MAZDA MODEL CX-5 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2013, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2013Pages: 594, PDF Dimensioni: 5.81 MB
Page 131 of 594

3-58
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
PESO TIMONE RIMORCHIO: 88 kg
Russia/Pendenza fino a 12%
PESO TIMONE RIMORCHIO: 88 kg
MODELLOPESO TOTALE RIMORCHIOPESO COMBINATO
LORDO
MotoreCambioLivello
emissioniTr a s m i s -
sioneRimorchio
senza frenoRimorchio
con
frenoRimorchio con freno
SKYACTIV-G 2.0Cambio
automaticoEURO5 4WD 735 kg 2.000 kg 4.035 kg
SKYACTIV-D 2.2 STANDARD
POWERCambio
manualeEURO6 2WD 740 kg 2.000 kg 4.035 kg
SKYACTIV-D 2.2 STANDARD
POWERCambio
automaticoEURO6 2WD 750 kg 2.000 kg 4.050 kg
SKYACTIV-D 2.2 STANDARD
POWERCambio
manualeEURO6 4WD 750 kg 2.100 kg 4.210 kg
SKYACTIV-D 2.2 STANDARD
POWERCambio
automaticoEURO6 4WD 750 kg 2.100 kg 4.225 kg
SKYACTIV-D 2.2 HIGH POWERCambio
manualeEURO6 4WD 750 kg 2.100 kg 4.210 kg
SKYACTIV-D 2.2 HIGH POWERCambio
automaticoEURO6 4WD 750 kg 2.100 kg 4.225 kg
MODELLOPESO TOTALE RIMORCHIOPESO COMBINATO
LORDO
MotoreCambioLivello
emissioniTr a s m i s -
sioneRimorchio
senza frenoRimorchio
con frenoRimorchio con freno
SKYACTIV-G 2.0Cambio
manualeEURO4 2WD 720 kg1.800 kg 3.745 kg
SKYACTIV-G 2.0Cambio
automaticoEURO4 2WD 740 kg1.800 kg 3.785 kg
SKYACTIV-G 2.0Cambio
automaticoEURO4 4WD 750 kg1.800 kg 3.850 kg
SKYACTIV-G 2.5Cambio
automaticoEURO4 4WD 750 kg1.800 kg 3.875 kg
SKYACTIV-D 2.2 HIGH POWERCambio
automaticoEURO6 4WD 750 kg 2.000 kg 4.140 kg
Page 132 of 594

3-59
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
Israele/Pendenza fino a 12%
PESO TIMONE RIMORCHIO: 88 kg
Sud Africa/Pendenza fino a 12%
PESO TIMONE RIMORCHIO: 88 kg
MODELLOPESO TOTALE RIMORCHIOPESO COMBINATO
LORDO
MotoreCambioLivello
emissioniTr a s m i s -
sioneRimorchio
senza frenoRimorchio
con frenoRimorchio con freno
SKYACTIV-G 2.0Cambio
automaticoEURO5 2WD 740 kg1.500 kg 3.470 kg
SKYACTIV-G 2.0Cambio
automaticoEURO5 4WD 750 kg1.500 kg 3.535 kg
SKYACTIV-G 2.5Cambio
automaticoEURO5 4WD 750 kg1.500 kg 3.575 kg
SKYACTIV-D 2.2Cambio
automaticoEURO5 4WD 750 kg1.500 kg 3.625 kg
MODELLOPESO TOTALE RIMORCHIOPESO COMBINATO
LORDO
MotoreCambioLivello
emissioniTr a s m i s -
sioneRimorchio
senza frenoRimorchio
con frenoRimorchio con freno
SKYACTIV-G 2.0Cambio
manualeEURO4 2WD 750 kg1.000 kg 2.938 kg
SKYACTIV-G 2.0Cambio
manualeEURO4 4WD 750 kg1.250 kg 3.252 kg
SKYACTIV-G 2.0Cambio
automaticoEURO4 2WD 750 kg1.000 kg 2.978 kg
SKYACTIV-G 2.0Cambio
automaticoEURO4 4WD 750 kg1.250 kg 3.291 kg
SKYACTIV-G 2.5Cambio
automaticoEURO4 2WD 750 kg1.500 kg 3.511 kg
SKYACTIV-G 2.5Cambio
automaticoEURO4 4WD 750 kg1.500 kg 3.574 kg
SKYACTIV-D 2.2Cambio
automaticoEURO4 2WD 700 kg1.500 kg 3.518 kg
SKYACTIV-D 2.2Cambio
automaticoEURO4 4WD 700 kg1.500 kg 3.623 kg
Page 133 of 594

