Lancia Lybra 2004 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2004, Model line: Lybra, Model: Lancia Lybra 2004Pages: 298, PDF Dimensioni: 4.72 MB
Page 61 of 298

60
2- Spia avaria lampada luce retro-
nebbia
3- Spia avaria lampada luce stop si-
nistra
4- Spia avaria lampada luce stop
destra
5- Spia avaria lampade luci stop
6- Spia insufficiente livello liquido
raffreddamento motore (dove previsto)
7- Spia insufficiente livello liquido
lavacristallo(dove previsto)
8- Spia insufficiente livello olio mo-
tore (solo versioni diesel)
9- Spia segnalazione incompleta
chiusura porte e cofano/portellone
bagagliaio
10- Spia segnalazione inefficienza
spia
>sul quadro strumenti
11- Spia segnalazione inefficienza
spie
>exsul quadro strumenti
(l’accensione contemporanea di que-
ste spie segnala un’anomalia del cor-
rettore elettronico di frenata EBD)
12- Spia segnalazione inefficienza
spiaásul quadro controllo
13- Spia segnalazione inefficienza
check control
14- Ideogramma segnalazione in-
completa chiusura porte e cofano ba-
gagliaio (versioni berlina)
15- Ideogramma segnalazione in-
completa chiusura porte e portellone
(versioni Station Wagon)16- Segnalatore livello olio motore
(solo versioni diesel).
Il check control è in grado di evi-
denziare contemporaneamente sul di-
splay due spie affiancate, oltre even-
tualmente alla spia 9di segnalazione
incompleta chiusura porte e cofano/
portellone bagagliaio.
Se le segnalazioni sono più di due, le
relative spie saranno visualizzate ci-
clicamente ogni due secondi mentre
nella parte destra del display compare
la scritta rossa CHECK.
La scritta rossa CHECKcompare
anche nel caso di accensione della
spia avaria lampade luci esterne 1.
In caso di avaria delle lampade luce
retronebbia, luce stop sinistra e luce
stop destra, insieme alla relativa spia
2-3-4-5viene sempre visualizzata
anche la spia avaria lampade luci
esterne1.
AVVERTENZALe spie rimangono
visualizzate anche cambiando videata
o funzione del display, fino a quando
l’anomalia che ha causato l’intervento
del check control non verrà eliminata.
Le spie 1-8-10-11-12-13hanno la
precedenza su altre informazioni del
check control.SCRITTE DI SEGNALAZIONE
All’avviamento del motore, in caso
di anomalia, l’accensione delle spie 1-
10-11-12-13è preceduta dalla vi-
sualizzazione sul display (per circa 5
secondi) delle seguenti scritte:
–AVARIA LUCI (spia1)
–LED ABS KO(spia10)
–LED EBD KO(spia11)
–LED ESP KO(spia12)
–MANCA SEGNALE A CHECK E
TRIP COMPUTER(spia12).
SEGNALAZIONE INCOMPLETA
CHIUSURA PORTE E COFANO/
PORTELLONE BAGAGLIAIO
(9-14-15)
Ruotando la chiave in posizione
MAR, l’ideogramma 14(versioni ber-
lina) o 15(versioni Station Wagon)
viene visualizzato nella parte destra
della videata principale del display,
mentre la spia 9compare nella parte
inferiore sinistra.
Dopo circa un minuto, con porte o
cofano bagagliaio ancora aperti, l’i-
deogramma14o15scompare men-
tre rimane evidenziata la spia 9
.
Se la segnalazione di porta o cofano
bagagliaio aperti deve essere effet-
Page 62 of 298

61
minose e sono previsti due valori e due
modalità di visualizzazione diversi:
– livello olio motore corrispondente
al limite di sicurezza: prima barra a
sinistra rossa o bianca a seconda delle
versioni, seconda barra bianca, altre
barre vuote;
– livello olio motore al minimo:
prima barra a sinistra rossa o bianca
a seconda delle versioni, altre barre
vuote.
