ABS PEUGEOT PARTNER 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2022, Model line: PARTNER, Model: PEUGEOT PARTNER 2022Pages: 324, PDF Dimensioni: 9.48 MB
Page 19 of 324

17
Strumenti del cruscotto
1Evitare che il serbatoio del carburante
rimanga completamente vuoto, in quanto ciò
potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento
e d'iniezione.
Livello batteria di trazione basso (elettrico)
0 %
100
LED fisso e lancetta nella zona rossa,
accompagnata da un segnale acustico e
da un messaggio.
Lo stato di carica della batteria di trazione è
basso.
Visualizzare l'autonomia rimanente.
Mettere il veicolo in carica appena possibile.
Modalità tartaruga con autonomia di guida
limitata (Elettrico)
Fissa.
Lo stato di carica della batteria di trazione
è critico.
La potenza del motore diminuisce gradualmente.
È necessario mettere il veicolo in carica.
Se la spia rimane accesa, eseguire la
procedura
(2).
Avvisatore acustico pedoni (Elettrico)
Fissa.
Rilevato malfunzionamento dell'avvisatore
acustico.
Eseguire la procedura (3).
Acqua nel filtro del carburante Diesel
(Diesel)
Fissa (con quadro strumenti LCD con
pittogrammi).
Il filtro del carburante Diesel contiene acqua. Eseguire la procedura (2) al più presto. Rischio
di danneggiamento del sistema d'iniezione del
carburante!
Sistema di autodiagnosi del motoreLampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo motore.
Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
È necessario eseguire la procedura (2).
Fissa.
Anomalia del sistema antinquinamento.
La spia deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Eseguire la procedura (3) al più presto.
Fissa.
È stata rilevata un'anomalia
minore del motore.
Eseguire la procedura (3).
Fissa.
È stato rilevato un grave
malfunzionamento del motore.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Preriscaldamento motore (Diesel)
Accesa temporaneamente (fino a circa 30 secondi in condizioni
meteo sfavorevoli).
All'inserimento del contatto, se le condizioni
meteo e la temperatura del motore lo rendono
necessario.
Attendere lo spegnimento della spia prima di
avviare il motore. Se il motore non si avvia, effettuare nuovamente
la richiesta di avviamento del motore, tenendo
premuto il pedale.
Allarme pneumatici sgonfiFissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
La pressione di uno o più pneumatici è
insufficiente.
Controllare al più presto la pressione dei
pneumatici.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo
aver regolato la pressione.
Spia Pneumatici sgonfi
lampeggiante poi fissa e spia
Service fissa.
Il sistema di segnalazione della pressione dei
pneumatici non funziona correttamente.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Verificare la pressione dei pneumatici non
appena possibile ed eseguire la procedura (3).
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)
Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con cautela a velocità moderata, poi
eseguire la procedura (3).
Page 102 of 324

100
Sicurezza
Accensione automatica del segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della velocità di decelerazione, il segnale
d'emergenza si accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
Può essere disattivato premendo il pulsante.
Avvisatore acustico
► Premere la parte centrale del volante.
Avvisatore acustico pedoni (elettrico)
Questo sistema avvisa i pedoni che i veicolo è in
avvicinamento.
L'avvisatore acustico pedoni si attiva una volta
che il veicolo è in movimento e ad una velocità
fino a 30
km/h, in avanti o in retromarcia. Questa funzione non può essere disattivata.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si
accende sul quadro strumenti.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Programma elettronico di
stabilità (ESC)
Il controllo elettronico della stabilità (ESC)
include i seguenti sistemi:
–
Antibloccaggio delle ruote (ABS) e Ripartitore
elettronico di frenata (REF).
–
Assistenza alla frenata d'emergenza (EBA).
–
Antipattinamento delle ruote (ASR).
–
Controllo dinamico della stabilità (CDS).
–
Controllo di stabilità del rimorchio (TSA).
Antibloccaggio delle ruote (ABS)/Ripartitore elettronico
di frenata
Questi sistemi migliorano la stabilità e la
maneggevolezza del veicolo in frenata e
forniscono un maggior controllo nelle curve, in
particolare su strade dissestate e sdrucciolevoli.
L'ABS impedisce il blocco delle ruote in caso di
frenata d'emergenza.
Il Ripartitore elettronico di frenata gestisce la
pressione totale della frenata su ogni singola
ruota.
► In caso di frenata d'emergenza, premere
con decisione il pedale senza rilasciarlo.
Il normale funzionamento del sistema
ABS può essere rivelato da leggere
vibrazioni del pedale del freno.
L'accensione fissa di questa spia segnala
un malfunzionamento del sistema ABS.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
L'accensione di questa spia, insieme alle
spie STOP e ABS, accompagnata da un
messaggio e da un segnale acustico, indica
l'anomalia del Ripartitore elettronico di frenata.
È necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e interrompere il contatto.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchi), accertarsi che
siano omologate per il veicolo.
Dopo un urto
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
Page 134 of 324

