si sostituisce una lampadina,
assicurarsi di utilizzarne una nuova dello
stesso tipo, wattaggio e colore.
L’installazione di una lampadina diversa
potrebbe causare malfunzionamenti o
guasti che potrebbero innescare incendi
nel veicolo.
Lato esterno
Anteriore
Esclusi i veicoli dotati di fari HID
1. Luci di posizione: 5 W (W5W)
2. Indicatori di direzione anteriori: 21 W
423AA0030717
424AHA104603
252
IN CASO DI EMERGENZA
Page 255 of 332

(PY21W/P21W)
3. Fari anteriori, abbaglianti/
anabbaglianti: 60/55 W (H4)
4. Fendinebbia Tipo 1: 35 W (H8) Luce
per marcia diurna: 13 W (P13W) Luce
per marcia diurna Tipo 2: 13 W (P13W)
5. Indicatori di direzione laterali (sul
parafanghi)*1, *2: 5W
6. Indicatori di direzione laterali (sullo
specchio retrovisore esterno) *1
Veicoli dotati di fari HID
1. Indicatori di direzione anteriori: 21 W
(PY21W)
2. Luci di posizione/Luci per marcia
diurna
3. Fari anteriori, abbaglianti/
anabbaglianti: 25 W (D5S)
4. Fendinebbia: 19 W (H16)
5. Indicatori di direzione laterali (sul
parafanghi)*1, *2: 5W
6. Indicatori di direzione laterali (sullo
specchio retrovisore esterno) *1
*1: se in dotazione.
*2: Far sostituire le lampadine presso la
Rete Assistenziale Fiat.
I codici tra parentesi indicano i tipi di
lampadina.
NOTA Non è possibile riparare o
sostituire esclusivamente la lampadina
dell'indicatore di direzione laterale (sul
parafanghi). Verificare presso la Rete
Assistenziale Fiat il momento in cui la
luce necessita di riparazione o
sostituzione.361)
Posteriore
1. Luce di stop installata in alto
2. Fari e luci di stop posteriori: 21/5 W
(P21/5W)
3. Indicatori di direzione posteriori:
21 W (PY21W)
4. Luce retronebbia (lato guidatore):
21W (P21W) Luci retromarcia: 21 W
(P21W)5. Luci targa: 5 W (W5W)
I codici tra parentesi indicano i tipi di
lampadina.
Le seguenti luci utilizzano LED al posto
delle lampadine. Per riparazioni e
sostituzioni, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Indicatori di direzione laterali (sullo
specchietto retrovisore esterno)
Luci di posizione (Veicoli dotati di fari
HID)
Luci per marcia diurna (Esclusi i
veicoli dotati di fari HID)
Luce di stop installata in alto
Interna
1. Luce di cortesia posteriore: 8 W
2. Luci di cortesia e di lettura anteriori*:
7,5 W
3. Luci cassetto portaoggetti: 1,4 W
425AH4100040
426AHA106522
253
Page 256 of 332

Fari anteriori (lampadine alogene)
1. Quando si sostituisce la lampadina
sul lato destro del veicolo, rimuovere i
morsetti (A) del filtro dell'aria e spostare
il coperchio superiore (B) verso il retro
del veicolo.
La direzione delle frecce diritte
indica la parte anteriore del veicolo
NOTA Spostando il coperchio
superiore verso il retro del veicolo,
rimuovere il cavetto dai ganci del filtro
dell'aria (C).La direzione delle frecce diritte
indica la parte anteriore del veicolo
Una volta sostituita la lampadina,
accertarsi che le cerniere sulla parte
anteriore del veicolo siano ben saldate.
2. Scollegare il connettore (A).3. Rimuovere il coperchio protettivo (B).
4. Sganciare la molla (1) che tiene ferma
la lampadina, quindi estrarre la
lampadina del faro.
427AHA103954
428AHZ100961
429AHZ100974
430AHA102771
431AHA102784
254
IN CASO DI EMERGENZA
Page 257 of 332

