FIAT FULLBACK 2018 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2018, Model line: FULLBACK, Model: FIAT FULLBACK 2018Pages: 332, PDF Dimensioni: 10.97 MB
Page 241 of 332

TRAINO
Se il veicolo deve essere trainato
Se si rende necessario il traino, si
consiglia di farlo eseguire dalla Rete
Assistenziale Fiat o da un servizio di
carroattrezzi commerciale. Nei seguenti
casi, trasportare il veicolo servendosi di
un carro attrezzi.
Il motore è avviato ma il veicolo non
si muove o emette un rumore anomalo.
Durante l'ispezione del sottoscocca
viene rilevata una perdita di olio o altro
liquido.
Se una ruota resta incastrata in una
buca, non tentare di trainare il veicolo.
Si prega di richiedere l'assistenza alla
Rete Assistenziale Fiatoaunservizio di
carro attrezzi commerciale.
Esclusivamente nel caso in cui sia
impossibile ricevere il servizio di traino
da parte della Rete Assistenziale Fiat o
da un servizio di carro attrezzi
commerciale, trainare il proprio veicolo
seguendo accuratamente le istruzioni
fornite alla voce "Traino di emergenza".
Le normative concernenti il traino
possono variare da un paese all'altro. Si
consiglia di osservare le normative
vigenti nel Paese in cui si circola.Trasporto del veicolo mediante
carro attrezzi
172) 173) 174) 175) 176)
330) 331) 332)
Traino con ruote anteriori sollevate
(Tipo B)
Posizionare la leva del cambio in
posizione "N" (folle) (cambio manuale) o
la leva del selettore in posizione "N"
(folle) (cambio automatico). Togliere il
freno a mano.
177)
Traino con ruote posteriori
sollevate (Tipo C)
Posizionare la leva del cambio in
posizione "N" (folle) (cambio manuale) o
la leva del selettore in posizione "N"
(folle) (cambio automatico). Portare il
dispositivo di accensione sulla
posizione "ACC" o impostare la
modalità di funzionamento su ACC,
quindi portare il volante in posizione
dritta. Durante il traino non lasciare il
dispositivo di accensione in posizione
"LOCK" o la modalità di funzionamento
su OFF.
Traino di emergenza
Se in caso di emergenza non fosse
disponibile il servizio di traino, è
possibile in via provvisoria trainare il
vostro veicolo mediante un gancio di
traino. Se il vostro veicolo dovrà essere
trainato da un altro veicolo o viceversa,
prestare particolare attenzione ai punti
seguenti.
Se il vostro veicolo deve essere
trainato da un altro veicolo
1. I ganci di traino anteriori sono posti
come illustrato in figura. Fissare la fune
di traino al gancio di traino anteriore.
408AHE100108
239
Page 242 of 332

NOTA Servirsi di altre parti al posto
degli appositi ganci di traino può
danneggiare la carrozzeria.
Utilizzare una fune di acciaio o una
catena metallica può danneggiare la
carrozzeria. Si consiglia di utilizzare una
fune non metallica. Se si utilizza una
fune di acciaio o una catena metallica,
avvolgerla in un panno nei punti a
contatto con la carrozzeria.
Verificare che la fune di traino sia il più
orizzontale possibile. Una fune di traino
inclinata può danneggiare la
carrozzeria.
Fissare la fune di traino al gancio di
traino dello stesso lato per tenere la
fune il più orizzontale possibile.
2. Mantenete il veicolo in moto. Se il
motore non è in moto, eseguire la
seguente operazione per disattivare il
bloccasterzo.[Tranne per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza] Sui veicoli a
cambio manuale, portare il dispositivo
di accensione in posizione "ACC" o
"ON". Sui veicoli a cambio automatico,
portare il dispositivo di accensione in
posizione "ON". [Per i veicoli dotati di
sistema di azionamento a distanza] Sui
veicoli a cambio manuale, impostare la
modalità di funzionamento su ACC o
ON. Sui veicoli a cambio automatico,
impostare la modalità di funzionamento
su ON.
NOTA Per i veicoli dotati di sistema
Start&Stop, premere l'interruttore
“Start&Stop OFF" per disattivare il
sistema Start&Stop prima di arrestare il
veicolo. Fare riferimento a
"Disattivazione".
178) 179)
3. Posizionare la leva del cambio in
posizione "N" (folle) (cambio manuale) o
la leva del selettore in posizione "N"
(folle) (cambio automatico).
4. Sui veicoli a 4 ruote motrici,
impostare il selettore di modalità di
guida in posizione "2H".
5. Accendere le luci di emergenza se
richiesto dalla legge. (Osservare le leggi
e le normative locali in materia di guida).
6. Durante il traino, mantenere uno
stretto contatto tra i due veicoli,
facendo in modo che entrambi viaggino
a velocità moderata.
333) 334) 335)
Se il vostro veicolo traina un altro
veicolo (solo per veicoli dotati di
gancio di traino posteriore)
336) 337) 338) 339) 340) 341)
Il gancio di traino posteriore è posto
come illustrato in figura. Fissare la fune
di traino al gancio di traino posteriore.
Per il resto, le istruzioni sono le
medesime della sezione "Se il vostro
veicolo deve essere trainato da un altro
veicolo".
NOTA Servirsi di altre parti al posto
degli appositi ganci di traino può
danneggiare la carrozzeria.
180)
NOTA Non trainare un veicolo di peso
maggiore rispetto a quello del vostro
veicolo.
409AHA102423
410AHA104326
240
IN CASO DI EMERGENZA
Page 243 of 332