132
Guida
modalità P. Il segnale acustico si interrompe
alla chiusura della porta del guidatore.
Disattivazione del
funzionamento automatico
In alcune situazioni, come in caso di clima
molto freddo o di traino (ad es. roulotte, carro
attrezzi), potrebbe essere necessario disattivare
il funzionamento automatico del sistema.
►
A
vviare il motore.
►
Utilizzare il comando per inserire il freno di
stazionamento, se è disinserito.
►
Rilasciare completamente il pedale del freno.
►
T
enere premuto il comando nella direzione
di rilascio per un minimo di 10 secondi e un
massimo di 15 secondi.
►
Rilasciare il comando.
►
Premere e tenere premuto il pedale del freno.
►
T
irare il comando nella direzione di
inserimento per 2
secondi.
Questa spia del quadro strumenti si
accende per confermare la disattivazione
delle funzioni automatiche.
►
Rilasciare il comando e il pedale del freno.
Da questo punto in poi, è possibile inserire e
disinserire il freno di stazionamento solo con le
funzioni manuali, utilizzando il comando.
►
Seguire nuovamente questa procedura
per riattivare il funzionamento automatico
(confermato dallo spegnimento della spia sul
quadro strumenti).
Frenata d'emergenza
Se la pressione del pedale del freno non fornisce
una frenata efficace o in circostanze eccezionali
(ad es.
malore del guidatore, guida assistita),
è possibile frenare il veicolo tenendo tirato il
comando del freno di stazionamento elettrico.
La frenata continua finché il comando è tirato e
cessa quando viene rilasciato.
I sistemi ABS e CDS stabilizzano il veicolo
durante la frenata d'emergenza.
In caso di anomalia della frenata d'emergenza,
viene visualizzato il messaggio "Anomalia freno
di stazionamento" sul quadro strumenti.
In caso di anomalia del sistema
ABS e CDS, indicata
dall'accensione di una o entrambe le spie sul
quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è
più garantita.
►
In questo caso, assicurare la stabilità del
veicolo con interventi in sequenza e ripetuti
"tirando e rilasciando" il comando del freno di
stazionamento elettrico, fino a quando il veicolo
si arresta completamente.
Partenza assistita in salita
Questo sistema mantiene fermo il veicolo per
un breve istante (circa 2 secondi) durante
una partenza in salita, mentre il guidatore
sposta il piede dal pedale del freno a quello
dell'acceleratore.
Questo sistema è attivo solo:
– quando il veicolo è completamente fermo e il
pedale del freno è premuto;
–
in presenza di alcune condizioni di pendenza;
–
quando la porta del guidatore è chiusa.
Non uscire dal veicolo durante la fase di
immobilizzo temporaneo tramite il
sistema di partenza assistita in salita.
Se si deve uscire dal veicolo a motore
avviato, inserire manualmente il freno di
stazionamento. Poi verificare che la spia
del freno di stazionamento e la spia
P
del
comando del freno di stazionamento elettrico
siano accese fisse.
La funzione partenza assistita in salita
non può essere disattivata. Tuttavia,
l'utilizzo del freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo ne interrompe il
funzionamento.
Funzionamento
Con la parte anteriore rivolta verso la
salita, a veicolo fermo, quest'ultimo rimane
Page 303 of 324

301
Indice alfabetico
A
ABS 100
Accensione automatica dei fari
90–91
Accensione temporizzata dei fari
91
Accesso alla ruota di scorta
217
Accesso alla terza fila
61
Accessori
97
Active Safety Brake
159–161
AdBlue®
207
Additivo gasolio
205–206
Adesivi di personalizzazione
2 11
Advanced Grip Control
102–103
Aeratori
78
Aerazione
78–79, 84–85
Aggiornamento della data
270, 294
Aggiornamento dell'ora
255, 269, 294
Airbag
109, 111, 114
Airbag a tendina
11 0 – 111
Airbag frontali
109–111, 114
Airbag laterali
11 0 – 111
Airbag passeggero
75
Allarme
49–50
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
162
Allarme livello attenzione guidatore
167–168
Allarme Rischio Collisione
159–160
Allarme volumetrale
49
Alleggerimento elettrico
197
Alleggerimento elettrico (modalità)
197
Allestimenti interni
63, 67–68
Alta tensione
184
Alzacristalli elettrici 51
Ambiente
8, 43, 86, 124
Anelli d'ancoraggio
71
Anello di traino
230
Antiavviamento elettronico
125
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
100
Antifurto / Antiavviamento
35
Antislittamento delle ruote (ASR)
101, 103
Apertura del bagagliaio
34–35
Apertura del cofano motore
201–202
Apertura delle porte
34–35
Apertura e Avviamento senza chiave
34–40,
126–127
Apparecchio di ricarica a induzione
66
Apparecchio di ricarica senza filo
66
Applicazione per dispositivi mobili
32, 86, 195
Applicazioni
285
Applicazioni Internet disponibili
285
Appoggiagomito
54
Appoggiatesta anteriore
63
Appoggiatesta posteriori
60
Aria climatizzata automatica bizona
80
Aria condizionata elettronica (con display)
84
Arresto del motore
125, 127–128
Arresto del veicolo
127, 129, 134–136,
138–139
Assistenza alla frenata d'emergenza
101, 161
Assistenza alla frenata d'emergenza
(AFU)
101
Assistenza al parcheggio
176
Assistenza al parcheggio anteriore
169
Assistenza al parcheggio laterale
169Assistenza al parcheggio posteriore 169
Assistenza grafica e sonora al parcheggio
168
Asta di sostegno del cofano motore
202
Astina di livello olio
203
Attrezzatura di bordo
213–214
Autonomia AdBlue®
205
Avviamento del motore
125, 128
Avviamento del veicolo
126, 129, 134–136, 138
Avviamento d'emergenza
128, 226
Avviamento di un motore Diesel
182
Avviare
226
Avvisatore acustico
100
Avvisatore acustico pedoni (elettrico)
100, 124
B
Bambini 108, 116, 120–122
Bambini (sicurezza)
122
Barra per carichi lunghi
48
Barre del tetto
201
Batteria 12 V
196, 205–206, 225–228
Batteria accessori
225–226
Batteria di trazione (elettrico)
32, 184,
186, 246
Bloccaggio
34–35, 39–40
Bloccaggio ad effetto globale
40–41
Bloccaggio centralizzato
34, 40
Bloccaggio delle porte dall'interno
44–45
BlueHDi
205, 213
Bluetooth (kit vivavoce)
253–254,
266–267, 290