5. Per montare la lampadina, eseguire
le fasi di estrazione in successione
inversa.
Luci di posizione
1. Quando si sostituisce la lampadina
sul lato sinistro del veicolo, rimuovere il
fermo (A) di tenuta del beccuccio del
serbatoio lavacristalli e spostarlo verso il
retro del veicolo.2. Per estrarre la lampadina, girare il
portalampada in senso antiorario.
Quindi estrarre la lampadina.
3. Per montare la lampadina, eseguire
le fasi di estrazione in successione
inversa.
Indicatori di direzione anteriori
Esclusi i veicoli dotati di fari HID
1. Quando si sostituisce la lampadina
sul lato sinistro del veicolo, rimuovere il
fermo (A) di tenuta del beccuccio del
serbatoio lavacristalli e spostarlo verso il
retro del veicolo.2. Per estrarre la lampadina, girare il
portalampada in senso antiorario.
Quindi, estrarre la lampadina girandola
in senso antiorario ed esercitando una
pressione.
3. Per montare la lampadina, eseguire
le fasi di estrazione in successione
inversa.
432AHA102797
433AHA103967
434AHA102801
435AHA103967
436AHA102814
255
Page 258 of 332

Veicoli dotati di fari HID
1. Quando si sostituisce la lampadina
sul lato sinistro del veicolo, rimuovere il
fermo (A) di tenuta del beccuccio del
serbatoio lavacristalli e spostarlo verso il
retro del veicolo.
2. Per estrarre la lampadina, girare il
portalampada in senso antiorario.
Quindi, estrarre la lampadina girandola
in senso antiorario ed esercitando una
pressione.3.Per montare la lampadina, eseguire le
fasi di estrazione in successione inversa.
Fendinebbia anteriori* / Luci diurne*
(dove previste)
1. Coprire la punta di un cacciavite
spaccato con un panno e inserirlo
all'estremità del coperchio (A), quindi far
leva per estrarre il coperchio.
2. Estrarre le 3 viti (B) ed estrarre l'unità
del faro.NOTA Allentando le viti del fendinebbia,
prestare attenzione a non spostare
accidentalmente la vite di regolazione
del raggio luminoso (C).
3. Per estrarre la lampadina, girare il
portalampada in senso antiorario.
D. Fendinebbia
E. Luce per marcia diurna
437AHA103967
438AHA102827
439AHA102667
440AHA102670
441AHZ101056
DD
E
E
442AA0112846
256
IN CASO DI EMERGENZA
Page 259 of 332

4. Estrarre la lampadina (G) tenendo
abbassata la linguetta (F).
* — Fendinebbia anteriore
** — Luci diurne
5. Per montare la lampadina, eseguire
le fasi di estrazione in successione
inversa
Fari combinati posteriori
1. Aprire la ribaltina posteriore. (Fare
riferimento a “Ribaltina posteriore”).
2. Estrarre le viti (A) che fissano l'unità
del faro.3. Muovere l'unità del faro verso il retro
del veicolo e rimuovere i fermi (B).
4. Estrarre ciascun gruppo di
portalampada e lampadine girandolo in
senso antiorario.C. Luce di stop posteriore Estrarre la
lampadina girandola in senso antiorario
ed esercitando una pressione.
D. Indicatore di direzione posteriore
Estrarre la lampadina tirandola verso
l'esterno.
E. Retronebbia (lato guidatore)*/Luce di
retromarcia Estrarre la lampadina
tirandola verso l'esterno.
5. Per montare la lampadina, eseguire
le fasi di estrazione in successione
inversa.
Nel montare l'unità del faro, allineare
perni (F) e fermo (G) sull'unità del faro ai
fori sulla carrozzeria.
443AA0103202
444AHA102872
445AHA102885
446AHA102898
257
Page 260 of 332

Luci targa
1. Inserire un cacciavite spaccato nel
gruppo del faro e far leva per estrarlo.
NOTA Coprire la punta del cacciavite
con un panno onde evitare di graffiare
la lente o la carrozzeria.
2. Estrarre il gruppo di portalampada e
lampadina girandolo in senso antiorario,
quindi estrarre la lampadina tirandola
verso l'esterno.3. Per montare la lampadina, eseguire
le fasi di estrazione in successione
inversa.
NOTA Per montare l'unità del faro, per
prima cosa inserire nella carrozzeria il
gancio (A) situato sul lato destro
dell'unità del faro.Luci di cortesia e di lettura anteriori
(quando previste)
1. Inserire un cacciavite spaccato nella
fessura della lente e far leva per
estrarla. Estrarre la lampadina dal
portalampadina.
NOTA Coprire la punta del cacciavite
con un panno onde evitare di graffiare
la lente.
2. Per montare la lampadina, eseguire
le fasi di estrazione in successione
inversa.
NOTA Per installare la lente, allineare le
due linguette poste sulla lente ai fori di
predisposizione.
447AHA102902
448AHA102915
449AHA102928
450AHZ100639
451AHA102931
258
IN CASO DI EMERGENZA