PEUGEOT PARTNER TEPEE 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2020, Model line: PARTNER TEPEE, Model: PEUGEOT PARTNER TEPEE 2020Pages: 216, PDF Dimensioni: 8.55 MB
Page 131 of 216

129
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti possono danneggiare il
motore.
In alcuni Paesi, per garantire il corretto
funzionamento del motore, potrebbe essere
obbligatorio l'utilizzo di un tipo di carburante
particolare (indice di ottani specifico, marchi
specifici, …).
Per qualsiasi informazione supplementare,
rivolgersi al punto vendita.
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la
trazione e il comportamento del veicolo in
frenata.Le catene da neve devono essere montate
solo sulle ruote motrici. Non devono
essere montate sulle ruote di scorta tipo
"ruotino".
Per l'utilizzo delle catene e per la
velocità massima autorizzata, tenere in
considerazione la normativa specifica di
ogni Paese.
Utilizzare solo catene concepite per essere
montate sul tipo di ruote in dotazione al veicolo:
Dimensioni dei
pneumatici originali Misura massima delle
maglie
195/65 R15
9
mm
19 5/ 70 R15
205/65 R15 215/5 5 R16215 / 5 0 R17
Per maggiori informazioni sulle catene da neve,
consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato. Prima di partire, si raccomanda vivamente
di impratichirsi nel montaggio delle
catene, su suolo piano e asciutto.
Non viaggiare su strada non innevata
con le catene da neve montate, per non
danneggiare i pneumatici del veicolo e la
carreggiata. Se il veicolo è equipaggiato
di cerchi in lega d'alluminio, verificare che
nessuna parte della catena o dei fissaggi
entri in contatto con il cerchio.
Consigli per il montaggio
F Per montare le catene durante il viaggio,
sostare in un punto piano a bordo strada.
F
I
nserire il freno di stazionamento e collocare
eventualmente dei cunei davanti alle ruote
per evitare che il veicolo si sposti.
F
M
ontare le catene seguendo le istruzioni
fornite dal fabbricante.
F
A
vviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50
km/h.
F
F
ermare il veicolo e verificare che le catene
siano ben tese.
7
Informazioni pratiche
Page 132 of 216

130
Schermo di protezione
neve amovibile
Secondo il Paese, lo schermo di protezione
neve amovibile deve essere installato sulla
parte bassa del paraurti anteriore per evitare
l'accumulo di neve davanti alla ventola di
raffreddamento del radiatore.Quando la temperatura esterna è
superiore a 10°C (nessun rischio di
nevicata), non dimenticare di rimuovere lo
schermo di protezione neve amovibile.
Montaggio
F Posizionare la protezione neve rimovibile davanti al relativo perno di centraggio A sul
paraurti anteriore.
F
M
ontare in posizione premendo i fermagli B
in corrispondenza dei quattro angoli.
Smontaggio
F Inserire un cacciavite nel foro accanto a ciascun fermaglio.
F
F
are leva per sganciare i quattro fermagli B .
Sostituzione di una
spazzola del tergicristallo
Collocazione spazzole
tergicristallo anteriore in
posizione speciale
Sostituzione di una spazzola anteriore
F Nel minuto successivo all'interruzione
del contatto, abbassare il comando del
tergicristallo per posizionare le spazzole
lungo i montanti del parabrezza (posizione
speciale).
Informazioni pratiche
Page 133 of 216

131
Per riposizionare le spazzole, inserire il
contatto e manovrare nuovamente il comando.
Sostituzione di una
spazzola posteriore
F Sollevare il braccio.
F S ganciare la spazzola e rimuoverla.
F
I
nstallare la nuova spazzola.
F
R
ipiegare il braccio.
F
S
ollevare il braccio, quindi sganciare la
spazzola e rimuoverla.
F
I
nstallare la nuova spazzola e riposizionare
il braccio.Dispositivo di traino
Distribuzione del carico
F D istribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso sul
gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano
che si sale in quota, riducendo le prestazioni
del motore. Il carico massimo trainabile deve
essere ridotto del 10% ogni 1.000
metri di
altezza.
Utilizzare esclusivamente i dispositivi di
traino e i relativi cablaggi non modificati
approvati da PEUGEOT. Si raccomanda
che l'installazione sia eseguita dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Se il montaggio del dispositivo di traino
non viene eseguito dalla rete PEUGEOT,
questo deve tassativamente essere
effettuato seguendo le raccomandazioni
del costruttore.
Certe funzioni di assistenza alla guida o
alla manovra vengono automaticamente
disabilitate se si utilizza un dispositivo di
traino approvato. Rispettare il massimo peso trainabile
indicato sul certificato d'immatricolazione
del veicolo, sull'etichetta del costruttore e
nella sezione Caratteristiche tecniche
della presente Guida.
La conformità con il massimo peso
della sfera del gancio di traino
consentito (rotula) include anche
l'utilizzo di accessori (portabiciclette,
bauli, etc.).
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese nel quale si guida.
Barra di traino con rotula a collo
di cigno, con dispositivo di blocco
e smontabile senza attrezzi
Presentazione
Questo gancio di traino staccabile a collo
di cigno viene fornito già assemblato e può
essere facilmente montato e smontato senza
ricorrere ad alcun attrezzo.
7
Informazioni pratiche
Page 134 of 216

