Peugeot Partner Tepee 2010 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010, Model line: Partner Tepee, Model: Peugeot Partner Tepee 2010Pages: 207, PDF Dimensioni: 7.13 MB
Page 81 of 207

85
ERGONOMIA E CONFORT
3
Confort
BARRE DEL TETTO
Se si montano delle barre trasversali su queste barre, attenersi ai valori dei pesi
previsti dal fabbricante, senza superare i 75 Kg.
Page 82 of 207

86
Confort
Accensione/spegnimento
automatico
La plafoniera anteriore si accende
quando si estrae la chiave di contatto,
quando si sblocca il veicolo, quando si
apre una delle porte anteriori o quando
si vuole localizzare il veicolo con il
telecomando.
Si spegne progressivamente dopo
l'inserimento del contatto e la chiusura
del veicolo. Sedili anteriori: luce
all'apertura di una delle porte
anteriori.
Si accendono e si spengono con
un interruttore manuale, quando il
contatto è inserito.
Sedili posteriori: luce
all'apertura di una delle porte
posteriori.
Se le porte rimangono aperte
per alcuni minuti, le plafoniere
si spengono.
Spenta in permanenza.
Luce permanente, contatto
inserito.
Plafoniera anteriore
PLAFONIERE
Plafoniera anteriore Spot di lettura individuali anteriori
Page 83 of 207

87
3
Confort
TORCIA PORTATILE
Uso della torcia portatile
Estrarla dal suo alloggio tirandola
dall'alto.
Premere sull'interruttore situato sul
retro della torcia, per accenderla o
spegnerla.
La linguetta di sostegno permette
di posizionare la torcia per un uso
s p e c i fi c o ( a d e s e m p i o , i l l u m i n a z i o n e
durante la sostituzione di una ruota). Riposizionamento della torcia
portatile
Inserire la torcia nel suo alloggiamento
iniziando dalla parte bassa.
Se è inserita male, rischia di non
ricaricarsi e di non accendersi
all'apertura del bagagliaio.
Il riposizionamento permette di
spegnere automaticamente la torcia se
non è stato fatto in precedenza.
La torcia ha un'autonomia di 45 minuti
e si ricarica in qualche ora quando il
veicolo è in marcia.
Non sostituire mai gli accumulatori
con pile.
(5 POSTI)
Una torcia portatile, integrata nel
rivestimento laterale del bagagliaio,
svolge la doppia funzione di:
- lampada per bagagliaio,
- lampada esterna.
La lampada per bagagliaio funziona
automaticamente quando si apre il
bagagliaio.
La torcia portatile funziona con
a c c u m u l a t o r i d i t i p o N i M H .
Rispettare le polarità quando si
inseriscono gli accumulatori.
Page 84 of 207

88
Confort
COPRIBAGAGLI (5 POSTI)
Questo ripiano rigido permette di
nascondere gli oggetti sistemati nel
bagagliaio. Rimuoverlo
Ripiegarlo.
Estrarlo dalle tacche
A e B tirando
verso di sé.
Sollevarlo e rimuovere l'insieme.
Rimontarlo
Posare il copribagagli davanti ad A
e B .
Spingere in avanti per introdurre i
pernetti nelle tacche.
A p r i r l o e fi s s a r l o n e l l e t a c c h e C .
Ripiegarlo
A partire dal bagagliaio, piegare il
mezzo ripiano sollevandolo per estrarlo
dalla tacca
C . Riporlo (a seconda della versione)
Nello schienale dei sedili posteriore è
previsto un alloggiamento per riporre il
copribagagli ripiegato su se stesso.
Inserirlo verticalmente tra le guide
laterali situate a metà altezza degli
schienali.
Inserire prima la cerniera, con le alette
rivolte verso l'alto.
Questo copribagagli rigido può formare
un tavolinetto. Tuttavia, per ragioni di
sicurezza, non appoggiare oggetti che
possano diventare pericolosi in caso di
brusca frenata o di urto.
Page 85 of 207

89
ERGONOMIA E CONFORT
3
Confort
Presa 12 Volt (120 W Maxi)
Si consiglia di limitarne l'uso per non
scaricare la batteria. Rete di protezione
Aprire la protezione situata nel
supporto del gancio.
Fissare la parte superiore della rete
nelle tacche, dopo aver ruotato la barra
di 1/4 di giro.
V e r i fi c a r e i l c o r r e t t o i n s e r i m e n t o
dell'estremità della barra nella parte
metallica del suo alloggiamento.
Fissare le cinghie negli alloggiamenti
previsti sul pianale.
Tendere la rete con le cinghie.
Anelli d'aggancio
U t i l i z z a r e q u e s t i a n e l l i p e r fi s s a r e i
carichi al pavimento.
Page 86 of 207

