MAZDA MODEL MX-5 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2015, Model line: MODEL MX-5, Model: MAZDA MODEL MX-5 2015Pages: 562, PDF Dimensioni: 6.13 MB
Page 181 of 562

Indicatore cambio marcia*
L'indicatore cambio marcia offre un valido
aiuto per una guida confortevole ed
economica. Visualizza nel quadro
strumenti la marcia selezionata e indica al
conducente quando è il momento di
passare ad una marcia più appropriata per
le condizioni operative del veicolo.
Posizione cambio
selezionataPosizione cambio
appropriata
IndicazioneCondizione
NumeroViene visualizzata la marcia sele-
zionata.
con numeroViene fornita la raccomandazione
d'inserire la marcia superiore o
inferiore indicata.
AVVERTENZA
Non fare affidamento esclusivamente a
quanto raccomandato tramite
indicazioni per effettuare i cambi di
marcia. La reale condizione operativa
potrebbe richiedere un cambio di
marcia differente da quello indicato.
Onde prevenire il rischio di causare
incidenti, il conducente deve valutare
con attenzione le condizioni della
strada e del traffico prima di cambiare
marcia.
NOTA
L'indicatore di cambio marcia si spegne
quando vengono attuate le operazioni
indicate di seguito.
•Il veicolo viene arrestato.
•La modalità cambiate manuali è
annullata.
Cambiate manuali in sequenza
crescente
Le cambiate in sequenza crescente si
possono effettuare mediante la leva
selettrice o gli interruttori del cambio sul
volante
*.
M1 : M2 : M3 : M4 : M5 : M6
Usando la leva selettrice
Per passare alla marcia immediatamente
superiore, spingere la leva selettrice
indietro
una sola volta.
Usando gli interruttori del cambio sul
volante
*
Per passare alla marcia superiore tramite
gli interruttori del cambio sul volante,
tirare con le dita verso di sé l'interruttore
marcia superiore (
) una sola volta.
Al volante
Cambio
4-46*Alcuni modelli.
Page 182 of 562

Interruttore marcia
superiore (+/OFF)
AT T E N Z I O N E
Tenere le mani sulla circonferenza del
volante quando si usano le dita per
azionare gli interruttori del cambio sul
volante:
Tenere le mani all'interno della
circonferenza del volante quando si
usano gli interruttori del cambio sul
volante è pericoloso. Se si innesca
l'airbag in caso di collisione, le mani
potrebbero venire colpite e ferite.
NOTA
•Quando si guida a velocità moderata,
il passaggio alla marcia superiore
potrebbe non avvenire.
•Non guidare il veicolo con la lancetta
del contagiri nella ZONA ROSSA
nel modo cambio manuale. Inoltre, il
modo cambio manuale commuta al
modo cambio automatico mentre si
preme completamente il pedale
dell'acceleratore.
Questa funzione viene annullata se il
DSC è disattivato. Tuttavia, se il
veicolo continua ad essere guida ad
alti regimi, può succedere che il
cambio innesti automaticamente la
marcia superiore per proteggere il
motore.
•Gli interruttori del cambio sul volante
possono essere temporaneamente
usati anche con leva selettrice in
posizione D durante la marcia. In
aggiunta, ritorna in modalitÃ
cambiate automatiche qualora
l'interruttore marcia superiore
(
) venga tirato all'indietro per
un lasso di tempo sufficiente.
Cambiate manuali in sequenza
decrescente
Le cambiate in sequenza decrescente si
possono effettuare mediante la leva
selettrice o gli interruttori del cambio sul
volante
*.
M6 : M5 : M4 : M3 : M2: M1
Usando la leva selettrice
Per passare alla marcia immediatamente
inferiore, spingere la leva selettrice in
avanti
una sola volta.
Al volante
Cambio
*Alcuni modelli.4-47
Page 183 of 562

Usando gli interruttori del cambio sul
volante
*
Per passare alla marcia inferiore tramite
gli interruttori del cambio sul volante,
tirare con le dita verso di sé uno degli
interruttori marcia inferiore
una sola
volta.
Interruttore marcia
inferiore (-)
ATTENZIONE
Non usare il freno motore su strade
sdrucciolevoli o quando si viaggia a
velocità sostenuta:
Scalare marcia sul bagnato, sulla neve
o sul ghiaccio o mentre si viaggia a
velocità sostenuta comporta
l'improvvisa attuazione del freno
motore, il che è pericoloso. Una
brusca variazione di velocità causa lo
slittamento delle ruote. Ciò potrebbe
far perdere il controllo del veicolo e
causare un incidente.
Tenere le mani sulla circonferenza del
volante quando si usano le dita per
azionare gli interruttori del cambio sul
volante:
Tenere le mani all'interno della
circonferenza del volante quando si
usano gli interruttori del cambio sul
volante è pericoloso. Se si innesca
l'airbag in caso di collisione, le mani
potrebbero venire colpite e ferite.
NOTA
•Quando si viaggia a velocitÃ
sostenuta può accadere che la
cambiata verso la marcia inferiore
non venga effettuata.
•In fase di decelerazione può
succedere che il passaggio alla
marcia inferiore avvenga
automaticamente; ciò dipende dalla
velocità del veicolo.
•Premendo a fondo l'acceleratore, il
cambio scalerà alla marcia inferiore
adeguata alla velocità del veicolo.
Tuttavia, le marce non effettuano il
kickdown se il DSC è disattivato.
Modo seconda marcia fissa
Spingendo indietro la leva selettrice con
velocità veicolo pari o inferiore a 10 km/h
circa, il cambio passa in modalitÃ
mantenimento seconda marcia. In questa
modalità il cambio resta stabilmente in
seconda marcia per facilitare le riprese e la
guida su fondi sdrucciolevoli.
Spingendo la leva selettrice indietro
o
avanti
quando il cambio è nel modo
seconda marcia fissa, questo modo verrÃ
annullato.
Al volante
Cambio
4-48*Alcuni modelli.
Page 184 of 562

