TOYOTA C-HR 2018 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2018, Model line: C-HR, Model: TOYOTA C-HR 2018Pages: 760, PDF Dimensioni: 85.84 MB
Page 281 of 760

2814-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
● Nelle situazioni sotto indicate, il sistema potrebbe non riuscire a rilevare con
precisione il grado di illuminazione dell’ambiente circostante. Ciò potrebbe provocare
l’attivazione degli abbaglianti o gli abbaglianti potrebbero causare problemi ai pedoni,
ai veicoli che precedono o agli altri utenti della strada. In questi casi, passare
manualmente da abbaglianti ad anabbaglianti.
• In caso di maltempo (pioggia, neve, nebbia, tempeste di sabbia, ecc.)
• Parabrezza con visuale impedita da nebbia, condensa, ghiaccio, sporcizia, ecc.
• Parabrezza incrinato o danneggiato.
• Sensore telecamera deformato o sporco.
• Temperatura del sensore telecamera estremamente elevata.
• Grado di illuminazione dell’ambiente circostante uguale a quello di fari, luci di
coda o fari antinebbia.
• Fari dei veicoli davanti spenti, sporchi, di colore diverso o non direzionati
correttamente.
• Durante la guida in una zona in cui si alternano tratti illuminati e tratti in oscurità.
• Strade caratterizzate da frequenti salite e discese, o strade con fondo
accidentato, sassoso o dissestato (quali strade in pavé, sentieri ghiaiosi, ecc.).
• Strade caratterizzate da curve frequenti o tortuose.
• Presenza di un oggetto estremamente riflettente davanti al veicolo, ad esempio
un segnale o uno specchio.
• La parte posteriore di un veicolo che precede è molto riflettente, come per
esempio un container su un camion.
• Fari del veicolo danneggiati o sporchi.
• Sbandamento o inclinazione del veicolo a causa di un pneumatico sgonfio, di un
rimorchio trainato, ecc.
• Alternanza di abbaglianti e anabbaglianti troppo frequente.
• Il guidatore ritiene che gli abbaglianti possano causare problemi o fastidi ad altri
guidatori o a pedoni nelle vicinanze.
■ Se sul display multifunzione appare il messaggio “Anomalia sistema fari Recarsi
dal concessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare correttamente. Far controllare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 282 of 760

2824-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
Interruttore fari antinebbia
Interruttore faro retronebbia
Spegne il faro retronebbia
Accende il faro retronebbia
Rilasciando la ghiera presente sulla
leva si ritorna su .
Azionando nuovamente la ghiera
presente sulla leva il faro retronebbia si
spegne.
I fari antinebbia garantiscono la massima visibilità in condizioni di
guida difficili, quali pioggia o nebbia.
Istruzioni di funzionamento
Page 283 of 760

2834-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
Interruttore fari fendinebbia e fari retronebbia
Spegne i fari fendinebbia e
retronebbia
Accende i fari fendinebbia
Accende sia i fari
fendinebbia sia i
retronebbia
Rilasciando la ghiera presente sulla
leva si ritorna su .
Azionando nuovamente la ghiera
presente sulla leva si spegne solo il
faro retronebbia.
■ I fari antinebbia possono essere utilizzati quando
Veicoli con interruttore faro retronebbia
I fari sono accesi.
Veicoli con interruttore per fari fendinebbia e faro retronebbia
Fari fendinebbia: I fari o le luci di posizione anteriori sono accesi.
Faro retronebbia: I fari fendinebbia sono accesi.
Page 284 of 760

