MAZDA MODEL CX-5 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2013, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2013Pages: 594, PDF Dimensioni: 5.81 MB
Page 101 of 594

3-28
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
Prima di mettersi in marcia, regolare gli
specchietti retrovisori interni ed esterni.
tSpecchietti retrovisori esterni
Specchietto retrovisore elettrico
L'accensione deve essere commutata su
ACC o ON.
Per la regolazione:
1.Ruotare l'interruttore specchietto
retrovisore verso sinistra ( ) o verso
destra ( ) per selezionare lo specchietto
retrovisore sinistro o destro.
Specchietti retrovisori
Dare un'occhiata alle spalle prima di
cambiare corsia:
Cambiare corsia senza aver prima
valutato con attenzione l'effettiva
distanza dei veicoli riflessi nello
specchietto retrovisore convesso è
pericoloso. Si potrebbe provocare un
serio incidente. Nello specchietto
retrovisore convesso le distanze
vengono falsate per cui quanto
appare è in realtà più vicino di quel
che sembra.
ATTENZIONE
NOTA
(Specchietto retrovisore lato
conducente grandangolare*)
•Lo specchietto retrovisore
grandangolare ha una superficie con
due curvature, separate da una linea
divisoria, che rappresentano la zona
esterna e la zona interna. La zona
interna è costituita da un normale
specchi
etto retrovisore convesso,
mentre la zona esterna consente una
visuale a più ampio raggio nel
medesimo campo visivo. Questa
combinazione offre maggiore garanzia
di sicurezza nei cambi di corsia.
•La percezione della distanza degli
oggetti riflessi nelle zone esterna ed
interna dello specchietto retrovisore
grandangolare è differente. Gli
oggetti che appaiono nella zona
esterna sono in realtà più lontani di
quanto non sembrino guardandoli
nella zona
interna.
Linea divisoria
*Alcuni modelli.
Page 102 of 594

3-29
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
2.Premere l'interruttore perimetrale dello
specchietto retrovisore nella direzione
appropriata.
Una volta regolato lo specchietto
retrovisore, ruotare l'interruttore in posizione
centrale in modo da escludere il controllo.
Specchietto retrovisore ripiegabile
Specchietto retrovisore a ripiegamento
manuale
Ripiegare lo specchietto retrovisore
esterno all'indietro portandolo radente
al veicolo.
Specchietto retrovisore a ripiegamento
elettrico
L'accensione deve essere commutata su
ACC o ON.
Per ripiegarlo, ruotare l'interruttore.
Per riportare lo specchietto retrovisore in
posizi
one operativa, ruotare l
'interruttore
in posizione centrale.
Riportare sempre gli specchietti
retrovisori esterni nella posizione
operativa prima di mettersi in marcia:
Viaggiare con gli specchietti
retrovisori esterni ripiegati è
pericoloso. La visuale posteriore
risulterà ristretta con il conseguente
rischio di causare un incidente.
Posizione centrale
Interruttore perimetrale
specchietto retrovisore
ATTENZIONE
Posizione centrale
Page 103 of 594

3-30
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
Azionamento specchietto retrovisore
esterno a motore spento*
Gli specchietti retrovisori esterni
rimangono operativi per circa 40 secondi
una volta che l'accensione è stata
commutata da ON a OFF e tutte le porte
sono chiuse. Se una qualsiasi porta viene
aperta, gli specchietti retrovisori esterni si
a
rresteranno.
tSpecchietto retrovisore interno
Regolazione specchietto retrovisore
interno
Prima di mettersi in marcia, regolare lo
specchietto retrovisore interno sul centro
del lunotto.
Non toccare lo specchietto retrovisore a
ripiegamento elettrico mentre si muove:
Toccare lo specchietto retrovisore a
ripiegamento elettrico mentre si muove
è pericoloso. Se la mano resta
intrappolata, può subire lesioni o
danneggiare lo specchietto retrovisore.
Utilizzare l'apposito interruttore per
riportare lo specchietto retrovisore a
ripiegamento elettrico in posizione
operativa:
Portare lo specchietto retrovisore a
ripiegamento elettrico in posizione
operativa usando le mani è pericoloso.
Lo specchietto retrovisore non verrebbe
bloccato in posizione, compromettendo
così la visuale posteriore.
Azionare gli specchietti retrovisori
a ripiegamento elettrico solo quando
il veicolo è parcheggiato in un
luogo sicuro:
Azionare lo specchietto retrovisore
a ripiegamento elettrico durante la
marcia è pericoloso. Lo specchietto
retrovisore potrebbe collassare sotto
la forza del vento e non ritornare in
posizione operativa, compromettendo
la visuale posteriore.
ATTENZIONE
Non impilare mai il carico o oggetti al
disopra degli schienali:
Impilare il carico al disopra degli
schienali
Page 104 of 594

