TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022Pages: 766, PDF Dimensioni: 154.78 MB
Page 121 of 766

119
3
3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente
●La durata standard della batteria è da 1 a 2 anni.
●Se la batteria si sta scaricando, si attiverà un allarme acustico nell'abitacolo e verrà
visualizzato un messaggio sul display mul-
tifunzione quando il motore viene arre- stato.
●Per ridurre l'esauri mento della batteria
della chiave quando la chiave elettronica non viene utilizzata per lunghi periodi di
tempo, impostare la chiave elettronica in
modalità risparmio batteria. ( P.142)
●Poiché la chiave elettronica riceve sempre
onde radio, la batteria si esaurisce anche se la chiave elettronica non viene utiliz-
zata. I seguenti sintomi indicano che la
batteria della chiave elettronica potrebbe essere esaurita. Sostituire la batteria se
necessario. ( P.497)
• Il sistema di apertura/avviamento intelli- gente o il radiocomando a distanza non
funzionano.
• L'area di rilevamento si riduce. • La spia LED sulla superficie della chiave
non si accende.
●Per evitare un grave deterioramento, non
lasciare la chiave elettronica a una
distanza inferiore a 1 m dalle seguenti apparecchiature elettriche che producono
campi magnetici:
• Televisori • Personal computer
• Telefoni cellulari, telefoni cordless e carica-
batterie • Telefoni cellulari o telefoni cordless in rica-
rica
• Lampade da tavolo • Piastre a induzione
●Se la chiave elettronica resta vicino al vei-colo più a lungo del necessario, anche se il
sistema di apertura/avviamento intelligente
non viene utilizzato, la batteria potrebbe esaurirsi più velocemente del normale.
■Sostituzione della batteria
P.497
■Se “Nuova chiave registrata. Contattare il concessionario per informazioni” è
visualizzato sul display multifunzione
(veicoli con sistema di apertura/avvia- mento intelligente)
Questo messaggio viene visualizzato ogni
volta che la porta del guidatore viene aperta
quando le porte sono sbloccate dall'esterno per circa 10 giorni dopo che una nuova
chiave elettronica è stata registrata.
Se questo messaggio viene visualizzato ma
non si è provveduto a far registrare una nuova chiave elettronica, rivolgersi a un qual-
siasi concessionario autor izzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile, per verificare se è stata registrata una chiave
elettronica ignota (diversa da quelle in pos-
sesso del proprietario del veicolo).
■Se si usa una chiave sbagliata
Il cilindro della chiave ruota liberamente, iso- lato dal meccanismo interno.
NOTA
■Come evitare danni alle chiavi
●Evitare di far cadere le chiavi, di esporle
a forti urti o di piegarle.
●Non esporre le chiavi ad alte tempera- ture per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnare le chiavi e non lavarle in
una lavatrice a ultrasuoni, ecc.
●Veicoli con sistema di apertura/avvia-
mento intelligente: Non attaccare alle
chiavi materiali metallici o magnetici e non collocare le chiavi vicino a tali mate-
riali.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altro sulla
superficie della chiave.
●Veicoli con sistema di apertura/avvia- mento intelligente: Non tenere le chiavi
vicino a oggetti che producono campi
magnetici, come TV, impianti audio e piastre a induzione.
Page 122 of 766