2844-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
Tergi-lavacristalli del parabrezza
Se è stata selezionata la modalità “AUTO”, i tergicristalli entreranno
automaticamente in funzione quando il sensore rileva la presenza di pioggia.
Il sistema regola automaticamente il tempo di azione del tergicristallo in base
all’intensità della pioggia e alla velocità del veicolo.
Funzionamento del
tergicristallo del
parabrezza con sensore
pioggia
Funzionamento a bassa
velocità del tergicristallo
del parabrezza
Funzionamento ad alta
velocità del tergicristallo
del parabrezza
Funzionamento
temporaneo
Quando è selezionata la modalità “AUTO”, la sensibilità del sensore può
essere regolata come segue ruotando la ghiera sulla leva.
Aumenta la sensibilità del
tergicristallo del parabrezza dotato
di sensore pioggia
Diminuisce la sensibilità del
tergicristallo del parabrezza dotato
di sensore pioggia
Funzionamento della leva del tergicristallo
6
Page 285 of 760

2854-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
I tergicristalli effettueranno
automaticamente un paio di movimenti
di tergitura dopo che il lavacristalli ha
spruzzato il liquido.
Veicoli dotati di lavafari: Quando i fari
sono accesi e la leva viene tirata e
trattenuta, i lavafari si azioneranno una
volta. Dopo di che, i lavafari si
azioneranno ogni 5 volte che la leva
viene tirata.
■ I tergi-lavacristalli del parabrezza possono essere attivati quando
L’interruttore POWER è in modalità ON.
■ Effetti della velocità del veicolo sul funzionamento del tergicristalli (veicoli con
tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
Anche quando i tergicristalli non vengono utilizzati in modalità “AUTO”, il loro
funzionamento varia a seconda della velocità del veicolo quando si utilizza il
lavacristalli (ritardo nell’azionamento per evitare il gocciolamento).
■ Sensore pioggia
● Se l’interruttore del tergicristallo viene portato in posizione “AUTO” mentre
l’interruttore POWER è in modalità ON, i tergicristalli effettuano un movimento di
tergitura per segnalare l’attivazione della modalità “AUTO”.
● Se la temperatura del sensore pioggia è pari o superiore a 90C oppure pari o
inferiore a -15 C, l’azionamento automatico del tergicristallo potrebbe non aver
luogo. In questo caso, azionare i tergicristalli in una qualsiasi modalità diversa da
“AUTO”.
■ Se non viene spruzzato il liquido lavacristalli del parabrezza
Controllare che gli ugelli lavacristalli non siano intasati e che vi sia del liquido nel
serbatoio liquido lavacristalli del parabrezza.
● Il sensore pioggia rileva il grado di umidità del
parabrezza.
Viene utilizzato un sensore ottico. Quando la
luce del sole, all’alba o al tramonto, colpisce
il parabrezza in modo intermittente o se, sul
parabrezza, ci sono insetti ecc., il sensore
potrebbe non funzionare correttamente.
Page 286 of 760

2864-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
AVVISO
■Precauzione relativa all’utilizzo del liquido lavacristalli
Quando fa freddo, non utilizzare il liquido lavacristalli finché il parabrezza non si
scalda. Il liquido potrebbe congelare sul parabrezza e ridurre la visibilità. Ciò
potrebbe causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■ Precauzione relativa all’utilizzo dei tergicristalli del parabrezza in modalità
“AUTO”
I tergicristalli del parabrezza potrebbero attivarsi improvvisamente se viene toccato il
sensore o se il parabrezza è soggetto a vibrazioni in modalità “AUTO”. Non
avvicinare dita e simili ai tergicristalli del parabrezza per evitare che rimangano
incastrati.
NOTA
■ Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli, in quanto potrebbero danneggiare il parabrezza.
■ Se non fuoriesce liquido lavacristalli dall’ugello
Se la leva viene tirata e tenuta in quella posizione potrebbe verificarsi il
danneggiamento della pompa del liquido lavacristalli.
■ Quando un ugello si ostruisce
In questo caso, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Non tentare di pulirlo con oggetti appuntiti. L’ugello ne verrebbe danneggiato.
Page 287 of 760

287
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
Tergi-lavalunotto posteriore
Il funzionamento del tergicristallo viene selezionato spostando la leva nei
modi seguenti:
Funzionamento a
intermittenza del
tergicristallo
Funzionamento normale
del tergicristallo
Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Il tergicristallo effettuerà
automaticamente uno o due movimenti
di tergitura dopo che il lavavetri ha
spruzzato il liquido
: Se presente
Funzionamento della leva del tergicristallo
Page 288 of 760

