Hyundai Terracan 2005 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2005, Model line: Terracan, Model: Hyundai Terracan 2005Pages: 256, PDF Dimensioni: 9.69 MB
Page 221 of 256

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
26
occhi, l'abbigliamento o la vernice delle rifiniture.Se un po' di elettrolitodovesse andare negli occhi, sciacquare per almeno 15 minuti gli occhicon getti abbondanti di acqua pulita e rivolgersi immediatamente ad unmedico. Se possibile, continuare ad applicare dell'acqua con una spugnao con un panno fino a quando non potrà intervenire il medico. Se l'elettrolito viene a contatto con la pelle, lavare accuratamente lazona interessata.Se si avverte dolore o unasensazione di bruciore, rivolgersi immediatamente ad un medico.o Se siete venuti a contatto con
l'acido, lavate a lungo la parte interessata con acqua.
o Nei casi più gravi, richiedete
assistenza medica.
Durante la ricarica di una batteria, siha la formazione di gas altamente infiammabili, pertanto osservate le seguenti precauzioni:
o Effettuate l'operazione in un luogo aerato.
o Tenete la batteria lontana da fiamme e scintille.
o Tenete i bambini lontani dalle
batterie.
!
G210B01Y-GTT
Controllo
Mantenete la batteria pulita. Coprite eventualmente i terminali con un sottile strato di grasso.
AVVERTENZA: Quando si maneggia una batteria, leggere sempre attentamente le seguenti istruzioni.Tenere sigarette accese etutti gli altri tipi di fiammeo scintille lontano dalla batteria. L'idrogeno, che è un gas altamente combustibile, è sempre presente nelle celle della batteria epotrebbe esplodere se venisse acceso. Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini, poiché contengono ACIDOSOLFORICO altamente corrosivo. Evitare che l'acido della batteria vengaa contatto con la pelle, gli
Page 222 of 256

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
27
!
CONTROLLO DELLE ELETTROVENTOLE DI RAFFREDDAMENTO
ZG220A2-AT
AVVERTENZA:
L'elettroventola di raffreddamento
è controllata dalla temperatura del refrigerante del motore ed a volte potrebbe funzionare anche se ilmotore non è in moto. Dovendo lavorare vicino alle pale dell'elettroventola delraffreddamento, usare la massima precauzione per evitare di rimanere feriti dalle stesse. Quando latemperatura del refrigerante sarà diminuita, l'elettroventola si disinserirà automaticamente.Questa è una condizione normale.
Si consiglia, pertanto, di prestare molta
attenzione quando si lavora vicinoalla ventola.
Indossare gli occhiali di protezione quando siricarica o si lavora vicino ad una batteria. Ventilare sempre l'ambiente se si lavora in un luogo chiuso.
o Quando si solleva una batteria con involucro di plastica, una pressione eccessiva sulla scatola potrebbe provocare laperdita di acido della batteria, causando gravi lesioni alle persone. Sollevare la batteriacon apposito supporto o con le proprie mani, tenendola per gli angoli opposti.
o Non tentare mai di ricaricare la batteria se ha i cavi ancoracollegati.
o Il sistema di accensione elettrico funziona ad alta tensione.Non toccare assolutamentequesti componenti se il motoreè in funzione o il blocchetto di avviamento è posizionato su ON.ZG220B1-AT Ventola di raffreddamento motore Si aziona automaticamente quando la temperatura del liquido di raffreddamento del motore è elevata. ZG220C1-AT Ventola di raffreddamento del condensatore Si aziona automaticamente quando viene azionato il condizionatore d'aria.
Page 223 of 256

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
28
SG230B1-FT
TUBI DEL SERVOSTERZO
Si consiglia di verificare, ad intervalli regolari, l'eventuale presenza di perdite di fluido sui raccordi dei tubi del servosterzo. Sostituire i tubi delservosterzo nel caso si rilevi la presenza di crepe superficiali marcate, ammaccature, torsioni o puntiparticolarmente consumati. Il deterioramento dei tubi potrebbe dare luogo ad un guasto prematuro.LIVELLO DELL'OLIO DEL SERVOSTERZO
YG230A2-FT
Motori a benzina
G230A01HP
HHP5014
Motori a diesel
Verificate periodicamente il livello dell'olio del servosterzo. Rimuovete l'astina, ripulitela bene e reinseritelanella propria sede. Estraetela nuovamente: il livello
dell'olio deve raggiungere il livellosegnato "MAX". Se necessario rabboccatge. Olio consigliato
Usare esclusivamente fluido tipo PSF-
3.
NOTA: Non effettuate il controllo a motore
acceso.
Non accendete il motore se il
serbatoio dell'olio del servosterzo è vuoto.
Page 224 of 256

