Lancia Thema 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2011, Model line: Thema, Model: Lancia Thema 2011Pages: 344, PDF Dimensioni: 3.83 MB
Page 161 of 344

19. Spia di segnalazione cintura di
sicurezza non allacciataPortando il commutatore di ac-
censione in posizione RUN,
questa spia si illumina per circa
4-8 secondi per il test lampade. Du-
rante la prova lampadine, se la cin-
tura di sicurezza lato guida non è al-
lacciata, viene attivato un segnale
acustico. Dopo il controllo delle lam-
padine o durante la guida, in presenza
di cinture di sicurezza non ancora al-
lacciate, la spia corrispondente inizia
a lampeggiare e si attiva un segnale
acustico. Vedere "Sistemi di prote-
zione passeggeri" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura"
per ulteriori informazioni.
20. Termometro
Questo termometro indica la tempe-
ratura del liquido di raffreddamento
motore. In normali condizioni di fun-
zionamento dell'impianto di raffred-
damento la lancetta dello strumento
deve trovarsi sul settore centrale.
È probabile che lo strumento indichi
una temperatura elevata nei seguenti
casi: clima molto caldo, percorsi su
strade di montagna con forte pen- denza o traino di un rimorchio. Si
deve evitare che la lancetta superi i
limiti superiori del campo di funzio-
namento normale.
AVVERTENZA!
Un impianto di raffreddamento sur-
riscaldato può danneggiare la vet-
tura. Se la lancetta del termometro si
porta sulla zona "H" arrestare la
vettura. Far girare il motore al mi-
nimo con il condizionatore d'aria di-
sattivato finché la lancetta non si
sarà riportata nella gamma normale.
Se la lancetta rimane sulla "H" e si
avvertono segnalazioni acustiche
continue, spegnere immediatamente
il motore e richiedere subito l'inter-
vento di un concessionario autoriz-zato.
ATTENZIONE!
Il surriscaldamento del liquido di
raffreddamento è estremamente pe-
ricoloso. Il vapore o il liquido in
ebollizione possono provocare gravi
ustioni. In caso di surriscaldamento,
contattare il centro assistenza di un
concessionario autorizzato. Qualora
si decida di intervenire personal-
mente, vedere "Manutenzione della
vettura". Rispettare strettamente le
avvertenze fornite alla voce Tappo
radiatore impianto di raffredda-mento.
Check Panel (EVIC)
Il Check Panel (EVIC) prevede un
display interattivo per il conducente
situato sul quadro strumenti.
Check Panel (EVIC)
155
Page 162 of 344

Questo sistema consente al condu-
cente di selezionare varie informa-
zioni utili mediante la pressione degli
interruttori montati sul volante.
L'EVIC comprende:
informazioni sull'autoradio;
informazioni sul consumo carbu-rante;
informazioni Cruise Control;
velocità vettura digitale;
informazioni di viaggio;
pressioni di gonfiaggio;
vehicle Info (Informazioni sulla vettura);
messaggi di avvertimento memo- rizzati;
disattivazione menu;
Il sistema consente al conducente di
selezionare le informazioni premendo
i seguenti pulsanti posti sul volante: Pulsante SU
Premere e rilasciare il pul-
sante SU per scorrere verso
l'alto il menu principale, le
informazioni della vettura e
i sottomenu delle informazioni sul
viaggio (Fuel Economy (Consumo
carburante), Vehicle Info (Informa-
zioni della vettura), Tire BAR (Pres-
sione pneumatici in BAR), Cruise
Control (Velocità di crociera), Messa-
ges (Messaggi), Trip Info (Informa-
zioni sul viaggio), Vehicle speed (Ve-
locità vettura), Turn Menu OFF
(Disattivazione menu) e i sottomenu. Pulsante GIÙ
Premere e rilasciare il pul-
sante GIÙ per scorrere
verso il basso il menu prin-
cipale, le informazioni della
vettura e i sottomenu delle informa-
zioni sul viaggio (Fuel Economy
(Consumo carburante), Vehicle Info
(Informazioni della vettura), Tire
BAR (Pressione pneumatici in BAR),
Cruise Control (Velocità di crociera),
Messages (Messaggi), Trip Info
(Informazioni di viaggio), Vehicle
speed (Velocità vettura), Turn Menu
OFF (Disattivazione menu) e i sotto-menu.
