Hyundai Matrix 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2003, Model line: Matrix, Model: Hyundai Matrix 2003Pages: 146, PDF Dimensioni: 2.45 MB
Page 121 of 146

6-13
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G110B02A-GTT
Fluido consigliato Il cambio automatico della vostra Hyundai è
progettato per l'utilizzo con fluido DIAMOND ATF SP- III oppure SK ATF SP- III. I danni
causati dall'uso di un fluido non specificato nonsono coperti dalla garanzia limitata del vostronuovo veicolo. SG110A1-FT CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO
AUTOMATICO L'olio del cambio automatico deve essere
sostituito secondo gli intervalli indicati nelle tabelle di manutenzione della Sezione 5. G110D02A-GTT Controllo dell'olio
G110C01FC-GTT Capacità del serbatoio olio cambio
automatico La capacità del serbatoio è di 6.1 litri. (1.6 DOHC)
/ 6.7 litri.(1.8 DOHC)
ATTENZIONE: Il livello dell'olio deve essere controllato a
motore caldo. In queste condizioni, prestate particolare attenzione per non scottarVi. Parcheggiate la vettura in piano e inserite il
freno di stazionamento. Mentre il motore gira al minimo, premete il pedale del freno e spostate la leva di selezioneda "P" a ognuna di queste posizioni: "R", "N",
HFC5008
C090A01FCIl livello del fluido deve essere compreso in questa fascia
3. Se il livello dell'olio è basso, rabboccatelo attraverso il foro dell'astina. Nonsovrabbondate.
"D", "2" e "L", quindi tornate sulla posizione "N"oppure "P". Lasciando il motore acceso:
1. Aprite il cofano e fate attenzione a non avvicinare mani e vestiti a parti mobili delmotore.
2. Pulite accuratamente l'astina prima di reinserirla. Premetela a fondo e quindiestraetela. Il livello dell'olio indicato, deveessere nella zona segnata dall'astina eindividuata con "HOT".
C090A03FC
Î Î
fcit-6.p65 6/23/2008, 1:56 PM
13
Page 122 of 146

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-14 SG120E1-FT
Rabbocco
AVVERTENZA: Prestate molta attenzione mentre maneggiate il liquido freni. Può danneggiare seriamentela vista se entra a contatto con gli occhi. Peril rabbocco utilizzate fluido proveniente daun contenitore sigillato. Non lasciate apertoil contenitore o il serbatoio a lungo, poichèpolvere e umidità potrebbero alterare lecaratteristiche del prodotto. Per effettuare il rabbocco, prima pulite accuratamente la zona intorno al tappo, poisvitatelo. Se necessario, rabboccate col liquidoraccomandato. Riavvitate il tappo. SG130A1-FT CONTROLLO DEL LIQUIDO FRIZIONE
HFC5005
Per motori a benzina
SG120A1-FT
CONTROLLO DEI FRENI
ATTENZIONE: Essendo i freni un organo di sicurezza della
vettura, si consiglia che essi vengano controllati dal Vostro Concessionario Hyun-dai agli intervalli specificati nella Sezione 5.
SG120B1-FT
Controllo del liquido freni
AVVERTENZA: L'olio dei freni deve essere maneggiato con
attenzione poichè corrosivo. Se viene versato accidentalmente sulla carrozzeria,pulite immediatamente.
SG120C1-FT
Olio raccomandato
Utilizzate esclusivamente olii idraulici di
categoria DOT 3 oppure DOT 4. SG120D1-FT
Come effettuare il controllo
HFC5005
G120D02FC
Controllate regolarmente il livello dell'olio freni.
Tale livello deve essere sempre compreso tra i 2 indicatori di massimo e di minimo. Se il livellodel liquido si trova in prossimità del minimo,effettuate il rabbocco fino a raggiungere il livellomassimo.
Per motori a benzina
Per motori a diesel
AVVERTENZA: La ventola di raffeddamento del motore si
aziona automaticamente quando la temperatura del motore è elevata. Prestateattenzione durante l'operazione di controllo,poichè la ventola potrebbe accendersiimprovvisamente.
fcit-6.p65 6/23/2008, 1:56 PM
14
Page 123 of 146