Limite di velocità dei cambi marcia (cambiate)
Il limite di velocità per ciascuna marcia con il cambio in modo manuale è come segue:
Quando la leva selettrice viene azionata entro il range del limite di velocità , viene eseguito il
cambio di marcia.
0 km/h 100 km/h
1ª
2ª
3ª
4ª
5ª
6ª
Marcia superiore
Il passaggio alla marcia superiore non avviene se la velocità veicolo è inferiore al limite di
velocità .
Marcia inferiore
Il passaggio alla marcia inferiore non avviene se la velocità veicolo è superiore al limite di
velocità . Se la velocità veicolo supera il limite di velocità e il passaggio alla marcia inferiore
non avviene, l'indicatore marcia inserita lampeggia 2 volte per avvisare il conducente che la
cambiata non può essere effettuata.
Kickdown
Quando il pedale acceleratore viene completamente premuto durante la guida, il cambio
scala di marcia. Tuttavia, le marce non effettuano il kickdown se il DSC è disattivato.
NOTA
Il cambio scala di marcia tramite kickdown anche nel modo di seconda marcia fissa.
Scalata automatica
Il cambio scala di marcia automaticamente in funzione della velocità veicolo durante la
decelerazione.
NOTA
Se il veicolo si ferma nel modo di seconda marcia fissa, il cambio rimane in seconda.
Al volante
Cambio
4-49
Page 185 of 562

tModo diretto*
Il modo diretto si può utilizzare
temporaneamente per effettuare cambiate
agendo sugli interruttori del cambio al
volante mentre la leva selettrice è in
posizione D.
Quando si è nel modo diretto, le
indicazioni D e M si accendono, così come
l'indicazione della marcia inserita.
Il modo diretto viene annullato (rilasciato)
nelle seguenti condizioni.
•L'interruttore marcia superiore ()
viene tirato indietro per un certo periodo
di tempo o più.
•Il tempo trascorso alla guida del veicolo
ha raggiunto o superato una certa soglia
(la durata di tempo dipende dalle
condizioni operative del veicolo).
•Il veicolo è fermo o in marcia a bassa
velocità .
Indicazione marcia inserita
Indicazione modo diretto
NOTA
Passare a marcia superiore o inferiore
mentre è inserito il modo diretto,
potrebbe risultare impossibile a
seconda della velocità del veicolo.
Inoltre, poiché il modo diretto viene
annullato (rilasciato) a seconda
dell'accelerazione oppure se il pedale
dell'acceleratore viene premuto a fondo,
l'utilizzo del modo manuale è
raccomandato se si necessita di guidare
in una determinata marcia per lungo
tempo.
ttSuggerimenti per la guida
ATTENZIONE
Non permettere che il veicolo si muova
in direzione opposta alla direzione
selezionata con la leva selettrice:
Non permettere che il veicolo si muova
all'indietro quando la leva selettrice è
in una posizione di marcia avanti, o
che si muova in avanti quando la leva
selettrice è in posizione di retromarcia.
In caso contrario il motore potrebbe
spegnersi facendo venir meno le
funzioni del servofreno e del
servosterzo, e ciò renderebbe
problematico il controllo del veicolo
aumentando il rischio di causare
incidenti.
Al volante
Cambio
4-50*Alcuni modelli.
Page 186 of 562

Sorpasso
Per poter usufruire di più potenza da parte
del motore in caso di sorpasso o di ripida
salita, premere a fondo il pedale
dell'acceleratore. Il cambio scalerà alla
marcia inferiore adeguata alla velocità del
veicolo.
NOTA
•Il pedale acceleratore potrebbe dare
la sensazione di essere più duro da
premere all'inizio, ma una volta
premuto a fondo diventa più leggero.
Questa variazione di sforzo sul
pedale aiuta il sistema di controllo
del motore a determinare in che
misura è stato premuto il pedale
acceleratore per attuare il kickdown,
e funge da controllo dell'attuazione
del kickdown stesso.
•Mentre la leva selettrice è in
posizione M e il DSC è disattivato, il
modo cambiate manuale non
commuta al modo cambio automatico
anche se il pedale dell'acceleratore è
completamente premuto. Azionare la
leva selettrice.
Partenza da fermo su una salita ripida
Per affrontare una salita ripida partendo da
fermo:
1. Premere il pedale del freno.
2. Selezionare la posizione D o M1, a
seconda del carico e del grado di
pendenza della strada.
3. Rilasciare il pedale del freno e,
contemporaneamente, accelerare
gradualmente.
Discesa su strada ripida
Quando si affronta una ripida discesa,
scalare di marcia in funzione del carico e
del grado di pendenza della strada.
Scendere a velocità moderata, limitando
l'uso dei freni per non surriscaldarli.
Al volante
Cambio
4-51
Page 187 of 562

