OPEL MOVANO_B 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2020Pages: 381, PDF Dimensioni: 9.39 MB
Page 301 of 381

Cura del veicolo2992. Premere il fermaglio verso ilbasso e tirare il porta lampada
all'indietro.
3. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del riflettore.
5. Posizionare il cappuccio.
Anabbaglianti
1. Rimuovere il coperchio protettivo tirando la linguetta.
2.Premere il fermaglio verso l'alto e
tirare il portalampada all'indietro.
3. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del riflettore.
5. Posizionare il cappuccio.
Luci di posizione
In caso di malfunzionamento delle
luci, farle riparare da un'officina.
Fendinebbia anteriori
Far sostituire le lampadine dei fendi‐
nebbia anteriori da un'officina.
Page 302 of 381

300Cura del veicoloIndicatori di direzione
anteriori
1. Ruotare il portalampada in senso antiorario per staccarlo.
2. Estrarre il portalampada dall'al‐ loggiamento.
3. Smontare la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotarlo
in senso orario per fissarlo.
Luci posteriori
Indicatore di direzione, luce
posteriore e dei freni, luce di
retromarcia, retronebbia
1. Smontare il pannello di rivesti‐ mento superiore e quello inferiore
dal montante posteriore.
2. Svitare i due dadi dai perni di centraggio sulla parte posteriore
del gruppo lampada.
3. Estrarre il gruppo lampada all'in‐ dietro dal lato esterno.
4. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
Page 303 of 381

Cura del veicolo301
5. Rimuovere le tre viti dalla parteposteriore del gruppo lampada.
6. Smontare il portalampada dal gruppo lampada.
7. Spingere leggermente la lampa‐ dina nel portalampada, ruotarla in
senso antiorario, rimuoverla e
sostituirla.
Indicatore di direzione ( 1)
Luce posteriore e dei freni ( 2)
Luce di retromarcia ( 3)
Retronebbia, può essere
presente su un solo lato ( 4)
8. Rimontare il portalampada nel gruppo lampada.
9. Rimontare le tre viti sulla parte posteriore del gruppo lampada.
10. Ricollegare il connettore elettrico al gruppo lampada.
11. Rimettere il gruppo lampada nella
sua posizione iniziale dal late
esterno controllando che sia correttamente in sede.
12. Rimontare i due dadi sui perni di centraggio sulla parte posteriore
del gruppo lampada.
13. Montare il pannello di rivesti‐ mento superiore e quello inferiore
sul montante posteriore.Cabinato, autotelaioIndicatore di direzione, luce poste‐ riore e dei freni, luce di retromarcia,
retronebbia
1. Rimuovere le quattro viti dal vetro.
2. Rimuovere il vetro dall'apertura.
Page 304 of 381

302Cura del veicolo
3. Spingere leggermente la lampa‐dina nel portalampada, ruotarla in
senso antiorario, rimuoverla e
sostituirla.
Indicatore di direzione ( 1)
Luce posteriore e dei freni ( 2)
Luce di retromarcia ( 3)
Retronebbia, può essere
presente su un solo lato ( 4)
4. Montare il vetro nell'apertura e rimontare le quattro viti.
Indicatori di direzione
laterali
1. Spingere il gruppo lampada a destra e tirare in corrispondenza
del lato sinistro per sbloccarlo.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Ruotare il portalampada di 90° per
smontarlo dal gruppo lampada e
sostituire la lampadina.
4. Montare il portalampada nel gruppo lampada.
5.Collegare il connettore elettrico al
gruppo lampada.
6. Inserire il gruppo lampada nell'a‐ pertura e spingere a sinistra per
bloccarlo.
Indicatori di direzione degli
specchietti
1. Per accedere alla lampadina, spostare il gruppo inferiore dello
specchietto dalla parte anteriore.
2. Smontare la vite con un cacciavite
Torx.
3. Smontare il portalampada dalla parte posteriore del gruppo infe‐
riore dello specchietto.
Page 305 of 381

Cura del veicolo3034. Sostituire la lampadina.5. Montare il portalampada nel gruppo specchio inferiore.
6. Sostituire la vite.
Terza luce di arresto
1. Smontare il coperchio coprilam‐ pada dall'interno della porta
posteriore.
2. Svitare il dado dal perno di centraggio sulla parte posteriore
del gruppo lampada.
3. Rimuovere il gruppo lampada dall'apertura dal lato esterno.
4. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
5. Smontare il portalampada dal gruppo lampada e sostituire la
lampadina.
6. Montare il portalampada nel gruppo lampada e ricollegare il
connettore elettrico al gruppo
lampada.
7. Rimettere il gruppo lampada nell'apertura controllando che sia
correttamente in sede.
8. Rimontare il dado sul perno di centraggio sulla parte posteriore
del gruppo lampada.
9. Montare il coperchio coprilam‐ pada all'interno della porta poste‐
riore.
Luci della targa
1. Smontare il gruppo lampada con un cacciavite piatto.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Smontare il vetrino e sostituire la lampadina.
Page 306 of 381

