TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2022, Model line: COROLLA HATCHBACK, Model: TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022Pages: 766, PDF Dimensioni: 154.78 MB
Page 81 of 766

79
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
2.5. Modalità di esercizio dei diritti dell'interessato
2.5.1.
L'interessato (il proprietario del veicolo) ha il diritto di
accedere ai dati e laddove appr opriato di richiedere la
rettifica, la cancellazione o il blocco dei dati che lo/la
riguardano il cui trattamento non è conforme alle dispo-
sizioni della Direttiva 95/46/E C. Eventuali terzi ai quali i
dati sono stati comunicati devono essere informati di
tale rettifica, cancellazione o blocco eseguiti in ottem-
peranza alla Direttiva, a meno che ciò non si dimostri
impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
O
2.5.2.
L'interessato ha il diritto di reclamare presso l'autorità
competente per la protezione dei dati se ritiene che i
propri diritti siano stati violat i in seguito al trattamento
dei propri dati personali.
O
2.5.3.
Servizio di contatto responsabile per la gestione delle
richieste di accesso (eventuali):
P. 8 0
O
3. INFORMAZIONI SU SERVIZI DI TERZE PARTI E ALTRI SERVIZI A VALORE AGGIUNTO
(SE PRESENTI)
Regolamento di esecuzione Allegat o1 PARTE3 Informazioni utenteConformità
Page 82 of 766

801-3. Assistenza in caso di emergenza
■Servizio responsabile per la gestione delle richieste di accesso
3.1.Descrizione del funzionamento e delle funzionalità del
sistema TPS/servizio a valore aggiunto P. 7 5
3.2.
Il trattamento dei dati personali mediante il sistema
TPS/altro servizio a valore aggiunto deve essere con-
forme alle norme per la protezione dei dati personali
contenute nelle Direttive 95/46/EC e 2002/58/EC.
O
3.2.1.
Base giuridica per l'uso di un sistema TPS e/o di servizi
a valore aggiunto e per il trattamento dei dati da parte
loro
Regolamento
generale sulla
protezione dei
dati
dell'Unione
Europea
3.3.
Il sistema TPS e/o gli altri servizi a valore aggiunto pos-
sono trattare dati personali so lo se esiste l'esplicito
consenso dell'interessato (il proprietario o i proprietari
del veicolo).
O
3.4.
Modalità del trattamento dei dati da parte di un sistema
TPS e/o di altri servizi a valore aggiunto, comprese le
necessarie informazioni aggi untive riguardanti la trac-
ciabilità, la sorveglianza e il trattamento dei dati perso-
nali
P. 7 5
3.5.
Il proprietario di un veicolo munito di sistema TPS eCall
e/o di un altro servizio a valore aggiunto oltre al
sistema di bordo eCall basato sul 112 ha il diritto di
scegliere di utilizzare ta le sistema di bordo eCall
basato sul 112 invece del sistema TPS eCall e l'altro
servizio a valore aggiunto.
O
3.5.1.Informazioni di contatto per la gestione delle richieste
di disattivazione del sistema TPS eCallN/A
PaeseInformazioni di contatto
[email protected]
Belgio/[email protected]
[email protected]
Repubblica Ceca/
Ungheria/[email protected]
Regolamento di esecuzione Allegat o1 PARTE3 Informazioni utenteConformità
Page 83 of 766

81
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
[email protected] og
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Gran [email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Paesi Bassiwww.toyota.nl/klantenservice
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected] / [email protected].
[email protected]
[email protected]
PaeseInformazioni di contatto
Page 84 of 766

821-4. Impianto antifurto
1-4.Impianto antifurto
Veicoli senza sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
La spia lampeggia dopo che la chiave è
stata estratta dall'interruttore motore
per indicare che il sistema è in fun-
zione.
La spia smette di lampeggiare dopo
che la chiave registra ta è stata inserita
nell'interruttore motore per indicare che
il sistema è stato disinserito.
Veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
La spia lampeggia dopo aver portato
l'interruttore motore in posizione off, per
indicare che il sistema è in funzione.
La spia smette di lampeggiare dopo
che l'interruttore motore è stato portato
su ACC o ON per indicare che il
sistema è stato disinserito.
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema immo- bilizer motore esente da manutenzione.
■Condizioni che potrebbero causare un
malfunzionamento nel sistema
●Se l'impugnatura della chiave si trova a
contatto con un oggetto metallico
●Se la chiave si trova in prossimità o a con-
tatto con una chiave del sistema di sicu-
rezza (chiave con transponder integrato) di un altro veicolo
Sistema immobilizer
motore
Le chiavi del veicolo sono dotate
di transponder integrati che impe-
discono l'avvio del motore nel
caso in cui la chiave non sia stata
preventivamente registrata sul
computer di bordo del veicolo.
Non lasciare mai il veicolo incu-
stodito con le chiavi al suo
interno.
Questo sistema è progettato per
contribuire a prevenire il furto del
veicolo ma non garantisce prote-
zione assoluta da qualsiasi furto.
Funzionamento del sistema
NOTA
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema. In
caso di modifiche o rimozione, non è pos- sibile garantirne il corretto funzionamento.
Page 85 of 766

