JEEP GRAND CHEROKEE 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2012, Model line: GRAND CHEROKEE, Model: JEEP GRAND CHEROKEE 2012Pages: 426, PDF Dimensioni: 3.45 MB
Page 331 of 426

AVVERTENZA!
Forti accelerazioni possono essere perico-
lose. Le forze generate dall’eccessiva velocità
di rotazione delle ruote potrebbero danneg-
giare, anche irreparabilmente, il ponte e i
pneumatici. Nell’ipotesi peggiore, uno pneu-
matico potrebbe scoppiare con conseguenti
rischi per l’incolumità delle persone. Non ten-
tare quindi di disimpegnare il veicolo con
accelerazioni superiori a 30 km/h (48 miglia/h)
o per più di 30 secondi in modo continuativo,
ed è anche opportuno che, durante le mano-
vre di disimpegno, non vi sia nessuno vicino
alle ruote che hanno perso aderenza.
ATTACCHI DI TRAINOIl veicolo è dotato di attacchi di traino, uno sul
retro ed uno sulla parte anteriore.
ATTENZIONE!
Questi attacchi devono essere usati esclusi-
vamente in situazioni di emergenza per il
recupero di un veicolo uscito di strada. Non
utilizzare gli attacchi per il rimorchio con carro
attrezzi o in autostrada. Il veicolo potrebbe
essere danneggiato. Per il traino del veicolo si
raccomanda di utilizzare due cinghie, in
quanto le catene potrebbero danneggiare il
veicolo stesso.
AVVERTENZA!
Allontanarsi dai veicoli durante il traino con
occhi di traino. Le catene o le cinghie per il
traino potrebbero spezzarsi causando gravi
lesioni personali.
OVERRIDE DELLA LEVA DEL
CAMBIO
Se, in caso di avaria, la leva del cambio non
può essere spostata dalla posizione P (par-
cheggio), è possibile utilizzare la procedura
seguente per muovere temporaneamente la
leva del cambio:1. Azionare il freno di stazionamento con deci-
sione.
2. Spegnere il motore.
3. Rimuovere il rivestimento in gomma dal por-
tabicchieri (situato vicino alla leva selettrice
marce sulla console centrale).
4. Utilizzando un cacciavite o un attrezzo ana-
logo, staccare con cautela il coperchio di ac-
cesso al meccanismo di esclusione della leva
del cambio, ubicato alla base del portabic-
chieri.
5. Premere senza rilasciare il pedale del freno.
Coperchio di accesso all’override
della leva del cambio
327
Page 332 of 426

6. Utilizzare un cacciavite o un utensile simile
per tenere premuta la leva di blocco del cam-
bio.
7. Portare la leva del cambio in posizione N
(folle).
8. Il veicolo a questo punto può essere avviato
in N (folle).
9. Rimontare il coperchio di accesso al mec-
canismo di esclusione e montare il rivestimento
in gomma nel portabicchieri.TRAINO DEL VEICOLO IN PANNEQuesto capitolo descrive le procedure per il
traino di un veicolo in panne con un carro
attrezzi commerciale. Se il cambio e la trasmis-
sione sono funzionanti, il veicolo in panne può
anche essere trainato come descritto inTraino
da turismo nella sezione Avviamento e funzio-
namento.
NOTA:
I veicoli dotati di Quadra-Lift™ devono es-
sere abbassati al livello Park (minimo) con il
livellamento automatico disattivato, prima di fissarli (dalla carrozzeria) su un rimorchio o
sul pianale di un carro attrezzi. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento alla sezione
relativa al Quadra-Lift™. Se il veicolo non
può essere abbassato al livello Park (ad
esempio perché il motore non è funzio-
nante), i ganci di ancoraggio devono essere
fissati ai ponti (non alla carrozzeria). Il man-
cato rispetto di queste istruzioni potrebbe
causare l’impostazione di codici di guasto
e/o la perdita della tensione corretta dei
ganci di ancoraggio.
Condizione di traino
Ruote sollevate da terra Modello a trazione integrale
Traino in piano NESSUNOVedere le istruzioni in
Traino da turismoinAvviamento e funzionamento
• Cambio in posizione P(parcheggio)
• Gruppo di rinvio posizione N (folle)
• Traino in senso di marcia in avanti
Traino a sollevamento o traino car- rello Anteriore
NON CONSENTITO
Posteriore NON CONSENTITO
Veicolo a pianale TUTTI METODO MIGLIORE
328
Page 333 of 426

È richiesta un’attrezzatura di traino o solleva-
mento appropriata per evitare di danneggiare il
veicolo. Utilizzare solo barre di traino e altra
attrezzatura adeguata, attenendosi alle istru-
zioni del costruttore dell’attrezzatura. L’utilizzo
di catene di sicurezza è obbligatorio. Attaccare
la barra di traino o altri dispositivi di traino ai
componenti strutturali principali del veicolo e
non ai paraurti o staffe associate. Rispettare le
leggi locali e statali relative al traino dei veicoli.
Qualora durante il traino sia necessario inserire
utilizzatori (quali tergicristallo, sbrinatori, ecc.),
ruotare la chiave nella posizione RUN e non
nella posizione ACC.Se la batteria del veicolo è scarica, vedere
Meccanismo di override manuale innesto
marce con freno inserito (in Avviamento e fun-
zionamento, Cambio automatico) per le istru-
zioni su come spostare il cambio automatico
dalla posizione P (parcheggio) per il traino.
ATTENZIONE!
•
Non tentare di effettuare il traino con l’im-
piego di imbracature di sollevamento.
Quando si fissa il veicolo sul pianale di un
carro attrezzi, non eseguire fissaggi ai
componenti delle sospensioni anteriori o
posteriori. Un traino eseguito in modo im-
proprio potrebbe provocare danni al vei-
colo.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Se sul veicolo da trainare occorre sterzare,
il commutatore di accensione deve essere
in posizione RUN o ACC e non in posizione
LOCK/OFF.
Traino senza telecomando
portachiavi
Prestare particolare attenzione al traino del
veicolo se la chiave di accensione si trova in
posizione LOCK/OFF. L’unico metodo di traino
ammesso senza la chiave di accensione è
tramite autocarro a pianale. Per evitare di dan-
neggiare il veicolo impiegare un’appropriata
attrezzatura di traino.
329
Page 334 of 426