Comando luci
tFari
Ruotare l'interruttore fari per accendere/spegnere i fari, le altre luci esterne e l'illuminazione
del cruscotto.
Quando le luci vengono accese, si accende anche l'indicatore luminoso luci accese situato
sul quadro strumenti.
NOTA
Per evitare che si scarichi la batteria, non lasciare accese le luci a motore spento a meno
che sia necessario per la sicurezza.
Senza controllo luci automatico
Posizione interruttore
Posizione accensioneONACC o OFFONACC o OFFONACC o OFF
Fari Off Off Off Off On Off
Luci diurne On Off Off Off Off Off
Luci di posizione posteriori
Luci di posizione anteriori
Luci targa
Illuminazione cruscottoOff Off On On On
On
*1
*1 Le luci si spengono se la porta del conducente viene aperta o dopo che sono rimaste accese per 30 secondi.
Al volante
Interruttori e comandi
4-52
Page 188 of 562

Con controllo luci automatico
Posizione interruttore
Posizione accensioneONACC o
OFFONACC o
OFFONACC o
OFFONACC o
OFF
Fari Off Off
Auto
*1Off Off Off On Off
Luci diurne On Off
Auto
*1Off Off Off Off Off
Luci di posizione posterio-
ri
Luci di posizione anteriori
Luci targa
Illuminazione cruscottoOff Off
Auto
*1On*2/
Off*3On On On
On*4
*1 I fari e le altre luci si regolano automaticamente a seconda della luminosità circostante rilevata dal sensore.*2 Se l'accensione viene commutata in una posizione diversa da ON mentre le luci sono accese, queste
rimarranno accese.
Le luci si spengono se la porta del conducente viene aperta o dopo che sono rimaste accese per 30 secondi.
*3 Quando l'accensione viene commutata in una posizione diversa da ON, le luci non si spengono anche se
l'interruttore luci viene smistato su .*4 Le luci si spengono se la porta del conducente viene aperta o dopo che sono rimaste accese per 30 secondi.
Al volante
Interruttori e comandi
4-53
Page 189 of 562

Controllo luci automatico
Quando l'interruttore fari è in posizione e l'accensione è in posizione ON, il sensore
luce rileva se c'è luminosità o oscurità e di conseguenza accende o spegne automaticamente
i fari, le altre luci esterne e l'illuminazione del cruscotto (vedi tabella sopra).
AVVERTENZA
•Non oscurare il sensore luce affiggendo adesivi o etichette sul parabrezza. In tal caso il
sensore luce non funzionerà correttamente.
•Il sensore luce agisce anche come sensore pioggia per il comando automatico dei
tergicristalli. Non toccare il parabrezza con le mani o raschietti quando la leva del
tergicristallo è in posizione
e l'accensione è ON per evitare che le dita restino
schiacciate o i tergicristalli e le relative spazzole si danneggino. Se si vuole pulire il
parabrezza, verificare che i tergicristalli siano completamente disattivati, soprattutto
quando si deve rimuovere ghiaccio o neve, vale a dire in situazioni ove si tende a
tenere acceso il motore.
Al volante
Interruttori e comandi
4-54
Page 190 of 562

NOTA
•I fari, le altre luci esterne e l'illuminazione del cruscotto potrebbero non spegnersi
immediatamente quando l'ambiente esterno diventa luminoso; ciò in quanto il sensore
luce determina che è notte se l'ambiente esterno rimane a lungo in condizioni di
oscurità , come avviene ad esempio quando si percorrono lunghe gallerie, quando si
rimane fermi in galleria a causa del traffico o quando ci si trova in parcheggi chiusi.
In questo caso, le luci si spengono mettendo l'interruttore luci in posizione
.
•Quando l'interruttore fari è in posizione e l'accensione viene commutata su ACC
o OFF, i fari, le altre luci esterne e l'illuminazione del cruscotto si spegneranno.
•La luminosità del cruscotto può essere regolata ruotando la manopola sul cruscotto
medesimo. Inoltre, la modalità antiabbagliamento può essere variata ruotando la
manopola finché non si sente una segnalazione acustica. Per regolare la luminosità del
cruscotto: vedi Illuminazione cruscotto a pagina 4-28.
•La sensibilità dei fari automatici può essere modificata da un Riparatore Autorizzato
Mazda. Vedi Opzioni personalizzate a pagina 9-10.
Al volante
Interruttori e comandi
4-55