6-15
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
AVVERTENZA: Prestate molta attenzione mentre
maneggiato il liquido freni. Essendo corro- sivo, può essere pericoloso se viene incontatto con i Vostri occhi e potrebbedanneggiare la carrozzeria se non vieneasportato immediatamente.
SG140A1-FT
ARIA CONDIZIONATA Pulizia del condensatore
Controllate periodicamente il condensatore ed il
radiatore per ripulirli da polvere, foglie, insetti, ecc. SG140B1-FT Controllo della cinghia di trasmissione
G140B01A
8mm
PULEGGIA ALBERO MOTORE ARIA CONDIZIONATA
PULEGGIATENDICINGHIA
Il livello del liquido frizione deve essere
controllato ogniqualvolta si ispeziona il vanomotore. Controllate che non vi siano perdite nelciruito, che il livello del liquido sia compreso trai valori "MIN" o "MAX" segnati sul serbatoio.Ripristinate il livello se necessario; ladiminuzione del livello indica una perdita nelcircuito che deve essere controllato e riparatoimmediatamente.
G120D02FC
Per motori a diesel
SG130B1-FT
Sostituzione del liquido Usate solo liquidi del tipo DOT 3 oppure DOT 4. Dopo la sostituzione, assicurateVi di aver
avvitato fortemente il tappo del serbatoio.
NOTA: AssicurateVi che il liquido freni non entri in
contatto con fluidi derivati dal petrolio. In caso contrario, le guarnizioni del circuito sipotrebbero danneggiare. Quando il condizionatore viene usato
regolarmente, la cinghia di trasmissione deveessere controllata almeno una volta al mese. Se effettuate il controllo con gli strumenti appositi,esercitando una pressione di 98N, la cinghiadeve subire una flessione di 8 ~ 10 mm. Se laflessione è superiore, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai.
SG140C1-FT
Controllo del refrigerante
1. Avviate il motore e lasciatelo girare al minimo col condizionatore inserito e posizionato su una delle temperature più fredde.
2. Aprite il cofano e controllate le tubazioni (ingresso e uscita evaporatore). Se notateuna differenza di temperatura, il liquido delrefrigerante è basso e l'impianto deve esserericaricato presso il Vostro ConcessionarioHyundai.
ATTENZIONE: Non azionate a lungo il condizionatore
quando il livello del liquido refrigerante si trova al minimo, poichè il compressorepotrebbe subire danni.
SG140D1-FT
Lubrificazione Per lubificare il compressore e le guarnizioni
del sistema, il condizionatore d'aria dovrebbeessere azionato per almeno 10 minuti ognisettimana, soprattutto durante la stagione fredda.
fcit-6.p65 6/23/2008, 1:56 PM
15
Page 124 of 146

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-16
SG170A1-FT CONTROLLO CORSA LIBERA DEL PEDALE FRENO
SSA6170A
3 ~ 8 mm (0.12 ~ 0.31 in.)
Per controllare la corsa libera del pedale del freno, spegnete il motore e premete a fondo ilpedale per alcune volte. Esercitate quindi su diesso una leggera pressione finchè non sentireteche oppone resistenza. La corsa libera delfreno deve essere compresa enro i valori indicatiin figura. In caso contrario, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai.
SG150A1-FT CONTROLLO DEL GIOCO DELLO STERZO Per effettuare il controllo, spegnete il motore
della Vostra vettura ed assicurateVi che le ruote siano diritte. Girate dolcemente il volantein senso orario ed antiorario finchè non sentiteche questo oppone resistenza. Se il gioco èsuperiore a quello specificato, rivolgeteVi alVostro Concessionario Hyundai. SG160A1-FT CONTROLLO CORSA LIBERA DEL PEDALE FRIZIONE
G160A01E
6 ~ 13 mm (0.24 ~ 0.51 in.)
Per controllare la corsa libera del pedale dela frizione, occorre premere leggermentequest'ultimo finchè non sentite che opponeresistenza. Tale corsa libera deve esserecompresa entro i valori indicati in figura. In casocontrario, rivolgeteVi al Vostro ConcessionarioHyundai.
G150A01FC
30 mm (1.18 in.)
fcit-6.p65
6/23/2008, 1:56 PM
16
Page 125 of 146

