Peugeot Expert 2002.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Expert 2002.5
Peugeot
Peugeot
https://www.carmanualsonline.info/img/29/14196/w960_14196-0.png
Peugeot Expert 2002.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Trending: automatic transmission, isofix, radiator, manual transmission, radio antenna, sat nav, manual radio set
Page 111 of 146
02-09-2002
TABELLA DEI FUSIBILI
(Secondo le versioni o i Paesi)93V- 2
Riferimento Amperaggio Funzioni
F1 20 A Pompa del carburante
F2 10 A Proiettore anabbagliante destro
F3 10 A Proiettore anabbagliante sinistro
F4 25 A Lavafari
F5 SHUNT Libero
F6 10 A Antiavviamento
F7 10 A Sonda del catalizzatore
F8 20 A Rimorchio
F9 25 A Gruppo motoventilatore 1. 120W
30 A Gruppo motoventilatore 1. 180W
F10 15 A Libero
F11 5 A Libero
F12 10 A Abbagliante sinistro
F13 10 A Abbagliante destro
Page 112 of 146
02-09-2002
TABELLA DEI FUSIBILI
(Secondo le versioni o i Paesi)V- 2
94
LÕ intervento sui MAXI fusibili di protezione supplementari, situari
nella scatola, riservato alle Officine Autorizzate della nostra marca.
Fusibili nel vano motore (con ABS) Per accedere ai fusibili nel vano motore, sganciare il coperchio della scatola fusibili posta accanto alla batteria.I fusibili senza numero sono dei fusibili di ricambio.Dopo l
Õintervento ricordarsi di chiudere accuratamente il coperchio.
Page 113 of 146
02-09-2002
TABELLA DEI FUSIBILI
(Secondo le versioni o i Paesi)95V- 2
Riferimento Amperaggio Funzioni
F1 20 A Rimorchio
F2 15 ➟ 20 A Pompa del carburante
F3 10 A Proiettore anabbagliante sinistro
F4 10 A Proiettore anabbagliante destro
F5 10 A Presa diagnosi
F6 10 A Iniezione elettronica - Antiavviamento
F7 10 A Abbagliante sinistro
F8 10 A Abbagliante destro
F9 25 ➟ 40 A Raffreddamento motore
F10 30 A Pompa lavafari
F11 20 A Riscaldamento addizionale
F12 5 A Temporizzatore lavafari
F13 15 A Sonda del catalizzatore - Ventilatore dellÕaria
F15 40 A Aria condizionata
F16 30 ➟ 50 A Raffreddamento motore
MF1 20 A Relais iniezione
MF2 30 A Relais iniezione
MF4 60 A Calcolatore ABS
Page 114 of 146
TABELLA DELLE LAMPADEV- 3
96
ANTERIORE Lampade
Proiettori H4 60/55 W
Luci di posizione W 5 W
Indicatori di direzione P 21 W
Indicatori di direzione laterali W 5 W
POSTERIORE
Luci di stop e di posizione P 21W/5 W
3» luce di stop P 21 W
Indicatori di direzione P 21 W
Luci di retromarcia P 21 W
Fendinebbia posteriore P 21 W
Illuminazione targa posteriore 5 W Navette
ILLUMINAZIONE INTERNA
Plafoniere W 5 W
* Secondo le versioni o i Paesi.
02-09-2002
Page 115 of 146
02-09-2002
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADE*97V- 3Attenzione
La sostituzione delle lampade alogene deve essere effettuata con i proietto- ri spenti da qualche minuto (rischio di bruciatura grave). Non toccare la lam-pada direttamente con le dita, utilizzare stracci che non lascino peli sul vetro.
Al termine di ogni operazione verificare il corretto funzionamentodelle luci.
Proiettori Rimozione:
Togliere la protezione in gomma e staccare il connettore.Sganciare le due mollette di tenuta ed estrarre la lampada. Rimontaggio:
Effettuare le operazioni in senso inverso per il rimontaggio. Luci di posizione Staccare la lampada situata a lato del proiettore.Estrarla ruotandola di un quarto di giro.
Fusibili di protezione (sotto al cruscotto)F4 - F9 - F19
(nel vano motore)
F3 - F4 - F7 - F8 (con ABS)
F2 - F3 - F12 - F13 (senza ABS)
* A seconda del modello.
