PEUGEOT 5008 2018 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 5008, Model: PEUGEOT 5008 2018Pages: 364, PDF Dimensioni: 13.19 MB
Page 241 of 364

239
In caso di spruzzi di AdBlue®, o di
sversamenti sulla fiancata della
carrozzeria, sciacquare immediatamente
con acqua fredda o
pulire con un panno
umido.
Se il liquido si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e con acqua calda.
Importante: in caso di rabbocco dopo una
panne per mancanza di AdBlue , occorre
tassativamente attendere circa 5
minuti
prima di reinserire il contatto, senza
aprire la porta del guidatore, bloccare
le por te del veicolo, inserire la chiave
nel blocchetto di avviamento o
inserire
la chiave del sistema " Aper tura e
Avviamento a
mani libere" nell'abitacolo.
Inserire il contatto e attendere 10
secondi
prima di avviare il motore.
F Interrompere il contatto ed estrarre la chiave dal contattore per spegnere il
motore.
Oppure
F
c
on Apertura e Avviamento a mani libere,
premere il tasto " START/STOP" per
spegnere il motore. F
P
rocurarsi un contenitore di AdBlue
®.
Dopo aver verificato la data di scadenza,
leggere i
consigli di utilizzo che figurano
sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'AdBlue.
Oppure
F
I
nserire la pistola di rifornimento di AdBlue
®
e riempire il serbatoio fino a
quando la
pistola si arresta automaticamente. Impor tante:
-
p
er non riempire in eccesso il
serbatoio di AdBlue
®, si consiglia di:
•
e
ffettuare un rabbocco compreso
tra 10
e 13
litri usando il flacone di
AdBlue
®.
Oppure
•
n
on provare a riempire dopo il primo
arresto automatico della pistola in
caso di rifornimento presso una
stazione di servizio.
-
S
e il serbatoio AdBlue
® del veicolo
si è svuotato completamente –
confermato dai messaggi d'allarme e
dall'impossibilità di riavviare il
motore – occorre tassativamente
effettuare un rabbocco di almeno 5
litri.
Dopo il rabbocco
F Riposizionare il tappo blu sull'imboccatura del serbatoio e ruotarlo di 1/6 di giro in
senso orario, fino a
battuta.
F
R
ichiudere lo sportellino.
Non gettare i
flaconi di AdBlue
® nei rifiuti
domestici.
Deporli in un contenitore apposito
o
riconsegnarli a
un punto vendita.
F
C
on le porte del veicolo sbloccate e lo
sportellino del bocchettone di rifornimento
del carburante aperto, girare il tappo blu
del serbatoio AdBlue
® di 1/6 di giro in senso
a
ntiorario.
F
R
ilasciare il tappo blu.
7
Informazioni pratiche
Page 242 of 364

240
Triangolo di
presegnalazione
Per ragioni di sicurezza, prima di scendere dal
veicolo, per montare e installare il triangolo,
accendere il segnale d'emergenza e indossare
il gilet di sicurezza.
Alloggiamento per triangoloMontaggio del triangolo
Per le versioni equipaggiate di triangolo
originale:
F
e
strarre il triangolo dalla relativa custodia,
F
ap
rire i
piedini,
F
a
prire i due lati del triangolo,
F
ag
ganciarle insieme per terminare
l'assemblaggio.
Per le altre versioni, leggere le istruzioni di
montaggio fornite con il triangolo.
Posizionamento del
triangolo
F Posizionare il triangolo dietro al veicolo, in conformità con la legislazione locale in
vigore.
Nel rivestimento interno del portellone è
ubicato un alloggiamento per il triangolo.
F
A
prire il portellone posteriore.
F
S
bloccare il coperchio ruotando la vite di un
quarto di giro in senso antiorario.
Mancanza di carburante
(Diesel)
Per i veicoli dotati di motore Diesel, se
i l serbatoio rimane senza carburante,
è necessario reinnescare il circuito del
carburante.
Se il motore non si avvia al primo tentativo, non
insistere e ricominciare la procedura. Per ulteriori informazioni sul
Posizionamento obbligato della
pistola di rifornimento del carburante
(Diesel)
, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Veicoli con motore
1.6 BlueHDi 130 S&S e
2.0
BlueHDi 150 S&S
F Versare nel serbatoio del carburante almeno 5 litri di gasolio.
F
In
serire il contatto (senza avviare il motore).
F
A
ttendere 6 secondi circa e interrompere il
contatto.
F
R
ipetere l'operazione 10
volte.
F
A
zionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore.
Con motori 1.5 BlueHDi e
2 .0 BlueHDi 180 S&S
F Versare nel serbatoio del carburante
almeno 5 litri di Diesel.
F
In
serire il contatto (senza avviare il motore).
F
A
ttendere 1 minuto circa e interrompere il
contatto.
F
A
zionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore.
Se il motore non si avvia, ripetere la procedura.
In caso di panne
Page 243 of 364