83
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
*: Se presente
■Impostazione
Portare l'interruttore motore in posi-
zione off, far scendere tutti i passeggeri
dal veicolo e assicurarsi che tutte le
porte siano chiuse.
Utilizzando la funzione di apertura (se
presente): Toccare due volte l'area del
sensore sulla maniglia esterna della
porta entro 5 secondi.
Usando il radiocomando a distanza:
Premere due volte entro 5 secondi.
■Disattivazione
Utilizzando la funzione di apertura (se
presente): Afferrare la maniglia esterna
della porta, premere l'interruttore del
dispositivo di apertura del portellone
posteriore o spostare il piede sotto il
centro del paraurti posteriore (veicoli
con portellone posteriore elettrico).
Usando il radiocomando a distanza:
Premere .
Doppio sistema di bloccag-
gio*
L'accesso non autorizzato al vei-
colo viene impedito disattivando
la funzione di sbloccaggio porta
sia dall'interno sia dall'esterno del
veicolo.
I veicoli dotati di tale sistema
hanno apposite etichette sui vetri
dei finestrini di entrambe le porte
anteriori.
Impostazione/disattivazione
del doppio sistema di bloccag-
gio
AVVISO
■Precauzione relativa al doppio sistema di bloccaggio
Non attivare mai il doppio sistema di bloc-
caggio quando nel veicolo vi sono per-
sone, in quanto non è possibile aprire tutte le porte dall'interno del veicolo.
Page 86 of 766

841-4. Impianto antifurto
*: Se presente
■Elementi da verificare prima del
bloccaggio del veicolo
Al fine di evitare l'attivazione imprevista
dell'allarme e il furto del veicolo, assicu-
rarsi che:
Non sia presente nessuno all'interno
del veicolo.
I finestrini e il tetto apribile panora-
mico (se presente) siano chiusi
prima di inserire l'allarme.
Nel veicolo non vengano lasciati
oggetti di valore o altri oggetti perso-
nali.
■Impostazione
Chiudere la porta e il cofano e bloccare
tutte le porte tramite la funzione di aper-
tura (se presente) o il radiocomando a
distanza. Il sistema si attiverà automati-
camente dopo 30 secondi.
La spia passa da accesa fissa a lampeg-
giante quando il sistema di allarme è impo-
stato.
■Disattivazione o arresto
Effettuare una delle seguenti operazioni
per disattivare o arrestare gli allarmi:
Sbloccare le porte tramite la fun-
zione di apertura (se presente) o il
radiocomando a distanza.
Avviamento del motore. (L'allarme
verrà disattivato o arrestato dopo
pochi secondi).
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema di allarme esente da manutenzione.
■Attivazione dell'allarme
L'allarme potrebbe scattare nelle seguenti
situazioni:
(L'interruzione dell'allarme provoca la disatti- vazione del sistema di allarme).
●Le porte vengono sbloccate tramite la chiave o la chiave meccanica.
●Una persona all'interno del veicolo apre una porta o il cofano, oppure sblocca il vei-
colo.
Allarme*
L'allarme usa luce e suono come
avviso quando viene rilevata
un'intrusione.
L'allarme scatta nelle seguenti
situazioni quando è inserito:
Una porta bloccata viene sbloc-
cata o aperta in un modo diverso
dall'uso della funzione di apertura
(se presente) o del radiocomando
a distanza. (Le porte verranno
bloccate di nuovo in maniera auto-
matica).
Il cofano viene aperto.
Impostazione/disattiva-
zione/arresto del sistema di
allarme
Page 87 of 766

85
1
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
●La batteria viene ricaricata o sostituita quando il veicolo è chiuso a chiave.
( P.567)
■Blocco porte da parte dell'allarme
Nei seguenti casi, a seconda della situa- zione, la porta potrebbe bloccarsi automati-
camente per impedire l'accesso indebito al
veicolo:
●Quando una persona rimasta nel veicolo
sblocca la porta e l'allarme è attivato.
●Una persona rimasta nel veicolo sblocca la
porta con l'allarme attivato.
●Quando si effettua la ricarica o la sostitu-
zione della batteria
NOTA
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema. In
caso di modifiche o rimozione, non è pos-
sibile garantirne il corretto funzionamento.
Page 88 of 766

861-4. Impianto antifurto
Page 89 of 766

2
87
2
Informazioni di stato e indicatori del veicolo
Informazioni di stato e
indicatori del veicolo
.2-1. Quadro strumenti
Spie di avvertimento e indicatori
............................................... 88
Indicatori e strumenti (display da
4,2 pollici) ............................... 93
Indicatori e strumenti (display da 7
pollici) ..................................... 97
Display multifunzione............. 103
Display head-up..................... 111
Informazioni sul consumo di carbu-
rante .................................... 115
Page 90 of 766

882-1. Quadro strumenti
2-1.Quadro strumenti
A scopo esplicativo, le seguenti figure mostrano tutte le spie di avvertimento e gli
indicatori accesi.
Display da 4,2 pollici
Display da 7 pollici (quando è visualizzato il tachimetro analogico)
Spie di avver timento e indicatori
Le spie di avvertimento e gli indicatori sul quadro strumenti, sul pannello
centrale e sugli specchietti retrovisori esterni informano il guidatore sullo
stato dei vari sistemi del veicolo.
Spie di avvertimento e indicatori presenti sul quadro strumenti