3-60
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
Mantenere sempre il peso del carico trainato entro i limiti indicati nella Tabella dei
carichi rimorchiabili:
Tentare di trainare carichi superiori a quelli specificati è pericoloso in quanto può
creare seri problemi di manovrabilità e prestazioni del veicolo che possono mettere a
repentaglio la sicurezza delle persone e/o l'integrità del veicolo.
Mantenere sempre il peso del timone del rimorchio entro i limiti indicati nella Tabella
dei carichi rimorchiabili:
Caricare il rimorchio in modo che il peso sia maggiore dietro che davanti è
pericoloso. Ciò potrebbe far perdere il controllo del veicolo e causare un incidente.
NOTA
•Il peso totale del rimorchio e il peso del timone si possono determinare pesando il
rimorchio su una di quelle pese a piattaforma che si trovano presso le ditte di
autotrasporti o all'imbocco delle autostrade.
•Mantenendo il peso totale del rimorchio e il peso del timone ne
i giusti limiti si evita
che il rimorchio sbandi a causa di vento trasversale, fondi stradali sconnessi o altro.
ATTENZIONE
Page 134 of 594

3-61
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
tGancio di traino
Quando si traina un rimorchio, usare un gancio di traino appropriato. Noi raccomandiamo
d'impiegare un gancio di traino originale Mazda. Per fissare il gancio di traino utilizzare i
fori originali re
alizzati dalla casa. P
er maggiori informazioni consultare un Concessionario
Autorizzato Mazda.
tPneumatici
Quando si traina un rimorchio, assicurarsi che la pressione di gonfiaggio a freddo di tutti
gli pneumatici sia conforme a quanto indicato nell'apposita targhetta situata sul telaio della
porta del conducente. Le dimension
i, l'indice di carico e le pressioni di gonfiaggio degli
pneumatici del rimorchio devono essere conformi alle specifiche del costruttore.
Durante un traino non usare mai il ruotino di scorta provvisorio:
Trainare un rimorchio con installato il ruotino di scorta provvisorio è pericoloso in
quanto il ruotino si potrebbe danneggiare e far perdere il controllo del veicolo,
mettendo a repentaglio l'incolumità dei suoi occupanti.
ATTENZIONE
Zona di montaggio gancio di traino
Unità di misura: mm
MAX. 88 kg
Punto di attacco del gancio
A
BA: 350—420
B: 1001,5
C: 1046,9 C
C
Page 135 of 594

3-62
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
tCatene di sicurezza
Le catene di sicurezza devono essere usate come misura precauzionale atta ad impedire
uno sganciamento accidentale del rimorchio. Devono passare sotto il timone del rimorchio
ed essere fissate al gancio di traino. Lasciare un gioco su
fficiente a permettere di sterza
re
completamente. Per maggiori dettagli consultare la documentazione fornita dal costruttore
del rimorchio o del gancio di traino.
tLuci rimorchio
tFreni rimorchio
Controllare la Tabella dei carichi massimi rimorchiabili in Limiti di peso (pagina 3-56); se
il peso complessivo del rimorchio supera il peso indicato in PESO TOTALE RIMORCHIO
(Rimorchio senza freno), è necessario che il rimorchio sia dotato di freni.
Se
il rimorchio è dotato di freni, verificare che questi rispondano ai requisiti di legge.
Prima di partire, verificare che la catena di sicurezza sia saldamente fissata sia al
rimorchio che al veicolo:
Trainare un rimorchio senza che questo sia saldamente assicurato al veicolo
mediante catena di sicurezza è pericoloso. In caso di danneggiamento del giunto o
della sfera del gancio di traino, il rimorchio potrebbe sbandare, invadere un'altra
corsia e causare un incidente.
Non collegare il sistema d'illuminazione del rimorchio a quello della vostra Mazda
direttamente. Si potrebbe danneggiare l'impianto elettrico e il sistema d'illuminazione
del veicolo. Per collegare il
sistema d'illumin
azione, consultare un Concessionario
Autorizzato Mazda.
Non collegare un sistema frenante del rimorchio di tipo idraulico al sistema frenante
del veicolo:
Collegare un sistema frenante del rimorchio di tipo idraulico al sistema frenante del
veicolo direttamente è pericoloso, in quanto pregiudica l'efficacia dei freni mettendo a
repentaglio l'incolumità personale.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Page 136 of 594