132
Raccomandazioni per il
montaggio e prima dell'utilizzo
Controllare che il gancio a collo di cigno sia
correttamente bloccato in sede, verificando i
seguenti punti:
-
i
l riferimento verde sulla rotella di
bloccaggio è visibile;
-
l
a serratura della rotella è rivolta verso la
parte posteriore;
-
l
a serratura di sicurezza è chiusa e la
chiave è estratta; la rotella di bloccaggio
non può essere azionata;
-
i
l gancio a collo di cigno è immobilizzato nel
rispettivo supporto.
Quando si aggancia la barra di traino, non
dimenticare di collegare il cablaggio elettrico.
Montaggio
Durante l'utilizzo
Non sbloccare il dispositivo se un
rimorchio o un carrello è installato sul
gancio a collo di cigno.
Dopo l'utilizzo
Durante tragitti effettuati senza rimorchio
o carrello porta carico, il gancio deve
essere smontato e il tappo inserito nel
supporto. Questa misura si applica in
particolare nel caso in cui il gancio traino
rischia di ostacolare la vista della targa o
del dispositivo d'illuminazione.
Smontaggio
Informazioni pratiche
Page 135 of 216

133
Manutenzione
Il funzionamento corretto è possibile solo se il
gancio traino a collo ci cigno e il suo supporto
sono tenuti puliti.
Prima di lavare il veicolo con un getto ad alta
pressione, il gancio traino a collo di cigno deve
essere smontato e il tappo inserito nel supporto.
Barre del tetto
Se si installano barre trasversali su queste
barre, fare riferimento ai valori di peso indicati
dal Costruttore e non superare: 75 kg.
Barre del tetto Modutop
Le due barre longitudinali Zenith del tetto non
possono essere rimosse.
Il peso massimo autorizzato su ciascuna barra
è di 35
kg.
7
Informazioni pratiche
Page 136 of 216

134
F Aprire i coperchi di protezione.
F S vitare le 4 viti ser vendosi della chiave e
rimuoverle.
F
R
uotare le barre di 90°, posizionando le
parti incavate in avanti.
F
R
imontare le viti e serrarle con la chiave.
F
Ch
iudere i coperchi di protezione.
Peso massimo sulle barre
F Per fissare adeguatamente il carico, utilizzare solo i passa cinghia A .In ogni caso, il carico deve appoggiare solo
sulle bande antiscivolo fornite a tale scopo e
non deve andare a contatto con il tetto o il vetro
del tetto.
-
B
arre trasversali su barre longitudinali:
75 kg (non sono compatibili con Zenith).
-
P
ortapacchi: 120 kg.
-
B
arre trasversali sul tetto: 100 kg.
-
B
arre trasversali su barre longitudinali:
75
kg.
Altri accessori
Questi accessori e ricambi, la cui affidabilità
e sicurezza sono state testate, sono stati
studiati appositamente per questo veicolo.
É disponibile una vasta scelta di pezzi di
ricambio ed accessori originali.
È anche disponibile un'altra gamma di
accessori dedicata al confort, allo sport e alla
manutenzione:
Allarme anti-intrusione, marchiatura vetri, kit di
pronto soccorso, gilet di sicurezza, sensori di
assistenza al parcheggio anteriori e posteriori,
triangolo di presegnalazione, bulloni cerchio
antifurto in alluminio, ecc.
Coprisedili compatibili con gli airbag per i
sedili anteriore, sedile a panchetta, tappetini
in gomma, moquette, catene da neve, tendine,
portabici su portellone, ecc.
Per evitare di intralciare il funzionamento dei
pedali:
-
p
osizionare correttamente il tappetino e i
suoi fissaggi,
-
n
on sovrapporre mai un tappetino sull'altro.
Raccomandazioni per il
carico sul tetto
Questa procedura richiede l'utilizzo della
chiave fornita insieme agli attrezzi per la
sostituzione della ruota.Per ulteriori informazioni sulla
Sostituzione di una ruota , attenersi alla
sezione corrispondente.
Impianti audio, kit vivavoce, altoparlanti,
cambia CD, navigazione, porta USB, kit video,
ecc.
Con un'ampia gamma di equipaggiamenti
audio e telematici proposti sul mercato, i limiti
tecnici associati all'installazione di dispositivi
da queste famiglie di prodotto devono tenere
Informazioni pratiche
Page 137 of 216