241
Veicoli con motore HDi
F Versare nel serbatoio del carburante almeno cinque litri di gasolio.
F
A
prire il cofano motore.
F
S
e necessario, sganciare la copertura
del motore per accedere alla pompa di
reinnesco.
F
A
llentare la vite di sfiato.
F
A
zionare la pompetta di reinnesco fino
alla comparsa del carburante nel tubo
trasparente.
F
S
errare la vite di sfiato.
F
A
zionare il motorino d'avviamento fino
all'avviamento del motore (nel caso in
cui il motore non si avviasse alla prima
sollecitazione, attendere circa 15
secondi
poi ricominciare).
F
S
e il motore si non avvia dopo alcuni
tentativi, azionare nuovamente la pompa
di reinnesco, poi riprovare ad avviare il
motore.
F
Pe
r ricollocarlo, agganciare la copertura del
motore e accertarsi del suo bloccaggio.
F
R
ichiudere il cofano motore.
Attrezzatura di bordo
Si tratta dell'insieme degli attrezzi consegnati
con il veicolo.
Il contenuto dipende dall'equipaggiamento del
veicolo:
-
k
it di riparazione provvisoria del
pneumatico,
-
r
uota di scorta.
Dettaglio degli attrezzi
1. Cunei per immobilizzo del veicolo
(secondo l'equipaggiamento).
2. Boccola per bulloni antifurto (situata
nel cassettino portaoggetti) (secondo
l'equipaggiamento).
Permette l'adattamento della manovella
smontaruota agli speciali bulloni
"ant if ur to".
3. Anello amovibile di traino.
Per ulteriori informazioni sul Traino del
veicolo e l'uso dell'anello di traino amovibile,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
Per le versioni con kit di
riparazione provvisoria del
pneumatico:
4. Kit di riparazione provvisoria pneumatico.
Contiene un compressore da 12
V e un
flacone di prodotto di riempimento per
la riparazione temporanea della ruota
e la regolazione della pressione del
pneumatico.
Per ulteriori informazioni sul Kit di riparazione
provvisoria del pneumatico , fare riferimento
alla sezione corrispondente.
8
In caso di panne
Page 244 of 364

