MAZDA MODEL CX-5 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2015, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2015Pages: 733, PDF Dimensioni: 8.59 MB
Page 161 of 733

4-13
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
3. Se la leva selettrice è in posizione N o P, il motore non si riavvia quando il pedale del
freno viene rilasciato. Il motore si riavvia quando il pedale del freno viene premuto
nuovamente o la leva selettrice viene portata nella posizione D, M (non in modo di
seconda marcia fissa) o nella posizione R. (Per motivi di sicurezza, tenere sempre
premuto il pedale del freno quando si sposta la leva selettrice mentre è in funzione
l’arresto automatico del motore.)
Condizioni operative
Quando il sistema è attivabile
In presenza delle condizioni seguenti, l’arresto automatico del motore è operativo e
l’indicatore luminoso (verde) i-stop si accende.
•(SKYACTIV-G 2.0, SKYACTIV-G 2.5)
Il motore si è scaldato.
•(SKYACTIV-D 2.2)
•Il motore non è freddo.
•L’inizializzazione dosaggio iniezione carburante, che viene eseguita periodicamente
e automaticamente, non è in corso.
•Il veicolo è rimasto in marcia per un certo periodo di tempo.
•Il motore viene avviato con il cofano chiuso.
•La batteria è in buono stato.
•Tutte le porte, il portellone e il cofano sono chiusi.
•La cintura di sicurezza del conducente è allacciata.
•Il condizionatore aria non sta operando con il modo flusso aria in (A/C ON).
•(Climatizzatore automatico)
•La manopola d’impostazione temperatura del climatizzatore è regolata su una
posizione diversa da quella di massimo rinfrescamento (A/C ON) o di massimo
riscaldamento.
•La temperatura dell’abitacolo e la temperatura impostata sul condizionatore aria sono
pressappoco uguali.
•La spia luminosa i-stop (ambra) non è accesa/lampeggiante.
•Le funzioni del sistema telecomando porte e avviamento a pulsante sono normali.
•La depressione del freno è sufficientemente alta.
•Il volante non è azionato.
•(Cambio manuale)
•La velocità del veicolo è pari o inferiore a 3 km/h.
•La leva del cambio è in posizione folle.
•Il pedale della frizione non è premuto.
Page 162 of 733

4-14
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
•(Cambio automatico)
•Il veicolo viene arrestato.
•La leva selettrice è in posizione D o M (non in modo di seconda marcia fissa).
•Il fluido del cambio automatico è sufficientemente caldo.
•La temperatura del fluido del cambio automatico non è esageratamente alta.
•Il volante è quasi in posizione dritta (anche se il volante è in posizione dritta, l’arresto
automatico del motore potrebbe non operare se si esercita forza sul volante stesso.
Allentare la presa sul volante per far sì che avvenga l’arresto automatico del motore).
•Il veicolo si è fermato perché è stato premuto il pedale del freno.
•Non è in corso una frenata di emergenza.
Quando il sistema non è attivabile
L’arresto automatico del motore non è operativo in presenza delle condizioni seguenti:
•Il veicolo è fermo ma il motore viene mantenuto in funzione al regime minimo.
•Il condizionatore aria sta operando con il modo flusso aria in (A/C ON).
•(Climatizzatore automatico)
•La manopola d’impostazione temperatura del climatizzatore è regolata sulla
posizione di massimo rinfrescamento (A/C ON) o di massimo riscaldamento.
•La differenza tra temperatura dell’abitacolo e temperatura impostata sul
condizionatore aria è cospicua.
•La temperatura ambiente è estremamente alta o bassa.
•La pressione atmosferica è bassa (quando si guida in alta quota).
•(Cambio automatico)
•Il veicolo è fermo su una pendenza ripida.
•Il volante non è in posizione dritta mentre il veicolo è fermo.
•(SKYACTIV-D 2.2)
Il particolato (PM) è in fase di eliminazione dal filtro antiparticolato diesel (DPF).
Page 163 of 733