135
conto delle specifiche del dispositivo e della
relativa compatibilità con le capacità degli
equipaggiamenti di serie del veicolo. Verificare
preventivamente presso la rete PEUGEOT.
È possibile reperire il catalogo di accessori che
offre vari equipaggiamenti e predisposizioni
quali:
Protezioni carico (tutti i tipi).
Rullo di carico.
Gancio di traino, cablaggio di traino: gancio
di traino rimorchio, che deve essere installato
dalla rete PEUGEOT.
Pareti e griglie divisorie, protezione interna in
legno levigato con pianale antiscivolo.
Griglie di protezione.
Gamma di equipaggiamenti
per professionisti
Cofano motore
Apertura
All'interno
All'esternoAsta del cofano
Chiusura
F Abbassare il cofano e rilasciarlo a fine
corsa. Controllare il bloccaggio del cofano.
F
T
irare verso di sé la leva collocata sotto al
cruscotto per aprire il cofano motore. F
S
ollevare leggermente il cofano inserendo
all'interno la mano distesa e con il palmo
rivolto in basso per accedere più facilmente
al comando.
F
S
pingere verso sinistra il comando e
sollevare il cofano.
F
F
issare l'asta nel rispettivo foro identificato
da un adesivo sul lato sinistro del veicolo,
per tenere il cofano aperto.
F
P
rima di chiudere il cofano motore,
riposizionare l'asta nel suo alloggiamento,
senza applicare una forza eccessiva.
Non aprire il cofano in caso di vento forte.
7
Informazioni pratiche
Page 138 of 216

136
Motorizzazioni
Benzina
Diesel
Procedere con cautela ogni volta che si
inter viene sotto al cofano motore.8.
Serbatoio del liquido del servosterzo.
9. Pompetta di reinnesco (tranne
motorizzazione BlueHDi).
Collegamenti batteria:
Verifica dei livelli
Verificare regolarmente tutti questi livelli
nel rispetto del piano di manutenzione
del Costruttore. Effettuare il rabbocco se
necessario, salvo indicazione contraria.
In caso di notevole riduzione di uno dei livelli,
far verificare il relativo circuito dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Se occorre smontare/rimontare la
copertura del motore, manipolarla con
cautela per non danneggiare le mollette di
fissaggio.
Prodotti esausti
Evitare il contatto prolungato dell'olio e dei
liquidi esausti con la pelle.
La maggior parte di questi liquidi è nociva
per la salute e a volte molto corrosiva. Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella
fognatura o nel terreno.
Portare l'olio presso la rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato e versarlo negli
appositi contenitori.
Livello dell'olio
Si raccomanda di effettuare un controllo
dell'olio ogni 5.000
km e, se necessario, un
rabbocco tra un cambio d'olio e l'altro.
Il controllo deve essere effettuato con il veicolo
in piano e con il motore freddo, utilizzando
l'astina manuale.
Astina manuale
1. Serbatoio del liquido lavacristalli
anteriore.
2. Scatola fusibili.
3. Serbatoio del liquido di raffreddamento
motore.
4. Serbatoio liquido dei freni e della frizione.
5. Filtro dell'aria.
6. Astina di livello olio.
7. Tappo di rifornimento dell'olio motore. +
Morsetto positivo.
- Morsetto negativo (massa).
2 tacche di livello sull'astina:
A= max
Se si supera questa tacca, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato. Un eccesso di olio potrebbe
danneggiare il motore.
B = minimo
Se non si raggiunge questa tacca, rabboccare
attraverso il tappo di rifornimento olio, utilizzando
il tipo di olio approvato per il motore del veicolo.
Non scendere mai al di sotto di questo
riferimento.
Per preser vare l'affidabilità dei motori e dei
dispositivi antinquinamento, è vietato usare
additivi nell'olio motore.
Informazioni pratiche
Page 139 of 216