1203-1. Informazioni sulle chiavi
Le chiavi dispongono del seguente
radiocomando a distanza:
Veicoli senza sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
Blocca le porte ( P.123)
Chiude i finestrini*1 e il tetto apribile
panoramico*1, 2 ( P.123)
Sblocca il portellone posteriore
( P.130)
Sblocca le porte ( P.123)
Apre i finestrini*1e il tetto apribile
panoramico*1, 2( P.123)
Veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
Blocca le porte ( P.123)
Chiude i finestrini*1 e il tetto apribile
panoramico*1, 2 ( P.123)
Sblocca le porte ( P.123)
Apre i finestrini*1 e il tetto apribile
NOTA
●Veicoli con sistema di apertura/avvia-
mento intelligente: Non tenere le chiavi
vicino ad apparecchiature elettromedi- cali, come le apparecchiature per
magnetoterapia a bassa frequenza o le
apparecchiature per terapia a micro- onde, e non farsi visitare da un medico
portandosi appresso le chiavi.
■Portare con sé la chiave elettronica (veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente)
Tenere la chiave elettronica a 10 cm o più
di distanza da apparecchiature elettriche accese. Le onde radio emesse dalle appa-
recchiature elettriche entro 10 cm di
distanza dalla chiave elettronica potreb- bero interferire con la chiave, provocando
un errato funzionamento della stessa.
■In caso di un malfunzionamento del sistema di apertura/avviamento intel-
ligente o altri problemi legati alla
chiave (veicoli con sistema di aper- tura/avviamento intelligente)
P.563
■Quando si perde una chiave elettro-
nica (veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente)
P.563
Radiocomando a distanza
Page 123 of 766

121
3
3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
panoramico*1, 2 ( P.123)
Apre e chiude il portellone poste-
riore elettrico*2 ( P.132)
*1: Questa impostazione deve essere perso-
nalizzata da un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
*2: Se presente
■Condizioni che possono influenzare il
funzionamento del sistema di aper- tura/avviamento intelligente o il radio-
comando a distanza
Veicoli senza sistema di apertura/avvia-
mento intelligente
È possibile che il radiocomando a distanza non funzioni normalmente nelle seguenti
situazioni:
●Quando la batteria della chiave con radio-
comando è esaurita
●Nelle vicinanze di trasmettitori televisivi,
centrali elettriche, staz ioni di servizio, sta-
zioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generano forti onde radio
o rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-
lari o altri dispositiv i di comunicazione wire-
less
●Quando la chiave con radiocomando entra
in contatto con un oggetto metallico o ne è ricoperta
●Quando una chiave con telecomando (che emette onde radio) viene utilizzata nelle
vicinanze
●Se il lunotto è dotato di rivestimento oscu-
rante con contenuti metallici o se vi sono
fissati oggetti metallici
Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente
P.143
1Rilascio
Per rilasciare la chiave, premere il pulsante
2Conservazione
Per riporre la chiave, premere il pulsante,
quindi ripiegare la chiave.
Per estrarre la ch iave meccanica, far
scorrere il pulsante di sbloccaggio e
rimuoverla.
La chiave meccanica può essere inse-
rita in una sola direzione, in quanto sca-
nalata su un solo lato. Se non è
possibile inserire la chiave nel cilindro
della serratura, girarl a dall'altra parte e
ritentare l'inserimento.
Dopo aver usato la chiave meccanica,
riporla nella chiave elettronica. Tenere
sempre la chiave meccanica insieme
alla chiave elettronica. Se la batteria
della chiave elettronica è esaurita o se
la funzione di apertura non opera cor-
rettamente, sarà ne cessario utilizzare
la chiave meccanica. ( P.563)
Utilizzo della chiave (veicoli
senza sistema di aper-
tura/avviamento intelligente)
Utilizzo della chiave mecca-
nica (veicoli con sistema di
apertura/avviamento intelli-
gente)
Page 124 of 766

1223-1. Informazioni sulle chiavi
■Se si perdono le chiavi meccaniche
P.563
Page 125 of 766

123
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
3-2.Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Sistema di apertura/avviamento
intelligente (se presente)
Portare con sé la chiave elettronica per
attivare questa funzione.
1 Afferrare la maniglia della porta
anteriore per sbloccare tutte le
porte.*
Accertarsi di toccare il sensore posto sul
retro della maniglia.
Le porte non possono essere sbloccate per
3 secondi dopo essere state bloccate.
*: Le impostazioni di sbloccaggio porte pos-
sono essere modificate. ( P.124, 586)
2Toccare il sensore della serratura
(la rientranza posta sul lato della
maniglia della porta anteriore) per
bloccare tutte le porte.
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
■Radiocomando a distanza
Veicoli senza sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
1 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
Premere e tenere premuto per chiudere i
finestrini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
2 Sblocca tutte le porte
Premere e tenere premuto per aprire i fine-
strini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
Veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
1 Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia bloccata salda-
mente.
Premere e tenere premuto per chiudere i
finestrini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
2 Sblocca tutte le porte
Premere e tenere premuto per aprire i fine-
strini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
Por te laterali
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall'esterno
Page 126 of 766