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
29
!
FILTRO DEL CARBURANTE
2. Girare la chiave nel blocchettod'avviamento sulla posizione "START" e rilasciarla subito dopo, per 2-3 volte, finché non si avvia il motore.
G350B01HP-GTT
Spurgo del sistema di alimentazione (Per motori a diesel)
Il sistema di alimentazione deve
essere spurgato per far uscire l'aria,, come illustrano le immagini, sel'alimentazione del carburante si esaurisce durante la guida, quando il filtro viene sostituito e se il veicolonon è stato usato per molto tempo. 1. Azionare manualmente la pompa di adescamento manuale per un minuto (circa 20-30 volte).
HHP5048 ATTENZIONE:
Evitare di mantenere la chiave nella
posizione "START" per più di 15 secondi. Così facendo, si potrebbero danneggiare il motoree la pompa d'iniezione. G300B01HP-GTT Eliminazione dell'acqua dal filtro del carburante (Per motori a diesel) Se durante la marcia si accende la spia di segnalazione del filtro del carburante, questo indica che nel filtrosi è accumulata dell'acqua. In tal caso, per eliminare l'acqua procedere come segue.
1. Allentare il tappo di scarico al fondo
del filtro carburante.
2. Quando non esce più acqua, stringere nuovamente il tappo di scarico.HHP5047
Page 225 of 256

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
30
G270A01B-GTT
Proiettori
Istruzioni per la sostituzione:
1. Lasciare raffreddare la lampadina. Indossare gli occhiali di protezione.
2. Aprire il cofano motore.
3. Afferrare sempre la lampadina facendo presa sulla parte in plastica, evitare di toccare il vetro.
4. Con una chiave regolabile, togliere
i bulloni di montaggio del proiettore.
5. Scollegare il cavo di alimentazione dal portalampada sul retro delproiettore.
G270A01HP
6. Ruotare il coperchio di plastica in senso antiorario e rimuoverlo.
!
3. Controllare che la spia disegnalazione si illumini quando si porta su "ON" il blocchetto d'avviamento, e si spenga una volta avviato il motore. In caso di dubbio,rivolgersi al più vicino concessionario Hyundai.
AVVERTENZA:
Ricordarsi di asciugare eventualitracce d'acqua fuoriuscita, in quanto il carburante presentenell'acqua si potrebbe incendiare.
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE
G260A02A-GTT Prima di sostituire una lampadina, verificare che l'interruttore sia inposizione "OFF".Nel paragrafo che segue vienedescritta la procedura per raggiungere ciascuna lampadina, per poterla sostituire. E' importante che lalampadina bruciata venga sostituita con una lampadina avente lo stesso codice e lo stesso numero di watt. Vedere pagina 6-34 per la descrizione del numero di watt.
ATTENZIONE:
Evitare che le lampadine possano venire a contatto con prodotti abase di petrolio, quali olio motore, benzina, ecc.
!
Page 226 of 256

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
31
G270A03HP
9. Togliere il cappuccio di protezione dalla lampadina di ricambio, ed installare la nuova lampadina badando a far combaciare la partein plastica con il foro del proiettore. Installare il parapolvere dopo aver serrato nuovamente la molla dellalampadina, e ricollegare il cavo d'alimentazione.
10.Gettare via la vecchia lampadina avvolta nel cappuccio di protezionee nell'involucro di cartone della lampadina di ricambio.
11.Controllare che il fascio delle luci dei proiettori sia correttamenteorientato.
7. Scollegare il cavo d'alimentazionedal portalampada nella parte posteriore del proiettore.
G270A02HP
8. Premere sulla molla per rimuovere la lampadina dal proiettore.
!AVVERTENZA:
Le lampadine alogene contengono un gas sotto pressione: rompendosi, le schegge di vetropossono venire scagliate intorno. Per questa ragione si consiglia l'uso di occhiali protettivi. Tenetele lampadine fuori dalla portata dei bambini. G270A03O
Page 227 of 256