ATTENZIONE
330)Il dispositivo di traino non deve essere
utilizzato per superare ostacoli presenti
sulla sede stradale (per esempio mucchi di
neve o materiali presenti sul fondo
stradale).
331)Il traino deve essere effettuato
esclusivamente su strada; il dispositivo di
traino non deve essere utilizzato per
operazioni di recupero veicolo al di fuori del
piano stradale.
332)Essendo il veicolo dotato di Controllo
elettronico della stabilità (ESC), se viene
trainato con il dispositivo di accensione o la
modalità di funzionamento in posizione
"ON" e solo una coppia tra le ruote
anteriori e quelle posteriori è sollevata da
terra, potrebbe attivarsi il sistema di
controllo della trazione, causando un
incidente.333)Evitare frenate, accelerazioni e
sterzate improvvise; tali azioni possono
danneggiare il gancio o la fune di traino.
Anche le persone nelle vicinanze
potrebbero subire lesioni.
334)Guidare lungo una discesa potrebbe
surriscaldare i freni, riducendone l'efficacia.
Far trasportare il veicolo da un
carroattrezzi.
335)La persona all'interno del veicolo
trainato deve prestare attenzione alle luci
dei freni del carroattrezzi e verificare che la
fune non si allenti.
336)Non utilizzare cavi flessibili per il traino
ed evitare di strattonare. Durante le
operazioni di traino assicurarsi che il giunto
di fissaggio non danneggi i componenti a
contatto.
337)Nel trainare il veicolo, è obbligatorio
rispettare le specifiche norme di
circolazione stradale, relative sia al
dispositivo di traino, sia al comportamento
da tenere sulla strada.
338)Non avviare il motore mentre il veicolo
viene trainato.
339)Il traino deve essere effettuato
esclusivamente su strada; il dispositivo di
traino non deve essere utilizzato per
operazioni di recupero veicolo al di fuori del
piano stradale.
340)Il dispositivo di traino non deve essere
utilizzato per superare ostacoli presenti
sulla sede stradale (per esempio mucchi di
neve o materiali presenti sul fondo
stradale).341)L'operazione di traino deve avvenire
mantenendo il più possibile allineati il
veicolo trainante e il veicolo trainato; le
eventuali operazioni di traino/ caricamento
effettuate da mezzi di soccorso devono
avvenire mantenendo allineati il mezzo di
soccorso e il veicolo da recuperare.
AVVERTENZA
172)Questo veicolo non deve essere
trainato da un carro attrezzi mediante cavi
di traino (Tipo A) come illustrato in figura
fig. 408. Utilizzare un cavo di traino
danneggerà il paraurti e la parte anteriore.
173)Sui veicoli 4WD, accertarsi di avere
impostato la leva di rinvio o il selettore di
modalità di guida in posizione "2H" e di
trasportare il veicolo con le ruote motrici su
un carrello (Tipo C (veicoli con leva di
rinvio),DoE)come illustrato in figura. Non
trainare mai con la leva di rinvio o il
selettore di modalità di guida impostato
sulle posizioni “4H” o “4L” (Easy Select
4WD), “4H”, “4HLc” o “4LLc” (Super Select
4WD II) e con le ruote anteriori o posteriori
appoggiate a terra (TipoBoC)come
illustrato in figura. Ciò potrebbe
danneggiare il sistema di guida, oppure il
veicolo potrebbe staccarsi dal carrello.
Qualora non fosse possibile impostare la
leva di rinvio o il selettore di modalità di
guida in posizione "2H" o il cambio fosse
guasto o danneggiato, trasportare il veicolo
con tutte le ruote su un carrello (TipoDoE)
come illustrato in figura fig. 0.
411AHZ101027
241
Page 244 of 332