1243-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
*1: Questa impostazione deve essere perso-
nalizzata da un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
*2: Se presente
■Chiave
Ruotando la chiave si attivano le porte
come indicato di seguito:
Veicoli senza sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
1 Sblocca tutte le porte
Ruotare e tenere in posizione per aprire i
finestrini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
2 Blocca tutte le porte
Ruotare e tenere in posizione per chiudere i
finestrini*1e il tetto apribile panoramico.*1, 2
*1: Questa impostazione deve essere perso-
nalizzata da un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
*2: Se presente
Veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
Le porte possono anche essere bloc-
cate e sbloccate con la chiave mecca-
nica. ( P.564)
■Commutazione della funzione di sbloc- caggio porte (veicoli con sistema di
apertura/avviamen to intelligente)
È possibile impostare quali porte possano
essere sbloccate dalla funzione di apertura usando il radiocomando a distanza.
1 Portare l'interruttore motore in posizione
off.
2 Quando la spia sulla superficie della
chiave non è accesa, premere e tenere
premuto o (se presente) per
circa 5 secondi mentre si preme e si tiene
premuto .
L'impostazione cambia ogni volta che viene
eseguita un'operazione, come mostrato di
seguito. (Quando si camb ia l'impostazione in modo continuo, rilasciare i pulsanti, attendere
per almeno 5 secondi, quindi ripetere il pas-
saggio 2.)
Per i veicoli con allarme: Per evitare l'attiva- zione accidentale dell'al larme, sbloccare le
porte utilizzando il radiocomando a distanza,
quindi aprire e chiudere una porta dopo aver
Display multifun-
zione/segnale acu-
stico
Funzione di sbloc-
caggio
(Veicoli con guida a sinistra)
(Veicoli con guida a destra)
Esterno: 3 segnali
acustici
Interno: Suona una
volta
Tenendo la maniglia
della porta del guida-
tore si sblocca solo la
porta del guidatore.
Tenendo la maniglia
della porta del pas-
seggero anteriore si
sbloccano tutte le
porte.
Esterno: Due segnali
acustici
Interno: Suona una
volta
Tenendo la maniglia
di una delle porte
anteriori si sbloc-
cano tutte le porte.
Page 127 of 766