Se il livello è basso o addirittura l’o-
lio risulta mancante (0 o 1 barra vi-
sualizzata), si accende la spia 8che ri-
mane evidenziata anche passando ad
altre videate o funzioni del display.
In caso di guasto al sensore del li-
vello olio, il segnalatore 16lampeg-
gerà per circa 5 secondi e si accenderà
la spia 8.
In tutte le condizioni di livello olio
basso o di guasto al sensore, nella
parte destra del display compare per
alcuni secondi anche la scritta rossa
CHECK.
AVVERTENZALa spia insuffi-
ciente livello olio motore 8, ha la pre-
cedenza su altre informazioni del
check control.LED SEGNALAZIONE
ANOMALIE E LED
ILLUMINAZIONE COMANDI
SISTEMA I.C.S. LANCIA
(fig. 60 - dove previsto)
Led rosso A: si accende per circa 4
secondi, ruotando la chiave di avvia-
mento in posizione MAR, durante la
fase di verifica del check control. In
presenza di anomalie, segnalate dal-
l’accensione della relativa spia di se-
gnalazione e della spia CHECK, il led
si spegne dopo circa 10 secondi;
Led verde B: serve per l’illuminazione
notturna “a pioggia” dei comandi del
sistema I.C.S. Lancia e si accende ruo-
tando la chiave di avviamento in posi-
zioneMAR(dopo circa 2 secondi dal-
l’accensione del led rosso A). tuata mentre il sistema si trova in una
videata di un’altra funzione, appare
solo la spia 9nella parte inferiore si-
nistra del display.
Quando si ritorna alla videata prin-
cipale, ricompare l’ideogramma della
vettura14o15sulla parte destra del
display, come descritto in precedenza.
SEGNALATORE LIVELLO OLIO
MOTORE E SPIA LIVELLO
INSUFFICIENTE (8-16)
(solo versioni diesel)
Ruotando la chiave in posizione
MAR, alcuni secondi dopo la videata
J, il livello dell’olio motore viene evi-
denziato sulla videata principale del
display per circa 10 secondi.
Il livello dell’olio motore è visualiz-
zato solo se è in corrispondenza o
sotto il limite di sicurezza.
AVVERTENZAIl check control ve-
rifica il livello dell’olio solo all’avvia-
mento del motore e solo se sono tra-
scorsi almeno 20 minuti dal prece-
dente spegnimento.
La visualizzazione del livello dell’o-
lio è realizzata mediante 6 barre lu-
fig. 60
P4T0283
Page 63 of 298

62
SISTEMA I.C.S. LANCIA CON DISPLAY MULTIFUNZIONE
(senza NAVIGATORE)
– Orologio analogico/digitale
– Computer di viaggio (TRIP)
– Check control (*)
(*) Per la descrizione ed il funziona-
mento vedere il relativo paragrafo.
COMANDI
1- Tasti funzioni autoradio/cas-
sette/CD (dove previsto)
2– Manopola accensione/spegni-
mento sistema I.C.S. e autoradio, re-
golazione volume/audio
3- Manopola selezione e conferma
funzioni sistema I.C.S.
4- Tasto attivazione display delle
impostazioni autoradio
5- Tasto selezione lingua display,
funzioni orologio e impostazione ve-
locità limite
6- Tasto funzioni computer di viag-
gio (TRIP)
7- Tasto regolazione continua lumi-
nosità display.
P4T0708fig. 61
L’I.C.S. (Integrated Control System)
Lancia è un sistema integrato di con-
trollo e visualizzazione, con display
multifunzione da 5" a cristalli liquidi,
leggibile anche dal passeggero.Il display multifunzione visualizza e
controlla le seguenti funzioni:
– Autoradio con lettore di cassette e
CD (dove previsto) (*)
Page 64 of 298

63
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Il sistema I.C.S. si accende automa-
ticamente, all’avviamento del motore,
ruotando la chiave in posizione MAR
e si spegne portando la chiave in
STOP.
