MAZDA MODEL CX-3 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2015, Model line: MODEL CX-3, Model: MAZDA MODEL CX-3 2015Pages: 683, PDF Dimensioni: 7.41 MB
Page 251 of 683

Sensore laser (anteriore)
Il sensore laser (anteriore) emette un fascio di raggi laser infrarossi e riceve il fascio riflesso
dalla superficie riflettente di un veicolo che sta davanti, e il fascio rilevato viene quindi
usato per la misurazione. I sistemi che usano a loro volta il sensore laser (anteriore) sono i
seguenti.
•Supporto intelligente di frenata in città (SCBS)
•Supporto intelligente di frenata (SBS)
Il sensore laser (anteriore) è installato in cima al parabrezza, vicino allo specchietto
retrovisore interno.
Vedi Sensore laser (Anteriore) a pagina 4-164.
Sensori radar (posteriori)
I sensori radar (posteriori) provvedono ad emettere onde radio e a rilevare la loro riflessione
da parte di un veicolo in avvicinamento da dietro o di un ostacolo. I sistemi che usano a loro
volta i sensori radar (posteriori) sono i seguenti.
•Sistema monitoraggio punto cieco (Sistema BSM)
•Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
I sensori radar (posteriori) sono installati all'interno del paraurti posteriore, uno per ciascun
lato, destro e sinistro.
Vedi Sensori radar (Posteriori) a pagina 4-166.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-105
Page 252 of 683

Sistema fari adattativi (AFS)*
Una volta accesi i fari, il sistema fari adattativi (AFS) regola automaticamente il fascio
luminoso dei fari verso sinistra o verso destra congiuntamente al funzionamento del volante.
Una spia indica un malfunzionamento del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-39.
NOTA
La funzione del sistema fari adattativi (AFS) può essere commutata tra operativa/non
operativa usando la funzione di personalizzazione.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina 9-13.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-106*Alcuni modelli.
Page 253 of 683

Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)*
Il sistema controllo abbaglianti (sistema HBC) determina le condizioni esistenti davanti al
veicolo usando la telecamera controllo abbaglianti (FSC) quando si guida di notte, al fine di
commutare automaticamente i fari fra abbaglianti e anabbaglianti.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-39.
Quando la velocità del veicolo è di circa 30 km/h, se non ci sono veicoli davanti o veicoli
che procedono in direzione opposta, i fari vengono tenuti in posizione di abbaglianti.
Il sistema commuta i fari nella posizione di luci anabbaglianti nei casi seguenti:
•Quando il sistema rileva la presenza di un veicolo o dei fari/luci di un veicolo che procede
in direzione opposta.
•Il veicolo percorre strade illuminate da una fila di lampioni o su strade urbane o
suburbane ben illuminate.
•Il veicolo viaggia a velocità inferiore a 20 km/h circa.
Telecamera controllo
abbaglianti (FSC) La distanza di rilevamento della
telecamera controllo abbaglianti
(FSC) varia a seconda delle
condizioni circostanti.
La spia luminosa lampeggia quando si verifica un malfunzionamento nel sistema.
Vedi Spie luminose a pagina 4-40.
AVVERTENZA
•Evitare di regolare l'altezza del veicolo, modificare i fari o rimuovere la telecamera,
altrimenti il sistema non potrà operare normalmente.
•Non fare eccessivo affidamento sul sistema controllo abbaglianti (sistema HBC) e
guidare il veicolo con la necessaria prudenza. Commutare i fari fra luci abbaglianti e
luci anabbaglianti manualmente, se necessario.
Al volante
i-ACTIVSENSE
*Alcuni modelli.4-107
Page 254 of 683

NOTA
La temporizzazione adottata dal sistema per commutare i fari varia in presenza delle
condizioni indicate di seguito. Se il sistema non commuta i fari in modo appropriato,
commutare i fari manualmente fra luci abbaglianti e anabbaglianti in funzione della
visibilità nonché delle condizioni della strada e del traffico.
•Quando nell'area sono presenti sorgenti luminose come lampioni, insegne luminose e
semafori.
•Quando nell'area circostante sono presenti oggetti riflettenti come cartelli e segnali
catarifrangenti.
•Quando la visibilità è ridotta a causa della pioggia, della neve o della nebbia.
•Quando si percorrono strade tortuose o terreni collinosi.
•Quando i fari/fanali posteriori di veicoli che precedono o viaggiano in direzione
opposta sono tenui o spenti.
•Quando c'è abbastanza oscurità come all'alba o al tramonto.
•Quando il vano bagagli è pieno di oggetti pesanti o i sedili posteriori sono occupati da
passeggeri.
•Quando la visibilità è ridotta a causa degli spruzzi d'acqua sul parabrezza causati dagli
pneumatici del veicolo che sta davanti.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-108
Page 255 of 683