125
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
modificato le impostazioni. (Se non viene aperta una porta entro 30 secondi dopo aver
premuto , le porte si bloccheranno nuo-
vamente e l'allarme verrà inserito automati-
camente).
Se l'allarme dovesse scattare, disattivarlo immediatamente. ( P.84)
■Segnali di funzionamento
Veicoli senza sistema di apertura/avvia- mento intelligente
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano per indicare il bloccaggio/sbloccaggio
delle porte mediante il radiocomando a distanza. (Bloccate: Una volta; Sbloccate:
Due volte)
Veicoli con sistema di apertura/avviamento
intelligente
Le luci intermittenti di emergenza lampeg- giano per indicare il bloccaggio/sbloccaggio
delle porte mediante la funzione di apertura o
il radiocomando a distanza. (Bloccate: Una volta; Sbloccate: Due volte)
Suona un cicalino per segnalare che i fine-
strini e il tetto apribile panoramico*sono in
funzione.*: Se presente
■Caratteristica di sicurezza
Veicoli senza sistema di apertura/avvia-
mento intelligente
Se una porta non viene aperta entro circa 30 secondi dall'apertura del veicolo mediante il
radiocomando a distanza, la caratteristica di
sicurezza chiude nuovamente a chiave il vei- colo in modo automatico.
Veicoli con sistema di apertura/avviamento
intelligente
Se una porta non viene aperta entro circa 30
secondi dall'apertura del veicolo mediante la funzione di apertura, la caratteristica di sicu-
rezza chiude nuovamente a chiave il veicolo
in modo automatico.
■Quando la porta non può essere bloc-
cata dal sensore di blocco sulla parte superiore della maniglia della porta
anteriore (veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente)
Se non si riesce a bloccare le porte toccando il sensore della serratura con un dito, toccarlo
con il palmo della mano.
Se si indossano guanti, toglierli.
■Cicalino chiusura centralizzata (veicoli
con sistema di apertura/avviamento
intelligente)
Se si tenta di bloccare le porte mediante la funzione di apertura o il radiocomando a
distanza quando una di esse non è completa-
mente chiusa, suona un cicalino in modo continuo per 5 secondi. Chiudere completa-
mente la porta per disattivare il cicalino e
bloccare di nuovo le porte.
■Allarme (se presente)
Bloccando le porte si attiverà il sistema di allarme. ( P.84)
■Condizioni che possono influenzare il
funzionamento del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente (se pre- sente) o del radiocomando a distanza
Veicoli senza sistema di apertura/avvia-
mento intelligente
P. 1 2 1
Veicoli con sistema di apertura/avviamento
intelligente
P. 1 4 3
■Se il sistema di apertura/avviamento intelligente (se presente) o il radioco-
mando a distanza non funzionano cor-
rettamente
Veicoli senza sistema di apertura/avvia- mento intelligente
Sostituire la batteria della chiave con una
nuova se è esaurita. ( P.497)
Veicoli con sistema di apertura/avviamento
intelligente
Usare la chiave meccanica per bloccare e sbloccare le porte. ( P.564)
Sostituire la batteria della chiave con una
nuova se è esaurita. ( P.497)
Page 128 of 766

1263-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
■Se la batteria è scarica (veicoli con sistema di apertura/avviamento intelli-
gente)
Le porte non possono essere bloccate o
sbloccate dalla funzione di apertura o dal radiocomando a distanza. Bloccare e sbloc-
care le porte utilizzando la chiave meccanica.
( P.564)
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.586)
■Interruttori chiusura centralizzata
(per bloccare/sbloccare)
1 Blocca tutte le porte
2 Sblocca tutte le porte
■Pulsanti di bloccaggio interno
1 Blocca la porta
AVVISO
■Per evitare un incidente
Adottare le seguenti precauzioni durante
la guida del veicolo.
La mancata osservanza potrebbe causare l'apertura di una porta e la caduta di una
persona dal veicolo, con conseguente
lesioni gravi o mortali.
●Assicurarsi che tutte le porte siano
chiuse e bloccate correttamente.
●Non tirare la maniglia interna delle porte durante la guida.
Prestare particolare attenzione alle
porte anteriori, in quanto potrebbero
aprirsi anche se i pul santi di bloccaggio interno si trovano in posizione di blocco.
●Attivare i dispositivi di sicurezza per
bambini porte posteriori per proteggere i bambini seduti sui sedili posteriori.
■Quando si apre o si chiude una porta
Controllare l'ambiente circostante il vei-
colo, ad esempio se il veicolo si trova in pendenza, se c'è abbastanza spazio per
l'apertura della porta e se sta soffiando
forte vento. Quando si apre o si chiude la porta, tenere saldamente la maniglia per
essere pronti a qualsiasi movimento
imprevisto.
■Quando si usa il radiocomando a
distanza o la chiave e si azionano gli
alzacristalli elettrici o il tetto apribile panoramico (se presente)
Azionare gli alzacristall i elettrici o il tetto
apribile panoramico dopo avere accertato
che non vi è alcuna possi bilità che parti del corpo di un passeggero rimangano intrap-
polate nel finestrino o nel tetto apribile
panoramico. Inoltre, non consentire ai bambini di azionare il radiocomando a
distanza o la chiave. È possibile che i
bambini e gli altri passeggeri restino
intrappolati nei finestrini elettrici o nel tetto apribile panoramico.
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall'interno
Page 129 of 766