2884-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
■Il tergi-lavalunotto posteriore può essere attivato quando
L’interruttore POWER è in modalità ON.
■ Se non viene spruzzato il liquido lavacristalli
Controllare che l’ugello lavacristalli non sia intasato se nel serbatoio è presente del
liquido lavacristalli.
NOTA
■ Quando il lunotto posteriore è asciutto
Non utilizzare il tergicristallo, in quanto potrebbe danneggiare il lunotto posteriore.
■ Quando il serbatoio del liquido lavacristalli è vuoto
Non azionare continuamente l’interruttore poiché la pompa del liquido lavacristalli
potrebbe surriscaldarsi.
■ Quando un ugello si ostruisce
In questo caso, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Non tentare di pulirlo con oggetti appuntiti. L’ugello ne verrebbe danneggiato.
Page 289 of 760

289
4
4-4. Rifornimento di carburante
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
Apertura del tappo del serbatoio carburante
●Spegnere l’interruttore POWER e assicurarsi che tutte le porte e i finestrini
siano chiusi.
● Verificare il tipo di carburante.
■Tipi di carburante
P. 7 2 3
■ Bocchettone del serbatoio del carburante per benzina senza piombo
Al fine di prevenire operazioni di rifornimento non corrette, il vostro veicolo è dotato di
un bocchettone del serbatoio carburante che può solo adattarsi allo speciale erogatore
delle pompe di benzina senza piombo.
Per aprire il tappo del serbatoio carburante eseguire le seguenti
operazioni:
Prima di rifornire il veicolo di carburante
Page 290 of 760

2904-4. Rifornimento di carburante
C-HR_HV_OM_Europe_OM10580L
AVVISO
■Quando si rifornisce il veicolo di carburante
Attenersi alle seguenti precauzioni durante il rifornimento del veicolo. La mancata
osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Dopo essere usciti dal veicolo e prima di aprire lo sportello carburante, toccare una
superficie metallica non verniciata per scaricare l’eventuale elettricità statica. È
importante scaricare l’elettricità statica prima di fare rifornimento poiché le scintille
provocate dall’elettricità statica potrebbero provocare l’accensione dei vapori
combustibili in fase di rifornimento.
● Afferrare sempre le impugnature presenti sul tappo del serbatoio carburante e
ruotarlo lentamente per rimuoverlo.
È possibile che si percepisca un suono simile ad un sibilo quando si allenta il tappo
del serbatoio carburante. Prima di rimuovere completamente il tappo aspettare che
il sibilo scompaia. In presenza di temperature elevate, del carburante pressurizzato
potrebbe essere spruzzato fuori dal bocchettone di rifornimento e provocare
lesioni.
● È importante impedire a chiunque non abbia scaricato l’elettricità statica di
avvicinarsi al serbatoio del carburante aperto.
● Non inalare il carburante vaporizzato.
Il carburante contiene sostanze che, se inalate, possono essere dannose.
● Non fumare durante l’operazione di rifornimento di carburante.
Il mancato rispetto di tale precauzione potrebbe causare l’accensione del
carburante, con il rischio di sviluppare incendi.
● Non riavvicinarsi al veicolo, né toccare persone o oggetti carichi di elettricità
statica.
Si rischierebbe di accumulare elettricità statica, con conseguente rischio di incendi.
■ Quando si rifornisce il veicolo di carburante
Per evitare il traboccamento del carburante dal serbatoio, osservare le seguenti
precauzioni:
● Inserire in modo sicuro l’erogatore nel bocchettone di riempimento del serbatoio.
● Interrompere il rifornimento di carburante dopo che l’erogatore si sarà chiuso
automaticamente con uno scatto.
● Non eseguire il rabbocco del serbatoio carburante.