242
Per le versioni con ruota di
scorta:
Per ulteriori informazioni sulla Ruota di scor ta,
fare riferimento alla sezione corrispondente. Tutti questi attrezzi sono specifici per
questo veicolo e possono variare in
funzione dell'equipaggiamento.
Non utilizzarli per altri scopi.
Il cric deve essere utilizzato unicamente
per sostituire un pneumatico danneggiato.
Non utilizzare un cric diverso da quello
fornito con il veicolo.
Se il veicolo non è equipaggiato con il cric
originale, richiederlo alla rete PEUGEOT
o
a un riparatore qualificato.
Il cric è conforme alla Direttiva Macchine
2006/42/CE dell'Unione Europea.
Il cric non necessita di alcuna
manutenzione.
Accesso agli attrezzi
Alcuni degli attrezzi sono riposti sotto il pianale
a ridosso della soglia del bagagliaio.
La scatola sinistra contiene la manovella
smontaruota con relativa prolunga.
La scatola destra contiene i
cunei per le ruote e
l'anello di traino.
Per accedere alle scatole:
F
ap
rire il bagagliaio,
F
r
ipiegare indietro i pannelli a fisarmonica del
pianale,
F
m
ontare la terza fila di sedili,
F
s
ganciare gli attrezzi richiesti dalla
modanatura della soglia del bagagliaio.
5. Manovella smontaruota.
Permette di smontare il cappuccio del
mozzo e di togliere i
bulloni della ruota.
6. Cric con manovella integrata.
Permette il sollevamento del veicolo.
7. Smonta copribulloni della ruota (secondo
l'equipaggiamento).
Consente la rimozione dei copribulloni sui
cerchi in alluminio.
8. Prolunga manovella smontaruota.
Per allentare/serrare il dado del supporto
della ruota di scorta.
Per le versioni con kit di
riparazione provvisoria dei
pneumatici:
Modello senza scatola di custodia
Questo kit, contenuto in una sacca, è riposto
dietro il sedile sinistro della seconda fila di
sedili.
F
R
ipiegare lo schienale del sedile sulla
seduta per accedere alla sacca.
In caso di panne
Page 245 of 364

243
Modello con scatola di custodia
Questo kit è riposto in una scatola di custodia
che si trova davanti al sedile sinistro della
seconda fila di sedili.
F
A
prire il coperchio della scatola di custodia
per accedere al kit.
Per le versioni con ruota di
scorta
F Accedere innanzitutto alla ruota di scorta.
Per ulteriori informazioni sulla Ruota di scor ta ,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
Kit di riparazione
provvisoria pneumatici
Scannerizzare il codice QR riportato
a pagina 3 per visualizzare video
esplicativi.
Composto da un compressore e da un prodotto
di riempimento incorporato, permette una
riparazione temporanea del pneumatico per
consentire di recarsi all'officina più vicina.
È destinato a
riparare la maggior parte delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o
sulla
spalla del pneumatico.
Il circuito elettrico del veicolo permette
il collegamento del compressore per la
durata necessaria alla riparazione del
pneumatico danneggiato.
Composizione del kit
1. Compressore 12 V, con manometro
integrato.
2. Flacone di prodotto di riempimento, con
flessibile integrato.
3. Etichetta autoadesiva promemoria
velocità.
Procedura di riparazione
F Parcheggiare il veicolo in modo che non
intralci il traffico ed inserire il freno di
stazionamento.
F
S
eguire le istruzioni di sicurezza (segnale di
emergenza, triangolo di segnalazione, gilet
catarifrangente di sicurezza, ecc.) in base
alla legislazione in vigore nel Paese in cui si
guida.
F
In
terrompere il contatto.
F
S
rotolare il tubo situato sotto al
compressore.
Questa scatola porta attrezzi si trova al centro
della ruota di scorta sotto il veicolo.
Contiene un martinetto e l'attrezzo per la
rimozione del copribulloni della ruota.
F
P
remere la linguetta per sbloccare il
coperchio.
F
T
enendo premuta la linguetta, far scorrere il
coperchio verso il centro e rimuoverlo.
8
In caso di panne
Page 246 of 364