3-31
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
Funzione antiabbagliante
Specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento manuale
Spingere in avanti la levetta
antiabbagliamento per la guida diurna. Tirarla
indietro per ridurre l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli da dietro.
Specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento automatico
Lo specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento automatico riduce
automaticamente l'effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che seguono
quando l'accensione è commutata su ON.
Premere il pulsante ON/OFF per annullare
la funzione di antiabbagliamento automatico.
L'indicatore luminoso si spegnerà.
Per riattivare la funzione di
antiabbagliamento automatico premere
il
pulsante ON/OFF . L'indicatore
luminoso si accenderà.
Notte GiornoLevetta antiabbagliamento
Pulsante ON/OFF Indicatore luminoso
NOTA
Non usare detergente per vetri e non
appendere alcun oggetto nei pressi del
sensore luce. In caso contrario, si può
alterare la sensibilità del sensore luce
compromettendone il normale
funzionamento.
La funzione antiabbagliamento
automatico viene annullata quando
l'accensione è su ON e la leva del cambio
è in posizione di retromarcia (R).
Sensore luce
Page 105 of 594

3-32
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
I finestrini elettrici funzionano solo se
l'accensione è in posizione ON.
tAzionamento finestrini elettrici
(Tipo A)
Apertura/chiusura normale
Per aprire il finestrino, premere leggermente
l'interruttore finché il finestrino non
raggiunge la posizione desiderata.
Per chiudere il finestrino, sollevare
leggermente l'interruttore finché il finestrino
non raggiunge la posizione desiderata.
Finestrini elettrici
Prima di chiudere un finestrino,
verificare che il relativo vano sia
sgombro:
Chiudere i finestrini elettricamente
può essere pericoloso. Una persona
può restare incastrata con le mani,
la testa o il collo nel finestrino e
subire gravi lesioni o perdere la vita.
Questo avvertimento riguarda
soprattutto i bambini.
Non permettere mai che i bambini
giochino con gli interruttori dei
finestrini elettrici:
Se gli interruttori dei finestrini
elettrici non vengono
opportunamente bloccati i bambini,
giocando, potrebbero azionarli senza
volere con il rischio di subire gravi
lesioni nell'eventualità che restino
incastrati con le mani, la testa o il
collo nel finestrino.
Per non correre il rischio di bruciare il
fusibile e di danneggiare il sistema dei
finestrini elettrici, non aprire o
chiudere più di tre finestrini
contemporaneamente.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
NOTA
•Ognuno dei finestrini dei passeggeri
può essere azionato tramite l'interrut-
tore situato sulla rispettiva porta, a
condizione che l'interruttore di blocco
dei finestrini elettrici situato sulla
porta del conducente sia in posizione
di s
blocco (pagina 3-36).
•Ognuno dei finestrini dei passeggeri
può inoltre essere azionato usando il
gruppo interruttori di comando princi-
pali situato sulla porta del conducente.
Finestrino
posteriore
sinistro
Finestrino
posteriore destroFinestrino
passeggero
anteriore
Finestrino
conducente
Gruppo interruttori comando principali
Finestrino
conducente
Apertura Chiusura
Gruppo interruttori comando principali
Page 106 of 594