Premendo la manopola 2(fig. 61)
con la chiave d’avviamento disinserita
o estratta, si attiva la sola funzione
autoradio, che si spegnerà automati-
camente dopo circa 20 minuti. REGOLAZIONE LUMINOSITÀ
DISPLAY
Dopo l’accensione il display può ri-
chiedere, in funzione della tempera-
tura, alcuni minuti per raggiungere la
luminosità impostata.
Per regolare la luminosità, con luci
esterne accese o spente, mantenere
premuto il tasto LIGHT 7: la lumino-
sità varia progressivamente dal mi-
nimo al massimo e dal massimo al
minimo in circa 2 secondi, restando
nelle condizioni di minimo e massimo
per circa 1 secondo.
AVVERTENZALa condizione di il-
luminazione minima rende, di conse-
guenza, illeggibile il display.
Accendendo le luci esterne, la lumi-
nosità del display diminuisce auto-
maticamente e l’illuminazione dei ta-
sti si regola insieme all’illuminazione
della strumentazione.
Ad ogni avviamento del motore,
viene ripristinata automaticamente la
luminosità impostata prima dello spe-
gnimento, sia con luci esterne accese
sia spente.DISPLAY MULTIFUNZIONE
All’accensione il display visualizza,
per circa 4 secondi, il marchio LAN-
CIA e successivamente una nuova vi-
deata che può assumere due diverse
configurazioni (fig. 62-63) in fun-
zione delle condizioni di funziona-
mento del sistema I.C.S.
La videata normalmente presente è
divisa in 4 aree con le seguenti infor-
mazioni (fig. 62):
A– Dati relativi alle condizioni di
funzionamento dell’autoradio/CD (se
previsto) e livello olio motore (solo
versioni diesel).
B– Orologio analogico ed eventuali
spie di segnalazione.
fig. 62
P4T0627A
D
CB
Page 65 of 298

64
C– Data, orologio digitale e scritte
di segnalazione avarie.
D– Ideogramma vettura con spie
segnalazione incompleta chiusura
porte e cofano bagagliaio/portellone,
funzione computer di viaggio (TRIP),
funzione SETUP, funzioni autoradio
e funzione EXP.
Nell’areaAle condizioni di funzio-
namento dell’autoradio compaiono
solo se è accesa; se è spenta appare la
scrittaRADIO OFF. Se il lettore CD
(dove previsto) è attivo vengono vi-
sualizzati:
– il numero del CD selezionato (da 1
a 6);
– il brano musicale selezionato;
– la durata del brano selezionato.
Il livello dell’olio motore (solo ver-
sioni diesel) non compare se supera il
limite di sicurezza previsto.
In presenza di eventuali spie di ava-
ria nell’area B, l’orologio analogico
non compare e l’ora viene indicata in
modo digitale nell’area C.Se viene superato il limite di velocità
impostato, nell’area Bcompare la
scrittaLIMITE SUPERATO.
Nell’areaCvengono indicate la data,
l’orologio digitale (quando non viene
visualizzato l’orologio analogico per
la presenza di spie di segnalazione) e
le scritte di segnalazione avariaLED
ABS KO,LED EBD KO, o AVARIA
LUCI. Queste scritte sono visualizzate
per circa 5 secondi all’accensione del
sistema o al manifestarsi dell’avaria e
vengono poi sostitute dall’accensione
delle relative spie nell’area B.
Nell’areaDsono visualizzati, in fun-
zione delle condizioni del sistema, l’i-
deogramma della vettura con le spie
segnalazione incompleta chiusura
porte e cofano bagagliaio/portellone,
la funzione computer di viaggio
(TRIP), la funzione SETUP, le fun-
zioni autoradio e la funzione EXP. In caso di guasto nel collegamento
tra il quadro strumenti e il sistema
I.C.S. compare la scritta MANCA
SEGNALE A CHECK E TRIP
COMPUTERed è necessario per-
tanto rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lancia.