Pulsante SELEZIONA
Premere e rilasciare il pul-
sante SELEZIONA per ac-
cedere alle schermate di in-
formazione o ai sottomenu
di una voce del menu principale. Te-
nere premuto il pulsante SELE-
ZIONA per due secondi per ripristi-
nare le funzioni visualizzate/selezionate.
Pulsanti EVIC sul volante
156
Page 163 of 344

Pulsante BACK (Indietro)Premere il pulsante BACK
(Indietro) per ritornare al
menu principale da una
schermata di informazioni
o una voce di sottomenu.
DISPLAY DEL CHECK
PANEL (EVIC)
Il display EVIC è diviso in tre sezioni:
1. Parte superiore, dove vengono vi-
sualizzate la direzione indicata dalla
bussola, il contachilometri e la tempe-
ratura esterna.
2. Area principale del display, dove
vengono visualizzati i menu e i mes-
saggi pop up.
3. Sezione delle spie riconfigurabili.
Nell'area principale del display ven-
gono generalmente visualizzati il
menu principale o le schermate di una
funzione selezionata del menu princi-
pale. Nell'area principale del display
vengono visualizzati inoltre i mes-
saggi pop up (circa 60 messaggi pos-
sibili di avvertenza o di informa-
zione). Questi messaggi si dividono in
diverse categorie: Messaggi memorizzati per cinque
secondi
Quando si verificano le condizioni
adatte, questo tipo di messaggio oc-
cupa l'area principale dello schermo
per cinque secondi, per poi tornare
alla schermata precedente. La mag-
gior parte dei messaggi di questo tipo
vengono memorizzati (finché sussiste
la condizione che ne ha causato l'atti-
vazione) e possono essere visualizzati
di nuovo dalla voce "Messages" (Mes-
saggi) del menu principale. Finché c'è
un messaggio memorizzato, sulla riga
in cui sono riportate le informazioni
relative a temperatura/bussola viene
visualizzata una "i". Esempi di questo
tipo di messaggi sono "Right Front
Turn Signal Lamp Out" (Spia indica-
tore di direzione anteriore dx "fuori
uso") e "Low Tire Pressure" (Pres-
sione di gonfiaggio insufficiente). Messaggi non memorizzati
Questo tipo di messaggi viene visua-
lizzato a tempo indeterminato o fino a
quando sussiste la condizione che ne
ha causato l'attivazione. Esempi di
questo tipo di messaggi sono "Turn
Signal On" (Indicatore di direzione
inserito, nel caso in cui l'indicatore sia
attivo) e "Lights On" (Luci accese, se
il conducente scende dalla vettura).
Messaggi non memorizzati con
vettura in marcia
Questo tipo di messaggio viene visua-
lizzato finché l'accensione è in posi-
zione RUN. Un esempio di questo tipo
di messaggi è "Press Brake Pedal and
Push Button to Start" (Premere il pe-
dale del freno o premere il pulsante
per partire).
Messaggi per cinque secondi non memorizzati
Quando si verificano le condizioni
adatte, questo tipo di messaggio oc-
cupa l'area principale dello schermo
per cinque secondi, per poi tornare
alla schermata precedente. Esempi di
questo tipo di messaggi sono "Me-
mory System Unavailable - Not in
Park" (Sistema di memorizzazione
157
Page 164 of 344

non disponibile — Non in posizione di
parcheggio) e "Automatic High Be-
ams On" (Abbaglianti automatici ac-cesi).
La sezione delle spie riconfigurabili è
suddivisa in un'area di spie bianche a
destra, spie gialle al centro e spie rosse
a sinistra.
SPIE BIANCHE EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie di attenzione bianche riconfigu-
rabili. Tali spie includono:
Stato leva del cambio — Solodiesel
Le marce selezionate con Autostick
vengono visualizzate come D1, D2,
D3, D4, D5 per indicare che la fun-
zione di selezione elettronica gamma
(ERS) è stata attivata e viene visualiz-
zata la marcia selezionata. Per ulte-
riori informazioni sull'Autostick, fare
riferimento ad "Avviamento e funzio-namento". Cruise Control elettronico
ATTIVO La spia si accende quando il
Cruise Control elettronico è
attivo. Per ulteriori
informazioni vedere "Cru-
ise Control elettronico" in "Descri-
zione caratteristiche della vettura".
Cruise Control elettronico IMPOSTATO
La spia si accende quando il
Cruise Control elettronico è
impostato. Per ulteriori
informazioni vedere "Cru-
ise Control elettronico" in "Descri-
zione caratteristiche della vettura".