3-33
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
Apertura/chiusura automatica
Per aprire completamente il finestrino in
modo automatico, premere l'interruttore
fino in fondo.
Per chiudere completamente il finestrino
in modo automatico, sollevare
l'interruttore fino in fondo.
Per fermare il finestrino a metà strada,
azi
onare l'interruttore nel verso opposto e
q
uindi rilasciarlo.
Procedura d'inizializzazione sistema
dei finestrini elettrici
Se la batteria è stata scollegata per eseguire
la manutenzione del veicolo oppure un
interruttore è stato mantenuto azionato una
volta che il finestrino si è aperto/chiuso
completamente, non sarà più possibile aprire
o chiudere automaticamente quel
finestrino.Il funzionamento automatico si può
resettare usando il gruppo interruttori di
comando principali o l'interruttore situato
su ciascuna delle porte dei passeggeri.
La procedura di resettaggio del
funzionamento automatico dei finestrini
elettrici si può effettuare su tutti gli
interruttori situati sulle porte. Il
funzionamento automatico verrà ripristinato
solamente sul finestr
ino elettrico resettato.
1. Commutare l'accensione su ON.
2. Verificare che l'interruttore di blocco
dei finestrini elettrici situato sulla porta
del conducente non sia premuto.3.Premere l'interruttore e aprire
completamente il finestrino.
4. Sollevare l'interr
uttore per chiu
dere
completamente il finestrino e, una volta
che il finestrino si è chiuso
completamente, tenerlo sollevato per
circa 2 secondi ancora.
5. Ripetere i passi 3-4 per il finestrino
elettrico del passeggero anteriore dal
sedile del passeggero anteriore.
6. Ripetere i pass
i 3-4 per i finestrini
elettrici posteriori destro e sinistro dai
rispettivi sedili posteriori.
7. Verificare che i finestrini elettrici
funzionino correttamente azionando gli
interruttori situati sulle porte.
Una volta reinizializzato
il sistema, sarà
possibile aprire o chiudere completamente
ognuno dei finestrini dei passeggeri
automatica
mente usando il gruppo
interruttori di comando principali.
Funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del finestrino
Se mentre si sta chiudendo manualmente o
automaticamente il finestrino incontra
ostacoli, come ad esempio le mani o la testa
di una persona o un oggetto qualunque,
arresta la sua corsa e si apre parzialmente.
Chiusura
Apertura
Verificare che non vi siano ostacoli in
prossimità della posizione di completa chiusura del finestrino elettrico e
lungo la sua corsa mentre si tiene
sollevato l'interruttore:Bloccare il finestrino elettrico quando
è prossimo alla posizione di completa
chiusura o mentre si tiene sollevato il
suo interruttore è pericoloso.
In questa situazione la funzione di
sicurezza anti-schiacciamento non può
evitare che il finestrino concluda la sua
corsa. Se le dita restano incastrate
possono subire gravi lesioni.
ATTENZIONE
Page 107 of 594

3-34
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
Azionamento finestrino elettrico a
motore spento
Il finestrino elettrico rimane operativo per
circa 40 secondi una volta che
l'accensione è stata commutata da ON a
OFF e tutte le porte sono chiuse. Se una
qualsiasi porta viene aperta, il finestrino
el
ettrico si arresterà.
tAzionamento finestrino elettrico
lato conducente (Tipo B)
Apertura/chiusura normale
Per aprire il finestrino, premere leggermente
l'interruttore finché il finestrino non
raggiunge la posizione desiderata.
Per chiudere il finestrino, sollevare
leggermente l'interruttore finché il finestrino
non raggiunge la posizione desiderata.
Apertura/chiusura automatica
Per aprire completamente il finestrino in
modo automatico, premere l'interruttore
fino in fondo, quindi rilasciarlo.
Il finestrino si aprirà completamente
in modo automatico.
Per chiudere completamente il finestrino
in modo autom
atico, sollevare
l'interr
uttore fino in fondo, quindi
rilasciarlo. Il finestrino si chiuderà
completamente in modo automatico.
Per fermare il finestrino a metà strada,
azionare l'interruttore nel verso opposto
e quindi rilasciar
lo.
NOTA
•In determinate condizioni, un
finestrino che si sta chiudendo
potrebbe fermarsi e invertire la sua
corsa se subisce qualche impatto che
viene avvertito come un ostacolo.
Se si attiva la funzione di sicurezza
anti-schiacciamento per cui il
finestrino elettrico non si chiude
automaticamente, per far sì che si
chiuda occorre sollevare fino in fondo
l'interruttore e tenerlo sollevato.
•La funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del finestrino non è
operativa finché il sistema non
viene resettato.
NOTA
Per azionare il finestrino elettrico a
motore spento, occorre tenere
saldamente sollevato l'interruttore sino
alla completa chiusura del finestrino
poiché in questa situazione la funzione di
chiusura automatica non è utilizzabile.
Finestrino
conducente
Apertura Chiusura
Gruppo interruttori comando principali
Page 108 of 594

