OPEL VIVARO B 2015.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015.5, Model line: VIVARO B, Model: OPEL VIVARO B 2015.5Pages: 217, PDF Dimensioni: 4.45 MB
Page 81 of 217

Strumenti e comandi79Strumenti e comandiComandi...................................... 79
Spie, strumenti e indicatori ..........84
Visualizzatori informativi ..............94
Messaggi del veicolo ...................95
Computer di bordo .......................97
Tachigrafo .................................... 99Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
È possibile agire sul controllo della
velocità di crociera e sul limitatore di
velocità tramite i comandi sul pian‐
tone dello sterzo.
Controllo automatico della velocità di
crociera e limitatore di velocità
3 134.
Page 82 of 217

80Strumenti e comandiAvvisatore acustico
Premere j.
L'avvisatore acustico si attiverà indi‐
pendentemente dalla posizione del‐ l'interruttore di accensione.
Comandi sul piantone dello
sterzo
Il sistema Infotainment può essere
anche controllato tramite i comandi
sul piantone di sterzo.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Tergilavacristalli
Tergicristalli7=spentoK=funzionamento a intermittenza
o automatico con sensore piog‐ gia1=lento2=veloce
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione P.
Ruotare la manopola di regolazione per regolare l'intervallo:
intervallo breve=ruotare la rotella
verso l'altointervallo lungo=ruotare la rotella
verso il basso
Funzionamento automatico con
sensore pioggia
Leva tergicristalli in posizione P.
Page 83 of 217

Strumenti e comandi81
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola au‐
tomaticamente la frequenza di funzio‐ namento del tergicristalli.
La pulizia automatica dovrà essere
selezionata nuovamente ogni volta
che il quadro viene spento.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la rotella di regolazione per
regolare la sensibilità:bassa=ruotare la rotella
verso l'altoalta=ruotare la rotella
verso il basso
Il sensore pioggia si trova sul para‐
brezza. Mantenere il sensore libero
da polvere, sporco e ghiaccio.
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul tergicristallo.
azione breve=il tergicristallo ef‐
fettua una passataazione lunga=il tergicristallo ef‐
fettua alcune pas‐
sateTergilavalunotto
Ruotare la leva:
7=spentoe=funzionamento del tergicristallof=il liquido di lavaggio viene spruz‐ zato sul lunotto
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
Page 84 of 217

82Strumenti e comandiTemperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura ven‐
gono indicate immediatamente, men‐
tre gli aumenti di temperatura dopo un
certo tempo.
Se la temperatura esterna scende
fino a 3 °C, °C lampeggia nel Driver
Information Centre per segnalare il
pericolo di eventuali tratti ghiacciati di strada. Il simbolo continuerà a lam‐
peggiare fino a quando la tempera‐
tura risale oltre i 3 °C.
9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di al‐
cuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
In base al veicolo, il tempo attuale può apparire nel display informativo cen‐
trale e/o nel Driver Information Cen‐
tre.
Display informativo:
Le ore e i minuti possono essere re‐
golati premendo i pulsanti appropriati
del display o tramite i comandi del si‐
stema Infotainment.
Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale del Sistema Infotainment.
Driver Information Centre:
Visualizzare la funzione di regola‐
zione dell'orologio premendo ripetu‐
tamente il tasto sull'estremità della
leva del tergicristalli.
Page 85 of 217

Strumenti e comandi83
Tenere premuto il tasto per circa5 secondi:
■ Le ore lampeggiano
■ Premere ripetutamente il tasto per modificare l'ora
■ Attendere circa 5 secondi per im‐ postare le ore
■ I minuti lampeggiano
■ Premere ripetutamente il tasto per modificare i minuti
■ Attendere circa 5 secondi per im‐ postare i minuti.
Driver Information Centre 3 94.Prese di corrente
Le prese da 12 V sono ubicate sul
cruscotto e nella parte posteriore del
veicolo.
Il collegamento di accessori elettrici a
motore spento può scaricare la batte‐ ria del veicolo. Non superare il con‐
sumo massimo di 120 watt. Non col‐
legare accessori che generano cor‐ rente, come caricabatterie o batterie.
Collegare solo accessori elettrici con‐
formi con i requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40 839.
Attenzione
Non collegare accessori che ge‐
nerano corrente come caricabat‐
terie elettrici o batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee
per non danneggiare le prese.
Accendisigari
L'accendisigari si trova sul cruscotto.
Page 86 of 217

84Strumenti e comandi
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
PosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale in‐
fiammabile.
Posacenere portatile
Contenitore posacenere per l'uso mo‐
bile nel veicolo. Per utilizzarlo, aprire
la copertura.
I posacenere possono essere posi‐
zionati nei portabibite su entrambe le
estremità del quadro strumenti, cen‐
tralmente nel quadro strumenti infe‐
riore e nell'area dei sedili posteriori.
Portabibite 3 72.Spie, strumenti e
indicatori
Quadro strumenti In alcuni modelli, inserendo l'accen‐
sione, gli indicatori degli strumenti ef‐ fettuano un check di controllo, muo‐
vendosi brevemente fino all'arresto.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Page 87 of 217