Se viene premuto uno dei tasti
HELP RADIO,SETUPoTRIPcom-
pare la videata (fig. 63), con la fun-
zione RITORNA ( ), composta da
3 aree principali con le seguenti infor-
mazioni:
E– Premendo il tasto HELP RA-
DIO 4vengono visualizzate le condi-
zioni di funzionamento della radio:
VOLUME / BASS / TREBLE / BA-
LANCE / FADER / STAZIONE 1-2-
3-4-5-6 / FM 1-2-3 / LW / MW.
fig. 63
P4T0603
F
E
G
Page 66 of 298

65
Premendo il tasto SETUP 5vengono
visualizzate le possibili opzioni sele-
zionabili:VELOCITÀ LIMITE / SET
(REGOLAZIONE) ORA / SET (RE-
GOLAZIONE) DATA / SVEGLIA /
PNEUMATICI (PRESSIONE) (va-
lore non modificabile) / LINGUA 1-
2-3-4-5 / ORA LEGALE ON-OFF.
Premendo il tastoTRIP 6vengono
visualizzati i valori di: AUTONOMIA
/ CONSUMO MEDIO / DISTANZA
(chilometri percorsi dall’ultimo azze-
ramento)/ VELOCITÀ MEDIA /
TEMPO VIAGGIO.
F– Orologio digitale (se non sono
presenti spie di segnalazione) e spie di
segnalazione (in caso di avaria).
G– Dati funzionamento radio o CD
(con radio accesa) o della scritta RA-
DIO OFF(con radio spenta).
La funzione RITORNA, rappresen-
tata dal simbolo in alcune videate,
quando viene selezionata e confermata
dalla videata principale dei vari menù
riporta alla videata principale del si-
stema I.C.S. (fig. 61); quando viene
selezionata e confermata da una pa-
gina del sottomenù consente di ritor-
nare alla pagina precedente. Quando viene selezionata, la frec-
cia che rappresenta la funzione
RITORNA in alcune videate diventa
bianca.
IMPOSTAZIONI DEL DISPLAY
(fig. 64)
Premendo il tasto SETUP 5
(fig. 61), con la chiave in posizione
MARe dopo la scomparsa del mar-
chio LANCIA, appare la videata che
riporta le funzioni:
– VELOCITÀ LIMITE
– SET (REGOLAZIONE) ORA
– SET (REGOLAZIONE) DATA
– SVEGLIA (regolazione) e ON/ OFF
– PNEUMATICI (valore della pres-
sione di gonfiaggio prescritta)
– ORA LEGALE ON/OFF
– ITALIANO
– ENGLISH
– FRANCAIS
– DEUTSCH
– ESPANOL
Al termine delle regolazioni e im-
postazioni selezionare la funzione
RITORNA ( ), ruotando la mano-
pola3(fig. 61) e premendo per con-
fermarla, per ritornare alla videata
principale.
fig. 64
P4T0604
Page 67 of 298

66
Set (regolazione) ora
Per regolare l’ora selezionare la fun-
zione SET ORA (fig. 64), ruotando la
manopola3(fig. 61) e premendo per
confermarla. Sul display compare la
videata con i seguenti campi (fig. 65):
– Ora A
– Minuti B
– RITORNA C.
Selezionare il campo A(ora) ruo-
tando la manopola 3e premendola
per confermare.
Ruotare quindi la manopola 3in
senso orario per aumentare l’ora im-
postata e viceversa. Quando il display
riporta il valore desiderato premere la
manopola3per confermare l’impo-
stazione.Selezionare il campo B(minuti) ruo-
tando la manopola 3e premendola
per confermare.
Ruotare quindi la manopola 3in
senso orario per aumentare i minuti
impostati e viceversa. Quando il di-
splay riporta il valore desiderato pre-
mere la manopola 3per confermare
l’impostazione.
Al termine della regolazione selezio-
nare il campo RITORNA C, ruotando
la manopola 3e premendola per con-
fermare, per ritornare alla videata di
SETUP(fig. 64).
Regolando l’orologio analogico si re-
gola automaticamente anche quello
digitale.
Attivazione/disattivazione
dell’ora legale
La funzione ORA LEGALE ON/OFF
permette di passare dall’ora legale a
quella solare e viceversa senza modifi-
care l’impostazione dell’orologio.