Page 116 of 146
02-09-2002
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADE*V- 3
98
Indicatori di direzione Aprire il cofano, fare pressione sulla linguetta, estrarre il blocco dallÕes-terno. Staccare premendo la barra metalli-ca del connettore. Ruotare il portalampada di un otta- vo di giro. Ricollegare e riporre il blocco in posizione inserendo le guide nelloro alloggiamento.Indicatori di direzione laterali* Spingere il fanalino per sganciarlo, poi tirarlo verso di sŽ. Ruotare di 1/4 di giro il portalampada.
* Secondo le versioni o i Paesi.
Fusibili di protezione (sotto al cruscotto)F26 - F30
Page 117 of 146
02-09-2002
21
1
2
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADE*99V- 3
Blocco ottico anteriore Sganciare il coperchio posteriore
dei fari premendo sulle due staffe eruotare il coperchio. Dopo il rimontaggio, fare attenzione a collocare correttamentei fili nell'apposita graffa.
Anabbaglianti
(verso l'esterno)
Staccare il connettore. Premere e sganciare le barrette 1e
2 .
Estrarre il portalampada.Lampada: H1 (a tolleranza ridotta di tipo H1R). Abbaglianti
(verso l'interno)
Staccare il connettore. Premere e sganciare le barrette 1e
2 .
Estrarre il portalampada.Lampada: H1 (a tolleranza ridotta di tipo H1R).
* Secondo le versioni o i Paesi
Page 118 of 146

Fusibili di protezione (sotto al cruscotto)F4 - F9 - F19
(nel vano motore)F3 - F4 - F7 - F8 - F10
02-09-2002
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADE*V- 3
100
Attenzione
La sostituzione delle lampade alogene deve essere effettuata con i proiettori spenti da qualche minuto (rischio di bruciatura grave).
Non toccare la lampada direttamente con le dita, utilizzare stracci che non lascino peli sul vetro.
Al termine di ogni operazione
verificare il corretto funzionamento delle luci.
Dei fari mal regolati sono pericolosi.
Queste regolazioni necessitano una grande precisione e devono obbligatoriamente essere effettuate da un'Officina Autorizzata che disponga dell'attrezzatura di controllo.
Al termine di ogni operazione verificare la corretta regolazione delle luci e dei fari.
Luce di posizione
(al centro del
gruppo ottico) Accesso alla lampada :
Tirare il portalampadaLampada: W 5 W. Ruotare di 1/4 di giro il portalam- pada. In fase di rimontaggio badare al cor- retto posizionamento del filo. Lampada:
H3
Fari fendinebbiaLa sostituzione delle lampade deve
essere effettuata presso un'OfficinaAutorizzata.
Tuttavia, per accedere al portalam- pada schizzi.
* Secondo le versioni o i Paesi
Page 119 of 146
Fusibili di protezione (sotto al cruscotto)F30
02-09-2002
1
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADE*101V- 3
Indicatori di direzione
Tirare l'anello 1per sganciare la
molla.Spingere il blocco in avanti. Staccare il connettore e ruotare il portalampada di un ottavo di giro.Sostituire la lampada. Ricollegare il connettore e sistema- re il fanalino inserendolo nelle suedue guide, in alto e in basso, poiriagganciare la molla tirando. Lampada:
PY 21 W.
* Secondo le versioni o i Paesi
Page 120 of 146
Fusibili di protezione (sotto al cruscotto)F4 - F9 - F12 -F18 - F26 - F30
02-09-2002
1
2
3
4
1
2
3
4
SOSTITUZIONE DELLE LAMPADEV- 3
102
Individuare la lampada bruciata. Allentare le due viti (poste sul retro del blocco allÕinterno del veicolo), estrarre il blocco e staccarne i fili. Stringere il portalampada allÕaltezza delle alette pertoglierlo dal blocco ottico
Fanalini posteriori Lampade
1 Luci di stop e di posizione
2 Indicatori di direzione
3 Luci di retromarcia
4 Fendinebbia posteriore
Trending: transmission, ESP, airbag, Orologio, radio, oil temperature, radio antenna