174)Sui veicoli a 2 ruote motrici, qualora il
cambio fosse guasto o danneggiato,
trasportare il veicolo con le ruote motrici su
un carrello (TipoDoE)come illustrato in
figura.
175)Se si traina il veicolo dotato di cambio
automatico con le ruote motrici appoggiate
a terra (Tipo B) come illustrato in figura,
accertarsi di non superare la velocità e la
distanza di traino indicate di seguito onde
evitare di causare danni al cambio. Velocità
di traino: 30 km/h Distanza di traino: 80 km
Per quanto riguarda la velocità e la distanza
di traino, osservare le leggi e i regolamenti
locali.
176)I veicoli con cambio manuale non
devono essere trainati con le ruote
posteriori appoggiate a terra (tipo B) come
illustrato in figura.
177)Non trainare un veicolo a cambio
automatico con le ruote anteriori sollevate
(e quelle posteriori appoggiate a terra) (Tipo
B) con un livello del liquido di cambio
automatico basso. Ciò potrebbe causare
danni gravi e ingenti al cambio.
178)Quando il motore non è avviato, il
servofreno e la pompa servosterzo non
sono in funzione. Pertanto sarà richiesta
una maggiore forza di depressione dei freni
e forza di sterzata. Per questa ragione il
funzionamento del veicolo sarà molto
difficoltoso.
179)Non lasciare il dispositivo di
accensione in posizione "LOCK" o la
modalità di funzionamento su OFF. Il
bloccasterzo si inserirà provocando una
perdita di controllo.180)Se si tenta di trainare un altro veicolo
con un veicolo dotato di Super Select 4WD
II, impostare il selettore di modalità di guida
in posizione "4H". Selezionando la modalità
"2H" la temperatura dell'olio del
differenziale potrebbe aumentare,
provocando danni al sistema di guida.
Inoltre, la trasmissione subirà un carico
eccessivo comportando possibili perdite di
olio, danneggiamento di componenti o altri
guasti gravi.GUIDA IN
CONDIZIONI
AVVERSE
Su strade allagate
Evitare le strade allagate. Guidare su
strade allagate può causare i seguenti
danni gravi al veicolo.
Stallo del motore
Guasto ai componenti elettrici
Danni al motore causati
dall'immersione in acqua
Dopo aver guidato su strade allagate,
far controllare il veicolo presso la Rete
Assistenziale Fiat e adottare le
necessarie misure o riparazioni.
Su strade bagnate
Quando si guida sotto la pioggia o su
strade con molte pozzanghere, è
possibile che si formi uno strato di
acqua fra gli pneumatici e il manto
stradale. Ciò riduce la resistenza
all'attrito degli pneumatici, con
conseguente perdita di stabilità della
sterzata e capacità frenante.
Onde evitare che ciò avvenga, seguire
quanto segue:
(a) Guidare a velocità moderata.
(b) Non guidare con pneumatici usurati.
(c) Mantenere sempre le pressioni di
gonfiaggio consigliate.
Su strade innevate o ghiacciate
Quando si guida su strade innevate o
ghiacciate, si consiglia l'utilizzo di
242
IN CASO DI EMERGENZA
Page 245 of 332

pneumatici invernali o di dispositivo di
trazione sulla neve (catene per
pneumatici). Fare riferimento alle sezioni
"Pneumatici invernali" e "Dispositivo di
trazione sulla neve (catene per
pneumatici)".
Evitare velocità elevata, accelerazioni
improvvise, frenate brusche e curve
strette.
Sollevare il pedale del freno mentre si
guida su strade innevate o ghiacciate
può causare scivolamenti o slittamenti.
Quando l'attrito tra gli pneumatici e la
strada è ridotto, è probabile che le
ruote slittino e che il veicolo non possa
fermarsi per tempo mediante le
tecniche frenanti abituali. La frenata
cambierà a seconda che abbiate o
meno un sistema frenante
antibloccaggio (ABS). Se siete dotati di
ABS, frenate premendo e tenendo
premuto con forza il pedale del freno.
Se non siete dotati di ABS, premete il
pedale del freno con colpi brevi e rapidi,
premendolo e rilasciandolo del tutto
ogni volta per ottenere l'effetto migliore.
Mantenere una distanza maggiore del
solito dalla vettura che precede ed
evitare frenate improvvise.
L'accumulo di ghiaccio sul sistema
frenante può causare il blocco delle
ruote. Avanzare lentamente una volta
accertata la situazione di sicurezza
attorno al veicolo.
342)
Su strade dissestate e con buche
Guidare con la massima lentezza se ci
si trova su strade dissestate e con
buche.
181)
ATTENZIONE
342)Non premere rapidamente
l'acceleratore. Se le ruote si liberano dal
ghiaccio, il veicolo potrebbe iniziare a
muoversi all'improvviso provocando
incidenti.
AVVERTENZA
181)Quando si guida su strade sterrate o
con dossi, l'impatto potrebbe danneggiare
pneumatici e/o ruote.
FILI DEI FUSIBILI
Nel caso in cui una corrente intensa
tenti di attraversare determinati impianti
elettrici, i fili dei fusibili si scioglieranno
per prevenire incendi. Nel caso in cui un
filo del fusibile dovesse sciogliersi, si
consiglia di far ispezionare il veicolo. Per
i fili dei fusibili fare riferimento alla
"Tabella di ubicazione dei fusibili
all'interno del vano passeggeri" e alla
"Tabella di ubicazione dei fusibili
all'interno del vano motore".
343)
ATTENZIONE
343)I fili dei fusibili non devono essere
sostituiti da altri dispositivi. Montare fusibili
errati può comportare in qualsiasi
momento incendi, distruzione di proprietà e
lesioni gravi o mortali.
243
Page 246 of 332

