Hyundai Terracan 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Terracan, Model: Hyundai Terracan 2005Pages: 256, PDF Dimensioni: 9.69 MB
Page 231 of 256

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
36
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare instampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostro veicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa.
G200D01HP-GTT Vano motore (#2)
G200C02HP-I
Page 232 of 256

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
37
FUSI - BLE AMPERAGGIO
15A 15A15A-
10A 10A
-
15A 15A15A15A 10A 10A10A 10A 10A 10A15A25A20A
NO. 10
NO. 11
NO. 12
NO. 13
NO. 14
NO. 15
NO. 16
NO. 17
NO. 18
NO. 19
NO. 20
NO. 21
NO. 22
NO. 23
NO. 24
NO. 25
NO. 26
NO. 27
NO. 28
NO. 29
DESCRIZIONE
CIRCUITO PROTETTO
Riscaldatore e sensore carburante (Motori a diesel)
Proiettori (anabbaglianti)
Proiettori (abbaglianti) -
Relè compressore A/C, Interruttore a tre posizioni
Relè ventilatore TCI (COVEC-F/EGR)--
ECM (Motori a diesel)
ECM (Motori a diesel)
ECM(Motori a diesel), Relè riscaldatore aria (Motori a diesel), Solenoide EGR (Motori a diesel)
Luci strumentazione interna, Gruppo ottico
Luce targa, Gruppo ottico
Centralina ABS, Relè ABS, Relè EBD
ECM (Motori a Diesel), Relè proiettori, Relè ventilatore condensatore (Benzina/COVEC-F),
Solenoide EGR (COVEC-F)
Centralina ABS
Centralina controllo velocità
Tergi/lavacristallo
Interruttore sedile regolabile elettricamente
Relè presa d'alimentazione ausiliaria
Page 233 of 256

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
38
AMPERAGGIO50A 30A 40A 40A30A40A20A-
20A10A 15A
NO. 1
NO. 2
NO. 3
NO. 4
NO. 5
NO. 6
NO. 7
NO. 8
NO. 9
NO. 30
NO. 31
DESCRIZIONE
CIRCUITO PROTETTO
Connettore di alimentazione (A, B), Scatola fusibili e relè vano motore #2 (Fusibile 28,29),
Scatola fusibili pannello interno (Fusibile 6,7,8,9)
Relè avviamento, Blocchetto d'avviamento
Relè ventilatore condensatore, Scatola fusibili e relè vano motore #2(Fusibile 14,15)
Centralina ABS
Relè alzacristalli elettrici
Relè luci di posizione posteriori, Scatola fusibili e relè vano motore #2(Fusibile 11,12)
Centralina ABS-
Relè pompa carburante, ECM, Sensore mancata accensione
A/CON, TCM, ETACM, Presa diagnosi, Sirena, Centralina immobilizzatore
Luce abitacolo, Luce lettura, Impianto stereo, Quadro strumenti,
Luce di segnalazione profilo porta anteriore
COLLEG-
AMENTOFUSIBLE
Page 234 of 256

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
39
NO. 1 2 3 45 6 7 89
101112 13 1415 16 1718 19 20 2122 23 24 2526 2728 AMPERAGGIO
30A 10A 15A 20A 10A 15A30A20A 10A 10A20A10A- -
10A 10A -
10A10A10A 10A10A 10A
-
10A15A 15A10A CIRCUITO PROTETTO
Relè sbrinatore
Relè luci d'emergenza, Interruttore luci d'emergenza Interruttore luci di stop
Centralina controllo Inserimento trazione a richiesta (TOD),
Gruppo di trasferimento a comando elettrico (EST) -
Unità di controllo del tettuccio apribile Relè soffiatore
Chiusura centralizzata delle porte
Relè luce retronebbia
Impianto stereo, Luce lettura
Accendisigari, Relè presa d'alimentazione ausiliaria, Presa ACC
Interruttore specchietti esterni regolabili elettricamente - -
Interruttore aria condizionata
Specchietto esterno destro/sinistro e Sbrinatore -
TCM, ECM(COVEC-F), TCCS(TOD, EST), Immobilizzatore
Interruttore luce retromarcia, Specchietto retrovisore interno, Interruttore posizione cambio Interruttore luci di emergenza
Quadro strumenti, centralina ETACM, Sensore velocità veicolo,
Centralina luci per marcia diurna (DRL) AirbagSpia Airbag -
Soffiatore e A/C, centralina ETACM, relè sbrinatoreRiscaldatore del sedile
Tettuccio apribile, Tergi/lavalunotto, Interruttore dispositivo controllo velocità,
Relè intermittenza tergilunotto
Relè avviamento, Relè antifurto
G200E01HP-GTT
Pannello interno
G200D01HP-I
Page 235 of 256