3-63
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
tSuggerimenti per il traino di un rimorchio
Prima di mettersi in marcia
•Ve rificare che la vostra Mazda mantenga un assetto pressoché normale quando si attacca un
rimorchio, sia esso carico o scarico. Non mettersi in marcia se il muso del veicolo è troppo
sollevato o troppo abbassato. Ispezionare per peso del timone inappropriato, usura de
lle
sospensioni o sovraccarico del rimorchio. Far controllare il veicolo da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Ve rificare che il carico del rimorchio sia fissato in modo che non possa muoversi.
•Ve rificare che gli specchietti retrovisori siano tutti a norma di legge. Controllarli.
•Prima di mettersi in marcia, controllare il funzionamento di tutte
le luci di veicolo e
rimorchio e ispezionare tutti i collegamenti tra i due mezzi. Fermarsi e ricontrollare
luci e collegamenti dopo aver percorso un breve tratto.
Durante la marcia
•Dato che in presenza di un rimorchio il comportamento del veicolo cambia, è buona
cosa acquisire pratica con le sterzate, le retromarce e le frenate in una strada sgombra
da
traffico.
•Prendersi il tempo necessa
rio per abituarsi al m
aggior peso e alla maggiore lunghezza.
•Non superare la velocità di 100 km/h quando si traina un rimorchio. Se il limite di
velocità previsto dal codice della strada è inferiore a 100 km/h, rispettare tale limite.
•Quando si marcia in sali
ta, scalare marcia in modo da ridurre il rischio di sovraccaricare
e/o surriscaldare il motore.
•Quando si marcia in discesa, scalare marcia e sfruttare il freno motore. Mantenere
costantemente controllata la velocità e usare i freni solo quando necessar
io. Tenendo
continuamente premuto il pedale del freno, i freni possono surriscaldarsi e perdere la
loro efficacia.
Parcheggio
In presenza di un rimorchio, evitare di parcheggiare su strade in pendenza. Se non si può
evitare, seguire le istruzioni fornite di seguito.
Parcheggio su strada in pendenza
1. Inserire il freno di stazionamento e applicare i freni.
2. Chiedete a qualc
uno di bloccare le ruote del veicol
o e del rimorchio mentre voi tenete
applicati i freni. Se durante il traino di un rimorchio si supera la velocità di 100 km/h si può danneggiare
il veicolo.
AVVERTENZA
Page 137 of 594

3-64
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
3. Una volta bloccate le ruote, disinserire il freno di stazionamento e rilasciare lentamente i
freni, lasciando che siano i blocchi a reggere il carico.
4. Inserire il freno di stazionamento saldamente.
5. Se il veicolo è dotato di cambio automatico, mettere la l
eva selettrice in posizione P.
Se è dotato di cambio manuale, mettere la leva del cambio in posizione 1 o R.
Partenza su strada in pendenza
1.Avviare il motore (pagina 4-3).
2. Rilasciare il freno di stazionamento e allonta
narsi lentamente dai ceppi che bloccano
le ruote.
3. Fermarsi non a
ppena si raggiunge una superficie in piano, inserire il freno di
stazionamento e raccogliere i ceppi usati per bloccare le ruote.
Page 138 of 594