4-15
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
Il motore si riavvia automaticamente mentre è in funzione l’arresto automatico
del motore
In presenza delle condizioni seguenti, il motore si riavvia automaticamente.
•L’interruttore i-stop OFF viene tenuto premuto finché non viene emesso il segnale acustico.
•Il condizionatore aria è operante con il modo flusso aria in (A/C ON).
NOTA
In presenza delle condizioni seguenti, l’arresto automatico del motore richiede
qualche tempo prima di essere operativo
•La batteria si è scaricata per qualche ragione come per esempio una lunga inattività
del veicolo.
•La temperatura ambiente è molto alta o molto bassa.
•Dopo che i terminali della batteria sono stati scollegati per qualche ragione,
per esempio per sostituire la batteria.
•(SKYACTIV-D 2.2)
Dopo che è stata attuata l’eliminazione del PM dal filtro antiparticolato diesel (DPF).
Il motore non si riavvia
Se si eseguono le operazioni seguenti mentre è in funzione l’arresto automatico del
motore, il motore non si riavvia per motivi di sicurezza. In questi casi, avviare il motore
nel modo normale.
•Apertura del cofano.
•(Modello Europeo)
La cintura di sicurezza del conducente viene slacciata e la porta del conducente
viene aperta.
•(Eccetto modello Europeo)
•(Cambio manuale)
Con leva del cambio in posizione diversa dalla folle, la cintura di sicurezza del
conducente viene slacciata e la porta del conducente viene aperta.
•(Cambio automatico)
Con leva selettrice in D o M (non in modo di seconda marcia fissa), la cintura di
sicurezza del conducente viene slacciata e la porta del conducente viene aperta.
Il periodo di arresto del motore è breve o il tempo che trascorre prima del
successivo arresto automatico del motore è lungo
•La temperatura ambiente è molto alta o molto bassa.
•La batteria è esaurita.
•Il consumo di energia da parte delle utenze elettriche del veicolo è elevato.
Page 164 of 733

4-16
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
•(Climatizzatore automatico)
•La manopola d’impostazione temperatura del condizionatore aria è regolata su
massimo rinfrescamento (A/C ON) o massimo riscaldamento.
•La temperatura dell’abitacolo è sensibilmente diversa dalla temperatura impostata sul
condizionatore aria.
•Il freno viene leggermente rilasciato e la pendenza della strada fa sì che il veicolo
si muova.
•Sono trascorsi due minuti dall’arresto automatico del motore.
•La batteria è esaurita.
•(Cambio automatico)
•Il pedale dell’acceleratore vene premuto con leva selettrice in posizione D o M
(non in modo di seconda marcia fissa).
•La leva selettrice viene portata nella posizione R.
•La leva selettrice viene spostata dalla posizione N o P alla posizione D o M
(non in modo di seconda marcia fissa).
•Il volante viene azionato con la leva selettrice in D o M (non in modo di seconda
marcia fissa).
•La leva selettrice è in posizione M ed è selezionato il modo di seconda marcia fissa.
•(Eccetto modello Europeo)
•(Cambio manuale)
Con leva del cambio in posizione folle, la cintura di sicurezza del conducente viene
slacciata e la porta del conducente viene aperta.
•(Cambio automatico)
Con leva selettrice in posizione N o P, la cintura di sicurezza del conducente viene
slacciata e la porta del conducente viene aperta.
La leva selettrice viene azionata mentre è in funzione l’arresto automatico del motore
(cambio automatico)
Se la leva selettrice viene spostata dalla posizione D o M (non in modo di seconda marcia
fissa) alla posizione N o P mentre è in funzione l’arresto automatico del motore, il motore
non si riavvia quando il pedale del freno viene rilasciato. Il motore si riavvia se il pedale
del freno viene premuto nuovamente o la leva selettrice viene portata nella posizione D,
M (non in modo di seconda marcia fissa) o R. (Per motivi di sicurezza, tenere sempre
premuto il pedale del freno quando si sposta la leva selettrice mentre è in funzione
l’arresto automatico del motore.)
•(Modello Europeo)
Se la leva selettrice viene spostata dalla posizione D o M (non in modo di seconda
marcia fissa) alla posizione N o P, la cintura di sicurezza del conducente viene slacciata
e la porta del conducente viene aperta, il motore non si riavvia. Avviare il motore nel
modo normale.
•(Eccetto modello Europeo)
Se la leva selettrice viene spostata da D o M (non in modo di seconda marcia fissa) alla
posizione N o P, la cintura di sicurezza del conducente viene slacciata e la porta del
conducente viene aperta, il motore si riavvia.
Page 165 of 733

4-17
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
I terminali della batteria sono stati scollegati
L’arresto automatico del motore potrebbe non operare immediatamente dopo che sono stati
scollegati i terminali della batteria. In aggiunta, se la batteria viene sostituita le funzioni i-
stop devono essere verificate. Consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo
di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
WInterruttore i-stop OFF
Premendo l’interruttore fino all’emissione
di un segnale acustico, la funzione i-stop
viene disattivata e la spia luminosa i-stop
(ambra) situata nel quadro strumenti si
accende. Premendo nuovamente
l’interruttore fino all’emissione di un
segnale acustico, la funzione i-stop
diventa operativa e la spia luminosa i-stop
(ambra) si spegne.
NOTA
Se il motore viene arrestato con la
funzione i-stop annullata, la funzione
i-stop diventa operativa al successivo
avviamento del motore.