3-35
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
Procedura d'inizializzazione sistema
dei finestrini elettrici
Se la batteria è stata scollegata per
eseguire la manutenzione del veicolo
oppure un interruttore è stato mantenuto
azionato una volta che il finestrino si è
aperto/chiuso completamente, non sarà
più possibile aprire o chiudere
automaticamente qu
el finestrino.
Il funzionamento automatico verrà
ripristinato solamente sul finestrino
elettrico resettato.
1. Commutare l'accensione su ON.
2. Verificare che
l'interruttore di blocco
dei finestrini elettrici situato sulla porta
del conducente non sia premuto.
3.Premere l'interruttore e aprire
completamente il finestrino.
4. Sollevare l'interruttore per chiudere
completamente il finestrino e, una volta
che il finestrino si è chiuso
completamente, tenerlo sollevato per
circa 2 secondi ancora.
Funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del finestrino
Se mentre si sta chiudendo
automaticamente il finestrino incontra
ostacoli, come ad esempio le mani o la
testa di una persona o un oggetto
qualunque, arresta la sua corsa e si
apre parzialmente.
Azionamento finestrino elettrico a
motore spento
Il finestrino elettrico rimane operativo per
circa 40 secondi una volta che
l'accensione è stata commutata da ON a
OFF e tutte le porte sono chiuse. Se una
qualsiasi porta viene aperta, il finestrino
el
ettrico si arresterà.
Verificare che non vi siano ostacoli in
prossimità della posizione di completa
chiusura del finestrino elettrico e
lungo la sua corsa mentre si tiene
sollevato l'interruttore:
Ostruire il finestrino elettrico quando
è prossimo alla posizione di completa
chiusura o mentre si tiene sollevato il
suo interruttore è pericoloso.
In questa situazione la funzione di
sicurezza anti-schiacciamento non può
evitare che il finestrino concluda la
sua corsa. Se le dita restano incastrate
possono subire gravi lesioni.
NOTA
•In determinate condizioni, un
finestrino che si sta chiudendo
potrebbe fermarsi e invertire la sua
corsa se subisce qualche impatto che
viene avvertito come un ostacolo.
Se si attiva la funzione di sicurezza
anti-schiacciamento per cui il
finestr
ino elettrico non si chiude
automaticamente, per far sì che si
chiuda occorre sollevare l'interruttore
e tenerlo sollevato.
•La funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del finestrino non è
operativa finché il sistema non
viene resettato.
ATTENZIONE
Page 109 of 594

3-36
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
tAzionamento finestrini elettrici
dei passeggeri (Tipo B)
I finestrini elettrici sono azionabili
quando l'interruttore di blocco dei
finestrini elettrici situato sulla porta del
conducente è in posizione di sblocco.
I finestrini dei passeggeri si possono
apri
re o chiudere usando il gruppo
interruttori d
i comando principali situato
sulla porta del conducente.Per aprire il finestrino, premere
l'interruttore finché il finestrino non
raggiunge la posizione desiderata.
Per chiudere il fines
trino, sollevare
l'interruttore finché il finestrino non
raggiunge la posizi
one desiderata.
tInterruttore di blocco finestrini
elettrici
Questa funzione blocca tutti i finestrini,
tranne quello del conducente. Tenere
l'interruttore in posizione di blocco se ci
sono bambini a bordo.
Posizione di blocco (pulsante premuto):
Solamente il finestrino del conducente
può essere azionato.
Posizione di sblocco (pulsante non
premuto):
È possibile azionare tutti gli interru
ttori.
NOTA
Per azionare il finestrino elettrico a
motore spento, occorre tenere
saldamente sollevato l'interruttore sino
alla completa chiusura del finestrino
poiché in questa situazione la funzione di
chiusura automatica non è utilizzabile.
Finestrino
posteriore
sinistro
Finestrino
posteriore destroFinestrino
passeggero
anteriore
Finestrino
conducente
Gruppo interruttori comando principali
Ch
iusur
a
Apert
ur
a
Posizione di blocco
Posizione di sblocco
Page 110 of 594

3-37
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
Il tetto apribile si può aprire o chiudere
elettricamente soltanto quando
l'accensione è su ON.
NOTA
Quando l'interruttore di blocco dei
finestrini elettrici è in posizione di
blocco, la segnalazione luminosa
incorporata in ciascun interruttore
dei finestrini elettrici è spenta, fatta
eccezione per que
lla dell'interruttore
finestrin
i elettrici del conducente.
In determinate condizioni di
luminosità la segnalazione luminosa
è poco visibile.
Tetto apribile*
Impedire ai passeggeri di stare in
piedi o sporgersi dal vano del tetto
apribile a veicolo in marcia:
Sporgere la testa, le braccia, o altre
parti del corpo dal vano del tetto
apribile è pericoloso. Mentre il
veicolo è in marcia la testa o le
braccia potrebbero subire urti.
Ciò
potrebbe comportare serie
lesioni o mettere a repentaglio la vita.
Prima di chiudere il tetto apribile,
verificare che il relativo vano sia
sgombro da ostacoli:
Un tetto apribile che si sta chiudendo
è pericoloso. Una persona, specie un
bambino, può restarvi incastrata con
le mani, la testa o il collo mentre si
chiude e subire gravi lesioni o
perdere la vita.
Interruttore inclinazione/scorrimento
ATTENZIONE
*Alcuni modelli.