tPer attivare il sistema
Il sistema controllo abbaglianti (sistema
HBC) provvede a commutare
automaticamente i fari tra le posizioni di
luci abbaglianti e luci anabbaglianti una
volta che l'accensione è stata commutata
ON e l'interruttore fari si trova in
posizione AUTO e luci abbaglianti.
Contemporaneamente, l'indicatore
luminoso (verde) del sistema controllo
abbaglianti (sistema HBC) situato nel
quadro strumenti si accende.
Il sistema controllo abbaglianti (sistema
HBC) determina che c'è buio basandosi
sulla luminosità dell'ambiente circostante.
NOTA
•Quando la velocità del veicolo è di
30 km/h o superiore, se non ci sono
veicoli davanti o veicoli che
procedono in direzione opposta, i fari
vengono automaticamente commutati
in posizione di luci abbaglianti.
Quando la velocità del veicolo è
inferiore a 20 km/h circa, il sistema
controllo abbaglianti (sistema HBC)
commuta i fari in posizione di luci
anabbaglianti.
•In curva, la commutazione da luci
anabbaglianti a luci abbaglianti
potrebbe non essere eseguita.
•La funzione del sistema controllo
abbaglianti (sistema HBC) può essere
disabilitata. Vedi Opzioni
personalizzate a pagina 9-13.
ttCommutazione manuale
Commutazione alle luci anabbaglianti
Muovere la leva in posizione di luci
anabbaglianti.
L'indicatore luminoso (verde) del sistema
controllo abbaglianti (sistema HBC) si
spegne.
Commutazione alle luci abbaglianti
Commutare l'interruttore dei fari in
posizione
.
L'indicatore luminoso (verde) del sistema
controllo abbaglianti (sistema HBC) si
spegne e
si accende.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-109
Page 256 of 683

Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)*
Il sistema LDWS notifica al conducente che il veicolo sta deviando dalla propria corsia di
marcia.
Il sistema rileva le linee bianche o gialle che delimitano la corsia di marcia usando la
telecamera controllo abbaglianti e, se determina che il veicolo tende a deviare dalla propria
corsia di marcia, lo notifica al conducente usando l'Active Driving Display (veicoli con
Active Driving Display) e facendo lampeggiare l'indicatore luminoso LDWS e attivando la
spia acustica LDWS.
Usare l'LDWS quando si viaggia su strade ove le corsie sono segnate con linee bianche o
gialle.
Vedi Telecamera controllo abbaglianti a pagina 4-157.
Usare l'LDWS quando si viaggia su strade ove le corsie sono segnate con linee bianche o
gialle.
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
Spia luminosa LDWS
La spia luminosa si accende quando il sistema è malfunzionante.
Vedi Spie luminose a pagina 4-40.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-110*Alcuni modelli.
Page 257 of 683

ATTENZIONE
Non utilizzare l'LDWS in presenza delle condizioni seguenti:
Il sistema potrebbe non operare in modo adeguato alle reali condizioni di guida e
causare un incidente.
•Quando si percorrono strade con curve strette.
•Quando si guida in condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'
Page 258 of 683

•In presenza delle condizioni indicate di seguito, l'LDWS potrebbe non riuscire a
rilevare correttamente le linee bianche o gialle per cui potrebbe non funzionare in
modo corretto.
•Se un oggetto sistemato sul cruscotto viene riflesso nel parabrezza e ripreso dalla
telecamera.
•Presenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore che portano il
veicolo ad inclinarsi.
•Le pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore specificato.
•Quando il veicolo imbocca una corsia di accesso o di uscita da un'area di sosta o da
un casello autostradale.
•Le linee bianche o gialle sono scarsamente visibili a causa della sporcizia o del
dissolvimento della vernice.
•Il veicolo che sta davanti viaggia vicino ad una linea bianca o gialla rendendola
meno visibile.
•Una linea bianca o gialla risulta meno visibile a causa di condizioni atmosferiche
avverse (pioggia, nebbia o neve).
•Il veicolo sta percorrendo una corsia provvisoria o un tratto di strada con una corsia
chiusa per lavori in corso.
•La telecamera riprende una falsa linea tracciata sulla strada come una linea che
delimita un cantiere o prodotta dall'effetto ottico causato dall'oscurità, da residui di
neve o da rivoli d'acqua.
•La luminosità dell'ambiente cambia repentinamente come quando si entra o si esce
da una galleria.
•L'illuminazione prodotta dai fari risulta attenuata a causa di sporcizia o della
deviazione dell'asse ottico.
•Il parabrezza è sporco o appannato.
•La superficie della strada riflette luce.
•La superficie della strada è bagnata e lucida o cosparsa di pozzanghere.
•Sulla strada è proiettata l'ombra di un guardrail parallelo alla linea bianca o gialla.
•Una corsia è eccessivamente stretta o larga.
•La strada è estremamente irregolare.
•Il veicolo ha subito una scossa per aver urtato un dosso rallentatore.
•Sono presenti due o più linee bianche o gialle adiacenti.
•In prossimità di un incrocio sono presenti strade o corsie di differente linea.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-112
Page 259 of 683