Cruise Control Adattativo (ACC) ATTIVO La spia si accende quando
l'ACC è attivo. Per ulteriori
informazioni vedere "Cru-
ise Control Adattativo" in
"Descrizione caratteristiche della vet-tura". Cruise Control Adattativo (ACC)
IMPOSTATO Questa spia si accende
quando l'ACC è impostato.
Per ulteriori informazioni
vedere "Cruise Control
Adattativo" in "Descrizione caratteri-
stiche della vettura".
SPIE GIALLE EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie di attenzione gialle riconfigura-
bili. Tali spie includono:
Avvertenza collisione frontale
(FCW) DISATTIVATA Questa spia informa il con-
ducente che la funzione di
avvertenza collisione fron-
tale non è attiva. La spia si
accende quando il sensore radar ante-
riore è bloccato e deve essere pulito, i
sensori ACC/FCW devono essere con-
trollati o il sistema ACC/FCW non è
disponibile a causa di un errore di
sistema. Per ulteriori informazioni ve-
dere "Cruise Control Adattativo" in
"Descrizione caratteristiche della vet-tura".158
Page 165 of 344

Spia di riserva carburanteQuando il livello del carburante
è pari a circa 11,0 litri, la spia si
accende e rimane accesa finché
non si provvede al rifornimento.
Spia livello liquido lavacristalli insufficiente Questa spia si accende per
indicare che il livello del li-
quido lavacristalli è insuffi-ciente.
Avaria Cruise Control Adattativo (ACC) Questa spia si accende
quando l'ACC non è in fun-
zione e richiede assistenza.
Per ulteriori informazioni
vedere "Cruise Control Adattativo" in
"Descrizione caratteristiche della vet-tura". Spia di attesa accensione — Solo
motori diesel La spia di attesa accensione si
accende quando la chiave di
accensione viene ruotata prima sulla
posizione RUN. Aspettare che la spia
di attesa accensione si spenga e poi
avviare il motore. Per ulteriori
informazioni vedere "Avviamento del
motore" in "Avviamento e funziona-mento".
Spia presenza acqua nel filtro gasolio — solo motori diesel
Indica la presenza di acqua
nel filtro del carburante. Se
la spia rimane accesa, NON
avviare la vettura prima di
aver scaricato l'acqua dal filtro del car-
burante per evitare danni al motore.
Per la procedura di scarico dell'acqua
consultare il capitolo "Procedure di
manutenzione/Filtro separatore
carburante/acqua, spurgo" in "Manu-tenzione".
SPIE ROSSE EVIC
In questa area vengono visualizzate
spie rosse riconfigurabili. Tali spie in-cludono:
Spia segnalatore porta aperta Questa spia si accende
quando una o più porte
sono aperte. La spia indica
quale porta è aperta.
Vano bagagli aperto Questa spia si accende per
indicare che lo sportello
vano bagagli è aperto.
Spia di avvertenza pressione olio
Questa spia indica che la pres-
sione dell'olio motore è insuffi-
ciente. Se si accende durante la marcia,
arrestare immediatamente la vettura e
spegnere il motore. L'accensione della
spia è accompagnata da un segnale
acustico della durata di 4 minuti.
Non usare la vettura fino a che l'anoma-
lia non sarà stata individuata ed elimi-
nata. Questa spia non indica la quantità
di olio presente nel motore. Il controllo
del livello deve essere effettuato me-
diante l'apposita asta sotto il cofano.
159
Page 166 of 344

Spia insufficiente ricaricabatteria Questa spia indica lo stato del-
l'impianto di ricarica elettrico.
Se la spia resta accesa o si accende
durante la marcia, disinserire alcuni
degli apparecchi elettrici della vettura
non essenziali o aumentare il regime
motore (se è al minimo). Se la spia
resta accesa, significa che l'impianto
di ricarica della vettura non funziona
correttamente. In questo caso RI-
VOLGERSI IMMEDIATAMENTE a
un punto di assistenza. Recarsi presso
un concessionario autorizzato.
Se occorre eseguire un avviamento di
emergenza, consultare "Procedure di
avviamento di emergenza" in "Cosa
fare in casi di emergenza".