Sistema controllo emissioni .......................................... 7-2
Convertitore catalitico ................................................... 7-3
Sistema EGR ............................................................... 7-5SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS
DI SCARICO
77
Page 236 of 256

7SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
2
ZH010A1-F (Se installato) La Vostra HYUNDAI è equipaggiata
di sistema controllo emissioni al fine di soddisfare la legislazioneattualmente in vigore. Esistono 3 tipi di sistemi:
(1) Sistema controllo emissioni vapori blocco motore (Per motori a benzina)
(2) Sistemi controllo emissioni vapori benzina (Per motori a benzina)
(3) Sistemi controllo emissioni gas di scarico
Per assicurarsi un corretto
funzionamento del sistema, siraccomanda di rispettare il programma di manutenzione, da effettuarsi presso i concessionari autorizzati HYUNDAI. ZH010B1-A
1. Sistema controllo emissioni
vapori blocco motore ; Per motori a benzina
Il sistema di ventilazione del blocco motore è adottato per evitare la fuoriuscita di vapori dal blocco motore. Questo sistema assicura che laventilazione del blocco motore avvenga attraverso il filtro dell'aria. ZH010C1-F
2. Sistema controllo emissioni
vapori benzina ; Per motori a benzina
I vapori di sfiato del serbatoio vengono immessi nel circuito di aspirazione del motore evitando dispersioni nell'atmosfera. Canister Quando il motore non è in funzione, i vapori generati all'interno del serbatoiobenzina sono assorbiti e immagazzinati nel canister. A motore acceso, i vapori benzina sono assorbiti nel canister ed attiratidal collettore di aspirazione attraverso un condotto foro è la valvola di controllo spurgo. Questa valvola è controllata da un sistema elettrico che permette l'apertura solo a motore caldo e nelle normali condizioni di guida.
SISTEMA CONTROLLO EMISSIONI
Page 237 of 256

7
SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
3
!
H020A01HP
CONVERTITORE CATALITICO
Elettrovalvola di spurgo L'elettrovalvola di spurgo è controllata
dalla centralina ECM; quando la temperatura del refrigerante del motore è bassa, e al minimo, essa si chiude,cosicché il carburante evaporato non arriva nel collettore d'aspirazione. Dopo che si è scaldato il motore, durante lamarcia normale, essa si apre per introdurre il carburante evaporato nel collettore d'aspirazione. H020A01A-GTT ; Per motori a benzina
ZH010D1-F
3. Sistema controllo emissione gas di scarico
Questo sistema è stato integrato in un sistema, altamente efficace, che controlla le emissioni di scarico, pur mantenendo un'ottima guidabilita eun'economia di benzina. Il convertitore catalitico fa parte delsistema di controllo delle emissioni.Esso ha lo scopo di eliminare certi prodotti delle emissioni del motore dallo scarico. Ha l'aspetto di unsilenziatore e si trova sotto la vettura, nel sistema di scarico. I gas di scarico che passano attraverso il convertitore catalitico fanno sì che questo funzioni a temperature molto elevate. Di conseguenza, l'introduzionedi grandi quantità di benzina incombusta può farlo surriscaldare, dando luogo al rischio di incendio.Questo pericolo può essere evitato osservando le seguenti precauzioni:Convertitore catalitico
AVVERTENZA:
o Usare solo benzina senza piombo.
o Mantenere il motore in buone condizioni. Le temperature troppo elevate del convertitorepossono essere causate dal funzionamento inadeguato dell'impianto elettrico, delsistema dell'accensione o dell'iniezione del carburante.
o Se il motore si pianta, produce un battito in testa, o ha un avviamento difficoltoso, portareal più presto la vettura presso un concessionario Hyundai, per fare correggere il problema.
o Evitare di usare la vettura con poco carburante nel serbatoio.Se finisce la benzina, il motorepotrebbe dare delle accensioni irregolari, con un eccessivo carico del convertitore catalitico.
o Evitare di lasciare girare il motore al minimo per più di 10minuti.
Page 238 of 256

7SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
4
!
H020A01HP
H020A01HP-GTT ; Per motori a diesel (Se installato)
Convertitore catalitico
Il convertitore catalitico fa parte del
sistema di controllo delle emissioni. Esso ha lo scopo di eliminare certi prodotti delle emissioni del motoredallo scarico. Ha l'aspetto di un silenziatore e si trova sotto la vettura, nel sistema di scarico. AVVERTENZA:
o Usare esclusivamente gasolio.
o Mantenere il motore in buone condizioni di funzionamento. Un uso improprio degli accessori elettrici, dell'accensione odell'iniezione elettronica del carburante può dare luogo all'insorgere di temperatureestremamente elevate del convertitore catalitico.
o Se il motore si pianta, batte in testa o presenta un avviamento difficoltoso, fate controllare ilveicolo al più presto possibile al vostro Concessionario Hyundai, che provvederà a risolvere ilproblema.
o Evitate di guidare con il serbatoio in riserva. Se dovesse finire ilgasolio nel serbatoio, il motore si arresterebbe e si potrebbe danneggiare il convertitorecatalitico.
o Evitate di far girare il motore al minimo per più di 10 minuti.
o Evitare la partenza a spinta o al
traino per avviare il motore: questo può causare il sovraccarico del convertitorecatalitico.
o Prestare attenzione a non fermare la vettura sopra a materialecombustibile quale erba, carta, foglie o stracci. Questi materiali potrebbero infatti venire acontatto con il convertitore catalitico, provocando un incendio.
o Non toccare il convertitore catalitico o qualsiasi altra partedel sistema di scarico quando il motore è acceso, in quanto la temperatura di questi componentiè elevatissima e potrebbe essere causa di ustioni.
o Non dimenticate che è il vostro concessionario Hyundai che vi può offrire il servizio el'assistenza migliori.
Page 239 of 256

7
SISTEMA DI CONTROLLO EMISSIONE GAS DI SCARICO
5SISTEMA EGR
H020C01HP-GTT ; Per motori a diesel Questo sistema aiuta a controllare gli
ossidi di azoto facendo ricircolare parte dei gas di scarico nel motore eriducendo la temperatura di combustione nei cilindri.
Questo sistema riduce il livello di
emissioni di NOx utilizzato dalsistema EGR.
o Evitare la partenza a spinta o al
traino per avviare il motore: questo può causare il sovraccarico del convertitore catalitico.
o Prestare attenzione a non fermare
la vettura sopra a materialecombustibile quale erba, carta, foglie o stracci. Questi materiali potrebbero infatti venire acontatto con il convertitore catalitico, provocando un incendio.
o Non toccare il convertitore catalitico o qualsiasi altra partedel sistema di scarico quando ilmotore è acceso, in quanto la temperatura di questi componenti è elevatissima e potrebbe esserecausa di ustioni.
o Non dimenticate che è il vostro concessionario Hyundai che vi può offrire il servizio e l'assistenza migliori.
Page 240 of 256

Numero di identificazione del veicolo (VIN) ............... 8-2
Numero del motore ...................................................... 8-2
Pressione dei pneumatici ............................................ 8-3
Pneumatici antineve .................................................... 8-4
Catene antineve ........................................................... 8-4
Rotazione dei pneumatici ............................................ 8-4
Equilibratura pneumatici .............................................. 8-5
Indicatori di usura dei pneumatici ............................... 8-5
Quando sostituire i pneumatici .................................... 8-5
Gomma di scorta e attrezzi ......................................... 8-6INFORMAZIONI GENERALI
8
8