Infatti, selezionando la funzione
ORA LEGALE ON
(✓)si aumenta
di un’ora l’impostazione dell’orologio,
mentre passando a ORA LEGALE
OFF ( ) l’ora impostata diminuisce.
Per attivare o disattivare la fun-
zione, selezionare ORA LEGALE
✓/ con la manopola 3e premere
per confermare.
Set (regolazione) data
Per regolare la data selezionare la
funzione SET DATA (fig. 64), ruo-
tando la manopola 3(fig. 61) e pre-
mendo per confermarla. Sul display
compare la videata con i seguenti
campi (fig. 66):
– Giorno A
– Mese B
– Anno C
– RITORNA D.
fig. 65
P4T0605
fig. 66
P4T0606
AB
C
ABC
D
Page 68 of 298

67
Selezionare il campo A(giorno) ruo-
tando la manopola 3e premendola
per confermare.
Ruotare quindi la manopola 3in
senso orario per aumentare il giorno
impostato (da 1 a 31) e viceversa (da
31 a 1). Quando il display riporta il
valore desiderato premere la mano-
pola3per confermare l’impostazione.
Selezionare il campo B(mese) ruo-
tando la manopola 3e premendola
per confermare.
Ruotare quindi la manopola 3in
senso orario per aumentare il mese
impostato (da 1 a 12) e viceversa (da
12 a 1). Quando il display riporta il
valore desiderato premere la mano-
pola3per confermare l’impostazione.
Selezionare il campo C(anno) ruo-
tando la manopola 3e premendola
per confermare.
Ruotare quindi la manopola 3in
senso orario per aumentare l’anno im-
postato e viceversa. Quando il display
riporta il valore desiderato premere la
manopola3per confermare l’impo-
stazione.Al termine della regolazione selezio-
nare il campo RITORNA D, ruotando
la manopola 3e premendola per con-
fermare, per ritornare alla videata di
SETUP(fig. 64).
Regolazione e attivazione/
disattivazione sveglia
Per regolare l’ora della sveglia, sele-
zionare la funzione SVEGLIA
(fig. 64), ruotando la manopola 3
(fig. 61) e premendo per confermarla.
Sul display compare la videata con i
seguenti campi (fig. 67):
– Ora A
– Minuti B
– RITORNA C.Selezionare il campo A(ora) ruo-
tando la manopola 3e premendola
per confermare.
Ruotare quindi la manopola 3in
senso orario per aumentare l’ora im-
postata e viceversa. Quando il display
riporta il valore desiderato premere la
manopola3per confermare l’impo-
stazione.
Selezionare il campo B(minuti) ruo-
tando la manopola 3e premendola
per confermare.
Ruotare quindi la manopola 3in
senso orario per aumentare i minuti
impostati e viceversa. Quando il di-
splay riporta il valore desiderato pre-
mere la manopola 3per confermare
l’impostazione.
Al termine della regolazione selezio-
nare il campo RITORNA
C, ruotando
la manopola 3e premendola per con-
fermare, per ritornare alla videata di
SETUP(fig. 65).
fig. 67
P4T0607
AB
C
Page 69 of 298

68
Per attivare/disattivare la sveglia se-
lezionare, ruotando la manopola 3e
premendola per confermare, rispetti-
vamente la funzione ON/OFF.
La condizione di sveglia attiva è vi-
sualizzata sulla videata principale con
la scritta ON.
Quando la sveglia è attivata, entra
in funzione all’ora impostata per circa
12 secondi, anche con chiave di av-
viamento estratta.
Scelta della lingua
Per impostare la lingua delle videate
del display, selezionarla con la mano-
pola3(fig. 61) e premere per confer-
mare.
Le lingue a disposizione sono ITA-
LIANO – INGLESE – FRANCESE –
TEDESCO – SPAGNOLO.Velocità limite
La funzione VELOCITÀ LIMITE
avvisa il conducente, con una segna-
lazione acustica e/o visiva, ogni volta
che viene superato il valore di velocità
impostato.