Spia comando elettronico farfalla (ETC) Questa spia segnala
un'anomalia nel sistema di
comando elettronico far-
falla (ETC). Se la spia resta
accesa o si accende durante la marcia,
rivolgersi a un concessionario autoriz-zato. Se rileva la presenza di un'anomalia,
la spia si accende mentre il motore è in
funzione. Inserire il commutatore di
accensione al completo arresto della
vettura con la leva del cambio in po-
sizione P (parcheggio). La spia devespegnersi.
Se la spia resta accesa con il motore in
funzione, è comunque possibile gui-
dare la vettura. Comunque, recarsi al
più presto presso un concessionario
autorizzato per un controllo. Se la
spia lampeggia con il motore in fun-
zione, è necessario un intervento im-
mediato. Si potrebbe verificare un
calo delle prestazioni, un minimo
irregolare/elevato o uno stallo del mo-
tore e potrebbe essere necessario trai-
nare la vettura.
Spia di avvertenza temperatura
motore L'accensione di questa spia se-
gnala un surriscaldamento del
motore. Se la temperatura au-
menta e il termometro si avvicina allaposizione H,la spia si accende e viene
emesso un segnale acustico al rag-
giungimento della soglia impostata.
In caso di ulteriore surriscaldamento, il termometro supera la
H,la spia
continua a lampeggiare e si attiva un
segnale acustico continuo fino all'av-
venuto raffreddamento del motore.
Se la spia si accende durante la mar-
cia, accostare e arrestare la vettura. Se
l'impianto A/C è inserito, disinserirlo.
Inoltre, portare il cambio su N (folle) e
far girare il motore al minimo. Se la
temperatura non torna a valori nor-
mali, spegnere immediatamente il
motore e rivolgersi all'assistenza. Per
ulteriori informazioni consultare
"Surriscaldamento motore" in "Cosa
fare in casi di emergenza".
Spia di avvertenza temperatura
cambio Questa spia indica un au-
mento eccessivo della tem-
peratura dell'olio del cam-
bio. Questa condizione può
verificarsi in caso di impiego gravoso,
per esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se la spia si accende, acco-
stare e arrestare la vettura. Quindi,
portare il cambio in posizione P (par-
cheggio) e far girare il motore al mi-
nimo o più velocemente finché la spia
non si spegne.160
Page 167 of 344

AVVERTENZA!
Continuare a guidare la vettura con
la spia temperatura cambio accesa
può provocare gravi danni al cambio
o causarne la rottura.ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con
la spia temperatura cambio accesa
in alcuni casi può provocare l'ebolli-
zione dell'olio, il suo contatto con il
motore caldo o con i componenti
dello scarico ad alta temperatura
con conseguente incendio.
Avaria servosterzo elettrico Questa spia è accesa
quando il servosterzo elet-
trico non funziona e ri-
chiede assistenza.
OIL CHANGE DUE
(NECESSITÀ CAMBIOOLIO)
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
messaggio "Oil Change Required"
(Necessità cambio olio) lampeggia sul
display del Check Panel (EVIC) per circa 10 secondi dopo l'emissione di
un solo segnale acustico che indica il
successivo intervallo programmato di
cambio olio. Il sistema di segnalazione
cambio olio motore è basato sul fat-
tore di utilizzo, conseguentemente
l'intervallo per la sostituzione dell'olio
motore può variare a seconda dello
stile di guida.
Se non viene azzerato, il sistema con-
tinua a visualizzare tale messaggio
ogni volta che il commutatore di ac-
censione viene ruotato in posizione
RUN. Per disattivare temporanea-
mente il messaggio, premere e rila-
sciare il pulsante BACK. Per azzerare
il sistema di segnalazione cambio olio
rivolgersi a un concessionario Lancia.
MESSAGGI FILTRO
ANTIPARTICOLATO
DIESEL (DPF)
Exhaust System - Regeneration Re-
quired Now (Impianto di scarico -
Rigenerazione richiesta ora). In
condizioni di durata particolar-
mente breve, di guida a bassa velo-
cità e di cicli di guida a bassa velo-
cità, il motore e il sistema di post- trattamento dei gas di scarico non
possono mai raggiungere le condi-
zioni necessarie per rimuovere il
particolato fine (PM) intrappolato.
Se questo accade, sull'EVIC viene
visualizzato il messaggio "Exhaust
System Regeneration - Required
Now" (Impianto di scarico — Rige-
nerazione richiesta adesso). È suf-
ficiente guidare la vettura ad alta
velocità per 30 minuti per rime-
diare alla condizione che si è creata
nel filtro antiparticolato, per ri-
muovere il particolato fine intrap-
polato e ripristinare il sistema alle
normali condizioni di funziona-mento.