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
32
1) Altezza da terra dell'orizzontaleAnabbaglianti : 894 mm Abbaglianti : 839 mm
2) Distanza tra le due verticali Anabbaglianti : 1.316 mm Abbaglianti : 1.076 mm
Quindi, per regolare il fascio di luci degli anabbaglianti, tracciare una linea parallela a 38mm al di sotto dell'orizzontale; oppure, per regolareil fascio di luci degli abbaglianti, tracciare una linea parallela a 21 mm al di sotto dell'orizzontale.
7. Regolare quindi il fascio di luce di ciascun anabbagliante, facendo combaciare la linea che delimita il contorno del fascio luminoso con lalinea parallela (utilizzare un cacciavite per viti con taglio a croce) - ORIENTAMENTO VERTICALE
8. Regolare poi il fascio di luce di
ciascun anabbagliante facendocombaciare la linea che delimita il contorno del fascio luminoso con la verticale (utilizzare un cacciaviteper viti con taglio a croce) - Orientamento orizzontale.
G290A01HP-GTT Prima di effettuare la regolazione del fascio di luce, eseguire i controlli sotto riportati.REGOLAZIONE DEL FASCIO DI LUCE DEI PROIETTORI
G290A01HP G290A02HP
Orientamento
verticale
Orientamento orizzontaleabbaglianti
Orientamento
verticale 1. La pressione di gonfiaggio di tutti
gli pneumatici dev'essere corretta.
2. Parcheggiare il veicolo in piano, ed esercitare per diverse volte una pressione verso il basso sul paraurtianteriore e posteriore.
3. Verificare che il veicolo sia scarico (eccezion fatta per il rifornimento completo di refrigerante, olio motore e carburante, e per la ruota discorta, il martinetto e gli attrezzi in dotazione). Fare salire il guidatore al posto di guida, oppure installaresul veicolo un peso equivalente.
4. Pulire i vetri dei proiettori ed accenderli.
5. Aprire il cofano.
6. Tracciare la verticale (che deve passare per il centro di ciascun proiettore) e l'orizzontale (che deve passare per il centro di ciascunproiettore) sullo schermo usato per la regolazione.
Orientamento orizzontaleabbaglianti
Page 228 of 256

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
33
Se sono state effettuate delle riparazioni alla parte anteriore dellacarrozzeria del veicolo e il gruppo dei proiettori è stato staccato e quindi riattaccato, si deve controllarel'orientamento del fascio di luce utilizzando lo schermo apposito, come indicato nella figura. Accenderel'interruttore dei proiettori (Posizione delle luci anabbaglianti o posizione delle luci abbaglianti).
1. Regolare i proiettori in modo tale che l'asse principale del fascio di luce sia parallelo alla linea mediana della scocca e sia allineato con ilpunto "P" indicato nella figura.
2. Le linee tratteggiate della figura mostrano il centro dei proiettori.
G290B01HP-GTT
Regolazione dopo il riattacco del gruppo dei proiettori
G290B02HP
G290B01HP-1
L
W
H Linea di delimitazione del contorno
"P"
Linea Verticale
Linea orizzontale
Linea del pavimento
21 mm
L W
Linea di delimitazione
del contorno
Linea delpavimento
"P"
Linea orizzontale
Linea Verticale38 mm
39 mm
HH
"H" Altezza da terra della linea mediana orizzontale dei proiettori : Anabbaglianti : 894 mm Abbaglianti : 839 mm "W" Interasse tra i due proiettori : Anabbaglianti : 1.316 mm Abbaglianti : 1.076 mm "L" Distanza tra i proiettori e la paretesu cui si provano i proiettori : Anabbaglianti : 3000 mm Abbaglianti : 3000 mm
Page 229 of 256

6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
34N. WATT DELLE LAMPADINE
Wattage55/55 5
21 8
10 55 55
Nome componente
Luce proiettori (Anabb./Abb.)Luce posizione anteriore Indicatori di direzione Luce lettura Luce abitacolo Interruttore luci fendinebbia anteriori Lampeggiatore laterale Luce segnalazione spigolo porta Wattage
1016
21/5 2116 215
No.
9
1011 12 Nome componente
Luce vano bagagliaio Luce arresto supplementare Luce gruppo ottico posteriore Luce stop/posizione Luce indicatore di direzione Luce retromarcia Luce retronebbia Luce targa
No.
1 2 3 4 5 6 7 8
G280A02HP-GTT
G280A01HP
Page 230 of 256

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
35
100A
120A (DIESEL)
140A ( BENZINA)
50A 30A - -
20A 10A 15A -
10A10A
NO.1
NO. 2
NO. 3 NO.4
NO.5
NO.6
NO. 7
NO. 8
NO. 9
NO. 10
NO. 11
NO. 12
COLLEG-
AMENTOFUSIBLE
FUSI-BLE
DESCRIZIONE
G200C01HP-GTT
Vano motore (#1)
G200C01HP-I
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostro veicolo, consultare l'etichetta applicata sudi questa. Relè candelette (COVEC-F/EGR), Relè riscaldatore aria (Motori a diesel)Scatola fusibili e relè vano motore #2,Alternatore Scatola fusibili pannello interno (Fusibile 1,2,3,4,5) Scatola fusibili e relè vano motore #1 (Fusibile 8,9)Centralina riscaldatore carburante (COVEC-F/EGR)Alternatore, blocchetto d'avviamento- - Relè di controllo del motore (Motori a diesel),Relè di controllo principale (Motori a benzina)Relè avvisatore acusticoRelè luci fendinebbia anteriori- ECM (Motori a diesel), centralina EGR ECM (Motori a diesel)
DESCRIZIONE DEL PANELLO FUSIBILI
Motori a benzina Motori a diesel AMPERAGIO
CIRCUITO PROTETTO