Veicoli a trazione integraleIl costruttore raccomanda di eseguire il traino
del veicolo con le quattro ruotesollevateda
terra. È possibile trainare il veicolo su di un
pianale o con un’estremità sollevata e l’altra su
un carrello di traino. Se l’apparecchiatura del veicolo a pianale non
è disponibile e il gruppo di rinvio è funzionante,
è possibile trainare il veicolo (in avanti, con
TUTTE
le ruote a terra), SEil gruppo di rinvio si
trova in posizione N (folle) e il cambio in posi-
zione P (parcheggio). Per istruzioni dettagliate
vedere Traino da turismo inAvviamento e
funzionamento.ATTENZIONE!
• Non effettuare il traino mediante solleva-
mento delle ruote anteriori o posteriori. Il
traino mediante sollevamento delle ruote
anteriori o posteriori durante il traino può
causare danni al cambio o al gruppo di
rinvio.
• La mancata osservanza di questi metodi di
traino potrebbe danneggiare seriamente il
cambio e/o il gruppo di rinvio. Tali danni
non sono coperti dalla nuova garanzia limi-
tata del veicolo.
330
Page 335 of 426

7
MANUTENZIONE
•VANO MOTORE — 3.6L ...................... 334
• VANO MOTORE — 5.7L ...................... 335
• VANO MOTORE – 3.0L DIESEL .................. 336
• SISTEMA DIAGNOSTICO DI BORDO – OBD II ......... 337
• Messaggio di allentamento del tappo bocchettone di
rifornimento carburante .................... 337
• PARTI DI RICAMBIO ........................ 338
• PROCEDURE DI MANUTENZIONE ................ 338
• Olio motore – Motori a benzina ................ 338
• Olio motore - motore Diesel .................. 340
• Oli motore sintetici ....................... 340
• Additivi per oli motore ..................... 340
• Smaltimento dell’olio motore usato e dei filtri ....... 340
• Filtro olio motore ........................ 340
• Filtro aria motore ........................ 341
• Batteria senza manutenzione ................. 341
331
Page 336 of 426

•Manutenzione condizionatore aria .............. 342
• Lubrificazione elementi mobili della carrozzeria ...... 343
• Spazzole del tergicristallo ................... 343
• Rabbocco del liquido di lavaggio ............... 344
• Impianto di scarico ....................... 344
• Impianto di raffreddamento .................. 346
• Impianto frenante ........................ 349
• Olio assi anteriore/posteriore ................. 351
• Gruppo di rinvio ......................... 351
• Cambio automatico ....................... 352
• Manutenzione della carrozzeria - Protezione contro la
corrosione ............................ 354
• FUSIBILI ............................... 357
• Modulo di alimentazione totalmente integrato (TIPM) . . . 357
• INATTIVITÀ PROLUNGATA DEL VEICOLO ............ 361
• LAMPADE DI RICAMBIO ...................... 361
• SOSTITUZIONE LAMPADE ILLUMINAZIONE ESTERNA .... 362
• Proiettori a scarica ad alta intensità (HID) — se in
dotazione ............................. 362
• Proiettori alogeni – se in dotazione ............. 363
• Indicatore di direzione anteriore ............... 363
• Fendinebbia ........................... 363
332
Page 337 of 426

•Indicatori di direzione, luci di arresto, luci di posizione
posteriori ............................. 364
• Luce di posizione posteriore montata sul portellone
posteriore ............................ 364
• Fendinebbia montato sullo scudo posteriore ........ 365
• Luce di arresto superiore supplementare (CHMSL) .... 365
• Luce targa posteriore ..................... 365
• RIFORNIMENTI ........................... 366
• LIQUIDI, LUBRIFICANTI E RICAMBI ORIGINALI ........ 367
• Motore .............................. 367
• Telaio ............................... 369
333
Page 338 of 426

VANO MOTORE — 3.6L
1 — Modulo di alimentazione totalmente integrato (Fusibili)6 — Filtro aria motore
2 — Asta livello olio motore 7 — Serbatoio liquido lavacristalli
3 — Riempimento olio motore 8 — Tappo radiatore (radiatore)
4 — Serbatoio liquido freni 9 — Serbatoio liquido raffreddamento motore
5 — Serbatoio liquido idroguida
334
Page 339 of 426

VANO MOTORE — 5.7L
1 — Modulo di alimentazione totalmente integrato (Fusibili)6 — Serbatoio liquido lavacristalli
2 — Asta livello cambio automatico 7 — Asta livello olio motore
3 — Riempimento olio motore 8 — Tappo radiatore (radiatore)
4 — Serbatoio liquido freni 9 — Serbatoio liquido raffreddamento motore
5 — Filtro aria
335
Page 340 of 426

VANO MOTORE – 3.0L DIESEL
1 — Asta livello olio motore5 — Serbatoio liquido lavacristalli
2 — Bocchettone di rifornimento olio motore 6 — Serbatoio liquido raffreddamento motore
3 — Serbatoio fluido freni 7 — Modulo di alimentazione totalmente integrato (Fusibili)
4 — Filtro aria motore
336