Lancia Musa 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2007, Model line: Musa, Model: Lancia Musa 2007Pages: 346, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 341 of 346

340
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
– in dotazione .................. 327
– lettura corretta
del pneumatico ............. 325
Porte ................................... 11
– dispositivo sicurezza
blocco porte
dall’esterno .................. 11-252
Porta bicchieri ..................... 120
Porta lattine ........................ 120
Portaschede ......................... 121
Posacenere (Kit fumatori) ... 123
Prese di corrente .................. 122
Prestazioni ......................... 330
Pretensionatori ................... 162
Protezione dell'ambiente .... 156
Pulsanti di comando display
Multifunzionale ................. 30
Pulsanti di comando luci .... 115
Quadro strumenti .............. 26
Rifornimenti ...................... 332
Rifornimento vettura .......... 154
Ruota
– di scorta ........................ 327
– sostituzione ................... 261– spruzzatore ................... 313
Tergilunotto
– comando ....................... 104
– lavaggio intelligente ...... 105
– spazzola ........................ 311
– spruzzatore .................... 313
Termometro liquido
raffreddamento motore ..... 28
Tetto apribile ...................... 124
T.P.M.S. (Il sistema) ............ 145
Traino della vettura ............ 287
Traino di rimorchi .............. 203
Trasmettitori radio
e telefoni cellulari ............. 148
Trasmissione ....................... 323
Trasportare bambini
in sicurezza ....................... 165
Tubazioni in gomma ........... 311
Vano motore ...................... 297
Vano posteriore porta CD con
impronta porta lattine ....... 120
Vani portaoggetti ................. 119
Verifica dei livelli ................ 297
Vetri (pulizia) ..................... 316
Volante (regolazione) .......... 69
Sedili ................................. 70
Sensore pioggia .................. 106
Sensori di parcheggio. ......... 152
Sicurezza.......................... 157
Sicurezza bambini
(dispositivo) ....................... 165
Simbologia . ........................ 8
Sollevamento della vettura .. 287
Sospensioni ........................ 324
Sostituzione ruota ............... 261
Specchi retrovisori .............. 79
Spie e messaggi ................ 209
Sterzo . ................................ 324
Strumenti di bordo ............. 27
Tachimetro ......................... 27
Tappo serbatoio
combustibile ..................... 155
Targhette ............................ 319
Tasche porte ........................ 120
Telefono cellulare
– predisposizione ............. 148
Tergicristalli
– comando ....................... 104
– lavaggio intelligente ...... 105
– spazzole ........................ 311
Page 342 of 346

DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITA
Da anni Lancia sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell’Ambiente attraverso il
miglioramento continuo dei processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più “ecocompatibili”.
Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli
obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/EC sui veicoli a fine vita, Lancia offre la possibilità
ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo(*) a fine ciclo senza costi aggiuntivi.
La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna del veicolo avvenga senza che l’ultimo detentore o
proprietario del veicolo stesso incorra in spese a causa del suo valore di mercato nullo o negativo. In
particolare, in quasi tutti i Paesi dell’ Unione Europea, fino al 1 Gennaio 2007 il ritiro a costo zero avviene solo
per i veicoli immatricolati dal 1 Luglio 2002, mentre dal 2007 il ritiro avviene a costo zero indipendentemente
dall’anno di immatricolazione a condizione che il veicolo contenga i suoi componenti essenziali (in particolare
motore e carrozzeria) e sia libero da rifiuti aggiunti.
Per consegnare il suo veicolo a fine ciclo senza oneri aggiuntivi può rivolgerSi o presso i nostri concessionari
o ad uno dei centri di raccolta e demolizione autorizzati da Lancia. Tali centri sono stati accuratamente
selezionati al fine di garantire un servizio con adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento
e il riciclaggio dei veicoli dismessi nel rispetto dell’Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di demolizione e raccolta o presso la rete dei concessionari Lancia
o chiamando il numero verde 00800 526242 00 o altresì consultando il sito internet Lancia.
(*) Veicolo per il trasporto di passeggeri dotato al massimo di nove posti, per un peso totale ammesso di 3,5 t
Page 343 of 346

Page 344 of 346

Page 345 of 346

RIFORNIMENTO CARBURANTE (litri)
SOSTITUZIONE OLIO MOTORE PRESSIONI DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
PNEUMATICI IN DOTAZIONE
Misura dei pneumatici A medio carico A pieno carico
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
1.48V - 1.416V1.3 Multijet 1.9 Multijet
Capacità serbatoio 47 47 47
Riserva 5 - 7 5 - 7 5 - 7
Rifornire le vetture con motore a benzina unicamente con benzina senza piombo (Specifica EN228) con numero di ottano (RON) non
inferiore a 95.
Rifornire le vetture con motore a gasolio unicamente con gasolio per autotrazione (Specifica EN590).
1.48V1.416V1.3 Multijet 1.9 Multijet
litri kg litri kg litri kg litri kg
Coppa motore 2,4 2,1 2,5 2,2 2,85 2,5 4,2 3,75
Coppa motore e filtro 2,6 2,25 2,7 2,35 3,0 2,6 4,4 3,9
Fiat Auto S.p.A.
Quality - Assistenza Tecnica - Ingegneria Assistenziale
Largo Senatore G. Agnelli, 5 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Stampato n. 603.81.167 - 01/2007 - 1
aedizione
185/65 R14 86T 2,2 2,1 2,3 2,3
195/60 R15 88T 2,2 2,1 2,3 2,3
205/50 R16 87V 2,2 2,1 2,3 2,3
135/80 B14 84M 2,8RUOTINO DI SCORTA
125/80 R15 95M 4,2
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a
pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione.
Page 346 of 346
