3
109
Confort
Salendo a bordo del veicolo, se latemperatura interna è molto più fredda o più calda del valore di confort, non serve modificare il valore visualizzatoper raggiungere il confort desiderato. Il sistema compensa automaticamente eil più velocemente possibile lo scarto di temperatura.
4. Programma automatico visibilità
Per rinfrescare o riscaldare al massimo l'abitacolo, è possibile superare il valore minimo di 14 o massimo di 28°. )
Ruotare il comando 2 o 3
verso sinistra fino a visualizzare " LO
"o verso destra fino avisualizzare "HI". Vedere para
grafo "Disappannamento - Sbrinamento anteriore".
)
Premere questo tasto per
adeguare il valore di confort del
lato passeggero a quello del lato guidatore (monozona). La spiadel tasto si accende.
In
funzione delle esigenze, è possibile
regolare diversamente una delle funzioni
rispetto alla regolazione automatica. Le altrefunzioni continueranno ad essere gestiteautomaticamente. ) Premere il tasto "AUTO"
per tornare al
funzionamento automatico.
Funzionamento manuale
5. Monozona/Bizona
L'aria condizionata è concepita per funzionare efficacemente in tutte lestagioni, con i vetri chiusi.
6. Accensione/Spegnimento delclimatizzatore
Permette:
- in estate, di abbassare la temperatura,
- in inverno
, oltre i 3°C, di aumentare l'efficacia del disappannamento.
7. Aria condizionata al massimo
Se si desidera rinfrescare
temporaneamente l'aria
nell'abitacolo, premere questo tasto e appare "LO".
Con il sistema Stop & Start, finché il disappannamento è attivo, la modalitàDiesel non si interromperà.
Funzionamento )
Premere il tasto "A/C", la spia verde abbinata si accende.L'aria condizionata non funziona quando laregolazione del flusso d'aria è disattivata.
Spegnimento )
Premere nuovamente il tasto "A/C"
, la spia
verde abbinata si spegne.
Lo spegnimento potrebbe provocare unpeggioramento dell'aria (umidità, appannamento). Per tornare alle regolazioni precedenti,
premere nuovamente il tasto.