90
Confort
ALLESTIMENTI POSTERIORI(7 POSTI)
Porta bicchieri
Ogni liquido trasportato in un bicchiere
potrebbe rovesciarsi, prestare quindi
attenzione. Presa 12 Volt (120 W maxi)
Si consiglia di limitarne l'utilizzo per
evitare di scaricare la batteria.
Anelli d'aggancio
Utilizzare gli anelli d'aggancio al
p i a n a l e p e r fi s s a r e e t r a t t e n e r e
saldamente gli oggetti caricati.
Gli ancoraggi delle cinture di sicurezza
non devono essere utilizzati per questo
scopo.
Si raccomanda di immobilizzare il
c a r i c o fi s s a n d o l o s a l d a m e n t e c o n
gli anelli d'aggancio presenti sul
pianale.
Page 87 of 207

91
ERGONOMIA E CONFORT
3
Confort
Sportelli vani portaoggetti
Sollevare lo sportellino corrispondente. Il più vicino possibile alla soglia del
bagagliaio, la cavità è destinata a
ricevere il tubo avvolgitore contenente
la tendina copribagagli.
Cinture di sicurezza
V e r i fi c a r e i l c o r r e t t o a v v o l g i m e n t o d e l l a
cintura di sicurezza del sedile centrale
nel suo alloggiamento nel sottotetto.
Evitare i battiti sui dispositivi delle
c i n t u r e d e l l a 3 ª fi l a n e l m o v i m e n t o d i
ritorno delle stesse vicino agli agganci,
situati nel sottotetto.
Gli anelli d'aggancio dei dispositivi
delle cinture di sicurezza di ogni lato
del bagagliaio nono devono essere
utilizzati per trattenere dei carichi.
Page 88 of 207

92
Confort
TENDINA, COPRIBAGAGLI
Il tendalino funge da tendina
copribagagli dotata di avvolgitore. Non
appoggiare oggetti duri o pesanti sulla
tendina copribagagli srotolata. Posizionare la tendina in modo da
avere le alette posteriori rivolte verso
di sé.
Inserire il pernetto sinistro
dell'avvolgitore nel supporto A .
Per srotolarla
C o l l o c a r e i s e d i l i d e l l a fi l a 3 i n
posizione a portafoglio.
Sollevare lo sportellino situato sulla
soglia del bagagliaio.
Afferrare l'avvolgitore al centro e
premerlo verso il montante sinistro.
Sollevare l'insieme.
Premere poi posizionare il pernetto
destro di fronte al supporto
B .
Rilasciare poi inserire l'avvolgitore nel
suo supporto.
S r o t o l a r e l a t e n d i n a c o p r i b a g a g l i fi n o a i
montanti laterali posteriori.
Inserire le estremità nelle tacche
posteriori per tenerla tesa.
Page 89 of 207

93
ERGONOMIA E CONFORT
3
Confort
Per rimuoverla
Dal bagagliaio, tirare la tendina
copribagagli verso di sé per sganciarla
dei montanti laterali.
Accompagnare l'avvolgimento della
tendina copribagagli.
Rimuover le pinzette dei tre sportellini alla
b a s e d i o g n i a p p o g g i a t e s t a d e l l a fi l a 2 .
Premere la tendina verso sinistra per
sganciarla dal supporto B .
Sollevarla e ruotarla in avanti. Per arrotolarla
Riporla nella cavità della soglia del
bagagliaio, con le due alette posteriori
verso l'alto.
Premere la tendina dapprima verso
sinistra.
Rilasciare.
Sistemare le due alette e richiudere lo
sportellino.
L'avvolgitore è equipaggiato di
tre sportellini che permettono di
nascondere il bagagliaio, sia con
i s e d i l i d e l l a fi l a 2 i n p o s i z i o n e
normale o confort.
Ogni sportellino dispone di due
pinzette che si agganciano alla base di
ogni appoggiatesta.
Page 90 of 207

94
Confort
Il portabagli interno è costituito da due
barre da montare nella parte superiore
del vano, lasciando libera la zona
bassa dell'abitacolo.
Permette di trasportare carichi lunghi
(2 metri minimo) con le porte o il
portellone chiusi. Il carico lungo deve
appoggiare sulla mensola e sulle due
barre. Carico massimo: 10 chilogrammi per
ogni barra.
Le due barre interne sono rivestite
in gomma e comprendono un passa
c i n g h i a p e r fi s s a r e g l i o g g e t t i c a r i c a t i .
Rispettare tuttavia i carichi e le masse
autorizzate.