6-17
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG190A1-FT CONTROLLO CINGHIE TRASMISSIONE
SSA6190A
Puleggia pompa acqua 5.1~6 mm (0.2~0.24 in.)
Puleggia albero Motore PuleggiaAlternatore
Controllate periodicamente la tensione delle cinghie. Esse non debbono presentare rotture,logorii, o punti eccessivamente consumati.Sostituitele se necessario. Le cinghie vanno ricontrollate dopo due o tre settimane dalla sostituzione, in quantoinizialmente tendono ad allentarsi. AssicurateVianche che durante il funzionamento nonvengano a contatto con altre parti del motore.
SG180A1-FT
CORSA COMPLESSIVA DEL FRENO
SSA6180A
45.1 mm (1.78 in.)
Per effettuare questo controllo avrete bisogno
di un assistente. Accendete il motore e lasciatelo girare al minimo. AssicurateVi che la personache Vi assiste prema il pedale del frenoripetutamente per poi tenerlo premuto a fondoapplicando una forza di 50 kg circa.
A pedale premuto, la distanza tra pedale e
pavimento della vettura deve essere comeindicato nella figura. In caso contrario, rivolgeteVial Vostro Concessionario Hyundai. SG200A1-FT
CONTROLLO DEI FUSIBILI PRINCIPALI
AS60310A
Bruciato
Efficiente
I fusibili principali si trovano a lato della batteria
e proteggono il cablaggio dai sovraccarichi. Nel caso si brucino, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai.
ATTENZIONE: Per la sostituzione, utilizzate esclusivamente
fusibili della stessa natura di quelli bruciati.
fcit-6.p65 6/23/2008, 1:56 PM
17
Page 126 of 146

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-18 SG210A1-FT CONTROLLO DELLA BATTERIA
sostituzione utilizzate esclusivamente fusibili della stessa natura di quelli sostituiti. AVVERTENZA: Quando dovete effettuare il controllo della batteria, prestate grande attenzione e seguitei consigli qui sotto riportati. La batteria contiene acido solforico, un liquido altamente corrosivo. Pertanto non accostate illiquido ad abiti, pelle, occhi.
o Se siete venuti a contatto con l'acido, lavate a lungo la parte interessata con acqua.
o Nei casi più gravi, richiedete assistenza medica.
Durante la ricarica di una batteria, si ha laformazione di gas altamente infiammabili,pertanto osservate le seguenti precauzioni:
D010B01FC
G200B01A-ATT
Sostituzione del fusibile degli accessori
La scatola dei fusibili per le luci e gli altri
accessori elettrici si trova nella parte posteriore della scatola multifunzione ubicata sulla sinistradel posto di guida. All'interno di questa scatolasi trova un elenco con l'indicazione dei circuitiprotetti da ciascun fusibile.
Se le luci od altri accessori del veicolo cessano
di funzionare, la causa potrebbe essere unfusibile bruciato. Un fusibile bruciato può esserericonosciuto dal filo metallico interno bruciatoda parte a parte. Se si sospetta che un fusibilesia bruciato, procedere come segue:
1. Spegnete il motore.
2. Aprite la scatola dei fusibili ed esaminateli estraendoli. Una piccola pinza è a disposizione nella scatola per facilitarel'estrazione. 3. Effettuate il controllo di tutti i fusibili.
AXA6201B
4. Sostituite quello bruciato con uno della stessa natura.
SSA6202BBuono Bruciato
ATTENZIONE: Un fusibile bruciato indica un problema al circuito elettrico. Se, dopo averlo sostituito,il fusibile si brucia di nuovo, rivolgeteVi alpiù vicino Concessionario. Per la
HFC4010
fcit-6.p65 6/23/2008, 1:56 PM
18
Page 127 of 146