4-1
4Al volante
Informazioni concernenti la sicurezza durante la guida e in fase
di arresto.
Avviamento/Arresto del motore ................ 4-2
Commutatore di avviamento .................. 4-2
Avviamento del motore .......................... 4-3
Spegnimento motore .............................. 4-9
Funzione i-stop* .................................. 4-11
Quadro strumenti e display ..................... 4-21
Strumenti e indicatori .......................... 4-21
Segnalazioni luminose .........................4-37
Cambio ...................................................... 4-69
Funzionamento cambio ma
nuale ......... 4-69
Comandi cambio automatico ............... 4-72
Interruttori e comandi ............................. 4-81
Comando luci ....................................... 4-81
Sistema controllo abbaglianti
(Sistema HBC)* ................................... 4-87
Luci antinebbia anteriori* .................... 4-92
Luce antinebbia posteriore* ................. 4-93
Indicatori di direzione e di
cambio corsia ....................................... 4-95
Te r gi e lava
parabrezza ........................ 4-96
Te r gi e lava lunotto ............................ 4-100
Lavafari* ............................................ 4-101
Sbrinatore lunotto .............................. 4-101
Avvisatore acustico ............................ 4-102
Lampeggiatore di emergenza ............. 4-103
Freno ........................................................ 4-104
Sistema frenante ................................. 4-104
Sistema di segnalazione in caso
di frenate di emergenza ...................... 4-107
Assistenza alla partenza in salita
(HLA) ................................................ 4-107
Supporto intelligente di frenata
in città (SCBS)* ................................. 4-109ABS/TCS/DSC ....................................... 4-115
Sistema frenante antibloccaggio
(ABS) ................................................ 4-115
Sistema controllo trazione (TCS) ...... 4-116
Controllo dinamico di stabilità
(DSC) ................................................ 4-118
4WD ........................................................ 4-119
Uso delle 4 ruote motrici (4WD) ...... 4-
119
Servosterzo ............................................. 4-121
Servosterzo ........................................ 4-121
Regolatore automatico di velocità ........ 4-122
Regolatore automatico di velocità* .... 4-122
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici .............................................. 4-126
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici ......................... 4-126
Sistema di monitoraggio parte
posteriore del veicolo (sistema RVM)
... 4-130
Sistema di monitoraggio parte
posteriore del veicolo
(sistema RVM)* ................................ 4-130
Sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS) ....................................... 4-136
Sistema di segnalazione
cambio corsia (LDWS)* ................... 4-136
Filtro antiparticolato diesel .................. 4-144
Filtro antiparticolato diesel
(SKYACTIV-D 2.2) ...........................4-144
Monitor retrovisore ............................... 4-145
Monitor retrovisore* ......................... 4-145
Sistema sensori di parcheggio .............. 4-162
Sistema sensori di parcheggio* ......... 4-162
*Alcuni modelli.
Page 139 of 594