Per selezionare la funzione, ruotare
la manopola 3(fig. 61) e premere per
confermare.
Sul display compare la videata
(fig. 68) con i seguenti campi:
– Velocità limite impostata in km/h A;
– Condizione di attivazione o disat-
tivazione della velocità limite impo-
stataB;
– Condizione di attivazione o disat-
tivazione del segnalatore acustico C;
– RITORNA D.Selezionare il campo A(velocità im-
postata) ruotando la manopola 3e
premendola per confermare.
Ruotare quindi la manopola 3in
senso orario per aumentare la velocità
impostata e viceversa. Quando il di-
splay riporta il valore desiderato pre-
mere la manopola 3per confermare
l’impostazione.
Per attivare/disattivare la funzione
VELOCITÀ LIMITE selezionare, ruo-
tando la manopola 3e premendo per
confermare, rispettivamente la fun-
zione ON e OFF B.
Per attivare/disattivare il segnala-
tore acustico selezionare, ruotando la
manopola3e premendo per confer-
mare, rispettivamente la funzione ON
e OFF C.
Quando viene superata la velocità li-
mite, con funzione VELOCITÀ LI-
MITE attivata, il sistema effettua le
seguenti segnalazioni:
– attivazione del segnalatore acu-
stico (se è attiva la relativa funzione
ONC) per circa 4 secondi, se la velo-
cità non scende sotto il limite di al-
meno 5 km/h;
fig. 68
P4T0608
A
B
C
D
Page 70 of 298

69
– passaggio dalla videata principale
a quella della funzione VELOCITÀ
LIMITE (fig. 68) per consentire la
modifica del valore impostato o l’at-
tivazione/disattivazione del segnala-
tore acustico o della funzione stessa;
– comparsa sul display della scritta
LIMITE SUPERATO;
– attivazione, se la radio è accesa,
della funzioneMUTE(annullamento
volume).
La scritta LIMITE SUPERATOri-
mane finché la velocità non scende
sotto il limite di almeno 5 km/h op-
pure viene disattivata la funzione VE-
LOCITÀ LIMITE.
Al termine delle impostazioni della
funzione, selezionare il campo RI-
TORNAD, ruotando la manopola 3
e premendola per confermare, per ri-
tornare alla videata di SETUP
(fig. 64).Pressione pneumatici
Selezionando e confermando con la
manopola3(fig. 61) la funzione
PNEUMATICI, vendono visualizzati
sul display i valori di pressione a cui
devono essere gonfiati i pneumatici
della vettura, in funzione delle condi-
zioni di carico.
AVVERTENZALa funzione non
fornisce indicazioni sulle condizioni
reali di gonfiaggio dei pneumatici, la
pressione dei quali deve essere verifi-
cata con regolarità.
COMPUTER DI VIAGGIO (fig. 69)
Premendo il tasto TRIP 6(fig. 61),
con la chiave in posizione MARe
dopo la scomparsa del marchio LAN-
CIA, appare la videata che riporta le
funzioni:
– AUTONOMIA
– CONSUMO MEDIO
(TRIP MODE)
– CONSUMO ISTANTANEO
(KEY MODE)
– DISTANZA (chilometri percorsi
dall’ultimo azzeramento)
– VELOCITÀ MEDIA– TEMPO VIAGGIO (dalla partenza
o dall’ultimo azzeramento)
– KEY/TRIP
– AZZERA TRIP.
Se è attiva la funzione TRIP (azze-
ramento manuale dati), l’azzera-
mento dei dati può essere effettuato
selezionando e confermando il campo
AZZERA TRIP direttamente nelle vi-
deate delle altre funzioni.
Al termine delle impostazioni, pre-
mere nuovamente il tasto TRIP 6
(fig. 61) per ritornare alla videata
principale o il tasto HELP RADIO 4
per passare alla videata delle funzioni
radio oppure il tasto SETUP 5per
passare alla videata delle imposta-
zioni del display.
fig. 69
P4T0628