Exhaust Service Require — See De- aler Now (Intervenire sull'impianto
di scarico - Contattare subito il con-
cessionario) La potenza del motore
verrà ridotta per evitare danni per-
manenti al sistema di post-
trattamento. Se si verifica questa
condizione è necessario portare la
vettura in assistenza presso il con-
cessionario autorizzato locale.
161
Page 168 of 344

CONSUMO CARBURANTE
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché non viene evidenziato
"Fuel Economy" (Consumo carbu-
rante). Premere il pulsante SELE-
ZIONA. Nella schermata successiva
viene visualizzato:
Average Fuel Economy (Consumomedio), grafico a barre
Distance To Empty (DTE) (Auto- nomia residua)
Litri istantanei per 100 km (L/ 100km)
Consumo medio carburante/
Modalità risparmio carburante
attivata ECO (per versioni/
mercati, dove previsto)
Sul display compare il consumo me-
dio di carburante calcolato a partire dall'ultimo azzeramento. Al reset del
consumo medio, il display visualizza
"RESET" (Ripristina) oppure dei
trattini per due secondi. Quindi le
informazioni vengono cancellate e il
calcolo del consumo medio continua
dall'ultima lettura precedente il reset.
Premere il pulsante SELEZIONA per
ripristinare il consumo di carburante
medio. Premere il pulsante BACK per
tornare al menu principale.
Nella parte inferiore del display EVIC
è presente l'icona ECO. Questa icona
appare quando il sistema a cilindrata
multipla (MDS) (per versioni/
mercati, dove previsto) consente il
funzionamento del motore a quattro
cilindri o se si guida in modalità a
basso consumo di carburante.
Questa funzione consente di monito-
rare la guida in modalità a basso con-
sumo di carburante e può essere uti-
lizzata per modificare le abitudini di
guida per diminuire i consumi.
Distance To Empty (DTE)
(Autonomia residua)
Sul display compare la distanza ap-
prossimativa che può essere percorsa
con il carburante rimasto nel serba-
toio. La distanza prevista viene stabi-
lita con una media ponderata del con-
sumo medio e immediato, in base
all'attuale livello del serbatoio carbu-
rante. Non è possibile azzerare il va-
lore DTE con il pulsante SELE-ZIONA.
NOTA:
Variazioni significative dello stile
di guida o del carico della vettura
influenzano l'effettiva distanza di
guida della vettura, a prescindere
dal valore DTE visualizzato.
Quando il valore DTE è inferiore alla
distanza di guida prevista di 48 km,
sul display DTE viene visualizzato il
messaggio "LOW FUEL" (RISERVA
CARBURANTE). Tale visualizza-
zione continua fin quando il carbu-
rante non è terminato. Dopo un signi-
ficativo riempimento di carburante il
messaggio "LOW FUEL" (RISERVA
CARBURANTE) scomparirà per la-
sciar posto al nuovo valore DTE. Pre-
mere il pulsante BACK per tornare al
menu principale.
Consumo del carburante
162
Page 169 of 344

Litri per 100 km (L/100km)
La funzione litri per 100 km (L/
100km) consente di visualizzare il
consumo di carburante istantaneo in
un diagramma a barre sotto il DTE;
questa funzione non può essere ripri-
stinata. Premere il pulsante BACK per
tornare al menu principale.
CRUISE CONTROL
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ fino a quando non viene eviden-
ziato ACC (per versioni/mercati, dove
Cruise Control Adattativo è previsto)
o "Cruise" nell'EVIC. Lo stato del-
l'ACC o del Cruise Control viene inol-
tre visualizzato nella barra dei menu.
Premere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA (freccia destra) per visualiz-
zare le seguenti informazioni:
Per versioni/mercati dove l'ACC èprevisto, sul display vengono visua-
lizzati vari messaggi di aggiorna-
mento dinamico man mano che il
conducente modifica lo stato della
funzione oppure se cambiano le se-
guenti condizioni. Se l'ACC è attivo
e nell'area principale dell'EVIC
viene visualizzata un'avvertenza o un'altra funzione, lo stato dell'ACC
appare al posto del contachilome-tri.