304Cura del veicolo4. Montare il vetrino e collegare ilconnettore elettrico al gruppo
lampada.
5. Montare il gruppo lampada.
Cabinato, autotelaio
1. Rimuovere le due viti dalla coper‐
tura del vetro.
2. Smontare il vetrino e sostituire la lampadina.
3. Montare la copertura del vetro e rimontare le due viti.
Luci interne
Luci LED
In caso di malfunzionamento delle
luci, farle riparare da un'officina.
Luce di cortesia anteriore
1. Smontare il gruppo lampada con un cacciavite piatto.
2. Sostituire la lampadina.
3. Montare il gruppo lampada.
Luce del vano di carico
1. Smontare il gruppo lampada con un cacciavite piatto.
2. Scollegare il connettore elettrico dal gruppo lampada.
3. Smontare il vetrino e sostituire la lampadina.
4. Montare il vetrino e collegare il connettore elettrico al gruppo
lampada.
5. Montare il gruppo lampada.
Page 307 of 381

Cura del veicolo305Luce del pannello interno dellaportiera anteriore
1. Smontare il gruppo lampada con un cacciavite piatto.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario per staccarlo.
3. Sostituire la lampada e inserire il portalampada.
4. Montare il gruppo lampada.
Luci di cortesia posteriori
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Luce del vano portaoggetti
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Impianto elettrico
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo ha due scatole portafusibili: ● una sul lato sinistro del cruscotto,
dietro il pannello di rivestimento
● una nel vano motore, sotto la vaschetta di espansione del
liquido refrigeranteCombi
Una scatola portafusibili supplemen‐
tare è posizionata dietro un pannello
di rifinitura sul lato destro del vano di
carico, accanto alla portiera poste‐
riore.Bus
Una scatola portafusibili supplemen‐
tare è situata sul lato destro inferiore
del vano di carico, sotto il pannello di
rifinitura del gradino.
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Page 308 of 381

306Cura del veicoloUn fusibile bruciato si riconosce dalfilamento interrotto.Attenzione
Fino a quando non è stato posto
rimedio alla causa del guasto, non sostituire il fusibile.
Si consiglia di avere un set completodi fusibili di ricambio. Rivolgersi ad
un'officina.
Alcune funzioni sono protette da diversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Avviso
È possibile che non tutte le descri‐
zioni della scatola portafusibili di
questo manuale corrispondano a
quanto presente nel vostro veicolo.
Quando si controlla la scatola porta‐ fusibili, consultare la relativa
etichetta.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili potrebbe
essere collocato nella scatola porta‐
fusibili nel quadro strumenti. L'estrat‐
tore ha due lati, ciascuno progettato
per un tipo diverso di fusibile.
Afferrare il fuso con l'apposito estrat‐
tore ed estrarlo.
Page 309 of 381

Cura del veicolo307Scatola portafusibili nelvano motore
Situata sotto la vaschetta di espan‐
sione del liquido refrigerante.
Rimuovere la vite per spostare late‐
ralmente il serbatoio di espansione
del liquido di raffreddamento.
Svitare le quattro viti per rimuovere il
coperchio.
Sganciare e rimuovere il coperchio
della scatola portafusibili.
Alcuni circuiti sono protetti da diversi
fusibili.
SimboloCircuitoVParabrezza riscaldatonSistema di riscaldamento e
di ventilazione / aria condi‐
zionataSLuci lato destroTLuci lato sinistroSimboloCircuitoWAnabbagliante destroaAnabbagliante sinistro>FendinebbiaLAbbagliante sinistroNAbbagliante destrouABSKTergicristalliQSospensione pneumatica
Page 310 of 381

308Cura del veicoloScatola portafusibili nelquadro strumenti
Situata dietro al pannello di rifinitura.
Per smontare il pannello, tirare affer‐
randolo per la parte superiore.
Non riporre alcun oggetto dietro il
pannello.
Alcuni circuiti sono protetti da diversi
fusibili.
SimboloCircuitoSLuce di posizione destraTLuce di posizione sinistraxVentola climatizzatoreSimboloCircuito&TachigrafoÍPreriscaldamentoZSistema Infotainment /
Riscaldamento dei sedili /
Driver Information Center /
Collegamenti audio /
AllarmilCollegamento Hands-freeADPAdattamenti supplementariPTOPresa di forzaUSedili riscaldatiMDispositivo elettronico di
bloccaggio motoreRLavacristalli,Alzacristalli elettrici /
Centralina carrozzerianLunotto termico destromLunotto termico sinistroSimboloCircuitoICentralina carrozzeria /
Alzacristalli elettrici /
Sistema di riscaldamento e
di ventilazione / Aria condi‐ zionataSTOPLuce dei freniZCentralina carrozzeriadLuci interne / Luci dei freniuABS /Controllo elettronico
della stabilitàjAvvisatore acustico0Luci interneOIndicatori di direzione /
Retronebbia / Centralina
carrozzeriaUChiusura centralizzataeQuadro strumenti / Connet‐
tore diagnosticodSpecchietti retrovisori
esterni riscaldati