FUSIBILI
Ubicazione blocco fusibili
Per prevenire danni all'impianto elettrico
dovuti a cortocircuito o sovraccarichi,
ciascun circuito è dotato di fusibile. Vi
sono blocchi fusibili sia nel vano
passeggeri che nel vano motore.
Vano passeggeri (veicoli con guida
a sinistra)
I blocchi fusibili nel vano passeggeri
sono situati dietro lo sportello fusibili
posto davanti al sedile guidatore, nella
posizione illustrata in figura. Tirare lo
sportello fusibili e rimuoverlo.
Vano passeggeri (veicoli con guida
a destra)
Il blocco fusibili nel vano passeggeri è
situato dietro il cassetto portaoggetti,
nella posizione illustrata in figura.1. Aprire il cassetto portaoggetti.
2. Spostare a destra del cassetto
portaoggetti l’asta (A) presente sul lato
destro del cassetto. (se presente)
3. Premendo il lato del cassetto
portaoggetti, sganciare i ganci destro e
sinistro (B) e abbassare il cassetto.4. Rimuovere il fermo del cassetto
portaoggetti (C), quindi rimuovere il
cassetto.
Vano motore
Nel vano motore, il blocco fusibili è
situato nel punto indicato nella figura.
412AHA102612
413AHA102713
414AHA115094
415AHA102739
416AHA102742
244
IN CASO DI EMERGENZA
Page 247 of 332

A — Spingere la linguetta.
B — Rimuovere il coperchio.
Capacità di carico del fusibile
La capacità del fusibile e i nomi degli
impianti elettrici protetti da ciascun
fusibile sono indicati all'interno dello
sportello fusibili (veicoli con guida a
sinistra), sul retro del cassetto
portaoggetti (veicoli con guida a destra)
e all'interno del coperchio del blocco
fusibili (all'interno del vano motore).
NOTA I fusibili di ricambio si trovano nel
blocco fusibili del vano motore.
Eseguire le sostituzioni utilizzando
esclusivamente fusibili della stessa
capacità.
417AHA102726
245
Page 248 of 332

Tabella di ubicazione dei fusibili all'interno del vano passeggeri
No. Impianto elettrico Capacità
1 Faro posteriore (sinistro) 7,5 A
2Accendisigari
15 A
Presa per accendisigari/accessori
3 Bobina di accensione 10 A
4 Motorino di avviamento 7,5 A
5 Tetto apribile 20 A
6 Presa accessori 15 A
418AA0103837
246
IN CASO DI EMERGENZA
Page 249 of 332

No. Impianto elettrico Capacità
7 Faro posteriore (destro) 7,5 A
8 Specchi retrovisori esterni 7,5 A
9 Centralina motore 7,5 A
10 Centralina 7,5 A
11 Lampada retronebbia 10 A
12 Chiusura centralizzata porte 15 A
13 Luce di cortesia 15 A
14 Tergilunotto 15 A
15 Rilevatore 10 A
16 Relè 7,5 A
17 Sedile riscaldato 20 A
18 Opzione 10 A
19 Specchietti retrovisori esterni riscaldati 7,5 A
20 Tergicristalli parabrezza 20 A
21 Luci di retromarcia 7,5 A
22 Sbrinatore 30 A
23 Riscaldatore 30 A
24 Sedile regolabile 40 A*
25 Radio 10 A
26 Centralina elettronica 20 A
*: Filo del fusibileIl vostro veicolo potrebbe non presentare alcuni fusibili, a seconda dal modello o dalle specifiche.
La tabella sopra illustra l'attrezzatura principale corrispondente a ciascun fusibile.
247
Page 250 of 332

Tabella di ubicazione dei fusibili all'interno del vano motore
No. Impianto elettrico Capacità
SBF1 Fusibile (+B) 30 A*
SBF2 Sistema frenante anti-bloccaggio ruote (ABS) 30 A*
SBF3 Dispositivo di avviamento 40 A*
SBF4 Comando alzacristalli elettrici 30 A*
BF1 — —
BF2 CC-CC (AUDIO) 30 A
419AA3008441
248
IN CASO DI EMERGENZA