Sulle vetture con Cruise Control, sul display vengono visualizzati
vari messaggi di aggiornamento di-
namico man mano che il condu-
cente modifica lo stato della fun-
zione oppure se cambiano le
condizioni. Se il Cruise Control è
attivo e nell'area principale del-
l'EVIC viene visualizzata un'avver-
tenza o un'altra funzione, lo stato
del Cruise Control appare al posto
del contachilometri.
Premere e rilasciare il pulsante BACK
(INDIETRO) per tornare al menuprincipale.
VELOCITÀ VETTURA
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Vehicle Speed" (Velocità
vettura) non viene evidenziato nel-
l'EVIC. Premere il pulsante SELE-
ZIONA per visualizzare la velocità at-
tuale in miglia/h o km/h. Premere
una seconda volta il pulsante SELE-
ZIONA per passare da un'unità di
misura all'altra (tra miglia/h e km/h). Premere il pulsante BACK per tornare
al menu principale.
NOTA:
Se si modifica
l'unità di misura nel
menu Vehicle Speed (Velocità vet-
tura), l'unità di misura nell'EVIC
non cambia.
INFORMAZIONI DI VIAGGIO
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Trip Info" (Informazioni
di viaggio) non viene evidenziato nel-
l'EVIC. Premere e rilasciare il pul-
sante SELEZIONA per visualizzare le
tre funzioni seguenti del computer di
bordo nella schermata successiva:
Trip A (Viaggio A),
Trip B (Viaggio B),
Elapsed Time (Tempo effettivo di marcia),
Premere i pulsanti SU/GIÙ per scor-
rere tutte le funzioni del computer di
bordo o premere il pulsante BACK per
tornare al menu principale.
La modalità Funzioni computer di
bordo visualizza le seguenti informa-zioni:
163
Page 170 of 344

Trip A (Viaggio A)
Indica la distanza totale percorsa per
Trip A (Viaggio A) dall'ultimo ripri-stino.
Trip B (Viaggio B)
Indica la distanza totale percorsa per
Trip B (Viaggio B) dall'ultimo ripri-stino.
Elapsed Time (Tempo effettivo di marcia)
Indica il tempo totale trascorso dal-
l'ultimo ripristino. Il tempo trascorso
aumenta quando il commutatore di
accensione è in posizione ON o
START.
Ripristino della funzione Trip A
(Viaggio A)
Per ripristinare una delle tre funzioni
del computer di bordo, selezionare la
funzione che si desidera ripristinare
utilizzando i pulsanti SU o GIÙ. Pre-
mere il pulsante SELEZIONA fino ad
azzerare la funzione.
PRESSIONE PNEUMATICI
IN BAR
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "TIRE BAR" (PRES-
SIONE PNEUMATICI IN BAR) nonviene evidenziato nell'EVIC. Premere
e rilasciare il pulsante SELEZIONA.
Viene visualizzato uno dei seguentimessaggi:
Se la pressione di gonfiaggio è cor-
retta per tutti i pneumatici, viene
visualizzata un'icona della vettura
con i valori della pressione di gon-
fiaggio riportati su ogni angolo del-l'icona.
Se la pressione di uno o più pneu- matici è insufficiente, viene visua-
lizzato il messaggio "Tire Pressure
LOW" (Pressione insufficiente
pneumatici) con l'icona della vet-
tura e i valori della pressione di
gonfiaggio riportati su ogni angolodell'icona.
Se il sistema di monitoraggio della pressione di gonfiaggio richiede as-
sistenza, viene visualizzato il mes-
saggio "Service Tire Pressure Sy-
stem" (Richiesto intervento su
impianto pressione pneumatici).
La pressione di gonfiaggio ha scopo
puramente informativo e non può es-
sere resettata. Premere e rilasciare il pulsante BACK (INDIETRO) per tor-
nare al menu principale.
INFORMAZIONI SULLA
VETTURA (FUNZIONI
INFORMAZIONI CLIENTE)
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché "Vehicle Info" (Informa-
zioni sulla vettura) non viene eviden-
ziato nell'EVIC. Premere e rilasciare il
pulsante SELEZIONA. Viene visua-
lizzato Coolant Temp (Temperatura
liquido di raffreddamento). Premere
il pulsante SU o GIÙ per scorrere la
visualizzazione delle informazioni se-guenti.
Coolant Temp (Temperatura
liquido di raffreddamento)
Indica la temperatura attuale del li-
quido di raffreddamento.
Oil Pressure (pressione olio) (per versioni/mercati, dove previsto)
Indica la pressione attuale dell'olio.
164