FIAT TALENTO 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: FIAT, Model Year: 2020, Model line: TALENTO, Model: FIAT TALENTO 2020Pages: 244, PDF Dimensioni: 4.97 MB
Page 81 of 244

CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Questa sezione del libretto Le fornisce
tutte le informazioni utili per conoscere,
interpretare e utilizzare correttamente il
quadro strumenti.DISPLAY..................80
SPIE LUMINOSE.............82
QUADRO E STRUMENTI
DI BORDO.................90
79
Page 82 of 244

DISPLAY
89)
Contagiri 1 fig. 162
(scala x1000)
Indicatore di velocità 2 fig. 163
Indicato in km o in miglia all'ora.Allarme acustico eccesso di
velocità
A seconda delle versioni, un allarme
acustico risuona per circa 10 secondi
ogni 40 secondi, quando si viaggia a
più di 120 km/h.
Indicatore dello stile di guida 4
fig. 163
Consultare il paragrafo «Suggerimenti
per la guida».
Indicatore livello minimo olio
motore 3 fig. 163
All’avviamento del motore, il display
3 avvisa quando si raggiunge il livello
minimo dell’olio. Consultare il paragrafo
«Livello dell’olio motore».
Indicatore livello di combustibile 5
fig. 164Quadro strumenti 6 fig. 165
Con indicazioni in miglia e con la
possibilità di passare in km/h.
Con il dispositivo di avviamento
disinserito, premere il pulsante9o10in
fondo alla leva 7 fig. 166 e il pulsante di
avviamento 8 fig. 165.
L’indicatore dell’unità di misura della
velocità lampeggia per circa dieci
secondi, quindi viene visualizzata la
nuova unità: rilasciare il pulsante9o10
fig. 166 quando l’unità non lampeggia
più.
162T40396-1
163T40395
164T36504-1
165T36517
80
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 83 of 244

Per tornare alla modalità precedente,
ripetere la stessa operazione.
NOTA Dopo aver scollegato la batteria,
il computer di bordo torna
automaticamente all’unità di misura
originaria.
Ora e temperatura esterna
Display A (a seconda della versione
del veicolo) fig. 167Per accedere alla visualizzazione A
dedicata alla regolazione dell’ora,
premere il tasto2o3fig. 169 e
attendere qualche secondo.
Le ore e i minuti lampeggiano, ora si è
in modalità regolazione, esercitare una
pressione prolungata sul pulsante2o3
fig. 169 per regolare le ore. Non appena
lampeggiano le ore, esercitare pressioni
brevi o lunghe del pulsante2o3
fig. 169 per regolarle.In seguito, esercitare una pressione
prolungata sul pulsante2o3
fig. 169 per convalidare la regolazione
delle ore.
I minuti lampeggiano: esercitare
pressioni brevi o lunghe del pulsante
2 o 3 fig. 169 per regolarli.
Regolazione terminata, le ore e i minuti
restano visualizzati fissi per 2 secondi:
viene impostata la regolazione.
AVVERTENZA In caso di
disconnessione dell’alimentazione
elettrica (batteria scollegata, filo di
alimentazione tagliato, ecc.), è
necessario regolare nuovamente
l’orologio. Consigliamo di non effettuare
queste regolazioni mentre si guida.
Display
(Per versioni / mercati, dove previsto)
Solo per veicoli dotati di display
multimediale B fig. 170, sistemi di
navigazione, telefoni, ecc.
166T35570
167T36518-1
168TIMAGE-1
169T35570-5
170T36519
81
Page 84 of 244

Consultare il supplemento RADIO /
TOUCH-RADIO NAV
Indicatore temperatura esterna
Quando la temperatura esterna è
compresa tra –3°C e +3°C, i simboli °C
lampeggiano (segnalando il rischio di
ghiaccio).
ATTENZIONE
89)Dato che la formazione di ghiaccio sulla
strada dipende da vari fattori climatici, quali
l’esposizione, l’igrometria locale e la
temperatura, non bisogna basarsi soltanto
sull’indicazione della temperatura esterna
per determinare la presenza di ghiaccio.
SPIE LUMINOSE
90)
19)
Quadro strumenti A fig. 171: si illumina
all’inserimento del dispositivo di
avviamento. È possibile regolarne
l’intensità d’illuminazione ruotando la
rotella zigrinata 1.
L'accensione di alcune spie è
accompagnata da un messaggio
La visualizzazione delle informazioni
seguenti dipende dall'equipaggiamento
del veicolo e dal paese di
commercializzazione.
All'accensione della spia
far
controllare al più presto il veicolo alla
Rete Assistenziale Fiat,guidando con
prudenza. Il mancato controllo rischia
di provocare danni al veicolo.
171T36516
82
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 85 of 244

Spia Cosa significa
LUCI DI POSIZIONE
LUCI ABBAGLIANTI
LUCI ANABBAGLIANTI
LUCI ANTINEBBIA ANTERIORE
LUCE ANTINEBBIA POSTERIORE
LUCI INDICATRICI DI DIREZIONE LATO SINISTRO
LUCI INDICATRICI DI DIREZIONE LATO DESTRO
83
Page 86 of 244