6-19
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G230A03A-GTT LIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO
SG220A1-FT CONTROLLO DELLE VENTOLE DI
RAFFREDDAMENTO
AVVERTENZA: La ventola del radiatore è azionata da un
sensore che controlla la temperatura del liquido di raffreddamento. Questa ventolapuò essere operante anche quando la chiaveè disinserita.
Si consiglia, pertanto, di prestare molta
attenzione quando si lavora vicino alla ventola. Ventola di raffreddamento motore
Si aziona automaticamente quando la
temperatura del liquido di raffreddamento del motore è elevata.
Ventola di raffreddamento del
condensatore Si aziona automaticamente quando viene
azionato il condizionatore d'aria. SG210B1-FT
Controllo Mantenete la batteria pulita. Copriteeventualmente i terminali con un sottile strato digrasso.
o Effettuate l'operazione in un luogo aerato.
o Tenete la batteria lontana da fiamme e scintille.
o Tenete i bambini lontani dalle batterie.
Il livello del fluido del servosterzo dev’essere
controllato quotidianamente. Per eseguire questo controllo, verificare che il
blocchetto d’avviamento sia su "OFF", quindicontrollare che il livello del fluido del servosterzo
HFC5004
G230A02FC
Per motori a benzina
Per motori a diesel sia compreso tra i segni "MAX" e "MIN" riportati sulla vaschetta.
NOTA: In condizioni climatiche molto rigide
(temperatura inferiore a -20°C), subito dopo l’avviamento si potrà udire un rumoremetallico proveniente dalla pompa delservosterzo. In questo caso, se il rumorecessa durante il riscaldamento, non vi èalcuna anomalia nel sistema. Questo èdovuto ad una caratteristica del fluido delservosterzo che si manifesta in condizionidi freddo intenso. Fluido raccomandato
Usare esclusivamente fluido tipo PSF-3. NOTA: Non avviare il motore se la vaschetta dell’olio
del servosterzo è vuota.
SG230B1-FT
TUBI DEL SERVOSTERZO
Si consiglia di verificare, ad intervalli regolari,
l’eventuale presenza di perdite di fluido sui raccordi dei tubi del servosterzo. Sostituire itubi del servosterzo nel caso si rilevi la presenzadi crepe superficiali marcate, ammaccature,torsioni o punti particolarmente consumati. Ildeterioramento dei tubi potrebbe dare luogo adun guasto prematuro.
fcit-6.p65 6/23/2008, 1:56 PM
19
Page 128 of 146

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-20 G260A02A-ATT
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE
Prima di effettuare qualsiasi sostituzione, assicurateVi che la chiave di accensione sianella posizione "OFF". Le figure riportate nelle pagine successive mostrano i vari sistemi per la sostituzione dellelampadine. Utilizzate esclusivamente lampadineche abbiano la medesima potenza di quellebruciate. ATTENZIONE: Evitare che le lampadine possano venire a contatto con prodotti a base di petrolio,quali olio motore, benzina, ecc. G270A03A-GTT LAMPADINE DEI PROIETTORI Istruzioni per la sostituzione:
G270A01FC
G300B01O-GTT
RIMOZIONE DELL'ACQUA PRESENTE NEL FILTRO DEL CARBURANTE(MOTORE DIESEL)
Se durante la marcia si accende la spia di segnalazione del filtro del carburante, questoindica che nel filtro si è accumulata dell'acqua.Se si verifica tale situazione, rimuovere l'acquacome descritto sotto. 1. Allentare il tappo di scarico sul fondo del
filtro del carburante.
2. Serrare il tappo di scarico quando non esce più acqua.
3. Controllare che la spia di segnalazione si accenda quando la chiave dell'avviamentoviene girata su "ON", e che si spenga quandosi è avviato il motore. Nel caso ci fosse qualche dubbio, rivolgersi al concessionario HYUNDAI autorizzato piùvicino.
AVVERTENZA: Assicurarsi di asciugare accuratamente ogni residuo di acqua scaricata con questaprocedura, perché la benzina mischiandosicon l'acqua potrebbe infiammarsi eprovocare un incendio.
G300A01FC
G300B01FC
fcit-6.p65 6/23/2008, 1:56 PM
20
Page 129 of 146