4-2
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
tPosizioni pulsante di avviamento
Il sistema funziona solo se il conducente è
a bordo del veicolo oppure si trova
all'interno del raggio d'azione del sistema
e ha con sé la chiave.
Ad ogni pressione del pulsante di
avviamento corrisponde una posizione
diversa, nell'ordine di OFF, ACC e ON. Se
preme nuovamente il pulsante di
avviamento quando è su ON, la posizione
viene commutata su OFF.Off
L'alimentazione ai dispositivi elettrici viene
tolta e si spegne anche l'indicatore luminoso
(ambra) del pulsante di avviamento.Commutatore di avviamento
NOTA
•Il motore si avvia premendo
contemporaneamente il pulsante di
avviamento e il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del
freno (cambio automatico). Per
commutare l'accensione, premere il
pulsante di avviamento senza
premere il pedale.
•Non lasciare l'accensione su ON
quando il motore è spento. Ciò
potrebbe provocare lo scaricamento
della batteria. Se si lascia l'accensione
in posizione ACC (con cambio
automatico, leva del cambio in
posizione P e accensione su
ACC),
dopo un 25 min
uti circa l'accensione
commuta automaticamente su OFF.
Indicatore luminoso
Prima di abbandonare il sedile del
conducente, ricordarsi sempre di commutare l'accensione su OFF,
inserire il freno di stazionamento e
verificare che la leva del cambio sia in posizione P (cambio automatico) o in
1ª o R (cambio manuale):
Abbandonare il sedile del conducente
senza aver commutato l'accensione su
OFF, inserito il freno di
stazionamento e spostato la leva del
cambio in posizione P (cambio
automatico) o in 1ª o R (cambio
manuale) è pericoloso. Il veicolo
potrebbe muoversi inavvertitamente e
provocare un incidente.
Inoltre, se si ha intenzione di
allontanarsi dal veicolo anche se per
un breve periodo di tempo, è
importante commutare l'accensione su
OFF in quanto se la si lascia su
un'altra posizione verranno disattivate
alcune delle funzioni di sicurezza del
veicolo e la batteria si scaricherà.
NOTA
(Volante bloccato)
Se l'indicatore luminoso (verde) del
pulsante di avviamento lampeggia e si
avverte una segnalazione acustica,
significa che il volante non è sbloccato
(per i veicoli equipaggiati con quadro
strumenti di tipo A, vengono
visualizzati dei
messaggi sul quadro
strumenti stesso). Per sbloccare il
volante, scuotere il volante verso
destra e verso sinistra mentre si preme
il pulsante di avviamento.
ATTENZIONE
Page 140 of 594

4-3
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
ACC (Accessori)
Alcuni accessori elettrici sono operativi e
si accende l'indicatore luminoso (ambra).
In aggiunta, sui veicoli dotati di funzione
bloccasterzo, si sblocca il volante.
ON
Questa è la normale posizione di marc
ia
una volta avviato il motore. L'indicatore
luminoso (ambra) si spegne. [L'indicatore
luminoso (ambra) si accende quando
l'accensione viene commutata su ON a
motore spento.]
Prima di avviare il motore occorre
controllare qualche indica
tore luminoso/
spia luminosa (pagina 4-37).
NOTA
Il sistema di telecomando porte non
funziona quando il pulsante
d'avviamento è in posizione ACC, e le
porte non si bloccheranno/
sbloccheranno neanche se vengono
bloccate manualmente.
NOTA
(SKYACTIV-G 2.0,
SKYACTIV-G 2.5)
Quando il pulsante di avviamento
viene premuto su ON, si può sentire il
rumore di funzionamento prodotto dal
motorino della pompa carburante nei
pressi del serbatoio del carburante.
Questo non è un sintomo di
malf
unzionamento.
Avviamento del motore
Le onde radio emesse dalla chiave
possono influire su dispositivi medici
come i pacemaker:
Prima di utilizzare la chiave in presenza
di persone a cui sono applicati disposi-
tivi medici, chiedere al fabbricante del
dispositivo o al proprio medico se le
onde radio emesse dalla chiave possono
interferire con il dispositivo stesso.
NOTA
•È necessario avere con sé la chiave in
quanto questa contiene un circuito
integrato del sistema immobilizzatore
che deve comunicare con la
centralina di controllo del motore a
breve distanza.
•È possibile avviare il motore
portando il pulsante d'avviamento
da OFF a ACC o ON.
•
Le funzioni del sistema di avviamento
a pulsante (funzione che consente di
avviare il motore avendo semplice
-
mente con sé la chiave) si possono
disattivare per prevenire potenziali
effetti indesiderati su utenti ai quali
sono stati applicati pacemaker o al
tri
dispositivi medici. Se il sistema è
disattivato, non sarà possibile avviare
il motore tenendo addosso la chiave.
Per i dettagli consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Ri
paratore Autoriz
-
zato Mazda. Se il sistema di avvia-
mento a pulsante è stato disattivato, il
motore può essere avviato seguendo
la procedura usata in caso di esauri-
mento della batteria della chiave.
Ve di Funzione di avviamento motore
quando la batteria della chiave è
esausta a pagina 4-7.
ATTENZIONE