137
Da effettuare tassativamente agli intervalli
previsti dal piano di manutenzione del
Costruttore. Consultare le prescrizioni della
rete PEUGEOT.
Tipo di olio motore
In ogni caso, l'olio scelto deve soddisfare i
requisiti in conformità al piano di manutenzione
del Costruttore.
Livello liquido freni
Livello liquido di
raffreddamentoQuando il motore è caldo, la temperatura
del liquido di raffreddamento è regolata
dall'elettroventola. Poiché l'elettroventola può
funzionare con la chiave disinserita e il circuito
di raffreddamento è pressurizzato, attendere
almeno un'ora dopo lo spegnimento del motore
prima di effettuare qualsiasi intervento.
Per evitare scottature, svitare il tappo di un
quarto di giro per far scendere la pressione.
Quando la pressione è scesa, togliere il tappo
e ripristinare il livello aggiungendo del liquido di
raffreddamento.
La necessità di effettuare frequenti rabbocchi
indica un'anomalia da far controllare al più
presto dalla rete PEUGEOT o da un.
Rabbocco
Sostituzione olio
La sostituzione deve essere effettuata agli
intervalli prescritti, conformemente al piano di
manutenzione del Costruttore.
Utilizzare liquidi raccomandati dal Costruttore e
conformi alle norme DOT4.
Il livello deve trovarsi tra le tacche MIN e MA X
ubicate sul serbatoio.
La necessità di effettuare frequenti rabbocchi
indica un'anomalia da far controllare al più
presto dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Utilizzare solo il liquido raccomandato dal
Costruttore, pena il rischio di gravi danneggia-
menti del motore.
F
P
rima del riempimento, estrarre l'astina
manuale.
F
C
ontrollare il livello dopo il riempimento
(non superare mai il livello massimo).
F
R
iavvitare il tappo dell'olio prima di chiudere
il cofano motore. Il livello deve trovarsi tra i riferimenti MIN
e MA X ubicati sul vaso d'espansione. Se il
rabbocco è superiore a 1
litro, far verificare il
circuito dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Livello liquido del
servosterzo
Con il veicolo in piano e a motore freddo,
svitare il tappo e controllare il livello che deve
situarsi tra i riferimenti MIN e MA X.
7
Informazioni pratiche
Page 140 of 216

138
Livello del liquido lavacristallo
Per garantire una pulizia ottimale e la
sicurezza, si consiglia di utilizzare prodotti della
gamma PEUGEOT.
Per garantire una pulizia ottimale ed evitare il
congelamento, il rabbocco o la sostituzione di
questo liquido non devono essere effettuati con
acqua.
Capacità del serbatoio lavacristallo: circa 3
litri.
Livello additivo gasolio
(motore Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo di questo additivo
è indicato dall'accensione della
spia Ser vice, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display.Se il messaggio rimane visualizzato e la spia
accesa, rivolgersi alla rete PEUGEOT o a un
riparatore qualificato.
Rabbocco
L'additivo deve essere rabboccato
tempestivamente presso la rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato.
Verifiche
Batteria
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo
stato di pulizia dei collegamenti.
Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12
V con tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato.
Pastiglie freni
L'usura dei freni dipende dallo
stile di guida, in particolare per i
veicoli utilizzati in città, per brevi
tragitti. Può essere necessario
far controllare lo stato dei freni
anche al di fuori delle manutenzioni
periodiche.
Un abbassamento del livello del liquido dei freni
indica, a parte il caso di perdita nel circuito,
un'usura delle pastiglie.
Stato d'usura dischi/
tamburi dei freni
Per qualsiasi informazione relativa
al controllo dello stato di usura dei
dischi/tamburi dei freni, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Freno di stazionamento
Se si nota un'eccessiva corsa della
leva del freno di stazionamento o
una perdita di efficacia frenante,
è necessario effettuare una
regolazione anche nell'intervallo tra
due tagliandi di manutenzione.
Il controllo di questo sistema deve essere
effettuato dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
A motore avviato, questo allarme segnala un
inizio di saturazione del filtro antiparticolato
(condizioni di guida prolungata in città: guida a
bassa velocità, code, ecc.)
Per rigenerare il filtro, si consiglia di avanzare
non appena possibile, secondo le condizioni
del traffico, a una velocità di almeno 60
km/h
per minimo cinque minuti (finché la spia
Ser vice non si spegne e il messaggio
scompare).
Durante la rigenerazione del filtro
antiparticolato da sotto il cruscotto è possibile
udire il tipico rumore di funzionamento del
relais. Poco prima dell'inverno, far verificare la
batteria presso la rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato.
Informazioni pratiche