244
Evitare di rimuovere i corpi estranei
p enetrati nel pneumatico.
F
C
ollegare il tubo del compressore sul
flacone di prodotto di riempimento. F
T
ogliere il tappo della valvola del
pneumatico da riparare e conser varlo in un
luogo pulito.
F
V
erificare che l'interruttore del compressore
sia spostato sulla posizione " O".
F
S
rotolare completamente il filo elettrico,
situato sotto al compressore. Per l'alimentazione del compressore
possono essere utilizzate solo le prese
12
V situate nella parte anteriore del
veicolo e nel bagagliaio.
La presa 12 V situata dietro alla console
centrale non è adatta a questo utilizzo.
F
A
pplicare l'etichetta
autoadesiva promemoria
velocità.
L'etichetta autoadesiva promemoria
velocità deve essere incollata all'interno
del veicolo, nel campo di visione del
guidatore, per ricordare che è presente
una ruota ad utilizzo temporaneo.
F
R
uotare il flacone di prodotto di
riempimento e fissarlo nell'apposita tacca
sul compressore. F
C ollegare il flessibile del flacone di prodotto
di riempimento alla valvola del pneumatico
da riparare e stringere con forza. F
C
ollegare nuovamente la spina elettrica del
compressore alla presa da 12 V del veicolo.
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici
è indicata su questa etichetta.
In caso di panne
Page 247 of 364

245
F Inserire il contatto.Se entro 7 minuti circa non viene
raggiunta la pressione di 2
bar, significa
che il pneumatico non è riparabile;
consultare la rete PEUGEOT o
un
riparatore qualificato per la riparazione. F
R imuovere il kit.
F R imuovere e conser vare il flacone.
Attenzione, il prodotto di riempimento è
nocivo se ingerito e irritante per gli occhi.
Tenere questo prodotto fuori dalla portata
dei bambini.
La data limite d'utilizzo del prodotto è
riportata sul flacone.
Dopo l'utilizzo, non gettare il flacone tra
i
normali rifiuti, riconsegnarlo alla rete
PEUGEOT o
in un centro di riciclo.
Ricordare di procurarsi un nuovo flacone
presso la rete PEUGEOT o
presso un
riparatore qualificato. Non superare la velocità di 80
km/h
quando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo tipo di kit.
Controllo/regolazione della
pressione pneumatici
Il compressore può essere utilizzato,
senza iniettare il prodotto, per controllare
ed eventualmente gonfiare i
pneumatici.
F
T
ogliere il tappo della valvola del
pneumatico e conser varlo in un luogo pulito.
F
S
rotolare il tubo situato sotto al
compressore.
F
A
ccendere il compressore spostando
l'interruttore sulla posizione " I" fino
a
quando la pressione del pneumatico
non raggiunge 2,0
bar. Il prodotto di
riempimento viene inserito sotto pressione
nel pneumatico; non scollegare il flessibile
dalla valvola durante questa operazione
(rischio di schizzi).
F
S
postare l'interruttore sulla posizione " O".
F
S
collegare la presa elettrica del
compressore dalla presa 12
V del veicolo.
F
P
osizionare il tappo sulla valvola. F
G
uidare subito il veicolo per circa cinque
chilometri (a una velocità compresa tra 20
e
60
km/h) per sigillare la foratura.
F
F
ermarsi per verificare la riparazione e
misurare la pressione con il kit. F
A
vvitare il tubo sulla valvola e stringere con
forza.
8
In caso di panne
Page 248 of 364

246
F Verificare che l'interruttore del compressore sia spostato sulla posizione " O".
F
S
rotolare completamente il filo elettrico,
situato sotto al compressore.
Per l'alimentazione del compressore
possono essere utilizzate solo le prese
12
V situate nella parte anteriore del
veicolo e nel bagagliaio.
La presa 12
V situata dietro alla console
centrale non è adatta a
questo utilizzo.
F
C
ollegare nuovamente la spina elettrica del
compressore alla presa da 12
V del veicolo.
F
In
serire il contatto. La pressione di gonfiaggio dei pneumatici
è indicata su questa etichetta.
Se entro 7
minuti circa non viene
raggiunta la pressione di 2
bar, significa
che il pneumatico non è riparabile;
consultare la rete PEUGEOT o
un
riparatore qualificato per la riparazione. F
U na volta raggiunta la pressione corretta,
spostare l'interruttore sulla posizione " O".
F
R
imuovere il kit e riporlo.
Non guidare per oltre 200
km con il
pneumatico riparato; rivolgersi alla
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato
per sostituire il pneumatico.
In caso di modifica della pressione di
uno o
più pneumatici, è necessario
reinizializzare il sistema di segnalazione
pneumatici sgonfi.
Per ulteriori informazioni sulla
Segnalazione pneumatici sgonfi , fare
riferimento alla sezione corrispondente.
F
A
ccendere il compressore spostando
l'interruttore sulla posizione " I" e regolare
la pressione come indicato sull'etichetta
della pressione pneumatici. Per ridurre la
pressione: premere il pulsante nero sul tubo
del compressore, accanto al raccordo della
valvola.
Ruota di scorta
Scannerizzare il codice QR riportato
a pagina 3 per visualizzare video esplicativi.
Procedura di sostituzione di una ruota
danneggiata con la ruota di scorta, mediante gli
attrezzi in dotazione.
In caso di panne
Page 249 of 364