Strumenti e comandi85
Limitatore di velocità
La massima velocità può essere limi‐
tata da un limitatore di velocità. Un'e‐ tichetta posta sul cruscotto fornisce
una chiara e visibile indicazione su
tale limitazione.
Un segnale acustico si attiva per
10 secondi ogni 40 secondi se il vei‐
colo supera per breve tempo il limite
fissato.
Avviso
In certe condizioni (ad es. pendii ri‐
pidi), la velocità del veicolo potrebbe superare il limite imposto.
Limitatore di velocità 3 138, limita‐
tore di velocità controllo automatico
della velocità di crociera 3 134.Contachilometri
Visualizza i chilometri percorsi.
Contachilometri parziale Il contachilometri parziale viene vi‐
sualizzato sotto il contachilometri nel
Driver Information Centre e visualizza la distanza percorsa dall'ultimo azze‐
ramento.
Per resettare, visualizzando il conta‐
chilometri parziale, premere il pul‐
sante sull'estremità della leva dei ter‐ gicristalli per alcuni secondi ad ac‐
censione inserita. Il valore lampeggia
e quindi si azzera.
Driver Information Centre 3 94.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del mo‐
tore.
Viaggiare quanto più possibile al re‐
gime più basso per ogni marcia.
Attenzione
Se l'ago è nella zona gialla, è stato superato il massimo dei giri am‐
messo. Pericolo per il motore.
Page 88 of 217

86Strumenti e comandiIndicatore del livello
carburante
Visualizza il livello del carburante nel
serbatoio.
La spia Y si illumina anche nel quadro
strumenti 3 87 quando il livello del
carburante è basso (circa 50 km): ef‐
fettuare immediatamente il riforni‐
mento 3 142.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.
Impianto di alimentazione diesel,
spurgo 3 154.
Avviso
Per assicurare la corretta visualizza‐ zione del livello del carburante, il
quadro deve essere spento prima di
effettuare il rifornimento. Evitare rab‐
bocchi minimi (ad es. inferiori ai
5 litri) per garantire letture accurate.
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è in‐
feriore alla capacità del serbatoio specificata.
Indicatore del risparmio
carburanteL'indicatore del risparmio carburante
fornisce un calcolo istantaneo del
consumo del carburante in base allo
stile corrente di guida.
L'indicatore utilizza colori per indicare il consumo del carburante corrente:Verde=si è raggiunto il
consumo più favo‐
revoleGiallo=stile di guida
troppo aggressivoArancio=consumo di carbu‐
rante svantag‐
gioso
L'indicatore del risparmio carburante
è abilitato per default. Può essere di‐
sabilitato mediante il sistema Infotain‐ ment. Consultare il manuale del si‐
stema Infotainment per ottenere ulte‐
riori informazioni.
Display di manutenzione All'inserimento dell'accensione, il
Driver Information Centre può visua‐ lizzare brevemente la distanza re‐
stante all'intervento di manutenzione
successivo. A seconda delle
Page 89 of 217

Strumenti e comandi87
condizioni di guida, l'intervallo di ma‐nutenzione può variare notevol‐
mente.
I dati della distanza da percorrere
prima della manutenzione possono
essere visualizzati anche premendo il pulsante sull'estremità della leva del
tergicristalli per circa 5 secondi.
Se a distanza restante all'intervento
di manutenzione successivo è infe‐
riore a 1500 km o il tempo inferiore a
u1 mese, un messaggio viene visua‐
lizzato nel Driver Information Centre.
Se la distanza è 0 km o la data di ma‐
nutenzione è passata, la spia F si il‐
lumina nel quadro strumenti e nel
Driver Information Centre, e un mes‐
saggio corrispondente viene visualiz‐
zato nel Driver Information Centre.
Il veicolo necessità di assistenza. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Azzeramento del display di
manutenzione
Dopo un servizio di assistenza, il dis‐
play di manutenzione deve essere
reimpostato:Selezionare la visualizzazione della
distanza alla manutenzione nel Driver Information Centre, quindi premere e
tenere premuto il pulsante sull'estre‐
mità della leva del tergicristalli per
circa 10 secondi.
Computer di bordo 3 97.
Driver Information Centre 3 94.
Informazioni di manutenzione 3 186.
Spie Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa.
La posizione delle spie può variare in
base agli allestimenti.
All'inserimento dell'accensione, gran
parte delle spie si accendono breve‐
mente per una prova di funzionalità.
I colori delle spie significano:rosso=pericolo, segnala‐
zione importantegiallo=avvertenza, infor‐
mazioni, guastoverde=conferma di attiva‐ zioneblu=conferma di attiva‐
zionebianco=conferma di attiva‐ zione
Page 90 of 217

88Strumenti e comandi
Spie nel quadro strumenti