tQuando il sistema è operativo
1. Il sistema passa in standby quando si
preme l'interruttore LDWS e
l'indicatore luminoso LDWS OFF
situato nel quadro strumenti si spegne.
Per veicoli equipaggiati con Active
Driving Display; la corsia di marcia
(linee di delimitazione) viene indicata
nel display.
Indicazione sul display
2. Guidare il veicolo rimanendo al centro
della corsia di marcia quando
l'indicatore luminoso LDWS OFF è
spento. Il sistema diventa operativo
quando vengono soddisfatte tutte le
condizioni seguenti.
•Il veicolo viaggia stando al centro
della corsia di marcia in presenza
delle linee bianche o gialle sui lati
sinistro e destro o su uno dei due.
•La velocità del veicolo è pari o
superiore a 70 km/h.
•Il veicolo percorre una strada dritta o
con curve lievi.
Per veicoli equipaggiati con Active
Driving Display; la corsia di marcia
viene indicata nel display.
Indicazione sul display
L'LDWS non opera nei casi seguenti:
•Il sistema non riesce a rilevare le
linee bianche o gialle.
•La velocità del veicolo è inferiore a
65 km/h.
•Il veicolo sta percorrendo una curva
stretta.
•Il veicolo sta percorrendo una curva
a velocità inadeguata.
NOTA
•L'LDWS non opera finché il sistema
non rileva una linea bianca o gialla
sul lato sinistro o destro.
•Quando rileva la presenza della linea
bianca o gialla su un solo lato, il
sistema attiva la spia solo quando il
veicolo devia dal lato ove è stata
rilevata la linea bianca o gialla.
•La distanza e la sensibilità della spia
(verosimiglianza di una spia) che il
sistema usa per determinare la
possibilità di un cambio di corsia
sono variabili.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-13.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-113
Page 260 of 683

Annullamento automatico
Nei casi indicati di seguito, l'LDWS viene
annullato automaticamente e la spia
luminosa LDWS nel quadro strumenti si
accende.
•La temperatura all'interno della
telecamera è eccessiva o insufficiente.
•Il parabrezza attorno alla telecamera è
appannato.
•Il parabrezza attorno alla telecamera è
ostruito per cui la visibilità risulta
ridotta.
Per veicoli equipaggiati con Active
Driving Display; la corsia (linee di
delimitazione) viene indicata nel display.
Una volta soddisfatte le condizioni
operative, l'LDWS viene automaticamente
abilitato e la spia luminosa LDWS si
spegne.
Annullamento automatico spia
Quando vengono eseguite le manovre
indicate di seguito, LDWS determina che
il conducente intende effettuare un cambio
di corsia per cui la spia LDWS viene
automaticamente annullata. L'LDWS
viene abilitato automaticamente una volta
che il conducente ha eseguito la manovra.
•Il volante viene azionato bruscamente.
•Il pedale del freno viene premuto
bruscamente.
•Il pedale dell'acceleratore viene premuto
bruscamente.
•Viene azionata la leva degli indicatori di
direzione (una volta che la leva degli
indicatori di direzione è tornata in
posizione, l'LDWS potrebbe non
operare per 3 secondi circa, cioè per il
tempo necessario a riportarsi in corsia).
NOTA
Dopo che sono trascorsi circa 60
secondi con leva degli indicatori di
direzione azionata, la spia LDWS
potrebbe attivarsi se il veicolo è vicino
ad una linea bianca o gialla.
tAnnullamento del sistema
Premere l'interruttore LDWS per annullare
l'LDWS medesimo. L'indicatore luminoso
LDWS OFF si accende.
Per veicoli con Active Driving Display;
l'indicazione della corsia di marcia
nell'Active Driving Display non avviene
quando l'LDWS è annullato.
tSpia LDWS
Se il sistema determina che esiste il rischio
di un cambio di corsia, la spia acustica
LDWS si attiva e la spia luminosa LDWS
lampeggia. Sterzare adeguatamente il
volante per riportare il veicolo al centro
della corsia di marcia.
Per veicoli equipaggiati con Active
Driving Display; se esiste il rischio di un
cambio di corsia, il sistema indica
nell'Active Driving Display la direzione
verso la quale ha determinato che il
veicolo stia deviando.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-114