6-21
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G290A02FC-GTT
REGOLAZIONE DEL FASCIO DI LUCE DEI PROIETTORI Prima di effettuare la regolazione del fascio di
luce, eseguire i controlli sotto riportati.
1. La pressione di gonfiaggio di tutti gli pneumatici dev'essere corretta.
2. Parcheggiare il veicolo in piano, ed esercitare per diverse volte una pressione verso il basso sul paraurti anteriore e posteriore.Posizionare il veicolo ad una distanza di 3 mdal muro usato per il controllo.
3. Verificare che il veicolo sia scarico (eccezion fatta per il rifornimento completo direfrigerante, olio motore e carburante, e perla ruota di scorta, il martinetto e gli attrezziin dotazione).
4. Pulire i vetri dei proiettori ed accenderli (anabbaglianti).
G270A02FC
5. Premere sulla molla per rimuovere lalampadina dal proiettore.
6. Togliere il cappuccio di protezione dalla lampadina di ricambio, ed installare la nuova lampadina badando a far combaciare la partein plastica con il foro del proiettore. Installareil parapolvere dopo aver serrato nuovamentela molla della lampadina, e ricollegare il cavod'alimentazione.
7. Gettare via la vecchia lampadina avvolta nel cappuccio di protezione e nell'involucro dicartone della lampadina di ricambio. 8. Controllare che il fascio delle luci dei proiettori
sia correttamente orientato.
AVVERTENZA: Le lampadine alogene contengono un gas sotto pressione: rompendosi, le schegge divetro possono venire scagliate intorno. Perquesta ragione si consiglia l'uso di occhialiprotettivi. Tenete le lampadine fuori dallaportata dei bambini.
1. Lasciare raffreddare la lampadina. Indossare
gli occhiali di protezione.
2. Afferrare sempre la lampadina facendo presa sulla parte in plastica, evitare di toccare ilvetro.
3. Scollegare il cavo d'alimentazione dal portalampada nella parte posteriore delproiettore.
4. Staccare il parapolvere
5. Aprire il cofano.
6. Tracciare la verticale (che deve passare peril centro di ciascun proiettore) e l'orizzontale (che deve passare per il centro di ciascunproiettore) sullo schermo usato per laregolazione.
Tracciare quindi una linea parallela 30 mm
sotto la linea orizzontale.
7. Regolare quindi il fascio di luce di ciascun anabbagliante, facendo combaciare la linea che delimita il contorno del fascio luminoso
con la linea parallela (utilizzare un cacciaviteper viti con taglio a croce) -ORIENTAMENTO VERTICALE
8. Regolare poi il fascio di luce di ciascun anabbagliante facendo combaciare la lineache delimita il contorno del fascio luminoso
con la verticale (utilizzare un cacciavite perviti con taglio a croce) - ORIENTAMENTOORIZZONTALE.
G290A01FC
Orientamento Orizzontale
Orientamento Verticale
fcit-6.p65
6/23/2008, 1:56 PM
21
Page 130 of 146

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-22 G290B02FC-GTT
Regolazione dopo il riattacco del gruppo dei proiettori
G290B01Y
L W
H
H "P"
30mm
Linea orizzontale 15mm
Linea del
pavimento
Linea di delimitazionedel contorno SPECIFICHE: "H" Altezza da terra della linea mediana orizzontale dei proiettori : 656 mm "W" Interasse tra i due proiettori : 1,164 mm "L" Distanza tra i proiettori e la parete su cui si provano i proiettori: 3,000 mm
Linea Verticale
Se sono state effettuate delle riparazioni alla
parte anteriore della carrozzeria del veicolo e il gruppo dei proiettori è stato staccato e quindiriattaccato, si deve controllare l'orientamentodel fascio di luce utilizzando lo schermoapposito, come indicato nella figura. Accenderel'interruttore dei proiettori (posizione lucianabbaglianti).
1. Regolare i proiettori in modo tale che l'asse principale del fascio di luce sia parallelo alla linea mediana della scocca e sia allineatocon il punto "P" indicato nella figura.
2. Le linee tratteggiate della figura mostrano il centro dei proiettori.
fcit-6.p65 6/23/2008, 1:56 PM
22