247
Accesso alla ruota di scorta
Solo una ruota di scorta tipo "ruotino" può
essere fissata sotto il veicolo.
Estrazione della ruota di scortaPorta attrezzi
La ruota di scorta è trattenuta da un sistema
a
verricello sotto la parte posteriore del veicolo. F
S
ollevare il pianale pieghevole e montare
i sedili della terza fila, dal lato sinistro (se in
dotazione al veicolo).
F
S
ollevare la sezione pre-tagliata del
tappetino per rimuovere il dado del
verricello dalla ruota di scorta.
F
C
on la prolunga 8 all'estremità della
manovella smontaruota 5 , "serrare" il dado
per srotolare il verricello fino a quando la
ruota di scorta non poggia a terra. Srotolare
della lunghezza necessaria per favorire un
facile accesso alla ruota.
F
E
strarre l'insieme ruota/scatola sotto alla
parte posteriore del veicolo.
F
R
addrizzare la ruota di scorta per accedere
alla scatola degli attrezzi ( A). F
S
taccare l'elemento di collegamento del
coperchio della scatola degli attrezzi
( B – C ).
F
F
ar passare l'elemento di collegamento
attraverso il mozzo della ruota per liberarla.
F
S
ostituire l'attrezzo nella scatola porta
attrezzi e richiudere il coperchio.
F
P
osizionare la scatola porta attrezzi sul
terreno.
8
In caso di panne
Page 250 of 364

248
La ruota forata non può essere riposta
sotto il veicolo.
Deve essere riposta nel bagagliaio.
Utilizzare un panno per proteggere
l'interno del bagagliaio.
Riposizionamento del verricello e
della ruota di scorta
Quando la ruota di scorta è montata
al posto di quella forata, è tassativo
posizionare il verricello e la scatola porta
attrezzi sotto al veicolo prima di avviare il
motore.
F
I
nserire l'elemento di collegamento nel foro
della scatola porta attrezzi ( B – C).
F
A
vvolgere il verricello allentando la vite di
controllo verricello con la manovella 5
e la
prolunga 8; quando il cavo è completamente
arrotolato non percepirete più alcuna
resistenza.
F
R
iporre gli altri attrezzi nello spazio di
carico della modanatura della soglia
bagagliaio.
F
P
osizionare gli attrezzi nella scatola porta
attrezzi e chiudere il coperchio.
F
P
osizionare la scatola porta attrezzi a
terra. F
R
addrizzare la ruota.
F
F
ar passare l'elemento di collegamento
attraverso il mozzo della ruota ( A).
F
I
nserire l'elemento di collegamento nel foro
della scatola porta attrezzi ( B – C). F
C entrare e posizionare la ruota di scorta
sulla scatola porta attrezzi ( D).
F
I
nserire la guida di centraggio nel mozzo
della ruota.
F
P
osizionare l'insieme ruota/scatola sotto
alla parte finale posteriore del veicolo.
F
S
ostituire la ruota/cassetta sotto il veicolo
"allentando" il dado di serraggio verricello
mediante la manovella smontaruota 5
e la
prolunga 8 .
In caso di panne