127
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
2 Sblocca la porta
Le porte anteriori possono essere aperte
tirando la maniglia interna anche se i pul-
santi di bloccaggio so no in posizione di
blocco.
■Bloccaggio delle porte anteriori
dall'esterno senza chiave
1 Portare il pulsante di bloccaggio interno
in posizione di blocco.
2 Chiudere la porta tirando la relativa mani- glia.
Veicoli senza sistema di apertura/avvia-
mento intelligente
La porta non può essere bloccata se la
chiave si trova nell'interruttore motore.
Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente
La porta non può essere bloccata se l'inter-
ruttore motore è su ACC o ON, oppure se la
chiave elettronica è stata lasciata all'interno del veicolo.
La chiave potrebbe non essere correttamente
rilevata e la porta potrebbe essere bloccata.
■Cicalino di avvertimento porta aperta
Se una delle porte o il portellone posteriore
non sono completamente chiusi, suona un cicalino quando la velocità del veicolo rag-
giunge i 5 km/h.
La porta (o porte) aperta o il portellone poste-
riore sono indicati sul display multifunzione.
La porta non può essere aperta
dall'interno del veicolo quando è atti-
vato il blocco.
1 Sblocco
2 Blocco
Questi blocchi possono essere attivati per
evitare che i bambini aprano le porte poste-
riori. Spingere verso il basso l'interruttore di
ciascuna porta posteriore per bloccarle
entrambe.
Dispositivo di sicurezza per
bambini porta posteriore
Page 130 of 766

1283-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Por tellone posteriore
Il portellone posteriore può essere
bloccato/sbloccato e
aperto/chiuso con le seguenti pro-
cedure.
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
■Prestare attenzione durante la guida
●Assicurarsi che il portellone posteriore sia chiuso durante la guida. Se viene
lasciato aperto, il portellone posteriore
potrebbe colpire oggetti circostanti durante la guida o i bagagli potrebbero
fuoriuscire improvvisamente, provo-
cando un incidente. Inoltre, i gas di scarico potrebbero
entrare nel veicolo, provocando la morte
o gravi pericoli per la salute. Assicurarsi di aver chiuso il portellone posteriore
prima di mettersi alla guida.
●Prima di mettersi alla guida del veicolo,
assicurarsi che il portellone posteriore sia completamente chiuso. Se non è
completamente chiuso, il portellone
posteriore potrebbe aprirsi improvvisa- mente durante la guida e provocare un
incidente.
●Non far sedere nessuno all'interno del vano bagagli. In caso di brusca frenata
o di collisione, queste persone potreb-
bero subire lesioni gravi o mortali.
■Quando vi sono bambini a bordo del
veicolo
●Non consentire ai bambini di giocare nel
vano bagagli. Se un bambino viene chiuso accidental-
mente nel vano bagagli, potrebbe subire
un colpo di calore o altre lesioni.
●Non permettere a un bambino di aprire
o chiudere il portellone posteriore.
Così facendo, il portellone posteriore potrebbe muoversi in modo imprevisto o
causare l'intrappolamento delle mani,
della testa o del collo del bambino durante la chiusura.
■Azionamento del portellone poste-
riore
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare l'intrappolamento di parti del corpo con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Rimuovere qualsiasi carico pesante, come neve o ghiaccio, dal portellone
posteriore prima di aprirlo. La mancata
osservanza potrebbe causare l'improv- visa richiusura del portellone posteriore
dopo l'apertura.
●Quando si apre o si chiude il portellone posteriore, controllare attentamente che
l'area circostante sia sicura.
●Se qualcuno si trova nelle vicinanze, accertarsi della sua incolumità e infor-
marlo che il portellone posteriore sta per
essere aperto o chiuso.
●Prestare attenzione quando si apre o si
chiude il portellone posteriore con
tempo ventoso, in quanto folate violente potrebbero causarne l' improvviso movi-
mento.