Spia Cosa significa
AVARIA AIR BAG
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi. Se la spia non si
accende quando viene inserito il dispositivo di avviamento o se si accende a motore avviato, indica un’anomalia
del sistema. Consultare al più presto la Rete Assistenziale Fiat.
RISERVA COMBUSTIBILE
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi. Se si accende durante la
guida, effettuare il rifornimento al più presto. Restano circa 50 km di autonomia.
19)
ARRESTO IMMEDIATO
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento, poi si spegne non appena si avvia il motore.
Se si accende insieme ad altre spie e/o messaggi accompagnata da un segnale acustico, fermare subito il veicolo,
compatibilmente alle condizioni del traffico. Arrestare immediatamente il motore e non riavviarlo.
Rivolgersi al più presto alla Rete Assistenziale Fiat.
90)
ANOMALIA IMPIANTO FRENANTE / FRENO A MANO INSERITO
Si accende quando viene inserito il dispositivo di avviamento, quindi si spegne non appena il freno a mano viene
tolto.
Se si accende quando si frena insieme alla spiaSTOPe ad un segnale acustico, significa che il livello di liquido dei
freni è basso oppure l’impianto freni è guasto.
Fermarsi e rivolgersi presso la Rete Assistenziale Fiat.
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida, insieme alla spiaSTOPe ad un segnale acustico, indica che il circuito elettrico è
troppo carico o scarico.
Fermarsi e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
OLIO MOTORE DEGRADATO
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida, insieme alla spiaSTOPe ad un segnale acustico, bisogna fermarsi e rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
Controllare il livello dell’olio. Se il livello è normale, la causa è un’altra. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
84
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 87 of 244

Spia Cosa significa
SPIA DI ALLARME
Portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR, la spia di accende e si spegne non appena si avvia il
motore. Se si accende insieme ad altre spie e/o messaggi sul quadro strumenti è necessario recarsi al più presto
presso la Rete Assistenziale Fiat guidando con prudenza.
Il mancato rispetto di questa norma rischia di provocare un danno del veicolo.
LIVELLO ADDITIVO AdBlue (Urea) E ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI RIDUZIONE
GAS DI SCARICO
Consultare le informazioni contenute nel paragrafo "Serbatoio additivo AdBlue (Urea)".
AVARIA SISTEMA EOBD / INIEZIONE
Per i veicoli che ne sono provvisti, si accende all’avviamento del motore e poi si spegne:
se resta accesa, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat;
se lampeggia, bisogna ridurre il regime del motore fino alla scomparsa del lampeggiamento.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Consultare il paragrafo «Protezione dell'ambiente» del capitolo «Conoscenza del veicolo».
AVARIA CONTROLLO DINAMICO DELLA STABILITÀ (ESC) / SISTEMA DI CONTROLLO DELLA
TRAZIONE
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi.
Questa spia si accende in vari casi: consultare il paragrafo «Sistemi di sicurezza attiva» del capitolo «Sicurezza».
AVARIA ABS
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi. Se si accende durante la
guida, segnala un’anomalia del sistema ABS. In questo caso l’impianto frenante mantiene inalterata la propria
efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS. Consultare la Rete Assistenziale Fiat.
SPIA TEMPERATURA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
Si accende con il colore blu a dispositivo di avviamento inserito.
Se diventa rossa, bisogna fermare il veicolo e lasciare girare il motore al minimo uno o due minuti.
La temperatura deve diminuire e la spia deve tornare blu. Altrimenti arrestare il motore. Lasciarlo raffreddare prima
di controllare il livello del liquido di raffreddamento.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
85
Page 88 of 244

Spia Cosa significa
ATTIVAZIONE SISTEMA StartStop
Consultare il paragrafo «Sistema Start&Stop».
AVARIA / DISATTIVAZIONE SISTEMA StartStop
Consultare il paragrafo «Sistema Start&Stop».
CRUISE CONTROL / SPEED LIMITER
Consultare i paragrafi «Cruise control» (Regolatore di velocità) e «Speed limiter».
AVARIA SISTEMA T.P.M.S. / PRESSIONE PNEUMATICI INSUFFICIENTE
Consultare il paragrafo «TPMS – TYRE PRESSURE MONITORING SYSTEM» del capitolo «Sicurezza».
CONTROLLO DELL'ADERENZA
Consultare il paragrafo «Sistemi di sicurezza attiva» del capitolo «Sicurezza».
PRERISCALDO CANDELETTE
Con il dispositivo di avviamento inserito, la spia si accende e si spegne quando le candelette hanno raggiunto la
temperatura prestabilita. È possibile avviare il motore immediatamente dopo lo spegnimento della spia.
86
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 89 of 244

Spia Cosa significa
INDICATORI DI CAMBIO MARCIA
Si accendono per consigliare il passaggio ad una marcia superiore (freccia verso l’alto) o inferiore (freccia verso il
basso).
MODALITÀ ECOMODE
Si accende quando è attivata la modalità ECOMODE.
Consultare il paragrafo «Suggerimenti per la guida».
SPIA DI ALLARME CINTURE DI SICUREZZA ANTERIORI NON ALLACCIATE
Si accende sul display centrale all’avviamento del motore poi, se la cintura del conducente non è allacciata e il
veicolo raggiunge circa 16 km/h, lampeggia e si attiva un segnale acustico per circa 2 minuti.
A seconda della versione, lampeggia se la cintura del passeggero anteriore non è allacciata.
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE
87
Page 90 of 244

SPIE E MESSAGGI SERBATOIO ADDITIVO AdBlue (Urea)
Quando le spie descritte si accendono, potrebbero essere accompagnate da un segnale acustico.
Spie sul quadro Messaggio Cosa fare
«VISUALIZZAZIONE SUL DISPLAY DI UN
MESSAGGIO DEDICATO»Riempire o rabboccare il serbatoio
dell’additivo AdBlue (Urea) oppure rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
«VISUALIZZAZIONE SUL DISPLAY DI UN
MESSAGGIO DEDICATO»Riempire o rabboccare il serbatoio
dell’additivo AdBlue (Urea) oppure rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat il più rapidamente
possibile.
«VISUALIZZAZIONE SUL DISPLAY DI UN
MESSAGGIO DEDICATO»Il motore non si avvia.
Per riavviare, è necessario rabboccare il
serbatoio dell’additivo AdBlue (Urea).
88
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI